PDA

View Full Version : Prezzi già in calo per le cpu AMD Phenom II X4


Redazione di Hardware Upg
20-01-2009, 07:46
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/prezzi-gia-in-calo-per-le-cpu-amd-phenom-ii-x4_27755.html

Anticipata una riduzione nei prezzi dei nuovi processori AMD Phenom II X4, in calo previsto tra il 15% e il 18% nel mercato nord americano.

Click sul link per visualizzare la notizia.

limbux88
20-01-2009, 07:49
primo! :)
cmq direi mooooolto bene...dato che le mie intenzioni sono quelle di portarne a casa uno...:D

D3X
20-01-2009, 07:55
Ma non è vero ci sono sul listino.

JoJo
20-01-2009, 08:06
Ma non è vero ci sono sul listino.

Si che ci sono e ne sto per ordinare proprio uno in giornata!! :)

Sylvester
20-01-2009, 08:49
Bene bene....i prezzi scendono e anche noi consumatori ne guadagniamo :D

M@tteo79
20-01-2009, 09:03
Hanno abbassato lo stipendio a tutti i dipendenti... hanno licenziato un ulteriore 10% del proprio personale (dopo aver quasi dimezzato la forza lavoro nel corso di Novembre) e non hanno ancora capito che le battaglie (ma ora è proprio il caso di parlare di guerra visto che siamo agli sgoccioli) non si vincono regalando il proprio prodotto ma cercando di proporre qualcosa di competitivo.

Brava AMD! Continua ad abbassare i prezzi e a ridurre i tuoi margini così seguirai la sorte di Circuit City: amministrazione controllata e chiusura.

... che peccato...

mg13
20-01-2009, 09:07
Mi spiace contraddirti Paolo, ma il link da te scritto i processori Phenom II ci sono ed é aggiornato al 9/1/2009

dr-omega
20-01-2009, 09:09
Hanno abbassato lo stipendio a tutti i dipendenti... hanno licenziato un ulteriore 10% del proprio personale (dopo aver quasi dimezzato la forza lavoro nel corso di Novembre) e non hanno ancora capito che le battaglie (ma ora è proprio il caso di parlare di guerra visto che siamo agli sgoccioli) non si vincono regalando il proprio prodotto ma cercando di proporre qualcosa di competitivo.

Brava AMD! Continua ad abbassare i prezzi e a ridurre i tuoi margini così seguirai la sorte di Circuit City: amministrazione controllata e chiusura.

... che peccato...

Giusto, è meglio allora che i prezzi li aumentino! :O
Ma secondo te non lo sanno anche loro che devono sviluppare un'architettura più efficente di Intel???:rolleyes:

Xile
20-01-2009, 09:11
Anche nel settore Cpu Amd punta sul prezzo/prestazioni!!!

Crimson Skies
20-01-2009, 09:22
Credo poco che riusciranno a battere Intel. I nuovi i7 costeranno pure di più ma sono anche migliori. E poi ci sono ancora i C2D e i quadcore che sono superiori ad ogni CPU AMD.

2012comin
20-01-2009, 09:22
Hanno abbassato lo stipendio a tutti i dipendenti... hanno licenziato un ulteriore 10% del proprio personale (dopo aver quasi dimezzato la forza lavoro nel corso di Novembre) e non hanno ancora capito che le battaglie (ma ora è proprio il caso di parlare di guerra visto che siamo agli sgoccioli) non si vincono regalando il proprio prodotto ma cercando di proporre qualcosa di competitivo.

Brava AMD! Continua ad abbassare i prezzi e a ridurre i tuoi margini così seguirai la sorte di Circuit City: amministrazione controllata e chiusura.

