View Full Version : [SERIE TV] Lie to Me
http://www.fox.com/programming/shows/images/lie_to_me.jpg
da subsfactory:
Lie To Me è la nuova avvincente serie prodotta dai creatori di 24 e ha come protagonista Tim Roth (Pulp Fiction, Il pianeta delle scimmie, La leggenda del pianista sull’oceano, Le iene, L'incredibile Hulk) nella parte del dottor Lightman, il più grande esperto mondiale nello scoprire chi mente.
Tramite lo studio delle espressioni facciali ed il linguaggio involontario del corpo, Lightman non scopre solamente se qualcuno mente, ma anche perché. Quando qualcuno solleva una spalla, gira una mano o solleva il labbro superiore, Lightman sa che sta mentendo.
Basata sulle reali scoperte scientifiche di Paul Ekman, la serie segue Lightman e la sua squadra di esperti, mentre assistono le forze dell'ordine e le agenzie governative, per mettere in luce la verità, nascosta sotto le bugie.
1x01: Pilot
1x02: Moral Waiver
1x03: Life is Priceless (4 febb 2009)
ho visto ora la prima puntata e mi è piaciuta molto..attendo con impazienza la seconda!
In pratica è simile a The Mentalist , un pò come Fringe ed Eleventh hour, comincia a preoccuparmi sta cosa dei doppioni :eek:
però the mentalist non ha tim roth! :D
Rik`[;25931880']però the mentalist non ha tim roth! :D
Anche questo è vero! :D Guarderò e giudicherò :O
:D
è uscita la seconda puntata :cool:
Dante_Cruciani
29-01-2009, 13:05
ennamio tim me garba mucho! speriamo bene mi serve una serie da seguire
Red_Star
15-11-2009, 03:22
Finito... si sa niente sulla seconda serie ?
in america sono alla s02e06..guardatelo in inglese perché tim roth è doppiato veramente da cani..ha un tono e un modo di parlare fighissimi in inglese..
Timewolf
15-11-2009, 21:18
mah mah..
La serie mi e' piaciuta molto, sto vedendo anche la seconda stagione, ma per una volta mi sento di apprezzare piu' il doppiaggio italiano rispetto a quello originale.
Non saprei, la voce di Tim mi piace di piu' quella italiana :D
:eek:
io l'ho trovata imbarazzante quella doppiata :D
Timewolf
15-11-2009, 22:58
secondo me invece e' azzeccata per il ruolo del personaggio :D
Io l'ho scoperto un mesetto fa e mi sono divorato la prima serie!
Inoltre l'attrice che interpreta la Dott. Foster è una gnocca non indifferente :oink:
Giant Lizard
16-11-2009, 01:16
a me la prima serie è scaduta...dopo la prima metà di puntate, ha iniziato a raccontare le storie come se fosse X-Files...ed è diventato ridicolo. Peccato perché era iniziato bene :D
Timewolf
16-11-2009, 07:16
Io l'ho scoperto un mesetto fa e mi sono divorato la prima serie!
Inoltre l'attrice che interpreta la Dott. Foster è una gnocca non indifferente :oink:
con tutto il rispetto per Kelli Williams, ma Monica Raymund vince staccata :oink:
http://www.starpulse.com/news/media/iclr_04-monica-r_042_56F0D1.jpg
*nicola*
16-12-2009, 17:28
Ma secondo voi alcune nozioni di cinesica che vengono presentate negli episodi sono reali?
Stormblast
16-12-2009, 17:39
Ma secondo voi alcune nozioni di cinesica che vengono presentate negli episodi sono reali?
per radio sentivo che intervistavano Picozzi a sto proposito, diceva che le basi sono autentiche ma che li son state decisamente esagerate. :)
columbia83
01-01-2010, 17:07
Sono arrivato al nono episodio della seconda serie.
Che dire, Lie To Me mi piace parecchio. Trovo che questa serie sia fatta davvero molto bene, con un Tim Roth superlativo.
Anche io credo che sia meglio sentirlo in inglese (mi trovo d'accordo con Rik sul doppiaggio in italiano).
E comunque Monica Raymund...:oink:
*nicola*
25-01-2010, 20:47
Ho finito di leggere il libro di Paul Ekman "Giù la maschera" e mi ha esaltato parecchio. Domani credo che ordinerò in libreria "la seduzione delle bugie" dello stesso autore.
Nel primo libro citato vengono spiegate molte delle cose che si trovano poi negli episodi, applicare poi quei concetti nella realtà è molto difficile però poco allo volta voglio provarci!
