PDA

View Full Version : 19 processori Intel al ribasso, e 4 novità


Redazione di Hardware Upg
20-01-2009, 12:44
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/19-processori-intel-al-ribasso-e-4-novita_27760.html

Intel conferma le riduzioni di prezzo anticipate la scorsa settimana, presentando 4 nuove cpu per sistemi Socket 775 LGA

Click sul link per visualizzare la notizia.

Jackari
20-01-2009, 12:51
è questo che roba è?
Pentium Dual Core E1400 2,4 GHz 1 Mbyte 800 MHz 53 USD 43 USD -19%

supertoro
20-01-2009, 12:53
Errore:
La sigla s (o meglio il suffisso s) non la sigla 2 indica un TDP di 65 W. ;)

pupgna
20-01-2009, 12:53
la % di riduzione di e5300 ed e5200 è invertita in tabella.

OmgKllL
20-01-2009, 13:00
interessante lo Xeon X3370

Opteranium
20-01-2009, 13:00
voglio un confronto tra i quad a 95 e quelli a 65

per favore, ovviamente.. ;)

Cocco83
20-01-2009, 13:07
Speriamo cali un altro po' il Q9650... magari arrivasse a 250€......

marchigiano
20-01-2009, 13:07
qualcuno ha dei bench sul vantaggio dato dai 12mb di cache rispetto a 6?

ErPazzo74
20-01-2009, 13:07
consumeranno pure meno ma neanche se li tieni accesi 24/24 per anni ti rifai della differenza di costo :)....certo che intel ce li fa pagare cari i watt in meno :(....
mi pare troppa la differenza di prezzo....

lycenhol
20-01-2009, 13:08
Ma è giusta la tabella? Esiste il QUAD 8300 o dovrebbe essere 9300?

AkiraFudo
20-01-2009, 13:13
Esistono entrambi, stessa freq. 2x3MB di cache L2 del 9300 contro 2x2MB del 8300.

Il Q9550 si fa interessante ^^

Opteranium
20-01-2009, 13:14
piccolo OT: la famosa trusted execution tecnology che fine ha fatto?

ho letto che nella serie q8x00, e5x00, e7x00 non c'è, mentre nei q9x00 e e8x00 c'è....

ma. da ignorante, tutto questo cosa comporta? Posso far girare applicazioni sugli uni e non sugli altri? Posso ascoltare musica su entrambi? varie ed eventuali...

danke

Jackari
20-01-2009, 13:14
è questo che roba è?
Pentium Dual Core E1400 2,4 GHz 1 Mbyte 800 MHz 53 USD 43 USD -19%

mi quoto
è forse un e2220?
se arrivasse a quel prezzo lo prenderei al volo al posto dell'e1400 che mi accingevo a comprare

alessandro1980
20-01-2009, 13:16
a me invece piacerebbe vedere un confronto in termini di prestazioni tra la serie e7XXX e la serie e8XXX

sniperspa
20-01-2009, 13:16
Ma l'E8400 non cala mai??oppure non è più in produzione :confused:

M@tteo79
20-01-2009, 13:29
voglio un confronto tra i quad a 95 e quelli a 65

per favore, ovviamente.. ;)


Speriamo cali un altro po' il Q9650... magari arrivasse a 250€......


Il Q9550 si fa interessante ^^

Quoto tutti e tre.

pupgna
20-01-2009, 13:30
a me invece piacerebbe vedere un confronto in termini di prestazioni tra la serie e7XXX e la serie e8XXX

un test di 7 cpu intel settate a 200x10 e confrontate (differenze dovute alla cache e alle varie tecnologie integrate)

• Intel Celeron Dualcore E1400
• Intel Pentium Dualcore E2180
• Intel Core 2 Duo E4400
• Intel Pentium Dualcore E5200
• Intel Core 2 Duo E6700
• Intel Core 2 Duo E7300
• Intel Core 2 Duo E8600

http://www.pcgameshardware.com/aid,663794/Test/Benchmark/Intel_Core_2_Cache_test-_Seven_CPUs_reviewed/

ghiltanas
20-01-2009, 13:37
io speravo anche in una riduzione degli core2 8000 :(

ghiltanas
20-01-2009, 13:39
Ma l'E8400 non cala mai??oppure non è più in produzione :confused:

anceh a me interesserebbe quello, in particolare l'8400 step e0...cmq è sempre in produzione

Grey 7
20-01-2009, 13:41
si trova a 150 euro, non è che possono regalarlo

ghiltanas
20-01-2009, 13:55
si trova a 150 euro, non è che possono regalarlo

apparte che lo step e0 viene 170 + ss ;) , e cmq già che c'erano una limatina anche a questa serie nn avrebbe fatto male :asd:

iaio
20-01-2009, 14:05
apparte che lo step e0 viene 170 + ss ;) , e cmq già che c'erano una limatina anche a questa serie nn avrebbe fatto male :asd:

piccolo hot

lo step E0 cosa cambia rispetto a quello c0 o a gli altri?

