Redazione di Hardware Upg
16-01-2002, 08:54
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5364.html">http://news.hwupgrade.it/5364.html</a>
MSI ha annunciato di aver avviato la distribusione di un notevole quantitativo di schede madri Socket A basate su chipset nVidia nForce. Le schede sono destinate alla Germania ma verranno comemrcializzate in volumi consistenti in tutta europa.
<br><br>
Il chipset nForce sta soffrendo, in queste settimane, di notevoli problemi di disponibilità: lanciato lo scorso mese di Novembre da nVidia quale soluzione di riferimento per sistemi Socket A con memoria DDR, nForce sta patendo problemi "di gioventù", legati principalmente alla ridotta disponibilità di schede madri nel mercato Retail. Anche i principali OEM internazionali, comunque, si lamentano della ridotta disponibilità di schede nForce: in modo particolare Hewlett Packard ha subito ripercussioni non di poco conto, in termini di mancate vendite, per via della ritardata disponibilitò di piattaforme nForce.
<br><br>
Fonte: <a href=http://www.theinquirer.net/15010204.htm>The Inquirer</a>.
MSI ha annunciato di aver avviato la distribusione di un notevole quantitativo di schede madri Socket A basate su chipset nVidia nForce. Le schede sono destinate alla Germania ma verranno comemrcializzate in volumi consistenti in tutta europa.
<br><br>
Il chipset nForce sta soffrendo, in queste settimane, di notevoli problemi di disponibilità: lanciato lo scorso mese di Novembre da nVidia quale soluzione di riferimento per sistemi Socket A con memoria DDR, nForce sta patendo problemi "di gioventù", legati principalmente alla ridotta disponibilità di schede madri nel mercato Retail. Anche i principali OEM internazionali, comunque, si lamentano della ridotta disponibilità di schede nForce: in modo particolare Hewlett Packard ha subito ripercussioni non di poco conto, in termini di mancate vendite, per via della ritardata disponibilitò di piattaforme nForce.
<br><br>
Fonte: <a href=http://www.theinquirer.net/15010204.htm>The Inquirer</a>.