lucasantu
20-01-2009, 19:31
Probabilmente se n'è già parlato , ho letto varie cose su una e sull'altra.
Sono in procinto di cambiare la mia d80 con una delle 2.
la d700 so come funziona , l'ho provata e riprovata.
la canon non l'ho ancora vista in funzione .
mi pare che nel sommato tutti dicano che la nikon funziona meglio a iso alti , mentre in zona bassa canon lavora meglio .
Nei pro della canon se non sbaglio ci sono anche i prezzi delle ottiche .
un 70-200L 2.8 costa nettamente meno della controparte nikon .
Ora mettendo in conto che avrei 2 obiettivi per nikon , un 24-60 2.8 sigma e un 120-400 sempre sigma che però potrei dar benissimo dentro in negozio .
voi cosa fareste ? sono veramente indeciso se buttarmi su canon , a colpo d'occhio mi piace veramente di + , e le ottiche costan meno , d'altra parte mi sembra di capire che nikon sia qualitativamente meglio nel complesso.
bene o male tutte e due coprono quasi tutte le ottiche , e si assomigliano direi o sbaglio ?
c'è quasi sempre la controparte di un obiettivo..
Sono in procinto di cambiare la mia d80 con una delle 2.
la d700 so come funziona , l'ho provata e riprovata.
la canon non l'ho ancora vista in funzione .
mi pare che nel sommato tutti dicano che la nikon funziona meglio a iso alti , mentre in zona bassa canon lavora meglio .
Nei pro della canon se non sbaglio ci sono anche i prezzi delle ottiche .
un 70-200L 2.8 costa nettamente meno della controparte nikon .
Ora mettendo in conto che avrei 2 obiettivi per nikon , un 24-60 2.8 sigma e un 120-400 sempre sigma che però potrei dar benissimo dentro in negozio .
voi cosa fareste ? sono veramente indeciso se buttarmi su canon , a colpo d'occhio mi piace veramente di + , e le ottiche costan meno , d'altra parte mi sembra di capire che nikon sia qualitativamente meglio nel complesso.
bene o male tutte e due coprono quasi tutte le ottiche , e si assomigliano direi o sbaglio ?
c'è quasi sempre la controparte di un obiettivo..