Mafio
20-01-2009, 14:05
consumeranno pure meno ma neanche se li tieni accesi 24/24 per anni ti rifai della differenza di costo :)....certo che intel ce li fa pagare cari i watt in meno :(....
mi pare troppa la differenza di prezzo....

il minor consumo comporta maggiore propensione all'oc, quindi, almeno per quanto mi riguarda, ben vengano questi nuovi proci.

piccolo OT: la famosa trusted execution tecnology che fine ha fatto?

ho letto che nella serie q8x00, e5x00, e7x00 non c'è, mentre nei q9x00 e e8x00 c'è....

ma. da ignorante, tutto questo cosa comporta? Posso far girare applicazioni sugli uni e non sugli altri? Posso ascoltare musica su entrambi? varie ed eventuali...

danke

per il momento puoi ancora farci girare tutto :)

apparte che lo step e0 viene 170 + ss ;) , e cmq già che c'erano una limatina anche a questa serie nn avrebbe fatto male :asd:

quelli in vendita ora sono tutti E0 :)

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_e8400.aspx

p.s. interessante lo xeon x3370

sniperspa
20-01-2009, 14:06
si trova a 150 euro, non è che possono regalarlo

Si ma è da mesi e mesi che sta a quella cifra :(

iaio
20-01-2009, 14:09
Si ma è da mesi e mesi che sta a quella cifra :(

non è vero... quando lo ho ordinato io era a 125,80 :ciapet:, l'ho preso il 5 giugno 2008

BlackRider
20-01-2009, 14:10
altro errore dela tabella: il celeron e1400 non ha 1MB di L2 ma 512KB

Grey 7
20-01-2009, 14:10
e lo so..ma è comunque un prezzo competitivo. Cmq vedremo...

sniperspa
20-01-2009, 14:12
non è vero... quando lo ho ordinato io era a 125,80 :ciapet:, l'ho preso il 5 giugno 2008

Ecco allora è da un'anno che non lo abbassano!:cry:

suppongo tu l'abbia preso in qualche offerta?!

ps.come faccio a sapere di che step è il processore se devo acquistarlo online?:stordita:

iaio
20-01-2009, 14:14
Ecco allora è da un'anno che non lo abbassano!:cry:

suppongo tu l'abbia preso in qualche offerta?!

ps.come faccio a sapere di che step è il processore se devo acquistarlo online?:stordita:

no no..non era in nessuna offerta...verso giugno tutti i negozi lo avevano intorno a quella cifra, il negozio dove l'ho preso io era il primo che m idava trovaprezzi(ed oggi ha ancora il migliore prezzo)

ghiltanas
20-01-2009, 14:21
quelli in vendita ora sono tutti E0 :)

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_e8400.aspx



come fai a dirlo con tanta sicurezza? :mbe: ...nv vedo il codice esposto quindi come fai a dire che sono e0? :confused:

ghiltanas
20-01-2009, 14:24
piccolo hot

lo step E0 cosa cambia rispetto a quello c0 o a gli altri?

lo step indica la revision del processore, una revision + recente comporta in genere un abbassamento dei consumi, una stabilità maggiore in oc e una tensione di funzionamento richiesta minore :)

bollicina31
20-01-2009, 14:31
scusate cosà di diverso lo xeon x3370??
grazie

bollicina31
20-01-2009, 14:31
scusate cosà di diverso lo xeon x3370??
grazie

ghiltanas
20-01-2009, 14:37
scusate cosà di diverso lo xeon x3370??
grazie

rispetto a cosa? :stordita:

2012comin
20-01-2009, 14:54
Ecco allora è da un'anno che non lo abbassano!:cry:

suppongo tu l'abbia preso in qualche offerta?!