... che peccato...

non sono tanto sicuro della buona fede del tuo "che peccato"... ma vabbè

secondo me cmq sbagli: non siamo agli sgoccioli. Queste CPU sono praticamente un must per chi ha un sistema AM2+ e vuole fare un aggiornamento; Sono anche competitive per chi vuole fare un sistema nuovo... e tutto questo, principalmente per il prezzo.
Non vedo proprio cosa ci sia di sbagliato. Al momento AMD ha ridotto di parecchio i suoi debiti (un po' per i licenziamenti, un po per i tagli e parecchio per l'asset smart), ed ora con una politica aggressiva sui prezzi cerca (credo) di recuperare quote di mercato per dare (sempre imho) fiducia agli azionisti e forse anche a se stessa :P

Intel, cmq, prima o poi dovrà anche rendere conto della presunta concorrenza sleale... quindi parlare di guerra che volge al termine, mi sembra azzardato ;)

PS sono in pochi tra le persone normali (informaticamente parlando) che hanno bisogno di più potenza di un vecchio P4... qui siamo tutti appassionati e cerchiamo il pelo nell uovo... ma oggi come oggi una cpu da 50 euro basta e avanza a molti... Le CPU top di gamma Intel dai 500 euro in su che, secondo te, rendono le cpu AMD poco competitive sono semplicemente esagerate ed utili veramente a pochi (Nerd,appassionati,overclokker esclusi)

il tutto IMHO, ciao

M@tteo79
20-01-2009, 09:43
non sono tanto sicuro della buona fede del tuo "che peccato"... ma vabbè

Perchè secondo te cosa dovrei fare? Gioire ? Spero che tu stia scherzando... o forse dovresti semplicemente leggere qualche quotidiano (tra un post e l'altro) per documentarti sui disastri che questa crisi economica mondiale sta provocando.

secondo me cmq sbagli: non siamo agli sgoccioli. Queste CPU sono praticamente un must per chi ha un sistema AM2+ e vuole fare un aggiornamento;

Dici bene: per "CHI" ha un sistema AM2+ (cosa che cmq avevo già specificato in passato)... il problema è quel "CHI??" Troppo pochi per riempire le casse di un azienda che necessita di capitali per investire nella ricerca.


Sono anche competitive per chi vuole fare un sistema nuovo... e tutto questo, principalmente per il prezzo.

Non dopo il deprezzamento delle CPU Core2 Quad (soprattutto il Q9650 che è sceso del 40% candidandosi come miglior CPU per rapporto prezzo/prestazioni).

Intel, cmq, prima o poi dovrà anche rendere conto della presunta concorrenza sleale...

:confused:


Le CPU top di gamma Intel dai 500 euro in su che, secondo te, rendono le cpu AMD poco competitive sono semplicemente esagerate ed utili veramente a pochi..

Bastano quelle da 220€ (nuovo prezzo del Q9550) per rendere il top di gamma AMD poco competitivo. Per non parlare di potenziale in OC e di relativa stabilità ad alte frequenze.

Crimson Skies
20-01-2009, 09:43
Se vuoi giocare devi cercare di avere il top. Se usi Office basta un P4.
Qui siamo come dici giustamente appassionati quindi è normale aspettarsi post come quelli su (non li sto criticando ma li sto giustificando in quando credo abbiamo un senso)

killer978
20-01-2009, 09:54
Io trovo queste CPU davvero ottime checche se ne dica, hanno consumi irrisori (specie se guardiamo l'intera piattaforma CPU/Chipset), sono alla pari dei Core 2 in prestazioni ed hanno costi davvero bassi!

Ho visto recensioni + approfondite dove si vede bene che nei giochi a risoluzioni medio alte queste CPU vanno come treni, sono sopra i Core2 e a volte passano pure gli i7!! oggi x chi deve aggiornare la CPU su AM2 hanno una valida scelta, ma anche chi deve farsi un PC nuovo può puntare a queste CPU spendendo davvero poco si hanno prestazioni da urlo, poi non dimentichiamo che AMD offre una piattaforma completa con tutti i benefici che ne conseguono IMHO!!!

Bisogna continuare su questa strada e tra non molto avremo dinuovo la vecchia AMD

Crimson Skies
20-01-2009, 09:56
Potresti postare qualche link per queste recenzioni visto che ci credo poco che vadano più di un Core2 e un I7.

