PDA

View Full Version : Musica online, vincono i "pirati". Le major del disco: basta processi


freeagle
20-01-2009, 14:38
QUESTA (http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/spettacoli_e_cultura/musica-download/musica-download/musica-download.html?rss) è una notizia apparsa oggi sul sito della Repubblica: le major si arrendono! Basta con i processi ai "pirati", sembra che finalmente abbiano capito che processare chi scarica qualche mp3 non porta a nulla.

Ora le domande che sorgono spontanee sono: chi risarcisce quelli che sono stati arrestati, multati e in alcuni casi imprigionati, solo per aver scaricato musica/film et similia?

E la "tassa" sui CD vergini, inventata di sana pianta perchè chi li compra "potrebbe servirsene per fare copie illegali" che fine farà?

Siamo davvero alla fine di un'era e all'inizio di una rivoluzione nel diritto della gente comune?

Che ne pensate?

BadMirror
20-01-2009, 15:28
Non mi esprimo sul concetto generale di pirateria perchè è argomento spinoso, lungo, trito e ritrito e con mille contraddizioni.
Io nel mio piccolo uso itunes per le cose che mi piacciono.

Per la questione processi meno male, almeno evitiamo i soliti finti processi italiani, veri solo nell'ingrassare e rallentare la burocrazia e nelle sentenze ridicole.
La tassa sui cd è semplicemente incommentabile.

Sulla "rivoluzione" non saprei, onestamente nella gente comune il denominatore è pensare ognuno per se stesso.....
Però è innegabile che la crisi del mondo musicale italiano è in atto ed è pesante. Che dire, se ci sarà una riscoperta delle autoproduzioni, dell'underground e un livellamento generale verso il basso....male non fa.
Ma non ci credo molto, si inventeranno altri metodi i soliti personaggi, le solite radio, i soliti sponsor e tutti quelli che mangiano e non smettono mai di avere fame.

:)

CYRANO
20-01-2009, 16:38
xera anca ora !


Cmlamlzmla

-kurgan-
20-01-2009, 17:05
è l'ultima tappa di un processo inevitabile.. diminuiscono le vendite dei supporti, aumentano i prezzi dei concerti. Per me è una cosa positiva, i soldi arrivano tramite i concerti soprattutto a chi fa la musica e meno a chi ci mangia attorno.

Gnubbolo
21-01-2009, 08:15
Che dire, se ci sarà una riscoperta delle autoproduzioni, dell'underground e un livellamento generale verso il basso....male non fa.

nicchie di mercato
primo posto in classifica dei dimmu borgir in norvegia, la top 10 tutta italiana dell'anno scorso che non capitava da 20 anni.
insomma IMO qualcosa deve essere scattato negli uffici del marketing, puo' essere che le shakire, nabbire, messicane tettone non tirino più molto.
resistono ancora ma sono agli sgoccioli, hai visto come per l'insediamento di obama hanno citato in TV 1 vecchio cretinetto come bono senza nemmeno nominare Herbie Hancock che invece su internet è cliccato pari misura ?
ancora la TV e stampa ignorano il cambiamento di gusti, l'esempio di sto forum e di millemila altri mi da ragione.
la musica libera ha aperto la testa delle persone, modificato ( in meglio ) i loro gusti, il mainstream cala favorendo nicchie di mercato.

giovane acero
21-01-2009, 12:37
ma, a dire il vero...

http://punto-informatico.it/2528347/PI/Commenti/italia-prove-lotta-alla-pirateria.aspx