ps.come faccio a sapere di che step è il processore se devo acquistarlo online?:stordita:

ciao, devi cercare la sigla S-SPEC: per esempio il q9650 E0 ha la sigla SLB8W

per avere un elenco di queste sigle vai qui
http://processorfinder.intel.com/

è facilmente consultabile e ti da tutte le caretteristiche del processore che ti interessa

Ciao

Jackari
20-01-2009, 14:55
Ecco allora è da un'anno che non lo abbassano!:cry:

suppongo tu l'abbia preso in qualche offerta?!

ps.come faccio a sapere di che step è il processore se devo acquistarlo online?:stordita:

in realtà l'8400 così come gli altri processori è aumentato in conseguenza dell'apprezzamento del dollaro sull'euro. non era raro trovarlo a 130 euro senza offerte, tanto è vero che anche sul mercatino l'usato si trovava attorno ai 100-110 euro

altro errore dela tabella: il celeron e1400 non ha 1MB di L2 ma 512KB


eh si
probabilmente anche il pentium dual core e1400 è in realtà il pentium dual core e2220 e purtroppo è sbagliato anche il prezzo (sia quello vecchio che quello nuovo). il nuovo dovrebbe essere 64$

grattachecca85
20-01-2009, 15:23
Scusate ma i q9550 e i q9650 hanno il moltiplicatore sbloccato verso il basso? il q9550 può andare di step di 0.5 o solo 6x, 7x, 8x e 8.5x?

Chi ha già esperienza di questo genere di calo-prezzi, mi sa dire quanto ci metteranno i negozi italiani ad allinearsi come prezzo?

E poi non mi torna una cosa: il q9550 fino a ieri costava 316$ che al cambio fanno 240€ + 20% di IVA = quasi 290€, mentre nei negozi si trovava anche a meno (guardando oggi 20 gennaio il minor prezzo è 250€).
Non credo ci sia un taglio così netto da un giorno all'altro ma se il q9650 ora costa 316$, secondo voi arriverà a costare tranquillamente meno di 300€ o meglio sui 250€ come è ora il q9550? O prima che scenda fino a questi prezzi ne passerà di tempo?

Alcuni store hanno già cominciato ad abbassare i prezzi del q9650 (link (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=q9650&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)) perchè come si vede ce ne sono 2 a 330€ e poi un buco fino a 450€, ma se scendono in tutti i negozi sui 330€ sono dei ladri!

islandofjava
20-01-2009, 16:00
Il taglio va bene ma il problema resta il costo delle mobo. Per averla un minimo completa e che non sia di marche scrause si paga un occhio della testa; ti costa in certi casi + quella del processore stesso e allora campa cavallo che tagliano sulle CPU...

sniperspa
20-01-2009, 16:51
lo step indica la revision del processore, una revision + recente comporta in genere un abbassamento dei consumi, una stabilità maggiore in oc e una tensione di funzionamento richiesta minore :)

Mah non me ne intendo moltissimo....ma potrebbe essere pure che alcuni processori che prima vendevano a frequenze minori,ora li hanno testati per bene alla frequenza dell'E8400(per esempio) e quindi di conseguenza hanno minor margine di oc quelli con step nuovo?o è una vaccata?:stordita:


in realtà l'8400 così come gli altri processori è aumentato in conseguenza dell'apprezzamento del dollaro sull'euro. non era raro trovarlo a 130 euro senza offerte, tanto è vero che anche sul mercatino l'usato si trovava attorno ai 100-110 euro

ah ecco non avevo considerato la svaluta :(

Il taglio va bene ma il problema resta il costo delle mobo. Per averla un minimo completa e che non sia di marche scrause si paga un occhio della testa; ti costa in certi casi + quella del processore stesso e allora campa cavallo che tagliano sulle CPU...

A me sembra che più o meno siamo sempre la con il prezzo della mobo...con 130euro ti porti a casa una che supporta le ddr3 ben o male...i7 a parte ovviamente...

