PDA

View Full Version : Da Kata, lo zaino fotografico a bandoliera ma non solo


Redazione di Hardware Upg
20-01-2009, 10:42
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/da-kata-lo-zaino-fotografico-a-bandoliera-ma-non-solo_27756.html

Uno zaino studiato per l'utilizzo monospalla e convertibile velocemente in
doppio spallaccio

Click sul link per visualizzare la notizia.

Mythical Ork
20-01-2009, 10:50
Mi sa che è proprio lo zaino che vado cercando...

Pratico, non enorme... mi dovrebbe servire per contenere questa atrezzatura futura:
Canon 400D + 12-24 + Canon 70-200 + 85 1.8 e la lente kit...

Se ci dovesse entrare e non risultare pesante, al prossimo acquisto di lente potrei farci un pensierino...

cagnaluia
20-01-2009, 11:03
si, ottima qualità quella di Kata.
Io avevo una borsa Kata, prima di passare ad uno zaino completamente diverso ed era fatta molto bene.
Ottima questa nuova soluzione.

Fra34
20-01-2009, 11:08
Non male, ho uno zaino di tipo tradizionale, ma dopo alcuni mesi dall'acquisto mi sono pentito: se non ho la macchina in mano ci vuole tanto a tirarla fuori dallo zaino, con uno monospalla lo giri e hai subito accesso all'attrezzatura! Quando giro in moto è perfetto :)

Mantis86
20-01-2009, 11:11
Dal punto di vista della pura ergonomia, quella zip che si apre al contrario non è molto pratica. Se la dimentichi leggermente aperta e ti rialzi sono dolori... ;)

cagnaluia
20-01-2009, 11:17
Dal punto di vista della pura ergonomia, quella zip che si apre al contrario non è molto pratica. Se la dimentichi leggermente aperta e ti rialzi sono dolori... ;)

azz.. è vero, non ne ho fatto nemmeno caso tanto era evidente.. bella fregatura

caffenero
20-01-2009, 11:22
Grandissima roba quella della Kata.... Costa, ma la qualità è assoluta... Io ho già uno zaino "full" e una "sling" (che mi sembra una soluzione migliore rispetto a questa)...

corsonehtml
20-01-2009, 11:27
Secondo me invece la zip al contrario è pensata nel caso tu abbia il monospalla, fai la rotazione dello zaino intorno al busto e ti trovi con la cerniera verso l'alto.
Senza dover togliere lo zaino
E' giusta così

zago
20-01-2009, 11:40
Dal punto di vista della pura ergonomia, quella zip che si apre al contrario non è molto pratica. Se la dimentichi leggermente aperta e ti rialzi sono dolori... ;)

assolutamente no ... perkè con il monospalla lo prendi per la maniglia, te lo ruoti davanti e la zip è verso l'alto ... se te la scordi aperta è giusto che ti si rompa tutto

bollicina31
20-01-2009, 12:03
ottima l'idea di poterlo convertire in "doppia spallina" ma come concetto preferisco i Lowepro per mè il più pratico

Opteranium
20-01-2009, 12:58
assolutamente no ... perkè con il monospalla lo prendi per la maniglia, te lo ruoti davanti e la zip è verso l'alto

giusto! penso sia una questione di ergonomia

... se te la scordi aperta è giusto che ti si rompa tutto

ma perchè.....!! :D

Luposardo
20-01-2009, 13:39
Non ispira neanche me quella tasca così capovolta.. magari capita di dover cambiare l'ottica e doversi spostare in poco tempo.. non mi piace avere il pensiero di perdere qualcosa, preferisco i classici cestini con apertura verso l'alto..

Mantis86
20-01-2009, 14:43
assolutamente no ... perkè con il monospalla lo prendi per la maniglia, te lo ruoti davanti e la zip è verso l'alto ... se te la scordi aperta è giusto che ti si rompa tutto

ti assicuro che le scelte ergonomiche di un progettista sono molto difficili da valutare. Te lo dico perchè sono quasi del settore.

