tomenx
21-01-2009, 09:27
Salve,
mi è successo che il dissipatore passivo del northbridge si è rotto dai piedini di attacco alla scheda madre...siccome non è riparabile (almeno a quanto mi ha detto un tecnico...io avevo pensato che sarebbe bastato risaldare il gancetto alla scheda madre...lui dice che non è possibile ) volevo sapere se è importante che il dissipatore sia presente oppure no.
Mi spiego...oramai sarà passato un anno che il pc funziona senza questo dissipatore...il chipset northbridge ovviamente è caldo, ma non ho problemi di alcun tipo...siccome però non sò di preciso cosa tale chip controlli, volevo chiarire se era importante tenerlo dissipato oppure no...
( ho provato anche ad incollare il dissipatore con carta adesiva...ma è troppo pesante e cade...)
grazie
mi è successo che il dissipatore passivo del northbridge si è rotto dai piedini di attacco alla scheda madre...siccome non è riparabile (almeno a quanto mi ha detto un tecnico...io avevo pensato che sarebbe bastato risaldare il gancetto alla scheda madre...lui dice che non è possibile ) volevo sapere se è importante che il dissipatore sia presente oppure no.
Mi spiego...oramai sarà passato un anno che il pc funziona senza questo dissipatore...il chipset northbridge ovviamente è caldo, ma non ho problemi di alcun tipo...siccome però non sò di preciso cosa tale chip controlli, volevo chiarire se era importante tenerlo dissipato oppure no...
( ho provato anche ad incollare il dissipatore con carta adesiva...ma è troppo pesante e cade...)
grazie