Consiglio a tutti questo libro, davvero ben fatto e spiegato in modo che anche chi non ha conoscenze di psicologia o simili possa capire tutto.
diablo...aka...boss
25-01-2010, 21:01
Se quelle cose sono realmente vere come dicono nel telefilm, basta guardare la tv e si vede un sacco di gente che durante le interviste alza le spalle (non crede a quello che dice? ) ad esempio. ma è realmente così o è tutto estremizzato?
Sono convinta che molte cose siano un po' estremizzate/esagerate..ma, insieme a scop abbiamo divorato entrambe le serie in lingua originale: Tim Roth è fantastico (anche a me doppiato faceva schifo) anche se fa impressione vederlo così invecchiato. :p
Se quelle cose sono realmente vere come dicono nel telefilm, basta guardare la tv e si vede un sacco di gente che durante le interviste alza le spalle (non crede a quello che dice? ) ad esempio. ma è realmente così o è tutto estremizzato?
ovvio che si tratta di esagerazioni, ma la lettura delle posture è una cosa seria...:D
diablo...aka...boss
26-01-2010, 18:55
Sono convinta che molte cose siano un po' estremizzate/esagerate..ma, insieme a scop abbiamo divorato entrambe le serie in lingua originale: Tim Roth è fantastico (anche a me doppiato faceva schifo) anche se fa impressione vederlo così invecchiato. :p
si io ho visto qualche puntata con i sub e le voci non sono niente male, anche se quella italiana di Tim non mi dispiace affatto. A breve mi vedo anche la seconda, non posso più aspettare :D
Ho finito di leggere il libro di Paul Ekman "Giù la maschera" e mi ha esaltato parecchio. Domani credo che ordinerò in libreria "la seduzione delle bugie" dello stesso autore.
Nel primo libro citato vengono spiegate molte delle cose che si trovano poi negli episodi, applicare poi quei concetti nella realtà è molto difficile però poco allo volta voglio provarci!
Consiglio a tutti questo libro, davvero ben fatto e spiegato in modo che anche chi non ha conoscenze di psicologia o simili possa capire tutto.
Quanto è grande ? Non è pesante o morboso quindi? Quasi quasi ci faccio un pensierino, ma io con i libri non vado d'accordo...
ovvio che si tratta di esagerazioni, ma la lettura delle posture è una cosa seria...:D
lettura della postura in che senso ? edit: mi sa che ho capito, a pancia piena si ragiona meglio :o
*nicola*
26-01-2010, 19:53
Il libro conta circa 260 pagine di cui (tolte le appendici di esercizi che sono in buona parte figure) ci sono 227 pagine.
Costa abbastanza poco perché viene 12€, anzi, se come me avete la fortuna di trovare in libreria la vecchia edizione (con il vecchio prezzo), lo pagate solo 9€ :D :D :D
Io lo ho trovato cmq molto interessante.
Concordo sul fatto che nel telefilm esagerino su alcuni aspetti però le basi sono vere, o meglio, sono le stesse descritte nel libro per quanto riguarda le espressioni e le micro-espressioni.
Per quanto riguarda la postura bisognerebbe trovare un libro di prossemica.
diablo...aka...boss
26-01-2010, 20:44
Il libro conta circa 260 pagine di cui (tolte le appendici di esercizi che sono in buona parte figure) ci sono 227 pagine.
Costa abbastanza poco perché viene 12€, anzi, se come me avete la fortuna di trovare in libreria la vecchia edizione (con il vecchio prezzo), lo pagate solo 9€ :D :D :D
Io lo ho trovato cmq molto interessante.
Concordo sul fatto che nel telefilm esagerino su alcuni aspetti però le basi sono vere, o meglio, sono le stesse descritte nel libro per quanto riguarda le espressioni e le micro-espressioni.
Per quanto riguarda la postura bisognerebbe trovare un libro di prossemica.
ok grazie, vedrò di farci un pensierino..
bellissima serie, mi ha appassionato da subito anche se ho guardato solo pochi episodi!
ps ecco a chi "assomigliava", a quello di pulp fiction! :D scusate l'eresia, non sono esperto :fagiano:
columbia83
01-02-2010, 23:25
Qualcuno può aiutarmi a capire quale è la canzone che si sente alla fine del secondo episodio della prima serie?
In tale episodio si parla dello stupro ad una soldatessa.
Ho bruciato tutte e due le stagioni, ed ora sono in astinenza :O
C'è qualche altra serie simile ?
*nicola*
05-03-2010, 21:38
Ho bruciato tutte e due le stagioni, ed ora sono in astinenza :O
C'è qualche altra serie simile ?
Prendi uno dei libri di Ekman che sono molto interessanti e costano poco.
