PDA

View Full Version : [Intel i7] Dissipatore


tutmosi3
20-01-2009, 13:11
Ciao

Sono in procinto di acquistare un nuovo PC e la scelta della CPU è ricaduta su un Intel Core i7 920 - 2.66Ghz - Soket LGA 1366, ovviamente venduto boxato.
Di recente ho monatato un Intel Core 2 Duo E7200 2.53 Ghz ed il suo dissipatore non è malaccio.
Detesto il sistema di ancoraggio alla scheda madre ma dopo poco più di 1 mese di attività (in certi giorni anche abbastanza peasnte) posso dire che non si è comportato male e non è neanche tanto rumoroso.

Vorrei sapere se ci sono impressioni di utilizzo sui dissipatori dei nuovi Intel i7.

Ciao

stetteo
20-01-2009, 13:26
io ti consiglierei il thermalright ultra 120 extreme

J3DI
20-01-2009, 13:32
Tutto dipende da cosa devi fare. Se non overclokki e ti disturba solo il sistema di ancoraggio troverei ingiustificata la spesa di un dissi aftermarket. Se invece ti interessa salire di frequenza o magari cerchi una performance migliore abbinata a silenziosità potresti optare per il Noctua NH-U12P o per quello consigliato da stetteo ( a cui però bisogna abbinare una buona ventola ).

tutmosi3
20-01-2009, 14:00
io ti consiglierei il thermalright ultra 120 extreme

In caso di necessità avevo pensato al Scythe Mugen 2 SCMG-2000 con eventuale ventola sempre Scythe modello S-FLEX SFF21D da 120*120 mm - 800 g/m

Credo che 800 g/m siano sufficienti in quanto il case è il Cosmos S RC1100 della Cooler Master che ha una bella ventola laterale da 230*230 mm.

La cosa che mi preme di più è il silenzio.

Ciao

tutmosi3
20-01-2009, 14:02
Tutto dipende da cosa devi fare. Se non overclokki e ti disturba solo il sistema di ancoraggio troverei ingiustificata la spesa di un dissi aftermarket. Se invece ti interessa salire di frequenza o magari cerchi una performance migliore abbinata a silenziosità potresti optare per il Noctua NH-U12P o per quello consigliato da stetteo ( a cui però bisogna abbinare una buona ventola ).

Come detto nel post precedente ho intenzione di usare un case che facilita già di suo la dissipazione, inoltre ho dimenticato di specificare che non sono interesasto all'overclock.

Ciao

stetteo
20-01-2009, 16:05
non sono interesasto all'overclock.
Ciao

che brutta cosa!:D
ma allora cosa te ne fai di un altro dissipatore?

tutmosi3
20-01-2009, 16:29
Se quello in dotazione è troppo rumoroso compravo anche il Mugen 2 ed evitavo le spese di spedizione.
Ma se dite che il dissipatore della confezione è già buono, allora risparmio.

Ciao

Matalf
20-01-2009, 20:27
Come negli ultimi anni, i dissipatori intel, fanno cagare, sono altrettanto silenziosi :D (quindi praticamente inudibili xD)


Comunque domani ti sapro dire di più :read:

tutmosi3
21-01-2009, 07:06
Non sei il 1° che sento esprimersi negativamente sui dissipatori in questione.
Io non sono un amante del sistema di ancoraggio ma non mi esprimo sul livello qualitativo generale.
Il fatto che siano silenziosi però depone a loro favore.

Ciao