2012comin
20-01-2009, 10:04
Perchè secondo te cosa dovrei fare? Gioire ? Spero che tu stia scherzando... o forse dovresti semplicemente leggere qualche quotidiano (tra un post e l'altro) per documentarti sui disastri che questa crisi economica mondiale sta provocando.

no, non scherzavo. Ma era solo la mia impressione. Contento di essermi sbagliato



Dici bene: per "CHI" ha un sistema AM2+ (cosa che cmq avevo già specificato in passato)... il problema è quel "CHI??" Troppo pochi per riempire le casse di un azienda che necessita di capitali per investire nella ricerca.

sono pochi rispetto al totale. Ma cmq di milioni di processori si parla ;)




Non dopo il deprezzamento delle CPU Core2 Quad (soprattutto il Q9650 che è sceso del 40% candidandosi come miglior CPU per rapporto prezzo/prestazioni).

Si, hai ragione... ma nella sua fascia di prezzo (che se mi permetti... è un po altina)



:confused:


http://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-ispezione-ue-nella-sede-di-monaco_24246.html
questa è solo l'ultima puntata della telenovelas




Bastano quelle da 220€ (nuovo prezzo del Q9550) per rendere il top di gamma AMD poco competitivo. Per non parlare di potenziale in OC e di relativa stabilità ad alte frequenze.

Qua invece non sono d'accordo. Io non sono un esperto, ma dal mio punto di vista i vari Q9xxx e Phenom2 9xx se la giocano bene (escludendo i top di gamma Intel :P ). E per tornare al nocciolo della questione: il vincitore lo deciderà il prezzo. Imho

Ciao :)

dr-omega
20-01-2009, 10:19
Potresti postare qualche link per queste recenzioni visto che ci credo poco che vadano più di un Core2 e un I7.

Interessa anche a me, dato che fino ad ora ho visto recensioni dove purtroppo* AMD le prendeva ancora.

*Purtroppo=perchè se c'è maggiore concorrenza i prezzi sono più bassi

Se questi PIIX4 rullassero potrei ricominciare a guardare ad AMD per i futuri acquisti.

que va je faire
20-01-2009, 10:23
ci stà poco da discutere, se vogliono vendere i prezzi li devono abbassare per mantenere per lo meno una sorta di uguaglianza prezzo/prestazioni con le soluzioni intel...

e sviluppare una nuova architettura non è cosa che si fà dall'oggi al domani.. coi phenom 2 hanno recuperato parte del gap, ora devono contiuare su questa via...

esse09
20-01-2009, 10:36
recensioni per gli scettici :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25743838&postcount=6

bLaCkMeTaL
20-01-2009, 10:42
certo che tra un q9650 ed un BE la musica cambia!!!
Solo che nel mio caso dovrei cambiare mammaBoard, quindi mi sto buono.
che dire...bentornata AMD!!!

SwatMaster
20-01-2009, 10:57
Credo poco che riusciranno a battere Intel. I nuovi i7 costeranno pure di più ma sono anche migliori. E poi ci sono ancora i C2D e i quadcore che sono superiori ad ogni CPU AMD.

Bè, a dire il vero i Phenom II se la giocano coi Q9000. E ringrazia amd, altrimenti un Q9650 lo pagheresti ancora più di 500€. Intel è stata costretta a tagliare i prezzi, per rimanere competitiva su quel versante.
Inoltre, vorrei ricordare che i Phenom II non sono pensati per rivaleggiare con gli i7.

aceomron
20-01-2009, 11:18
a questo punto non so quante prestazioni si possano avere in più con un am3 rispetto ad un am2+ a pari clock... secondo me è irrisoria e non vale la spesa.
insomma il miglior rapporto qualità prezzo lo avrà il PhenomII 940 be a 3ghz oltre al fatto di poter usare una mobo am2+ (che magari qlk già ha) e le ddr2 (anche qst in possesso, magari a 1066)...

