PDA

View Full Version : ASUS M2N-MX/SE + Athlon64 x2 4400+ si riavvia e da mesi non trovo soluzione !!


ShinyDiscoBoy
21-01-2009, 00:05
Ecco la mia storia (e scusate i termini non proprio tecnici):
esattamente un anno fa comprai ed assemblai la seguente configurazione:
-scheda madre asus M2N-MX/SE con video Geforce 6100 integrata
-cpu AMD Athlon64 x2 4400+
-ram TEAM GROUP 1gb
-alimentatore ELIOX 550w
-hd MAXTOR 160gb
Insomma il minimo che c'era per andare avanti (spesi 220 eu).

A giugno iniziò la mia tortura; il computer si riavviava improvvisamente. Ho cercato di capire in quali occasioni e sotto quali "stress" aveva questo comportamento per mesi, ma non sono riuscito a trovare un filo logico. A volte capitava che si riavviava anche non facendo niente, o appena caricato il SO, o anche prima del caricamento di WinXP. C'è da evidenziare che a volte lo faceva 5 volte al giorno, a volte rimaneva acceso per una settimana.

Inizialmente mi è stato detto che poteva essere per colpa del caldo .. mah.
Il problema però si è ripresentato anche a settembre ottobre dicembre... In più capitavano giorni in cui appena si riavviava faceva 3 bip di seguito, altri in cui ne faceva uno lunghissimo, altri in cui non parlava.. "coma". :stordita:

Una settimana di assistenza dal tecnico del negozio che mi aveva venduto i pezzi e "Nessun problema! Nessun riavvio!"
Arrivo a casa e dopo poco si ripresenta il problema.
Adesso il problema si presenta sempre più frequentemente, ed un paio di volte mi è venuta anche la schermata blu.
Arrivando (quasi) alla conclusione.. praticamente non si è mai capito da cosa derivasse il malfunzionamento. Oggi però mi si è illuminata una lampadina (anzi due). Ultimamente (diciamo una settimana) il computer si disconnette moooolto frequentemente e pensavo fosse tele2, ma ad un certo punto, tra riavvii e disconnessioni, il sistema ha deciso di disabilitare la scheda di rete (tra l'altro senza avvertirmi :muro: ).
Perciò la domanda sorge spontanea ... Potrebbe essere stata la scheda di rete a farmi impazzire per questi mesi ? Che abbia provocato riavvii frequenti ?? Che ultimamente non ce la faccia più (disconnessioni) e che si stia rompendo definitivamente ?? :help: Questa ipotesi potrebbe essere confermata dal fatto che in assistenza non hanno mai messo il computer online...per questo non è mai sorto il problema :mc:

L'altra lampadina riguarda la scheda video.. dato che le disconnessioni capitano frequentemente mentre sono su youtube (pochi secondi di video "bucato" e pixxelloso e poi il riavvio!).. O questa non centra proprio niente ??

I massimi consigli che mi sono stati dati finora erano di far prove, prove e tentativi.. ma dopo tutti questi mesi sono ancora qui :doh: :doh:

Bene dopo questo poema vorrei sapere gentilmente cosa ne pensate..
Infine vorrei che, per verificare effettivamente che sia la scheda di rete, non mi consigliaste di fare un altro tentativo con l'usb, bensì mi consigliaste una utility apposita per la scheda di rete (se esite) :mc: :help:

Se hai letto fin qui, ti ringrazio :) ora fai click su "rispondi" :Prrr:

ShinyDiscoBoy
21-01-2009, 21:28
:help: Secondo voi?
Esiste questa utility? Ho trovato solo pc probe II per asus .. ma niente per testare la scheda di rete ..
Sarebbe utile avere una conferma che si tratta effettivamente della rete.. almeno per avvalermi della garanzia sui pezzi ! :read:

ShinyDiscoBoy
04-02-2009, 22:55
oggi dopo molti giorni che pareva andare tutto bene ha ricominciato a riavviarsi.. E' iniziato come le altre volte mentre erano aperte più e più pagine di youtube... connessione ???

