PDA

View Full Version : Nuovo pc per giocare


rgart
20-01-2009, 09:57
Ciao, devo acquistare un nuovo pc per il fratello della mia morosa, e così ho preso i vari pezzi su prokoo e ora sono alla parte software.

Io sono fuori dal giro da alcuni anni in quanto utente apple, per cui dovreste farmi una lista di cosa devo installare...

Come SO ho sia un XPpro originale che un Vista(non so la versione) tutti e due a 32bit

Quale metto su? cambia molto tra il 32 e il 64bit?

Inoltre mi servono i software classici per masterizzare, applicazioni office (openoffice?), per la musica metto iTunes, possibilmente tutto freeware...

Grazie!

Jo77
20-01-2009, 12:47
Ti consiglierei di installare Vista, detto da un neo utente (6 mesi) del suddetto SO, una volta provato difficilmente tornerai a Xp, certo devi mettere in conto eventuali disagi iniziali, ma se non fai l'errore di giudicarlo dopo una sola settimana ne resterai soddisfatto.

Se hai 4gb di ram ti consiglio la versione 64bit.

Per masterizzare uso CDBurnerXP, aldilà del nome è efficentissimo e semplice, Open Office idem.

Non uso iTunes non saprei dirti nulla.

rgart
22-01-2009, 09:42
*

_MaRcO_
22-01-2009, 18:58
adesso come adesso contando che deve giocare ed avendo un pc serio si può pensare anche di giocare in DX10 direi che Vista va bene, con la 32bit sicuramente ci sarà qualche problema in meno con i giochi, alcuni sembrano non andare molto d'accordo con vista 64 (almeno così sembra leggendo ciò che c'è scritto nei vari thread ufficiali)

Riguardo ai software sono d'accordissimo con ciò che avete detto tranne per quanto riguarda iTunes, se lo dovrà usare solo per ascoltare musica credo ci sia di meglio, Winamp tanto per fare un nome a caso; nel caso gli serva per mettere la musica su iPod vari come non detto:D


CiAo

rgart
22-01-2009, 19:22
Ok grazie...

Su itunes, lo userà per l'ipod e poi così almeno 1 programma lo conosco...


E come antivirus? AVG oppure AVAST? e poi serve qualche altro software per i malaware, troyan etc? e per la manutenzione del sistema?

_MaRcO_
22-01-2009, 19:43
Avira Free (antivirus), Superantispyware (antispyware con cui fare scansioni quando si desidera), come firewall dipende da quanto l'utente è esperto, Comodo ed Online Armor sono per chi "ha voglia" di mettercisi e configurarlo al meglio mentre PC Tools Firewall Plus a mio modo di vedere va bene per chi non vuole essere disturbato dal firewall (un minimo di configurazioen è sempre necessario)

CCleaner invece può essere usato per disintallare programmi e molto altro...


CiAo

stetteo
22-01-2009, 20:03
E come antivirus? AVG oppure AVAST?
Nooo avast no!! tutti gli utenti avast che conosco si sono beccati virus a iosa...

per la manutenzione assolutamente CCleaner.

rgart
03-02-2009, 14:30
ok, montati i pezzi, ora aspetto venerdì per l'installazione del tutto...

CCleaner è semplice? non è che si può fare dei danni cancellando file di sistema vero? lo deve usare un niubbo da far paura stò pc...

E poi per fare un backup cosa si può usare? non c'è un software paragonabile a time machine della apple?

Collision
03-02-2009, 14:42
Se fai una ricerca in questa sezione mettendo CCleaner, ti accorgerai che quasi tutti i risultati trattano di problemi con il sistema operativo...

Io ti consiglio di non usarlo! Vista fa già un ottima auto manutenzione, non è XP!

stetteo
03-02-2009, 15:27
ok, montati i pezzi, ora aspetto venerdì per l'installazione del tutto...

CCleaner è semplice? non è che si può fare dei danni cancellando file di sistema vero? lo deve usare un niubbo da far paura stò pc...