!fazz
20-01-2009, 11:30
questa notizia non mi può che fare piacere visto che avevo addocchiato il 940be come cpu per il nuovo fisso di casa visto che ormai il vecchio athlon xp 2.4 non ce la fà più a reggere i programmi che mi servono,
a quel prezzo è un'ottima cpu e considerando anche la qualità del 790gx mi uscirà un ottimo pc ad un prezzo veramente ottimo, tempo che il calo prezzi avvenga e di rifinire il preventivo e il pc verrà upgradato

ghiltanas
20-01-2009, 11:54
amd ha lavorato bene con i phenom II, ma nn abbastanza...prestazionalmente sono ancora inferiori agli intel e anche i consumi sono maggiori...in conclusione c'è sempre da lavorare con le cpu

ghiltanas
20-01-2009, 11:59
Bè, a dire il vero i Phenom II se la giocano coi Q9000. E ringrazia amd, altrimenti un Q9650 lo pagheresti ancora più di 500€. Intel è stata costretta a tagliare i prezzi, per rimanere competitiva su quel versante.
Inoltre, vorrei ricordare che i Phenom II non sono pensati per rivaleggiare con gli i7.

ok,però dovrebbero rivaleggiare con i core2quad e invece spesso sono inferiori anche a quelli :( :

http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090107

il punto è: cosa pensano di fare nel breve periodo per incrementare le prestazioni dei loro processori? con la piattaforma am3 riusciranno a riprendere intel? imho no, se nel settore gpu si sono ripresi bene, nel settore cpu purtroppo stanno annaspando un pò...nel lato server vanno un pò meglio con i nuovi barcelona

Drakogian
20-01-2009, 12:02
Il 940 BE è un'ottima cpu nella sua fascia di prezzo. Leggendo il relativo thread si comporta bene anche in OC anche se soffre ancora la mancanza di schede madri e Bios adeguati. Diamogli un pò di mesi di tempo e vedrete che lo si troverà a 200 €.
AMD, come già fatto per le schede video serie 48..., punta non al top delle prestazioni ma a una piattaforma integrata (cpu+chipset+vga) che nel rapporto prezzo/prestazioni sia imbattile.

Che errore a confrontare le ultime cpu AMD con gli Intel i7 !!! Leggetevi la review di HU: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2116/phenom-ii-x4-le-cpu-amd-ritornano-competitive_index.html

ghiltanas
20-01-2009, 12:08
Il 940 BE è un ottima cpu nella sua fascia di prezzo. Leggendo il relativo thread si comporta bene anche in OC anche se soffre ancora la mancanza di schede madri e Bios adeguati. Diamogli un pò di mesi di tempo e vedrete che lo si troverà a 200 €.
AMD, come già fatto per le schede video serie 48..., punta non al top delle prestazioni ma a una piattaforma integrata (cpu+chipset+vga) che nel rapporto prezzo/prestazioni sia imbattile.

Che errore a confrontare le ultime cpu AMD con gli Intel i7 !!! Leggetevi la review di HU: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2116/phenom-ii-x4-le-cpu-amd-ritornano-competitive_index.html

direi che amd ha già avuto diverso tempo se gli diamo un pò di mesi di tempo(quanti poi? perchè un pò potrebbero essere anche 7-8) anche intel ridurrà ulteriormente i prezzi :stordita:
Con la serie 4800 amd ha puntato si sulla convenienza ma anche sulle prestazioni, quando è uscita la 4870x2 era il top, con le cpu da quant'è che nn succede? :wtf:
Per il disc confronto ripeto che gli x2 sono di poco sotto anche ai core2quad, e li come prezzi nn c'è sta gran differenza...
Poi nn dobbiamo confrontarli con gli i7 ok...lo ripeto allora: che prodotti ha amd per competere con la nuova famiglia intel? :mbe:

Sgt.Pepper89
20-01-2009, 12:54
Hanno abbassato lo stipendio a tutti i dipendenti... hanno licenziato un ulteriore 10% del proprio personale (dopo aver quasi dimezzato la forza lavoro nel corso di Novembre) e non hanno ancora capito che le battaglie (ma ora è proprio il caso di parlare di guerra visto che siamo agli sgoccioli) non si vincono regalando il proprio prodotto ma cercando di proporre qualcosa di competitivo.

Brava AMD! Continua ad abbassare i prezzi e a ridurre i tuoi margini così seguirai la sorte di Circuit City: amministrazione controllata e chiusura.

... che peccato...

Io spero solo che il 79 del tuo nickname non si riferisca al tuo anno di nascita. Questi "ragionamenti" non possono provenire da una persona con 10 anni più di me.

capitan_crasy
20-01-2009, 13:16
direi che amd ha già avuto diverso tempo se gli diamo un pò di mesi di tempo(quanti poi? perchè un pò potrebbero essere anche 7-8) anche intel ridurrà ulteriormente i prezzi :stordita:

AMD non c'entra niente se i produttori di schede mamme sono degli incapaci...

Poi nn dobbiamo confrontarli con gli i7 ok...lo ripeto allora: che prodotti ha amd per competere con la nuova famiglia intel? :mbe:

Un ottima domanda; facciamo il punto:
Nel 2009 AMD presenterà il 6 core Istanbul previsto per gli opteron; per ora un possibile Phenom2 Fx a 6 core è solamente un ipotesi da prendere con le dovute cautele (anche se sembra l'unica mossa valida a breve termine per almeno avvicinarsi al nehalem ).
Nel 2010 sarà la volta dei Core Sao Paolo (6 core) e Magny Cours (12 core) con importanti novità quali il Quad channel DDR3, 4 link HT 3.x (quindi ci vorrà un nuovo socket), 1MB di cache L2, HTC ovvero un nuovo sistema di gestione dinamica della frequenza di clock in base al carico di lavoro su ogni singolo core.
Non si sa se queste CPU saranno basate sull'architettura K10 oppure su Bulldozer, per il momento AMD è molto vaga sul futuro delle sue CPU...

M@tteo79
20-01-2009, 13:30
direi che amd ha già avuto diverso tempo se gli diamo un pò di mesi di tempo(quanti poi? perchè un pò potrebbero essere anche 7-8) anche intel ridurrà ulteriormente i prezzi :stordita:

Per il disc confronto ripeto che gli x2 sono di poco sotto anche ai core2quad, e li come prezzi nn c'è sta gran differenza...

Poi nn dobbiamo confrontarli con gli i7 ok...lo ripeto allora: che prodotti ha amd per competere con la nuova famiglia intel? :mbe:


Parole Sante ! Concordo al 200%

Grey 7
20-01-2009, 13:38
Se vuoi giocare devi cercare di avere il top. Se usi Office basta un P4.


stando ai dati sulle vendite chi vuole giocare cerca il rapporto prezzo\prestazioni non il top. E questi phenom offrono un ottimo rapporto prezzo\prestazioni :)

ghiltanas
20-01-2009, 13:41
stando ai dati sulle vendite chi vuole giocare cerca il rapporto prezzo\prestazioni non il top. E questi phenom offrono un ottimo rapporto prezzo\prestazioni :)

se devo giocare prendo un bel core2 e lo clocco come si deve ;)

Grey 7
20-01-2009, 13:41
io preferisco una buona scheda video, de gustibus ovviamente

ghiltanas
20-01-2009, 13:52
io preferisco una buona scheda video, de gustibus ovviamente

ovvio, e infatti un bel core2 ti permette di spendere una cifra contenuta (in modo da poter spendere di + nella gpu) ed avere cmq ottime prestazioni,quindi per i giochi, e nn solo, nel rapporto prezzo/prestazioni sono ottimi ;)

Drakogian
20-01-2009, 13:56
Parole Sante ! Concordo al 200%

Visto che concordi... concordi anche che non puoi confrontare AMD con Intel ?
Se c'è la Ferrari che fa auto da 350 Km/h vuol che VW-Fiat-Volvo-ecc... fanno pena perchè non riescono/vogliono farne una anche loro ?
Tu pretendi da AMD di essere alla pari con Intel quando come fatturato è 1/5 o anche meno di Intel ?