Non si sa, anche perchè oggi avevo reinstallato un bel po' di programmi dopo la formattazione di 15 giorni fa

Schermate blu appena parte il caricamento di windows XP e continui riavvi

kaoss
04-02-2009, 23:17
sei stato veramente molto chiaro allora, in questi casi si va per esclusione perchè i problemi da quello che ho letto poterbbero andare dalla scheda di rete all'alimentatore passando per le ram,
1 la prima cosa che devi fare è disattivare la scheda di rete e mettere il pc sotto stress (anche utilizzando utility tipo Test Cpu) se non si riavvia il problema è proprio quello,
2 fare un memtest delle ram e controllare che non ci siano errori
3 fai un controllo dell'hard disk con HD Tach,
3 se ancora non hai risolto fai una prova con altro alimentatore
ciauZ :D

lucky85
05-02-2009, 10:35
fai una cosa:
vai su pannello di controllo
sistema
avanzate
avvio e ripristino
impostazioni
e togli il segno di spunta alla voce riavvia automaticamente.

di solito è un errore hardware visto che ti compaiono schermate blu.quindi come prima cosa testa le ram con memtest come ti ha detto giustamente kaoss.

ShinyDiscoBoy
06-02-2009, 20:34
:ave: Grazie per le risposte.. non ci speravo più .. Praticamente non ho trovato programmi tipo "Test Cpu" (tranne quello disponibile qui in HW ma credo abbia 10 anni)

Ero sempre più convinto che fosse la rete perchè dopo i riavvii la connessione andava male (msn sì e la navigazione no)

Mentre ho trovato un MemTest v3.8 (2008 di HCI Design) il quale mi ha dato molti e molti errori (stavo anche salvando le schermate e poi è apparsa quella BLU) :stordita:

Mi sembra strano perchè il "tecnico" diceva di avere testato subito la ram (se non ricordo male un test avviato da cd prima di windows)

Per quanto riguarda le schermate blu, una volta dava un errore riguardante il file win32k.sys, l'altra era un errore hardware o software generico
:doh: :doh:

lucky85
06-02-2009, 21:56
:ave: Grazie per le risposte.. non ci speravo più .. Praticamente non ho trovato programmi tipo "Test Cpu" (tranne quello disponibile qui in HW ma credo abbia 10 anni)

Ero sempre più convinto che fosse la rete perchè dopo i riavvii la connessione andava male (msn sì e la navigazione no)

Mentre ho trovato un MemTest v3.8 (2008 di HCI Design) il quale mi ha dato molti e molti errori (stavo anche salvando le schermate e poi è apparsa quella BLU) :stordita:

Mi sembra strano perchè il "tecnico" diceva di avere testato subito la ram (se non ricordo male un test avviato da cd prima di windows)

Per quanto riguarda le schermate blu, una volta dava un errore riguardante il file win32k.sys, l'altra era un errore hardware o software generico
:doh: :doh:

il 99% delle volte la causa sono le ram.mi sa che il tecnico il test nn te l'ha fatto :D

ShinyDiscoBoy
08-02-2009, 22:07
allora usando quel memtest a volte dà errori e a volte no .. la connessione invece va sempre peggio (soprattutto a pc appena acceso .. bho)


Proprio poco fa mi ha dato una serie di errori -> schermate blu -> riavvii durante il caricamento di windows
Oltre a quel wink32, in uno degli ultimi errori diceva che era danneggiato ntfs.sys, e negli ultimissimi non partiva proprio windows, e nella schermata blu spiegava che il "BIOS non è completamente compatibile con ACPI" .. poi parlava di aggiornarlo e/o premere f7 ecc .... :confused: :confused:

