Entra

View Full Version : 8 processori AMD Socket AM3 attesi al debutto


Redazione di Hardware Upg
20-01-2009, 08:13
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/8-processori-amd-socket-am3-attesi-al-debutto_27745.html

AMD prepara il debutto delle proprie cpu compatibili con memoria DDR3; 8 nuove versioni al lancio, tra quad e triple core, nella prima metà del 2009

Click sul link per visualizzare la notizia.

D3X
20-01-2009, 08:17
Primo!
Ecco spiegato l'abbassamento dei prezzi oltre la concorrenza con i core 2 duo.

bola46
20-01-2009, 08:46
Ma porc... Ancora con questa storia del primo, secondo, ecc?

Wee-Max
20-01-2009, 08:46
Ma cos'è....è tornata la moda del "primo!"?...gran soddisfazione eh...

Tornando alla news, beh...un pò di concorrenza non fà mai male...

maxim17171
20-01-2009, 08:53
non bannavano per il "primo"?

comunque, gli X3 sono un fallimento totale non avranno mai il successo che magari meritano..

capitan_crasy
20-01-2009, 08:55
Primo!
Ecco spiegato l'abbassamento dei prezzi oltre la concorrenza con i core 2 duo.

Ti consiglio di leggere il regolamento prima di postare...
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=454945)

Tornando alla notizia secondo il sito OCW le CPU Phenom2 925/910/810/805/720/710 sono previste entro 8 febbraio 2009...
Clicca qui... (http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?t=81974&goto=newpost)

LosooM
20-01-2009, 09:01
Bene... ma per il mercato mobile? Possibile che non si ha nulla di nuovo neanche coi 45 nm? Dopotutto basterebbe anche un Dual o Tri core con 4 Mb di chache e frequenza un po' superiore ai 2,5 Ghz...
Magari un bel nome come Turion II x2 e Turion II x3 sarebbero molto evocativi visto il boost prestazionale di questi nuovi Phenom II.
Anche perchè nel mercato mobile sembra che Intel possa proporre anche un Pentium 90 e la gente direbbe che è meglio del più prestante Turion Ultra... per cui servirebbe proprio un rinnovamento anche di immagine.

Consiglio
20-01-2009, 09:05
mi interesserebbe tanto sapere il prezzo delle serie 800...e soprattutto del 925...

ministro
20-01-2009, 09:16
Non credo che D3X debba essere bannato.. è vero che ha scritto "Primo" (che divertimento ci sia proprio non lo so!) ma comunque non ha scritto solo quello come succedeva in passato con altri utenti, ha comunque commentato la news!!

Tornando appunto alla news.. ma per quale motivo sono sempre sulla soglia dei 3Ghz? sono ormai 2 o 3 anni che non si dedicano all'alzamento delle frequenze, sia Intel ke AMD, perchè?
Continuano a fare dual, quad ed in futuro più core mal sfruttati o non sfruttati per niente.. (?)

OEidolon
20-01-2009, 09:33
supporto alle ddr3...bello, ma a che frequenze? 1333 o 1600? No, perchè qua allora tocca farsi i calcoletti con i moltiplicatori... Non che sia impegnativo, eh! tutt'altro, ma è giusto per sapere su cosa spendere...

capitan_crasy
20-01-2009, 09:36
supporto alle ddr3...bello, ma a che frequenze? 1333 o 1600? No, perchè qua allora tocca farsi i calcoletti con i moltiplicatori... Non che sia impegnativo, eh! tutt'altro, ma è giusto per sapere su cosa spendere...

Le CPU AM3 avranno il supporto alle DDR3 800/1066/1333Mhz...

simonk
20-01-2009, 09:52
Scusate, sarò forse io ignorante, ma non ho capito perché c'é scritto "8 processori AMD Socket AM3" quando qui ne vedo fino a 4? Forse ho letto male o non me ne intendo (XD) però a me sembra che la AMD si sia fermata a 4 processori...

PS AM3? Quindi serve una nuova scheda madre, eh? Credo che resto con il Quad, che corre parecchio anche XD

OEidolon
20-01-2009, 10:01
Le CPU AM3 avranno il supporto alle DDR3 800/1066/1333Mhz...

quindi il solito standard jedec, grazie mille!