Mafio
20-01-2009, 16:55
come fai a dirlo con tanta sicurezza? :mbe: ...nv vedo il codice esposto quindi come fai a dire che sono e0? :confused:

ormai i c0 sono fuori produzione da un bel po', salvo sfiga assurda nel beccare un qualche fondo di magazzino, un e8400 comprato ora sarà un e0.

nel caso, per essere sicuro al 200%, telefona prima allo shop. :)

ghiltanas
20-01-2009, 16:58
Mah non me ne intendo moltissimo....ma potrebbe essere pure che alcuni processori che prima vendevano a frequenze minori,ora li hanno testati per bene alla frequenza dell'E8400(per esempio) e quindi di conseguenza hanno minor margine di oc quelli con step nuovo?o è una vaccata?:stordita:



se devo essere sincero nn ho capito cosa vuoi sapere :stordita:
cmq ogni processore ha un suo step ( o revision), l'e0 dell'8400 nn ha niente a che vedere con gli altri proci. Per esempio per il q6600 l'ultima revision è la g0

totalblackuot75
20-01-2009, 17:15
EHI RAGA.....UN CONSIGLIO DA PIù ESPERTI DI ME:IO AVENDO UN NOTEBOOK CON PENTIUM 4 CON CHIPSET 915( ICH6) CON FSB A 800MHZ POTREI FARE UN UPGRADE CON CON UN PENTIUM DUAL CORE E5300?VEDO CHE HANNO LO STESSO FSB.........GRAZIE PER LA RISPOSTA!

sniperspa
20-01-2009, 17:16
se devo essere sincero nn ho capito cosa vuoi sapere :stordita:
cmq ogni processore ha un suo step ( o revision), l'e0 dell'8400 nn ha niente a che vedere con gli altri proci. Per esempio per il q6600 l'ultima revision è la g0

intendo che non è detto che a parità di serie e di modello,cpu con step più recente corrisponde a cpu con maggiori margini di oc...

ghiltanas
20-01-2009, 17:28
intendo che non è detto che a parità di serie e di modello,cpu con step più recente corrisponde a cpu con maggiori margini di oc...

ah no, infatti io ho detto in genere. Cmq quando fanno una revision nn la fanno a caso ;)

ps e cmq l'oc varia da procio a procio, c'è quello + fortunato e quello un pò meno. IN linea di massima la "fortuna" di un procio di uno step + recente è maggiore di quella di un procio con step antecedente :)

Cocco83
20-01-2009, 19:24
Q9650 comparsi su trovaprezzi a 333€... speriamo perdano altro valore XD

SwatMaster
20-01-2009, 19:35
Il Q9650 mi attrae parecchio, se devo essere sincero. :O

METATHRON
20-01-2009, 20:43
eh ma basta: che ti importa intel di mettere così sottopressione amd, in questo brutto momento poi. la vuoi proprio fallita. basta abbassare i prezzi,smettila, fai la furba, fai un cartello silenzioso. non se ne può più.

sniperspa
20-01-2009, 20:56
eh ma basta: che ti importa intel di mettere così sottopressione amd, in questo brutto momento poi. la vuoi proprio fallita. basta abbassare i prezzi,smettila, fai la furba, fai un cartello silenzioso. non se ne può più.

Ahahah penso tu sia il primo a chiedere che non vengano abbassati i prezzi!:asd::sbonk:

Dai su che tanto chi vuol comprare amd lo fa lo stesso e stessa cosa vale per intel...:D

Mafio
20-01-2009, 20:58
:sbonk:

Framba
20-01-2009, 21:20
EHI RAGA.....UN CONSIGLIO DA PIù ESPERTI DI ME:IO AVENDO UN NOTEBOOK CON PENTIUM 4 CON CHIPSET 915( ICH6) CON FSB A 800MHZ POTREI FARE UN UPGRADE CON CON UN PENTIUM DUAL CORE E5300?VEDO CHE HANNO LO STESSO FSB.........GRAZIE PER LA RISPOSTA!

No, il processore del tuo notebook ha un socket differente (diverse dimensioni e piedinatura). Mi spiace ma sono incompatibili.

PS: è buona norma non scrivere tutto in maiuscolo.

totalblackuot75
20-01-2009, 21:34
guarda che il mio notebook ha il socket 775...ho fatto un upgrade da pentium 4 a 3400ghz ad uno 3800ghz...ildubbio è se compatibile con il dual core.....E5300........

