gove
21-01-2009, 07:49
vado a formattare un hard disk che ha circa 2 anni (usato pochssimo)
da 160 giga (premetto che non avevo controllato prima lo stato)
per poi istallarci windows XP.
era in FAT32 e da già da dos lo vedevo come 135 giga , penso ..va bè li recupero in NTFS, con il CD di windows xp elimino l'unica partizione , ricreo e formatto in NTFS e mi dice sempre che il disco è di 135 giga.
procedo e istallo il SO, poi sotto windows vado in utility disco per formattare un hard disk che era come secondario , ed ecco la sorpresa. vedo che c'è sull'hard disk primario (quello appunto che vedevo come 135 giga) un 25 giga non assegnati.
allora assegno una partizione e formatto sempre in NTFS i 25 giga .
però non mi piace il lavoro...nel senso non posso unire le 2 partizioni in quanto nei 135 giga c'è il SO.
allora rifaccio il boot da CD, ritorno sul mio hard disk da 160, elimino tutte e due le partizioni (quella da 135 e quella da 25), ricreo un unica partizione ....e sorpresa, il totale è sempre 135 giga.
come faccio a recperare quei 25 giga ?
da 160 giga (premetto che non avevo controllato prima lo stato)
per poi istallarci windows XP.
era in FAT32 e da già da dos lo vedevo come 135 giga , penso ..va bè li recupero in NTFS, con il CD di windows xp elimino l'unica partizione , ricreo e formatto in NTFS e mi dice sempre che il disco è di 135 giga.
procedo e istallo il SO, poi sotto windows vado in utility disco per formattare un hard disk che era come secondario , ed ecco la sorpresa. vedo che c'è sull'hard disk primario (quello appunto che vedevo come 135 giga) un 25 giga non assegnati.
allora assegno una partizione e formatto sempre in NTFS i 25 giga .
però non mi piace il lavoro...nel senso non posso unire le 2 partizioni in quanto nei 135 giga c'è il SO.
allora rifaccio il boot da CD, ritorno sul mio hard disk da 160, elimino tutte e due le partizioni (quella da 135 e quella da 25), ricreo un unica partizione ....e sorpresa, il totale è sempre 135 giga.
come faccio a recperare quei 25 giga ?