Ergonomia, non vuol dire ha il manico che lo prendi bene, ma anche, sicurezza, fatto a misura d'uomo, non ti stanca, non ti fai male, non ti viene la lombosi. Il fatto di ruotare di 180° e prenderlo al contrario non mi entusiasma molto. Soprattutto perchè quando si parla di obiettivi da 1000 euro sono più sicuro della doppia zip ;)

Dimenticata poi nel progetto, almeno una retina o qualcosa. Io non sono fotografo, ma se lo sono posti il problema del, il soggetto sta andando via meglio che mi sbrigo, lascio aperto e perdo tutto? Inoltre per via dell usura nel tempo è facile che zip si allenti, permettendo un facile spiraglio all'acqua-terrano umido, fogliame.

Vedi è molto più complesso di come credi, soprattutto per via che le cerniere 1 su 2 non le chiudi mai bene
.

Stargazer
20-01-2009, 18:22
è proprio grazie a kata se ho scoperto lcd ad altissima risoluzione della panasonic di cui prima ne ignoravo l'esistenza

jined
21-01-2009, 01:22
La ZIP è giusta cosi, se fosse stato un monospalla full-size, sarebbe stata sbagliata perchè poggiandolo in terra avrebbe stappato i pezzi per terra, ma questo monospalla compatto (non so se notate, guardate è circa il doppio delle dimensioni della reflex che contiene... è piccolossimo!) è pensato per estrarre la reflex al volo, imbracciando il monospalla tenendo il laccio con la mano sinistra, il baricentro sul polso sinistro, e l'estrazione dell'attrezzatura con la mano destra.

Veramente un bel prodotto! non c'è che dire...

Ma il prezzo??

cagnaluia
21-01-2009, 08:08
da 80Euro a 117Euro a seconda della dimensione.

in opera... http://www.youtube.com/watch?v=rI9ww1cSeSw

<silvano>
21-01-2009, 08:32
azz.. è vero, non ne ho fatto nemmeno caso tanto era evidente.. bella fregatura


no, non credere ...
la cerniera fa un percorso a "U" ...
io l'ho visto ed esaminato durante le scorse feste di natale alla SME di Marghera ...
è fatto bene, molto compatto e sembra anche abbastanza capiente ...
comunque quando si acquista uno zaino è sempre bene "prima" provare a metterci la roba che dovresti portare ...

io ho già un Kata Kt-214 monospalla, molto pratico, compatto e anche capiente ... un corpo macchina (anche grosso tipo 1D) ci sta assieme ad un paio di ottiche ...

Freed
21-01-2009, 09:44
La tasca che si apre in quel modo non piace proprio manco a me...

Ok, puoi fare attenzione a chiuderla, ma supponiamo che voglia tirare fuori una cosa velocemente, magari camminando, il rischio che cadano dei pezzi è decisamente alto.

zago
21-01-2009, 18:23
ti assicuro che le scelte ergonomiche di un progettista sono molto difficili da valutare. Te lo dico perchè sono quasi del settore.

Ergonomia, non vuol dire ha il manico che lo prendi bene, ma anche, sicurezza, fatto a misura d'uomo, non ti stanca, non ti fai male, non ti viene la lombosi. Il fatto di ruotare di 180° e prenderlo al contrario non mi entusiasma molto. Soprattutto perchè quando si parla di obiettivi da 1000 euro sono più sicuro della doppia zip ;)

Dimenticata poi nel progetto, almeno una retina o qualcosa. Io non sono fotografo, ma se lo sono posti il problema del, il soggetto sta andando via meglio che mi sbrigo, lascio aperto e perdo tutto? Inoltre per via dell usura nel tempo è facile che zip si allenti, permettendo un facile spiraglio all'acqua-terrano umido, fogliame.

Vedi è molto più complesso di come credi, soprattutto per via che le cerniere 1 su 2 non le chiudi mai bene
.

è proprio perkè la cerniera è di sotto che non entra l'acqua