View Full Version : ATI HD4850 ventola sempre al massimo
Ciao a tutti. Ho appena comprato una Gigabyte con l'Ati HD4850.
La scheda è un fulmine ma la ventola resta sempre al massimo: un elicottero in casa :(
Provato tutti i software per regolare la velocità i base alla temp ma niente da fare.
Ho cercato in giro se altri con lo stesso prob hanno risolto ma, dopo varie ricerche (anche qui su HWup) non sono riuscito a capire se è un problema della scheda in sè o se è un problema di driver o settaggi.
Premetto che prima avevo una Sapphire X1650 e quando l'ho sostituita con la 4850 ho semplicemente reinstallato i catalyst. Magari è rimasto qualche settaggio della vecchia scheda?
Leggendo vari forum ho anche trovato qualcuno che sosteneva che quella scheda non permette la regolazione della velocità della ventola e che l'unica soluzione era quella di tagliare i cavi di alimentazione e collegare la ventola a qualcos'altro (ora non ricordo) che permetteva il controllo della velocità.
Qualcuno ha risolto in maniera più semplice (via software ad es)?
Non posso credere che nel 2009 vendano ancora schede con ventole non regolabili. Quando ho studiato le caratteristiche di questa scheda a questo proprio non avevo pensato, lo davo per scontato.
Ditemi che non è vero......
Grazie
Mazda RX8
21-01-2009, 15:18
La ventola quanti cavi hai?
due, uno rosso e uno nero
Mazda RX8
22-01-2009, 15:06
due, uno rosso e uno nero
non puoi regolare la velocità della ventola allora.... non è tachimetrica...:fagiano:
Disinstalla la scheda da gestione periferiche, disinstalla i catalyst, riavvia in modalita' provvisoria e fai pulire il sistema da driver cleaner.
Riavvia
ti chiedera' i driver e quindi installa gli ultimi catalyst.
Mazda RX8
22-01-2009, 15:26
Disinstalla la scheda da gestione periferiche, disinstalla i catalyst, riavvia in modalita' provvisoria e fai pulire il sistema da driver cleaner.
Riavvia
ti chiedera' i driver e quindi installa gli ultimi catalyst.
:confused:
Cosa c'e' di assurdo nel pulire bene i driver precedenti quando si cambia scheda video, specie se l'utente ha specificato che si e' limitato a reinstallare i catalyst?
Io proverei cosi', poi eventualmente mi informerei per un possibile aggiornamento del bios della scheda video!
focuswrc
22-01-2009, 17:37
due, uno rosso e uno nero
E' la versione Toxic?
E' la versione Toxic?
non so, ho qui davanti la scatola e Toxic non lo vedo scritto da nessuna parte.
Il modello è Gigabyte GV-R485ZL-512H
Ati Radeon HD 4850 PCI-E 2.0 512MB GDDR3 256 bit
non puoi regolare la velocità della ventola allora.... non è tachimetrica...:fagiano:
non ho parole!!! è la giusta punizione x aver abbandonato Asus dopo anni. Giuro che non lo faccio più! :)
Ma eventualmente si può risolvere cambiando ventola o non ci sono speranze?
Cosa c'e' di assurdo nel pulire bene i driver precedenti quando si cambia scheda video, specie se l'utente ha specificato che si e' limitato a reinstallare i catalyst?
Io proverei cosi', poi eventualmente mi informerei per un possibile aggiornamento del bios della scheda video!
Non hai tutti i torti. Anch'io ho pensato a ripulire tutto. Anzi, dato che è un po' di mesi che non lo faccio avevo pensato di riformattare tutto e reinstallare daccapo che tanto era ora (come sai windows invecchia).
Solo che 'sta storia della ventola che non si può regolare mi pareva di averla già sentita in giro ma non ci volevo credere. Dato che reinstallare tutto mi porta via una giornata buona volevo prima accertarmi che non fosse un problema hw.
io ho la soluzione...togli la ventola:)
BaZ....!!!!
22-01-2009, 20:37
io ho la soluzione...togli la ventola:)
si ma poi mettici su qualcosa per raffreddare nè :asd::asd:
si ma poi mettici su qualcosa per raffreddare nè :asd::asd:
che ne dici se vieni tu a soffiarci sopra :D
BaZ....!!!!
23-01-2009, 12:31
che ne dici se vieni tu a soffiarci sopra :D
lol:asd: devo soffiare già sulla mia :D
Mazda RX8
23-01-2009, 14:59
non ho parole!!! è la giusta punizione x aver abbandonato Asus dopo anni. Giuro che non lo faccio più! :)
Ma eventualmente si può risolvere cambiando ventola o non ci sono speranze?
casomai puoi collegare la ventola ad un trimmer...
casomai puoi collegare la ventola ad un trimmer...
e cioè? è una cosa complicata o faccio prima a cambiare scheda ?
stefano25
23-01-2009, 17:15
Zalman Fanmate, un piccolo potenziometro che si interpone tra alimentazione e ventola e manualmente regoli la velocità della turbina. 5 euri.
e cioè? è una cosa complicata o faccio prima a cambiare scheda ?
io insisto,secondo me fai prima a togliere la ventolozza:D
Zalman Fanmate, un piccolo potenziometro che si interpone tra alimentazione e ventola e manualmente regoli la velocità della turbina. 5 euri.
Ho visto il simpatico oggettino, solo che mi pare che funzioni se la ventola ha tre cavi. La mia ne ha solo due. Magari va bene lo stesso ma poi c'è anche da calcolare che un settaggio manuale prima o poi me lo dimentico e finirei col bruciare la scheda.
Niente, mi sa che cambierò la scheda e non comprerò più Gigabyte.
Grazie a tutti per l'assistenza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.