Spero di aver trovato questa volta qualche informazione utile a scoprire la causa certa dei problemi (anche perchè adesso rifunziona).. non posso certo riportarlo dal dottore per sentirmi dire dopo una settimana "non abbiamo trovato niente" :doh: :doh:

grazie

lucky85
08-02-2009, 22:11
allora usando quel memtest a volte dà errori e a volte no .. la connessione invece va sempre peggio (soprattutto a pc appena acceso .. bho)


Proprio poco fa mi ha dato una serie di errori -> schermate blu -> riavvii durante il caricamento di windows
Oltre a quel wink32, in uno degli ultimi errori diceva che era danneggiato ntfs.sys, e negli ultimissimi non partiva proprio windows, e nella schermata blu spiegava che il "BIOS non è completamente compatibile con ACPI" .. poi parlava di aggiornarlo e/o premere f7 ecc .... :confused: :confused:

Spero di aver trovato questa volta qualche informazione utile a scoprire la causa certa dei problemi (anche perchè adesso rifunziona).. non posso certo riportarlo dal dottore per sentirmi dire dopo una settimana "non abbiamo trovato niente" :doh: :doh:

grazie

allora il problema direi che sono proprio le ram.win nn parte perchè le ram danneggiate hanno scritto male i file e si è danneggiato il file di sistema.quindi direi di cambiare le ram in primis.

ShinyDiscoBoy
24-02-2009, 04:20
La mia storia assurda continua... :(

Dovevo portarlo dal ragazzo che me l'ha venduto lunedi scorso e ho deciso di formattarlo il giorno prima così non potevano dire che erano miei programmi o driver. Insomma dopo la formattazione non si installava neanche windows; si bloccava dicendo "impossibile copiare il file" (provato 3 volte). Così ero quasi certo (e contento) che fosse un problema hardware e invece quando vado a riprendermelo e il tecnico mi dice che non ha avuto nessun problema e che ha installato tutto perfettamente ...
Dopo un po' che ci parlo mi ha detto che comunque prima di fare tutto l'aveva aperto e spostato la ram da 1gb dallo slot 2 al primo .. quindi ho continuato a pensare che fosse un problema dei pezzi che mi hanno venduto (lo slot n2)!

E INVECE
ho chiamato un altro amico che mi ha portato RAM nuove e abbiamo fatto tutte le prove del caso; inoltre ho rimesso MIA memoria nello slot che credevo "non funzionante" e tutte le installazioni che abbiamo provato sono andate a buon fine :mbe: :mbe:
Quindi sono ancora in alto mare .. e molto infastidito !!

Adesso lo sto usando da sabato e non mi ha dato problemi .. ma come dimostrano le precedenti vicende ciò non vuol dire che si sia risolto tutto! Infatti vari periodi in cui è andato bene ci sono stati.. quindi mi aspetto prima o poi che anche questa volta finisca con una bella schermata blu ! :muro:

:help:

ShinyDiscoBoy
26-02-2009, 00:15
pensavo di liberarmene e venderlo.. mi sentirei un po in colpa.. :(
magari i singoli componenti .. intanto nessun problema :mbe:

ShinyDiscoBoy
02-04-2009, 22:14
vi ripropongo il mio problema dato che ancora non si è risolto.. non so ancora da cosa possa dipendere ma sono certo che sia un problema hardware..

Mi ha dato errori e riavvi durante l'utilizzo, il collegamento e scollegamento delle USB, di cui una mi è sembrata anche piuttosto lenta.. non mi va di far molte prove perchè mi da fastidio se chiavetta e hd esterno rimangono senza corrente durante l'utilizzo.. esiste una "utility" che possa testarle??

Provo a sparare.. secondo me è un problema di corrente.. si "accumula" da qualche parte e poi comincia con dei "corto circuiti" ..
tra l'altro al case manca un jumper (si chiamano così?) .. quindi la MB è fissata con solo 3 viti.. potrebbe essere che sia stata "progettata" per avere 4 punti in cui scarica l'energia :mc: ??

helpppppp