E poi per fare un backup cosa si può usare? non c'è un software paragonabile a time machine della apple?

ccleaner è ottimo e a prova di fesso, specialmente nelle opzioni di default.

hexaae
03-02-2009, 15:59
- No AVG o Avast ma Antivir free www.free-av.com (è il più veloce e non rallenta il sistema oltre ad essere ottimo in classifica e meglio piazzato dei 2: www.av-comparatives.org )
- No iTunes, o meglio no QuickTime (installato a forza). Purtroppo se usa un iPod è necessario ma sappi che su Win è pieno di bug, crasha, espone a gravi rischi di sicurezza dal web. Anzi, ora che ci penso esistono alternative senza dover per forza usare iTunes + Quicktime: http://www.simplehelp.net/2007/07/08/10-alternatives-to-itunes-for-managing-your-ipod/
- No pulitori di registro come CCleaner o altri perché non servono a niente e non migliorano le prestazioni. Rischiano solo di fare danni invece.

Children of Bodom
03-02-2009, 17:18
metti vista 64.al contrario di quello che ha detto l utente sopra,a me funzionano tutti i giochi,anche quelli vecchissimi

stetteo
03-02-2009, 17:37
metti vista 64.al contrario di quello che ha detto l utente sopra,a me funzionano tutti i giochi,anche quelli vecchissimi

già, vista 64 funziona benone con tutto.

rgart
03-02-2009, 20:57
mi sa che io ho solo il 32... per il 64 aspetto windows7...!

Jo77
04-02-2009, 12:01
ok, montati i pezzi, ora aspetto venerdì per l'installazione del tutto...

CCleaner è semplice? non è che si può fare dei danni cancellando file di sistema vero? lo deve usare un niubbo da far paura stò pc...

E poi per fare un backup cosa si può usare? non c'è un software paragonabile a time machine della apple?

Boh uso CCleaner e mai nessun problema (attenzione lo uso solo per pulire la cronologia con impostazioni di default, per il registro non faccio nulla).

Per il backup ti consiglio Macrium Reflect è free e semplice.

NLDoMy
04-02-2009, 12:23
ccleaner è ottimo e a prova di fesso, specialmente nelle opzioni di default.

allora io sono l'eccezione tra i fessi

pure io dicevo che ccleaner in automatico non faceva danno, poi hanno iniziato a crasharmi con errori "runtime" o altro le applicazioni più comuni - tipo foobar - adesso che non lo uso più nessun problema, stesso sistema - mulo in firma -

stetteo
04-02-2009, 12:31
ho già sentito di gente che ha avuto problemi, e non me lo spiego, io con quasi tutte le opzioni selezionate lo uso da 2 anni e non ho mai avuto nessun problema.

_MaRcO_
04-02-2009, 12:32
allora io sono l'eccezione tra i fessi

pure io dicevo che ccleaner in automatico non faceva danno, poi hanno iniziato a crasharmi con errori "runtime" o altro le applicazioni più comuni - tipo foobar - adesso che non lo uso più nessun problema, stesso sistema - mulo in firma -
non sei tu fesso, è la conferma che questi programmi si propongono di pulirti il pc magicamente ma il problema è che il pc una volta che è incasinato va formattato punto e basta, ottimizzatori ed affini nel 90% dei casi non risolvono nulla
Evitare di installare cose a caso è la cosa migliore!

CiAO

hexaae
04-02-2009, 12:52
Sul discorso dell'inutilità dei pulitori di registro (utili su HW e OS di 10 anni fa) si era già discusso quindi non andiamo offtopic: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1869879

rgart
04-02-2009, 13:05
E per tenere tutto sotto controllo (temperatura, hd, ram cpu etc.) con un occhio di riguardo per le temperature cosa consigliate? c'è qualcosa per la barra laterale di windows vista?

Jo77
04-02-2009, 13:56
HWMonitor e GPU-Z.

Per la sidebar non so.

hexaae
04-02-2009, 16:51
E per tenere tutto sotto controllo (temperatura, hd, ram cpu etc.) con un occhio di riguardo per le temperature cosa consigliate? c'è qualcosa per la barra laterale di windows vista?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1451233