Redazione di Hardware Upg
16-01-2002, 08:49
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5363.html">http://news.hwupgrade.it/5363.html</a>
Intel ha annunciato una riduzione del 70% del fatturato dell'ultimo trimestre dell'anno 2001, rispetto al medesimo periodo dell'anno precedente. Causa di questa situazione è, ovviamente, la crisi che ha afflitto l'intero settore dei PC nell'anno 2001; in dettaglio, inoltre, Intel segnala che la riduzione del fatturato dell'ultimo trimestre 2001 è legata al consistente volume di processori Pentium III venduti e utilizzati nella console X-Box di Microsoft.
<br><br>
Nel corso dell'anno 2001 Intel, al pari del resto di AMD, è stata costretta a ridurre fortemente i prezzi dei propri processori; in particolare, al cpu Pentium 4 ha subito un forte livellamento dei rpezzi verso il basso a partire dalla seconda metà dell'anno, per poter meglio competere con le cpu AMD Athlon nei PC desktop.
<br><br>
Intel ha comunque investito notevoli somme di denaro, nel corso dell'anno, in ricerca e sviluppo: l'introduzione del processo produttivo a 0.13 micron dev'essere pertanto vista proprio come una base per lo sviluppo dell'anno 2002, per il quale vi sono previsioni più ottimistiche che quelle dell'anno 2001.
<br><br>
Fonte: <a href=http://213.219.40.69/15010218.htm>The Inquirer</a>.
Intel ha annunciato una riduzione del 70% del fatturato dell'ultimo trimestre dell'anno 2001, rispetto al medesimo periodo dell'anno precedente. Causa di questa situazione è, ovviamente, la crisi che ha afflitto l'intero settore dei PC nell'anno 2001; in dettaglio, inoltre, Intel segnala che la riduzione del fatturato dell'ultimo trimestre 2001 è legata al consistente volume di processori Pentium III venduti e utilizzati nella console X-Box di Microsoft.
<br><br>
Nel corso dell'anno 2001 Intel, al pari del resto di AMD, è stata costretta a ridurre fortemente i prezzi dei propri processori; in particolare, al cpu Pentium 4 ha subito un forte livellamento dei rpezzi verso il basso a partire dalla seconda metà dell'anno, per poter meglio competere con le cpu AMD Athlon nei PC desktop.
<br><br>
Intel ha comunque investito notevoli somme di denaro, nel corso dell'anno, in ricerca e sviluppo: l'introduzione del processo produttivo a 0.13 micron dev'essere pertanto vista proprio come una base per lo sviluppo dell'anno 2002, per il quale vi sono previsioni più ottimistiche che quelle dell'anno 2001.
<br><br>
Fonte: <a href=http://213.219.40.69/15010218.htm>The Inquirer</a>.