OEidolon
20-01-2009, 10:04
Scusate, sarò forse io ignorante, ma non ho capito perché c'é scritto "8 processori AMD Socket AM3" quando qui ne vedo fino a 4? Forse ho letto male o non me ne intendo (XD) però a me sembra che la AMD si sia fermata a 4 processori...

PS AM3? Quindi serve una nuova scheda madre, eh? Credo che resto con il Quad, che corre parecchio anche XD

Non mi sembra che ne serva una nuova, i primi Phenom II x4 AM3 dovrebbero avere il doppio controller e quindi possono essere installati su mobo am2 o am2+ (dopo eventuale aggiornamento del bios).

capitan_crasy
20-01-2009, 10:10
Scusate, sarò forse io ignorante, ma non ho capito perché c'é scritto "8 processori AMD Socket AM3" quando qui ne vedo fino a 4?

AMD presenterà 8 nuovi modelli Phenom2, cioè:

Phenom2 X4 950 3.10Ghz L3 6MB (BE?) Q2 2009
Phenom2 X4 945 3.00Ghz L3 6MB (BE?) Q2 2009
Phenom2 X4 925 2.80Ghz L3 6MB Q1 2009 (8 febbraio?)
Phenom2 X4 910 2.60Ghz L3 6MB Q1 2009 (8 febbraio?)
Phenom2 X4 810 2.60Ghz L3 4MB Q1 2009 (8 febbraio?)
Phenom2 X4 805 2.50Ghz L3 6MB Q1 2009 (8 febbraio?)
Phenom2 X3 720 2.80Ghz L3 6MB (BE) Q1 2009 (8 febbraio?)
Phenom2 X3 710 2.60Ghz L3 6MB Q1 2009 (8 febbraio?)


Forse ho letto male o non me ne intendo (XD) però a me sembra che la AMD si sia fermata a 4 processori...

Tra il secondo trimestre e il terzo trimestre 2009 AMD presenterà le CPU K10 Quad/Triple/Dual core senza cache L3 con TDP da 95/65 e 45W.
A questo indirizzo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25743825&postcount=2) trovi l'elenco completo delle CPU 45nm AMD..


PS AM3? Quindi serve una nuova scheda madre, eh? Credo che resto con il Quad, che corre parecchio anche XD

Le CPU AM3 potranno gestire sia le DDR2 sia le DDR3, quindi saranno meccanicamente compatibili con le schede mamme AM2/AM2+.
Per far si che le CPU AM3 funzionino sulle schede mamme AM2/AM2+ occorre il bios specifico rilasciato dal produttore delle motherboard...

k.graphic
20-01-2009, 10:40
secondo me la strategia amd darà più frutti rispetto a quello di intel con gli i7, basta avere una scheda am2+ di fascia media/alta che sia stata confermata come compatibile (e lo sono quasi tutte) e si prende un bel 940 da 3.0ghz am2+ senza dover cambiare completamente piattaforma.
si è vero ci saranno quelli che dicono che così è strozzato, che magari non avrà il massimo della performance, ma non tutti possono spendere centinaia di euro per cambiare piattaforma ogni qual volta la scimmia si fa sentire.. quindi forza amd! che la concorrenza è sempre ben accetta..

Sylvester
20-01-2009, 10:46
Sono molto curioso di vedere le prestazione degli X3....come prezzo dovrebbero vedersela con la serie e8xxx di Intel...chissà se avranno prestazioni paragonabili e come andranno in OC :D

SuperSandro
20-01-2009, 10:47
Scusate, ma quali software - attualmente disponibili - si avvantaggeranno di questi nuovi processori?

