PDA

View Full Version : Aprire (forse) una porta nel firewall (10.5)


flapane
20-01-2009, 14:57
Un a azienda offre la possibilità di usare una parte del proprio spazio web come web-disk che in alcuni casì può essere molto comodo e tratta una cartella sul web server come se fosse una cartella locale per non portarsi dietro penne usb o scambiarsi file senza usare ssh.
Ora viene indicato:
Note: Ports 2078 (SSL) or 2077 (non-SSL) will need to be allowed on your computer's firewall to use the Web Disk.
e poi si scarica una .app che contiene un apple script per connettersi con webdav.

Il volume viene montato nel Finder, solo che, così come su Linux sul serverino, si riesce a scaricare da questa cartella, ma non si riesce ad inviare niente, mentre qui su Windows tutto a posto.
Nella nuova versione del Firewall di Leopard, però, non si possono più impostare le porte manualmente, ma si può garantire l'accesso alle singole applicazioni (almeno così ho capito), e comunque il settaggio di default è "consenti tutte le connessioni".
Cambia niente se si usa o non si usa l'ssl.
Dov'è l'inghippo?

VICIUS
20-01-2009, 16:37
Di default il firewall accetta tutte le connessioni sia in ingresso che in uscita. Da preferenze di sistema puoi gestire le connessioni in ingresso mentre per quelle in uscita non c'è modo di bloccarle se non usando programmi esterni come little snitch quindi se non lo hai installato non dovresti avere problemi. Non è che hai un router con firewall integrato ed è quello che ti da problemi?

flapane
20-01-2009, 18:17
grazias, no no, qui fastweb via hag...
che ne dici? il supporto tecnico continua con: "ha chiesto come aprire le porte ad Apple", ma la cosa non mi convince, visto per l'appunto che di default non ci sono limitazioni :|

M@n
22-01-2009, 19:51
ma per fare una prova, disabilita completamente il FW di Leopard, cosi' sei sicuro che il problema non e' li' (o viceversa)

flapane
22-01-2009, 20:42
aspetta da quanto ho visto, non si disabilita, semplicemente si lascia la spunta di default, cioè quella che permette tutte le connessioni.
In ogni caso da poco ho ricevuto una mail, pare che ci sia un bug nel loro script...