Dr4kUzZ
21-01-2009, 01:20
ma ke ve ne fate del Q9650.. nn ha senso io ho il mio bel Q9450 e ad aria sto sui 3.2gh sono arrivato a 4 cn lo zalmone! ah eh 3.2ghz a 15° in idle e attorno ai 35° in full.Mai fatto un acquisto migliore

Mpenza
21-01-2009, 09:25
ma ke ve ne fate del Q9650.. nn ha senso io ho il mio bel Q9450 e ad aria sto sui 3.2gh sono arrivato a 4 cn lo zalmone! ah eh 3.2ghz a 15° in idle e attorno ai 35° in full.Mai fatto un acquisto migliore

E tu ti sei iscritto a hwupgrade, p' scriv' sta strunzat? (scusate ma mi è uscito proprio dal cuore)

Visto che sei un tecnico pro ci riveli il tuo segreto per avere 15°C di processore ad aria? :rolleyes:

danige
21-01-2009, 09:45
E qui ora mi sorge l'amletico dubbio sull'acquisto, Q9650 oppure I7 920 ? ormai hanno grosso modo lo stesso prezzo....voi che dite ?

M@tteo79
21-01-2009, 10:04
E qui ora mi sorge l'amletico dubbio sull'acquisto, Q9650 oppure I7 920 ? ormai hanno grosso modo lo stesso prezzo....voi che dite ?

Se come me hai una piattaforma Core2 Duo già completa la scelta è piuttosto ovvia (Q9650-Q9550) in quanto ti garantirebbero (soprattutto in OC) prestazioni molto vicine all' i7 920 con la sola spesa della CPU (250€ circa).

In tutti gli altri casi non c'è motivo per non scegliere l' i7 920. La longevità è garantita (compatibilità anche con i futuri 32nm) e le possibilità di upgrade future saranno molteplici vista la compatibilità con tutti i nuovi standard. Occhio che la MB supporti anche l'USB 3.0.

METATHRON
21-01-2009, 11:23
!!! otellino (che è il fratello + piccolo di otello, ndr) bravo!!
lamentati che il primo trimestre 2009 intel va in perdita per la prima volta in 21 anni: e piantala di abbassare i prezzi lo vuoi capire!!!! non ne hai proprio bisogno e non ti fa nenche bene!!! così fai tanto male agli azionisti amd e anche ai tuoi!

sniperspa
21-01-2009, 12:11
E tu ti sei iscritto a hwupgrade, p' scriv' sta strunzat? (scusate ma mi è uscito proprio dal cuore)

Visto che sei un tecnico pro ci riveli il tuo segreto per avere 15°C di processore ad aria? :rolleyes:

Ad aria ma dentro la neve :asd:

quante boiate!:doh:

Framba
21-01-2009, 15:32
guarda che il mio notebook ha il socket 775...ho fatto un upgrade da pentium 4 a 3400ghz ad uno 3800ghz...ildubbio è se compatibile con il dual core.....E5300........

Allora facciamo che la prossima volta che domandi qualcosa posti qualche info utile. Un P4 socket 775 a 3.8 GHz non è la prima cpu per notebook che mi venga in mente, se permetti.
Comunque direi che non puoi montare un E5300. Poche schede madri desktop pensate per i P4 supportavano i Core 2 Duo a 65 nm quando sono usciti e con i 45 nm la situazione è peggiorata con molte schede uscite dopo la presentazione dei C2D che non funzionavano con il nuovo step a causa della circuiteria di alimentazione (per Intel è un classico: stesso socket, mobo e cpu incompatibili).
Stando al sito Intel, infatti, l'E5300 richiede almeno un G31 http://ark.intel.com/cpu.aspx?groupId=35300 e il 915 non sembra supportare i C2D: http://ark.intel.com/chipset.aspx?familyID=5341

ghiltanas
21-01-2009, 18:48
E tu ti sei iscritto a hwupgrade, p' scriv' sta strunzat? (scusate ma mi è uscito proprio dal cuore)

Visto che sei un tecnico pro ci riveli il tuo segreto per avere 15°C di processore ad aria? :rolleyes:

ma come sei prevenuto :O , s'è scordato di scrivere che vive in siberia e nn ha il riscaldamento :asd:

