galaverna
20-01-2009, 10:39
Eran Badit di NGOHQ.com ha modificato il layer PhysX per lavorare anche su schede grafiche ATI.
Ad oggi il software in grado di abilitare il cosiddetto "ATI PhysX" non è ancora disponibile, perché è in via di prova su numerose schede per assicurarsi che tutto sia perfetto. Per provare l'effettiva riuscita della modifica, Eran Badit ha distribuito online un'immagine (che vedete in questa notizia), che ritrae una Radeon HD 3850 totalizzare 22,606 nel test CPU di 3DMark Vantage, portando il punteggio generale a 4262, contro i circa 3800 punti totalizzati senza supporto PhysX abilitato.
http://www.tomshw.it/articles/20080627/ati-physx_gallery_c.jpg
Fonte Tom's:)
M allora la radeon ha già un supporto hardware implementato?:eek:
Ad oggi il software in grado di abilitare il cosiddetto "ATI PhysX" non è ancora disponibile, perché è in via di prova su numerose schede per assicurarsi che tutto sia perfetto. Per provare l'effettiva riuscita della modifica, Eran Badit ha distribuito online un'immagine (che vedete in questa notizia), che ritrae una Radeon HD 3850 totalizzare 22,606 nel test CPU di 3DMark Vantage, portando il punteggio generale a 4262, contro i circa 3800 punti totalizzati senza supporto PhysX abilitato.
http://www.tomshw.it/articles/20080627/ati-physx_gallery_c.jpg
Fonte Tom's:)
M allora la radeon ha già un supporto hardware implementato?:eek: