PDA

View Full Version : Windows non vede il sata


sosxp
21-01-2009, 13:31
Ciao. Ho acquistato i pezzi per assemblare un nuovo pc con scheda madre Asus k8n4 e-deluxe e due hard disk uno ata133 e un sata. Sul primo ho installato windows e volevo usare il secondo come memoria di massa per salvare i dati nei casi di guasti o perdite nell'ata. Il problema è che il sata non viene riconosciuto da windows. Il bios lo riconosce perfettamente, mi dice la capacità, il numero di cilindri, come sull'ata, ma in risorse del computer appare solo l'ata. Mi potete aiutare?

Parny
21-01-2009, 14:59
Hai formattato il sata?

sosxp
21-01-2009, 17:04
e come faccio?

Parny
21-01-2009, 17:25
se il disco è nuovo devi formattarlo prima di usarlo.

su vista basta fare click destro sull'icona computer -> Gestione.
Nella finestra che viene vai su Gestione Disco e dovresti vedere tutti i dischi installati nel sistema. Selezioni il sata e fai formatta in NTFS.
(su xp mi sembra sia uguale ma non ne sono sicuro, vado a memoria).

sosxp
21-01-2009, 18:00
Ciao. Viene visualizzato in gestione disco, ma non c'è la possibilità di formattarlo, nemmeno nell'altro già installato in cui ho il s.o.

Parny
21-01-2009, 18:02
ma da gestione disco lo vedi?
se si dicci come è partizionato/formattato

sosxp
21-01-2009, 18:24
Allora: in gestione disco la finestra è divisa in due parti. In quello sopra vengono visualizzate le periferiche di massa, nel mio caso l'hard disk ata, poi se si inseriscono vengono visualizzate le chiavette usb o se si inserisce un cd o dvd nel drive, viene visualizzato. Nella parte sotto vengono visualizzate tutte le periferiche di memoria o con cui si può memorizzare. C'è l'hard disk e il masterizzatore. è nella parte sotto che mi viene visualizzato l'hard disk sata, ed è chiamato disco 1, mentre l'ata 0, poi c'è una barra nera, sull'ata è blu, e c'è la dimensione totale della memoria e sotto è scritto non allocata, nell'ata c'è scritto invece integro(sistema). Se vuoi ti mando uno screenshoot,ma non so come fare

Danilo Cecconi
21-01-2009, 18:37
Ciao. Viene visualizzato in gestione disco, ma non c'è la possibilità di formattarlo, nemmeno nell'altro già installato in cui ho il s.o.
In gestione disco posiziona il puntatore del mouse sul lato sx (dove c'è Unità 1, Unità 2, ecc), clic con tasto dx, poi clic su inizializza, poi clic con dx sulla partizione, poi clic su " nuova partizione" e segui la procedura guidata.
Questo con XP, con Vista è simile.

sosxp
21-01-2009, 21:00
Allora, ho fatto come mi hai detto, ma c'è una cosa che non ho mai incontrato: per la formattazione mi chiede di scegliere la dimensione unità di allocazione e mi da dei numeri che vanno da 512 a 64k. Siccome non ho mai fatto questa procedura e non mi è mai stata fatta questa richiesta in tutte le volte che ho dovuto formattare, non vorrei andare a "naso" e incasinare l'hard disk, trovandomi poi male.
Grazie

Danilo Cecconi
21-01-2009, 21:09
Sinceramente non so a cosa serva, io l'ho sempre trovata a 512k e così l'ho lasciata.
Più che altro assegnagli una lettera se il SO non lo fa e se vuoi gli dai anche un nome,"volume label" (ad es. "Dati") e formatta in ntfs.

sosxp
22-01-2009, 12:22
Ok. Grazie a tutti, ora funziona. L'ho formattato e lo stò già riempendo per i backup

sosxp
22-01-2009, 18:07
Domandina: se l'hard disk sata è uno di quelli a 300mb/s di velocità e la mia scheda madre supporta solo quelli a 150, lo porta da sola a .150?Se è a 150 è possibile che mettendolo negli appositi box esterni con collegamento usb 2.0, quindi 480 mb/s, sia più veloce o è denaro sprecato?

Danilo Cecconi
22-01-2009, 18:52
Se è Sata2 e la tua mobo supporta Sata1, devi settare l'apposito jumper sull'hdd a 150 Mb/s
No non va più veloce con un box USB

Parny
23-01-2009, 08:17
Domandina: se l'hard disk sata è uno di quelli a 300mb/s di velocità e la mia scheda madre supporta solo quelli a 150, lo porta da sola a .150?Se è a 150 è possibile che mettendolo negli appositi box esterni con collegamento usb 2.0, quindi 480 mb/s, sia più veloce o è denaro sprecato?

confondi le unità di misura.
Sata 1 fa 1.5Gbit/s e 150MByte/s
USB 2.0 fa 480Mbit/s e 60MByte/s
Sata 2 da 3.0Gbit/s e 300MByte/s

cioè qualsiasi versione di sata batte l'USB

sosxp
24-01-2009, 14:25
Scusate, ho proprio confuso le unità di misura