fukka75
22-01-2009, 13:42
Io ero deciso a non cambiare PC prima dei nuovi procesori intel s1160 (ormai il s775 credo sia giunto a fine vita, dopo 4 e passa anni di onorato servizio, e dubito che intel abbia intenzione di ampliare ulteriormente la serie Core2), ma ero rimasto ad una possibile presentazione per marzo: ora che ho invece visto che erano previsti per fine luglio, e che saranno addirittura posticipati alla fine del mese successivo, mi ritrovo come pietro :D
Le piattaforme s1366 sono decisamente troppo costose (tra mobo e DDR3 se ne va uno sproposito), seppur il Core i7 920 di per sé è decisamente abbordabile (come processore). Sono profondamente indeciso, specie considerando i ribassi dei Core2Quad 9x50 ormai accertati: vorrei evitare di prendere una piattaforma ormai priva di ogni possibilità di upgrade futuro (così come non voglio spendere poco ora con un sistema di base, per dover poi rispendere a fine anno per farmene uno come si deve), ma il s478 che ho adesso è ormai prossimo alla morte, e non so se potrò aspettare ancora :muro: :muro: :muro:
Che fo? :help::help:

!fazz
22-01-2009, 14:12
Io ero deciso a non cambiare PC prima dei nuovi procesori intel s1160 (ormai il s775 credo sia giunto a fine vita, dopo 4 e passa anni di onorato servizio, e dubito che intel abbia intenzione di ampliare ulteriormente la serie Core2), ma ero rimasto ad una possibile presentazione per marzo: ora che ho invece visto che erano previsti per fine luglio, e che saranno addirittura posticipati alla fine del mese successivo, mi ritrovo come pietro :D
Le piattaforme s1366 sono decisamente troppo costose (tra mobo e DDR3 se ne va uno sproposito), seppur il Core i7 920 di per sé è decisamente abbordabile (come processore). Sono profondamente indeciso, specie considerando i ribassi dei Core2Quad 9x50 ormai accertati: vorrei evitare di prendere una piattaforma ormai priva di ogni possibilità di upgrade futuro (così come non voglio spendere poco ora con un sistema di base, per dover poi rispendere a fine anno per farmene uno come si deve), ma il s478 che ho adesso è ormai prossimo alla morte, e non so se potrò aspettare ancora :muro: :muro: :muro:
Che fo? :help::help:

reggi ancora un mese e vai su amd sistema am2+ cpu am3 e ti esce un ottimo sistema a poco prezzo quando le ddr3 costeranno poco passi ad architettura completamente am3, come possibilità di upgrade intel non è la scelta saggia 775 è agli sgoccioli e dicono che pure su 1366 ci sono voci che abbia vita breve, quindi ti ritoccherebbe cambiare anche le mobo cosa che con am2+/3 non avviene avendo i soket compatibili

Abraracurcix
22-01-2009, 17:26
Quando sono stati annunciati ribassi nell'area Xeon, ho pensato anche ai 54xx... mi pare che non ci siano mai stati tagli di prezzo tra questi. Vedo che anche questa volta, Intel non ne ha praticati.
Qualcuno sa se ci sono in previsione tagli ai 54xx (i 53xx erano stati tagliati, a suo tempo, e anche piuttosto sostanziosamente...)? Anche un'idea o un annuncio...?
Grazie!

M@tteo79
22-01-2009, 18:17
dicono che pure su 1366 ci sono voci che abbia vita breve

Link please...

SuperN1ubbo
22-01-2009, 19:41
Domanda secca: in campo strettamente VIDEOLUDICO è meglio il mio E8500 o il Core 2 Quad Q9650 a 3GHz?


P.S.: è inutile suggerirmi overclock vari perché non ne faccio causa pochissima pazienza.

Gracias

!fazz
22-01-2009, 20:32
Domanda secca: in campo strettamente VIDEOLUDICO è meglio il mio E8500 o il Core 2 Quad Q9650 a 3GHz?


P.S.: è inutile suggerirmi overclock vari perché non ne faccio causa pochissima pazienza.

Gracias

nei videogiochi attuali a parte un paio di eccezioni al massimo si sfruttano 2 core perciò per adesso è ancora meglio l'8500 che ha qualche mhz in più

@matteo79, apri google e cerca qualcosa tipo core i5 soket, ti stupirai

fukka75
23-01-2009, 12:01
@matteo79, apri google e cerca qualcosa tipo core i5 soket, ti stupirai
Come fai a dire che il s1366 avrà vita breve? I Core i5, che useranno il s1160, sono semplicemente dei Core i7 "adattati" alla fascia media, con un controller DuCh anziché TrCh, e diverse scelte atte ad abbassarne il costo. I Core i7 rimangono cmnq il top di intel, e di sicuro su s1366 saranno prodtti altre CPU :mbe: