Entra

View Full Version : Space Week su National Geographic


Xile
20-01-2009, 11:31
National Geographic Channel, visibile su piattaforma Sky al canale 402, dedica una settimana alle tematiche astronomiche, proponendo una serie di documentari molto interessanti.

Space Week e un’estasi visiva ricca di effetti che trascinano lo spettatore dentro l’universo conosciuto o spettacolarmente teorizzato e ancora da provare. Alcuni dei piu bravi ed entusiasti scienziati astronomici ci descriveranno le meraviglie del cosmo.

Documentari trasmessi tutte le sere alle ore 22:

Viaggio ai confini dell'universo
Un viaggio mozzafiato alla scoperta delle meraviglie del nostro Universo.

L'orizzonte dell'Hubble
In orbita a circa 650 km di altezza dalla Terra, il telescopio spaziale Hubble ha rappresentato la nostra più efficace finestra sulle stelle.

Due robot su Marte
Dal 2004 due intrepidi esploratori stanno studiando la superficie del pianeta Marte.

Mostri delle galassie
Dalla violenta esplosione di un stella che origina una supernova nasce uno dei fenomeni più misteriosi dell'universo: il buco nero.

La fine dell'universo
Nelle più remote regioni dello spazio è in corso un'incerta battaglia tra due forze così potenti che un giorno potrebbero portare alla totale distruzione dell'universo.

Link (http://www.astroperinaldo.it/blog/osservatorio_perinaldo/space-week-una-settimana-sstronomica-su-national-geographic-channel/)

Rand
20-01-2009, 13:38
Non ho Sky :muro:

Una piccola provocazione…
il nostro servizio pubblico ha forse in programma qualcosa di simile per questo 2009?

gabi.2437
20-01-2009, 13:43
Si, per l'occasione sulle nostre reti faranno più oroscopi :O

Xile
20-01-2009, 21:09
Molti dicono cosa ci faccio con Sky che è una spesa inutile, io sono un appassionato mi piace vedere qualsiasi cosa riguardi scienza e tecnica e solo con Sky posso vedere cose del genere, oltre a internet ovviamente. Con rai e mediaset solo tette e culi.

gabi.2437
20-01-2009, 21:33
Molti dicono cosa ci faccio con Sky che è una spesa inutile, io sono un appassionato mi piace vedere qualsiasi cosa riguardi scienza e tecnica e solo con Sky posso vedere cose del genere, oltre a internet ovviamente. Con rai e mediaset solo tette e culi.
Questo è il problema, che se uno vuol veder cose interessanti deve, tanto per cambiare, PAGARE

Another brick in The Wall
20-01-2009, 23:25
Il problema è che, se non ricordo male (non guardo sky da un pezzo), ogni 10 minuti di documentario ce ne infilano 5 di pubblicità. Snervante è dir poco, considerato che non è neanche gratis

Doraneko
21-01-2009, 08:25
http://lalimaelaraspa.blog.kataweb.it/files/2008/05/vulvia0kx.jpg

BBBBUCHI NERI!

jamiegando
21-01-2009, 08:31
Il problema è che, se non ricordo male (non guardo sky da un pezzo), ogni 10 minuti di documentario ce ne infilano 5 di pubblicità. Snervante è dir poco, considerato che non è neanche gratis

ma anche no!!

Xile
21-01-2009, 11:45
Il problema è che, se non ricordo male (non guardo sky da un pezzo), ogni 10 minuti di documentario ce ne infilano 5 di pubblicità. Snervante è dir poco, considerato che non è neanche gratis

Ho il MySky, skippo direttamente.

jedi
16-02-2009, 10:26
anchio con mysky mando avanti quei pochi minuti di publicita:)
qualche giorno fa o chiamato il servizio clienti per capire meglio perche visto che pago devo sorbirmi la publicita,la risposta e che con l aumento della iva se dovuto provvedere ai costi.
ma a me mi pare che gia da tempo ci fosse la publicita" prima dell aumento della iva?!
bhoo mi sa che o sprecato tempo inutile:D
vabbe pazienza