Intendi questi ?
http://www.ibs.it/code/9788809747067/ekman-paul/volti-della-menzogna.html
http://www.ibs.it/code/9788809052277/ekman-paul/giu-maschera-come.html
Li hai letti ? Come li hai trovati ?
*nicola*
05-03-2010, 21:50
Yes, i volti della menzogna l'ho cercato ovunque senza trovarlo (compreso IBS).
Giù la maschera l'ho letto tutto ed insegna come individuare le emozioni dalle espressioni, scritto molto bene ma mettere in pratica quello che è spiegato è davvero complicato, ci vuole moltissima pratica.
Oggi mi è arrivato (proprio da IBS :D ) La seduzione delle bugie che è ben più sottile rispetto al secondo che ti ho citato e più discorsivo. Ho letto le prime 16 pagine e non sembra male, nei prox giorni ti saprò dire.
Se sei proprio convinto potresti darti allo studio del Facial Actions Coding System solo che è un tomo da alcune centinaia di pagine per codificare le espressioni facciale, con l'"aggravante" che essendo in inglese la lettura è un po' rallentata. In inglese me la cavo solo che alcuni termini specifici sulla fisionomia e i movimenti muscolari ovviamente li devo cercare tutti sul dizionario. Poi quello è proprio il top, leggo qualche pagina ogni settimana ma è impegnativo da affrontare. In pratica ti fa vedere come codificare le espressioni, in alcune puntate della seconda serie capita che appaiano dei numeri tipo 12C, 7A...quelli sono i codici delle azioni.
Grazie. Fammi sapere prossimamente dell'ultimo acquisto ;)
il 22 del mese, parte la stagione 2 su Sky, canale Fox :D :D
diablo...aka...boss
04-04-2010, 21:03
Trovo ben fatta anche la 2a stagione, fra l'altro Tim fa delle facce spettacolari :asd:
Timewolf
04-04-2010, 21:11
ma la pausa e' finita in usa?
ricomincia a giugno se non mi sbaglio
diablo...aka...boss
11-06-2010, 22:27
l'episodio 2x11 è stato molto molto bello, non vedevo l'ora che riprendesse. Tim Roth è sempre fenomenale, gran puntata.
Seguo questa serie su Sky.
Sebbene non mi prenda particolarmente, se non per il protagonista, sono proprio curioso di vedere l'episodio col cast di The Shield :stordita: .
Rainy nights
11-06-2010, 23:23
Consiglio la visione in originale, non doppiata ;)
Finalmente! Bell'episodio, come gli altri del resto.
diablo...aka...boss
12-06-2010, 12:15
Consiglio la visione in originale, non doppiata ;)
si è vero, in eng è molto più affascinante, in italiano perde. Anche se Cal certe volte parla veramente veloce :/
Rainy nights
12-06-2010, 12:21
Io in italiano non guardo più nulla da anni, ieri per curiosità ho cercato sul tubo la versione localizzata di T.B.B.T. e sono rimasta sconvolta. :doh:
si è vero, in eng è molto più affascinante, in italiano perde. Anche se Cal certe volte parla veramente veloce :/
Diciamo pure che non si capisce un ca... :D
Pare che sta sempre mbriaco :asd:
tutte le serie americane doppiate in ita sono oscene.
io ovviamente la guardo doppiata ( e me ne frego di chi consiglia in originale :cool: ) e diciamo che la trovo carina come serie " tappabuchi " ...
C.a;'.z'.a'.za
la voce italiana è odiosa, ma quella di Roth lo è ancora di più :asd::asd:
columbia83
12-06-2010, 18:00
l'episodio 2x11 è stato molto molto bello, non vedevo l'ora che riprendesse. Tim Roth è sempre fenomenale, gran puntata.
Vero, un graditissimo ritorno ed un episodio molto bello.
diablo...aka...boss
13-06-2010, 11:11
Diciamo pure che non si capisce un ca... :D
Pare che sta sempre mbriaco :asd:
:D sopratutto quando cammina tutto storto :rotfl:
columbia83
21-06-2010, 01:07
Con l'ultimo episodio la serie ha toccato livelli elevatissimi, a mio parere.
diablo...aka...boss
21-06-2010, 19:17
Con l'ultimo episodio la serie ha toccato livelli elevatissimi, a mio parere.
la 12? Si molto bella, l'inizio particolarmente, anche bello peso.
Domani dovrebbe uscire la nuova puntata.
columbia83
21-06-2010, 20:46
la 12? Si molto bella, l'inizio particolarmente, anche bello peso.
Si si, la 12! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.