View Full Version : Windows 2000 su IBM Thinkpad 600E
OnePablo
21-01-2009, 12:19
Salve,ho un cd d'installazione di win2000professional che non va in boot e non so come fare per cancellare(per poi installare ex novo) l'attuale win2000pro installato sul portatile che si blocca sempre all'avvio del suo caricamento perchè esce la solita schermata blu[Stop:c000026c(impossibile caricare il driver della periferica) driver\systemRoot\system32\DRIVERS\uhcd.sys stato di errore 0xc000012f ecc.....Allo stato dei fatti se non riesco a procurarmi un cd di win2000pro bootable che altro potrei inventarmi?Sono solo riuscito a creare un cd di boot(con Nero) che mi permette di evitare di caricare windows rimanendo in ambiente dos,non è che potrei fare qualcosa con i comandi dos?
King Crimson
21-01-2009, 12:36
Salve,ho un cd d'installazione di win2000professional che non va in boot e non so come fare per cancellare(per poi installare ex novo) l'attuale win2000pro installato sul portatile che si blocca sempre all'avvio del suo caricamento perchè esce la solita schermata blu[Stop:c000026c(impossibile caricare il driver della periferica) driver\systemRoot\system32\DRIVERS\uhcd.sys stato di errore 0xc000012f ecc.....Allo stato dei fatti se non riesco a procurarmi un cd di win2000pro bootable che altro potrei inventarmi?Sono solo riuscito a creare un cd di boot(con Nero) che mi permette di evitare di caricare windows rimanendo in ambiente dos,non è che potrei fare qualcosa con i comandi dos?
Scusami Pablo ma prima di tutto ti era stato chiesto di editare il messaggio precedente, in quanto in chiara violazione del regolamento del forum, e non l'hai fatto.
Secondo, evita di aprire mille thread differenti per lo stesso problema: togli visibilità a gente che ha altrettanto bisogno di aiuto
Detto questo, dato che la tua copia di Windows non è bootabile tenterei di installare Win98 e poi ritentare un upgrade a Win2000 (badando successivamente di rientrare nelle "regole")
Soluzione alternativa:
metti una distribuzione linux (Ubuntu, OpenSuse o Mandriva per iniziare).
Sono gratuiti, scaricarli è legale... e vanno altrettanto bene.
OnePablo
21-01-2009, 13:00
Scusami Pablo ma prima di tutto ti era stato chiesto di editare il messaggio precedente, in quanto in chiara violazione del regolamento del forum, e non l'hai fatto.
Secondo, evita di aprire mille thread differenti per lo stesso problema: togli visibilità a gente che ha altrettanto bisogno di aiuto
Detto questo, dato che la tua copia di Windows non è bootabile tenterei di installare Win98 e poi ritentare un upgrade a Win2000 (badando successivamente di rientrare nelle "regole")
Soluzione alternativa:
metti una distribuzione linux (Ubuntu, OpenSuse o Mandriva per iniziare).
Sono gratuiti, scaricarli è legale... e vanno altrettanto bene.
ok.....quella di ubuntu potrebbe essere una soluzione più semplice.......ma l'ultima versione sarà compatibile con questo vecchio IBM thinkpad 600E?cancellerà l'attuale win2000pro guasto?e soprattutto....sarà bootable ?se non è bootable avrò sempre lo stesso problema!
King Crimson
21-01-2009, 13:25
ok.....quella di ubuntu potrebbe essere una soluzione più semplice.......ma l'ultima versione sarà compatibile con questo vecchio IBM thinkpad 600E?cancellerà l'attuale win2000pro guasto?e soprattutto....sarà bootable ?se non è bootable avrò sempre lo stesso problema!
Sì, è bootabile al 100%
Devi prendere la versione Alternate ottimizzata per i vecchi pc
I requisiti minimi di tale versione sono
300 MHz x86 processor
64 MB of system memory (RAM)
At least 4 GB of disk space (for full installation and swap space)
VGA graphics card capable of 640x480 resolution
CD-ROM drive or network card
Guarda se ci stai dentro...
OnePablo
21-01-2009, 13:51
Sì, è bootabile al 100%
Devi prendere la versione Alternate ottimizzata per i vecchi pc
I requisiti minimi di tale versione sono
300 MHz x86 processor
64 MB of system memory (RAM)
At least 4 GB of disk space (for full installation and swap space)
VGA graphics card capable of 640x480 resolution
CD-ROM drive or network card
Guarda se ci stai dentro...
si ci sono dentro.....ora a scanso di equivoci dato che è un file iso io lo monto con virtual clone drive e poi con nero masterizzo (come cdrom(iso)) il contenuto del file iso cartella per cartella sul cd giusto?oppure ci sono file nascosti che poi non vengono masterizzati...?
King Crimson
21-01-2009, 14:07
si ci sono dentro.....ora a scanso di equivoci dato che è un file iso io lo monto con virtual clone drive e poi con nero masterizzo (come cdrom(iso)) il contenuto del file iso cartella per cartella sul cd giusto?oppure ci sono file nascosti che poi non vengono masterizzati...?
è una ISO, quindi un file immagine.
In Nero fai "masterizza immagine" e la selezioni dalla finestra che ti esce.
OnePablo
21-01-2009, 15:28
è una ISO, quindi un file immagine.
In Nero fai "masterizza immagine" e la selezioni dalla finestra che ti esce.
ok...tutto apposto il boot del cd parte.....nella prima schermata ci sono varie opzioni:installa ubuntu;controlla difetti sul cd;test memoria;boot dal primo disco rigido;ripristina un sistema danneggiato:cosa faccio?
King Crimson
21-01-2009, 16:11
ok...tutto apposto il boot del cd parte.....nella prima schermata ci sono varie opzioni:installa ubuntu;controlla difetti sul cd;test memoria;boot dal primo disco rigido;ripristina un sistema danneggiato:cosa faccio?
Prima controlli il cd che non si sa mai.
Se il check-up non ti da alcun problema, allora passi all'installazione.
Se hai problemi segui una delle tante guide/trucchetti che sono presenti nella sezione linux
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.