View Full Version : Da blu-ray a dvd..è possibile?
Ciao a tutti..è un po' di giorni che mi sto ponendo un quesito che su internet non trova risposta alcuna! Mi chiedevo se fosse possibile (e mi sembra strano che non si possa) partire da un blu-ray e convertirlo in un dvd\divx (meglio dvd ma se è un casino mi accontento!)..grazie a tutti!:)
gabi.2437
21-01-2009, 11:03
Ma certo che si può
Ma certo che si può
ecco appunto lo immaginavo, ma cercando su internet (sarà che sono incapace a cercare su internet ma non credo) non ho trovato software\guide per farlo!:(
BioShock3|)
21-01-2009, 18:11
ecco appunto lo immaginavo, ma cercando su internet (sarà che sono incapace a cercare su internet ma non credo) non ho trovato software\guide per farlo!:(
Ho trovato questa guida per lo shrink da BRD a DVD9/5. E' in inglese (neanche troppo difficile) e suppongo sia relativamente complicata per il numero di programmi da usare, ben sette. Posto il link (se è proibito, provvederò immediatamente a toglierlo).
LINK GUIDA (http://forum.videohelp.com/topic361854.html)
Ho trovato questa guida per lo shrink da BRD a DVD9/5. E' in inglese (neanche troppo difficile) e suppongo sia relativamente complicata per il numero di programmi da usare, ben sette. Posto il link (se è proibito, provvederò immediatamente a toglierlo).
LINK GUIDA (http://forum.videohelp.com/topic361854.html)
caspita! grazie comunque..ci do una letta..l'inglese non è un problema..
ma nero 9 non fa la ricodifica in dvd ? io sono interessato a salvare in BR in un dvd dl da 9gb, costano solo 60cent l uno, altrimenti per fare backup di anche solo 10 film it serve un hd da 250gb...
correggetemi se sbaglio...
ciao
http://oknotizie.alice.it/go.php?us=31f04889cf619a76
non male come notizia..ma che software usi poi per farlo? quello fornito con in divx pro?
quello che non riesco a capire è se con i dvd dl9 si riesce a mantenere una discreta qualità video con tutti i film..alcuni occupano oltre 20gb altri sono meno di 16....
quello che non riesco a capire è se con i dvd dl9 si riesce a mantenere una discreta qualità video con tutti i film..alcuni occupano oltre 20gb altri sono meno di 16....
beh dipende che intendi per discreta qualità...
intendo per vederla su un 46 pollici full hd da salotto...
possibile che nessuno si sia cimentato su queste cose...ormai lettori br costano meno di 100€...
23_Alby23
10-02-2009, 14:22
intendo per vederla su un 46 pollici full hd da salotto...
possibile che nessuno si sia cimentato su queste cose...ormai lettori br costano meno di 100€...
Si', da pc...
Gli stand alone se li prendi di fascia bassa ti fanno cadere le braccia.
intendo per vederla su un 46 pollici full hd da salotto...
possibile che nessuno si sia cimentato su queste cose...ormai lettori br costano meno di 100€...
lascia perdere e continua a comprare bluray..
CONFITEOR
11-02-2009, 21:09
non male come notizia..ma che software usi poi per farlo? quello fornito con in divx pro?Si potrebbe usare con buoni risultati anche il vecchio xvid...
quello che non riesco a capire è se con i dvd dl9 si riesce a mantenere una discreta qualità video con tutti i film..alcuni occupano oltre 20gb altri sono meno di 16....guarda, si può benissimo fare una paragone con la vecchia conversione dei dvd in divx su cd
in pratica si convertiva un dvd da 7g in 1400mb con eccellente qualità, dato che la qualità non era male nemmeno a 700mb,
è una riduzione di circa 5 volte,
mentre ridurre 20gb a 9 è poco più di 2...
penso quindi che i risultati sarebbero eccellenti anche su un dvd single layer da 4,7g....
il problema è che mi serve compatibilità di formato, cioè vorrei scrivere su dvd9 ma con algoritmo uguale al br, un xvid partendo da una fonte br non è leggibile da un normale lettore br da salotto...
guarda, si può benissimo fare una paragone con la vecchia conversione dei dvd in divx su cd
in pratica si convertiva un dvd da 7g in 1400mb con eccellente qualità, dato che la qualità non era male nemmeno a 700mb,
è una riduzione di circa 5 volte,
Secondo me non è proprio la stessa cosa. Da dvd a divx si passava da mpeg2 a una compressione (divx, xvid etc) che richiedeva una bitrate decisamente inferiore; insomma, si cambiava proprio compressione video (da mpeg2 al primo mpeg4).
Con i br invece si passerebbe molto spesso da h264 a h264, con un semplice abbassamento del bitrate.
Ovviamente è sempre possibile fare uno shrink da br a dvd9, ma tale procedura mi ricorda molto di più il passaggio dei film da dvd9 a dvd5.