killer978
20-01-2009, 10:47
Io aspetterei i primi AM3 x comprare una CPU AMD, un bel 945 lo puoi mettere ovunque x chi ha 4Gb di DDRII adesso lo mette su una MB AM2+ e magari domani quando le DDR3 scendono di prezzo passa ad una MB AM3

una CPU compatibile su + piattaforme ottimo, AMD continua ad avere un occhi di riguardo x i suoi clienti e x la crisi, di questo bisogna dargliene atto

aceomron
20-01-2009, 11:01
Io aspetterei i primi AM3 x comprare una CPU AMD, un bel 945 lo puoi mettere ovunque x chi ha 4Gb di DDRII adesso lo mette su una MB AM2+ e magari domani quando le DDR3 scendono di prezzo passa ad una MB AM3

una CPU compatibile su + piattaforme ottimo, AMD continua ad avere un occhi di riguardo x i suoi clienti e x la crisi, di questo bisogna dargliene atto

quoto... il ragionamento fila... qst però è l'utente che vuole stare al passo coi tempi... xke secondo me tra ddr2 e ddr3 con la stessa cpu non vale la pena spendere soldi x mobo e ram x avere qlk prestazioncina in più....

grng
20-01-2009, 11:26
Pure io in attesa di am3 e magari X3, sperando siano a prezzo concorrenziale nei confronti dei core2.
Anche le ddr3 si sono un po' abbassate di prezzo ultimamente

SwatMaster
20-01-2009, 11:27
però il 950 a soli 3.1ghz non è il massimo. per il modello di punta avrebbero potuto alzare di più le frequenze.

frankie
20-01-2009, 13:20
Io aspetto le versioni XXXXe da 45W o meno.

!fazz
20-01-2009, 13:44
Scusate, ma quali software - attualmente disponibili - si avvantaggeranno di questi nuovi processori?

programmi di rendering, codifica video in primis, software si simulazione, analisi fem ecc( da noi lavora egragiamente con 8 core fisici quindi direi che programmi ce ne sono) oppure utili per chi esegue molti sw in contemporanea, es monitoraggio e così via

senza contare linux dove puoi sfruttare il multithread in tutto se usi distro compilate

g4be
20-01-2009, 13:51
Scusate, ma quali software - attualmente disponibili - si avvantaggeranno di questi nuovi processori?

rendering 3D ad esempio, tutti i core impegnati al 100% .... fanno gola, poi cmq il numero di programmi che li sfrutterano, la dove ce ne sia bisogno, con il tempo non possono che aumentare ed essere sempre più ottimizzati.

qasert
20-01-2009, 13:57
scusatemi ma i phenom 4core basso consumo di prima(la 1 serie) non stavano a tdp 65w ?come del resto i nuvi 4core intel s qui nelle news di oggi...cioè ora sono a 45nm contro i 65nm di prima ma hanno un tdp di 95W???Forse amd ha licenziato qualcuno di troppo!!

qasert
20-01-2009, 14:07
ma non vi sembrano un po altini come prezzo ??vabbe che so usciti mo però col q6600&q8200 intorno i 150 !"£$%&/ pagare 220!"£$%$%&& per un 920 mi sembra esagerato.

leoneazzurro
20-01-2009, 14:24
Primo!
Ecco spiegato l'abbassamento dei prezzi oltre la concorrenza con i core 2 duo.

Ci vediamo tra 3 giorni.
I post numerici non sono ammessi

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=454945

simonk
21-01-2009, 12:13
Grazie a tutti, mia avete chiarito le idee ;)

Quindi 8 processori nel senso 8 nuovi modelli!

huema
27-01-2009, 23:45
Tornando appunto alla news.. ma per quale motivo sono sempre sulla soglia dei 3Ghz? sono ormai 2 o 3 anni che non si dedicano all'alzamento delle frequenze, sia Intel ke AMD, perchè?
Continuano a fare dual, quad ed in futuro più core mal sfruttati o non sfruttati per niente.. (?)

perchè fisicamente non possono, all'aumento della frequenza oltre i 3 si han problemi fisici dei componenti,come pure scendendo sotto i 20 nm (dimensione limite delle particelle) esempio perchè i motori delle auto (normali) non fan più di 8000 giri- semplice xè fondono

se parallelizzi i processori ottieni lo stesso risultato, con meno costi in termini di dissipazione termica
es: perchè fare un treno da 250 posti che viaggia a 400km l'ora (con spazi di frenata notevoli) per portare 1000 persone
quando puoi far 4 binari in parallelo con 4 treni da 250 persone che van a 100