PDA

View Full Version : In arrivo il monitor multitouch di Albatron


Redazione di Hardware Upg
20-01-2009, 15:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/in-arrivo-il-monitor-multitouch-di-albatron_27763.html

Entro pochi mesi Albatron dovrebbe avviare la commercializzazione del monitor LCD con tecnologia OTM presentato alla scorsa edizione del Computex di Taipei

Click sul link per visualizzare la notizia.

maxxx87
20-01-2009, 15:18
ma allora non serve toccare fisicamente lo schermo?

xcavax
20-01-2009, 15:42
la risoluzione è 1920*1080 non 1902*1080. ;)

Praetorian
20-01-2009, 15:46
no è un touch col pensiero.... -.-

Alpha4
20-01-2009, 15:56
per un monitor da 21" touch a prezzo accessibile potrei vendere anche il mio didietro :D
Uso saltuariamente il tablet di mio padre e dopo che lo smollo provo a fare lo stesso sul mio pc ma non succede niente ogni volta :P

Cappej
20-01-2009, 16:04
per un monitor da 21" touch a prezzo accessibile potrei vendere anche il mio didietro :D
Uso saltuariamente il tablet di mio padre e dopo che lo smollo provo a fare lo stesso sul mio pc ma non succede niente ogni volta :P

... non ti poreoccupare... è normale... faccio lo stesso ogni volta che prendo in mano un altro cell che non sia il mio SE P1i... il touch è veramente una gran cosa; magari all'inizio sembra inutile, ma una volta iniziato non lo molli più... ti rimane il VIZIO!

mjordan
20-01-2009, 16:04
per un monitor da 21" touch a prezzo accessibile potrei vendere anche il mio didietro :D


Con i prezzi che dovrebbero avere, mi sa che il tuo didietro lo stai un tantino sopravvalutando... :asd:

R3GM4ST3R
20-01-2009, 16:22
@Praetorian
no non è un touch col pensiero...ma non devi toccarlo, basta sfiorarlo appena, e non necessariamente con un dito, puoi usare anche un pennarello scarico!

Stech1987
20-01-2009, 16:34
molto interessante, anche per il gaming direi (dati i 120Hz dovrebbe supportare il 3D se non sbaglio...!)
Staremo a vedere il prezzo, che immagino sarà esorbitante...

bLaCkMeTaL
20-01-2009, 16:41
finalmente qualcosa di divertente ed innovativo: occhialini 3D, monitor 120Hz e funzionalità touch su ampi display...

realista
20-01-2009, 16:45
wow.............. 120 hz!!! va bene anche er gli occhialini nvidia.........xfavore redazione... facci sapere se andranno bene per la stereoscopia...... molta gente come me è interessata a tale tecnologia.... e se esistesse un prodotto unico che uniste visione 3d al touch....... non avrei parole..... sarebbe un sogno che si avvera

gr@z!
20-01-2009, 16:48
finalmente qualcosa di divertente ed innovativo: occhialini 3D, monitor 120Hz e funzionalità touch su ampi display...

quoto .. e aggiungo e sottolineo MULTI-touch. Sarebbe una figata. Ma poi pure full-hd! Spero anche in versioni da 24"

D4N!3L3
20-01-2009, 17:04
Ma essendo multi touch potrei anche usarlo per disegnare con una pennina direttamente sullo schermo ad esempio con photoshop? :confused:

Genesio
20-01-2009, 17:06
Due cose:

1)"La soluzione proposta da Albatron utilizza un sistema di puntamento di tipo ottico: un array di emettitori infrarossi è posto dietro il pannello LCD e una serie di sensori sono collocati nella cornice a formare un sistema cartesiano di assi"

Se non ho capito male qui c'è un problema non da poco! come è possibile il multitouch se il "sensore" è una griglia di infrarossi? Se metto un dito sotto l'altro come fa a vedere il secondo tocco?

2) quei 120 Hz mi fanno pensare a nvidia 3d....non è che facciamo un touch stereofonico in un colpo solo??? :sbav

jok3r87
20-01-2009, 17:31
Due cose:

1)"La soluzione proposta da Albatron utilizza un sistema di puntamento di tipo ottico: un array di emettitori infrarossi è posto dietro il pannello LCD e una serie di sensori sono collocati nella cornice a formare un sistema cartesiano di assi"

Se non ho capito male qui c'è un problema non da poco! come è possibile il multitouch se il "sensore" è una griglia di infrarossi? Se metto un dito sotto l'altro come fa a vedere il secondo tocco?

2) quei 120 Hz mi fanno pensare a nvidia 3d....non è che facciamo un touch stereofonico in un colpo solo??? :sbav

:mbe:

Semplice se il sistema rileva due tocchi sull'asse y (x) e uno sull'asse x (y) verrà riconosciuto anche secondo il tocco.

Genesio
20-01-2009, 17:41
ops.
ho detto una cazzata :D
o meglio, il discorso vale ma solo per almeno 3 tocchi.
immagina un array fatto come una pagina di excel: se metto un dito su A1, un dito su B5 e uno su A5, il terzo non dovrebbe essere visto.

mirkonorroz
20-01-2009, 19:13
In pratica il primo ragno/mosca che passa sullo schermo ha il potere di formattarti l'hd :D

Scherzo :D

jok3r87
20-01-2009, 19:39
ops.
ho detto una cazzata :D
o meglio, il discorso vale ma solo per almeno 3 tocchi.
immagina un array fatto come una pagina di excel: se metto un dito su A1, un dito su B5 e uno su A5, il terzo non dovrebbe essere visto.

Questo dando per scontato che le celle del reticolo di infrarossi abbiano le stesse dimensioni delle celle del foglio execel, ma sicuramente le celle del reticolo infrarossi sono molto più piccole delle celle di execel.

SwatMaster
20-01-2009, 19:43
Riassumendo: FullHD, 21.5", MultiTouch, 120Hz.
Costerà un rene e mezzo. :eek:

zakko
20-01-2009, 20:25
scusa ma prendendo l'esempio di excel
se le celle hanno nomi diversi per quale motivo nn dovrebbe essere viste???? :D
se gli puoi dare un nome significa che le puoi identificare.
Se trovi l'asse x ma nn l' y significa che coincide con gli altri altri due che lo stanno mascherando!
e poi anche se fossero n le dita sul monitor immagino che andando a tracciare i tocchi subito precedenti sarebbe facile "predire" dove si trova il dito nascosto!

DeMoN3
20-01-2009, 21:33
soltanto un'informazione...ma un monitor touch come si connette al pc??Tramite cavo video+cavo usb??

viper-the-best
20-01-2009, 22:26
interessante, se non fosse che avrei preferito una risoluzione 16:10 e che trovo quella risoluzione troppo elevata per una diagonale di 21,5

gr@z!
21-01-2009, 01:02
soltanto un'informazione...ma un monitor touch come si connette al pc??Tramite cavo video+cavo usb??

Si.

Genesio
21-01-2009, 11:22
Questo dando per scontato che le celle del reticolo di infrarossi abbiano le stesse dimensioni delle celle del foglio execel, ma sicuramente le celle del reticolo infrarossi sono molto più piccole delle celle di execel.

Ancora una volta hai ragione jok3r87, il mio discorso è valido solo in teoria.

scusa ma prendendo l'esempio di excel
se le celle hanno nomi diversi per quale motivo nn dovrebbe essere viste???? :D
se gli puoi dare un nome significa che le puoi identificare.
Se trovi l'asse x ma nn l' y significa che coincide con gli altri altri due che lo stanno mascherando!
e poi anche se fossero n le dita sul monitor immagino che andando a tracciare i tocchi subito precedenti sarebbe facile "predire" dove si trova il dito nascosto!

Vabèh è OT e un po' accademico (oltre che difficile da spiegare online), cmq...
Tu metti un dito sulla cella A1. Il sistema rileverà una interruzione (dell'infrarosso) sulla colonna A e una interruzione sulla riga 1. Quindi sa che il dito è su A1.
Ora ne metti un altro su B2. Vale lo stesso discorso, e il sistema sa che un altro dito è su B2.

Se tu ora però metti un dito su A2, il sistema non lo vede, perchè ha già registrato una interruzione sulla colonna A (dito A1) e una interruzione sulla riga 2 (dito B2), pertanto questo dito, che è all'intersezione, è in un punto "cieco"

Michelangelo_C
21-01-2009, 11:52
Tu metti un dito sulla cella A1. Il sistema rileverà una interruzione (dell'infrarosso) sulla colonna A e una interruzione sulla riga 1. Quindi sa che il dito è su A1.
Ora ne metti un altro su B2. Vale lo stesso discorso, e il sistema sa che un altro dito è su B2.

Se tu ora però metti un dito su A2, il sistema non lo vede, perchè ha già registrato una interruzione sulla colonna A (dito A1) e una interruzione sulla riga 2 (dito B2), pertanto questo dito, che è all'intersezione, è in un punto "cieco"

E' vero! Però capita solo con 3 dita e messe anche in modo molto particolare.

davi5193
21-01-2009, 13:19
se supporta la streoscopia è mio:-)
basta che non vada a costare milioni...

elevul
04-10-2009, 17:45
wow.............. 120 hz!!! va bene anche er gli occhialini nvidia.........xfavore redazione... facci sapere se andranno bene per la stereoscopia...... molta gente come me è interessata a tale tecnologia.... e se esistesse un prodotto unico che uniste visione 3d al touch....... non avrei parole..... sarebbe un sogno che si avvera

Se solo fosse più grande...
Già con il touchsmart che è un 25 a 1920x1200 si ha difficoltà a premere su quello che si vuole premere, figurarsi su un 21 fullHD...
Un 30-35 fullHD dovrebbe essere perfetto.

CUBIC84
04-10-2009, 18:29
Se solo fosse più grande...
Già con il touchsmart che è un 25 a 1920x1200 si ha difficoltà a premere su quello che si vuole premere, figurarsi su un 21 fullHD...
Un 30-35 fullHD dovrebbe essere perfetto.

30-35 pollici con il touchscreen? :eek: --> :stordita: --> :D

Per usare il touchscreen devi averlo vicino, il che non è possibile, dato che la distanza ideale dallo schermo, viste le dimensioni, sarebbe di 2 metri... In quelle condizioni usare il touch non è possibile, a meno che tu non faccia parte dei Fantastici 4 :D

;)

elevul
04-10-2009, 19:11
30-35 pollici con il touchscreen? :eek: --> :stordita: --> :D

Per usare il touchscreen devi averlo vicino, il che non è possibile, dato che la distanza ideale dallo schermo, viste le dimensioni, sarebbe di 2 metri... In quelle condizioni usare il touch non è possibile, a meno che tu non faccia parte dei Fantastici 4 :D

;)

http://www.youtube.com/watch?v=KtKkOhMqVhY
:O