Il programma della guida di BioShock3|) è molto interessante: nelle future release mi piacerebbe vedere la possibilità di fare un resize a bassa risoluzione dei contenuti extra.
lo shrink da BR a dvd9 compromette decisamente la qualità, perchè da dvd9 a dvd5 si perde un 20% in qualità, mentre da br a dvd9 si deve ricomprimere di un buon 35-40%, il bello è che serve un pc con le @@ altrimenti ti serve una giornata per una ricodifica di qualità, come minimo.
lo shrink da BR a dvd9 compromette decisamente la qualità, perchè da dvd9 a dvd5 si perde un 20% in qualità, mentre da br a dvd9 si deve ricomprimere di un buon 35-40%, il bello è che serve un pc con le @@ altrimenti ti serve una giornata per una ricodifica di qualità, come minimo.
questa non è una bella notizia per la qualità..però non diventa un dvd normale come qualità? Io ho un quad-core con 4 giga di ram che progetto di portare a 8..basteranno?
Solo un 20% da dvd9 -> dvd5 è esagerato. Diciamo che si perde solo un 20% togliendo diverse tracce audio e qualche extra.
Lasciando perdere i tagli poco più in alto citati, uno shrink dvd9 -> dvd5 è per l'esatezza:
8.5 gb / 4.7 gb = 1.8
Mentre un eventuale br25 -> dvd9
25 gb / 8.5 gb = 2.9
Una bella differenza, non c'è che dire. Alla fine penso che uno shrink br25 -> dvd9 sia comunque fattibile, a condizione di escludere tutto tranne il film e lasciare una sola traccia audio in ac3. Cosi facendo quei 25gb dovrebbero ad occhio ridursi di un bel pò, permettendo un avvicinamento a quel rapporto di 1.8 che c'è per i vecchi dvd.
I calcoli sarebbero invece inutili per un br50.
capito..allora comprerò tante belle tv in hd e tanti bei lettori blu ray!XD
Ho trovato questa interessante discursione su cdfreaks:
http://club.cdfreaks.com/f142/bd-rebuilder-vs-original-blu-ray-movie-hi-res-pics-262571/
Qui ci sono tre esempi dello stesso frame dal blu ray originale, quindi il solo filmato compresso in un dvd9, poi in un dvd5.
1. Uncompressed
http://www.imgboot.com/image.php?u=Kerry56&i=bduncompressed4.bmp
2. BD-9
http://www.imgboot.com/image.php?u=Kerry56&i=bd93bmp.bmp
3. BD-5
http://www.imgboot.com/image.php?u=Kerry56&i=bd53.bmp
Ecco un altro esempio blu ray dvd9
1. Uncompressed
http://www.imgboot.com/image.php?u=Kerry56&i=letters2nduncompressed5816.png
2. BD-9
http://www.imgboot.com/image.php?u=Kerry56&i=letters4thbd95816.png.
Che ve ne pare?
mah a mio avviso se lo schermo non è proprio full hd ed enorme e comunque non ci sei vicino la differenza la noti poco se proprio non la vai a cercare...
CONFITEOR
13-02-2009, 22:10
Secondo me non è proprio la stessa cosa. Da dvd a divx si passava da mpeg2 a una compressione (divx, xvid etc) che richiedeva una bitrate decisamente inferiore; insomma, si cambiava proprio compressione video (da mpeg2 al primo mpeg4).
Con i br invece si passerebbe molto spesso da h264 a h264, con un semplice abbassamento del bitrate.
Ovviamente è sempre possibile fare uno shrink da br a dvd9, ma tale procedura mi ricorda molto di più il passaggio dei film da dvd9 a dvd5.
Il programma della guida di BioShock3|) è molto interessante: nelle future release mi piacerebbe vedere la possibilità di fare un resize a bassa risoluzione dei contenuti extra.
mi pare che i BR commerciali per ora siano in mpeg2??
CONFITEOR
13-02-2009, 22:11
lo shrink da BR a dvd9 compromette decisamente la qualità, perchè da dvd9 a dvd5 si perde un 20% in qualità, mentre da br a dvd9 si deve ricomprimere di un buon 35-40%, il bello è che serve un pc con le @@ altrimenti ti serve una giornata per una ricodifica di qualità, come minimo.
con un multiprocessore puoi dividere il film da editare in 2/4 parti...
CONFITEOR
13-02-2009, 22:16
il problema è che mi serve compatibilità di formato, cioè vorrei scrivere su dvd9 ma con algoritmo uguale al br, un xvid partendo da una fonte br non è leggibile da un normale lettore br da salotto...
Bisogna aspettare un aggiornamento dei profili divx e dei lettori...
CONFITEOR
13-02-2009, 22:21
mi pare che i BR commerciali per ora siano in mpeg2??A dispetto del fatto che i pixel del BR sono oltre 5 volte quelli del dvd, i bytes necessari per la codifica aumentano solo di 2,5-3 volte, perchè la compressione è più efficente con l'aumentare della risoluzione, non dimentichiamo che è sempre lo stesso film a essere codificato...
l'h264 servirà per applicazioni 'long playing' ,broadcast o streaming, ma in 25gb entra benissimo un film HD con l'mpeg2.
mi pare che i BR commerciali per ora siano in mpeg2??
I primissimi blu ray erano in mpeg2. Da molto tempo a questa parte sono in h264 e vc1.
con un multiprocessore puoi dividere il film da editare in 2/4 parti...
cosa intendi?
A dispetto del fatto che i pixel del BR sono oltre 5 volte quelli del dvd, i bytes necessari per la codifica aumentano solo di 2,5-3 volte, perchè la compressione è più efficente con l'aumentare della risoluzione, non dimentichiamo che è sempre lo stesso film a essere codificato...
Un mpeg2 non è più efficiente solo perchè la risoluzione è 1920*1080 invece di 720*576. In genere si dice che la compressione dei blu ray è più efficiente di quella dei dvd perchè il 99% dei blu ray è in h264/vc1.
Un ulteriore problema non ancora preso in considerazione sta nel bitrate che taluni blu ray raggiungono: 40 mbs. I dvd credo che come limite fisico non superino i 18 mbs (nota di chi scrive: sky cinema hd, che trasmette in 720p e 1080i, ha un bitrate medio di 10 mbs e max di 14-15 mbs)
CONFITEOR
15-02-2009, 00:26
I primissimi blu ray erano in mpeg2. Da molto tempo a questa parte sono in h264 e vc1.Intendiamoci, i 25g del BR sono perfettamenti equivalenti agli 8,5g del dvd per quanto riguarda la durata del filmato, anzi forse di più,
possono tranquillamente ospitare un film di 2 ore e mezza in alta definizione come mpeg2
perfettamente inutile dunque usare l'h264
cosa intendi?apro 2 istanze del programma e ci converto metà del film contemporaneamente, segnando l'affinità per una cpu per ognuno...
Un mpeg2 non è più efficiente solo perchè la risoluzione è 1920*1080 invece di 720*576. In genere si dice che la compressione dei blu ray è più efficiente di quella dei dvd perchè il 99% dei blu ray è in h264/vc1.
tutte le compressioni sono più efficenti all'aumentare della risoluzione,
prendi 2 foto composte di un colore uniforme, una di 1920*1080 una di 720*576
salvale con un editor di immagini, occuperanno circa lo stesso spazio
CONFITEOR
15-02-2009, 00:30
Un ulteriore problema non ancora preso in considerazione sta nel bitrate che taluni blu ray raggiungono: 40 mbs. I dvd credo che come limite fisico non superino i 18 mbs (nota di chi scrive: sky cinema hd, che trasmette in 720p e 1080i, ha un bitrate medio di 10 mbs e max di 14-15 mbs)
i 40mbit(di picco) del BR si raggiungono con l'mpeg2
i film hd trasmessi dalle tv sono invece in h264
15 mbs in h264 equivalgono a 28-30mbs in mpeg2, i quali a loro volta equivalgono a 10-12mbs in formato dvd
i 40mbit(di picco) del BR si raggiungono con l'mpeg2
Non è per niente vero. Fatti un giro su google e troverai diversi h264 che sfiorano i 40 mb.
A dispetto del fatto che i pixel del BR sono oltre 5 volte quelli del dvd, i bytes necessari per la codifica aumentano solo di 2,5-3 volte
tutte le compressioni sono più efficenti all'aumentare della risoluzione,
prendi 2 foto composte di un colore uniforme, una di 1920*1080 una di 720*576
salvale con un editor di immagini, occuperanno circa lo stesso spazio
Dato che un dvd ha un bitrate medio di 6mb/s, secondo te un bitrate medio 15-16 mb/s in mpeg2 basta per un film in fullhd?
Non vorrei offendere, ma non credo che tu abbia mai avuto alcuna esperienza con filmati in fullhd o, se ne hai avuta, hai le idee davvero molto confuse (cito la tua domanda "mi pare che i BR commerciali per ora siano in mpeg2??").
Se non ti fidi di me, prova a scaricare un trailer di un film in 1080p e prova a riconvertirlo in mpeg2 a 16mb/s, vedrai che bello schifo che ne viene fuori.
CONFITEOR
19-02-2009, 11:08
Dato che un dvd ha un bitrate medio di 6mb/s, secondo te un bitrate medio 15-16 mb/s in mpeg2 basta per un film in fullhd?
Non vorrei offendere, ma non credo che tu abbia mai avuto alcuna esperienza con filmati in fullhd o, se ne hai avuta, hai le idee davvero molto confuse (cito la tua domanda "mi pare che i BR commerciali per ora siano in mpeg2??").
Se non ti fidi di me, prova a scaricare un trailer di un film in 1080p e prova a riconvertirlo in mpeg2 a 16mb/s, vedrai che bello schifo che ne viene fuori.8g x 2 ore sono circa 9mbs, non 6, qui sei tu che ti confondi coi primi dvd, prima dell'avvento del dual layer, quando si cercava di fare entrare il più possibile in 4,7g......
E penso che un conseguente bitrate di 23/27mbs di MEDIA per i BR sia più che sufficiente
riesumo il 3d, ci sono dvd da salotto che mi leggano dvd dl9 con segnale hdmi in modo da avere un bel film din HD1080 senza esser costretto ad avere un lettore blueray ???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.