AMD "deve" cacciar fuori cpu migliori di Intel pur investendo in ricerca & sviluppo molto ma molto meno di quanto faccia Intel.

Se oggi Intel ha abbassato i prezzi delle sue cpu non lo ha fatto perchè vuole bene a noi utenti ma solo perchè con l'uscita dei nuovi Phenom II comincia a sentire un pò di benefica concorrenza. La prima serie dei Phenom faceva pena e Intel non si era neanche sognata di ridurre i prezzi. Ora lo ha fatto... forse a causa delle nuove e "penose" cpu AMD.

M@tteo79
20-01-2009, 14:23
AMD "deve" cacciar fuori cpu migliori di Intel pur investendo in ricerca & sviluppo molto ma molto meno di quanto faccia Intel.

Questo non è un problema di noi acquirenti. Se un azienda non è in grado di inserirsi in un determinato mercato è giusto che riveda i propri intenti cercando magari di andare ad occupare il posto ad essa più consono. Purtroppo i capitali non sono infiniti e la ricerca ad alti livelli (quelli necessari per poter competere con Intel) costa molti soldoni.

Se oggi Intel ha abbassato i prezzi delle sue cpu non lo ha fatto perchè vuole bene a noi utenti ma solo perchè con l'uscita dei nuovi Phenom II comincia a sentire un pò di benefica concorrenza.

Credo invece che il motivo reale di tale ritocco sia derivato dalla necessità di riposizionare le proprie CPU di generazione precedente in vista di una migliore collocazione degli i5 e dell'ottimo (e basso) prezzo del i7 920.

La prima serie dei Phenom faceva pena e Intel non si era neanche sognata di ridurre i prezzi. Ora lo ha fatto...

Falso. Il Q6600 G0 aveva un prezzo bassissimo (150€) nonostante l'assenza di concorrenza. Credo che ad Intel interessi molto poco quello che fa AMD.

leoneazzurro
20-01-2009, 14:26
primo! :)
cmq direi mooooolto bene...dato che le mie intenzioni sono quelle di portarne a casa uno...:D

Ci vediamo tra 3 giorni.
I post numerici non sono ammessi

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=454945

ghiltanas
20-01-2009, 14:35
Visto che concordi... concordi anche che non puoi confrontare AMD con Intel ?
Se c'è la Ferrari che fa auto da 350 Km/h vuol che VW-Fiat-Volvo-ecc... fanno pena perchè non riescono/vogliono farne una anche loro ?
Tu pretendi da AMD di essere alla pari con Intel quando come fatturato è 1/5 o anche meno di Intel ?

AMD "deve" cacciar fuori cpu migliori di Intel pur investendo in ricerca & sviluppo molto ma molto meno di quanto faccia Intel.

Se oggi Intel ha abbassato i prezzi delle sue cpu non lo ha fatto perchè vuole bene a noi utenti ma solo perchè con l'uscita dei nuovi Phenom II comincia a sentire un pò di benefica concorrenza. La prima serie dei Phenom faceva pena e Intel non si era neanche sognata di ridurre i prezzi. Ora lo ha fatto... forse a causa delle nuove e "penose" cpu AMD.

io il discorso che fai l'ho sempre sostenuto, amd nn ha i mezzi di intel e infatti va apprezzato lo sforzo che sta facendo per stargli dietro, le mie erano solamente constatazioni della situazione attuale.
NN bisogna cmq dimenticare che in passato amd è riuscita a dare filo da torcere ad intel, specie quando questa inciampò con i p4. Purtroppo però nn ha saputo sfruttare quel momento alla grande imho, e l'architettura core è stata una mazzata.Per quanto ancora riuscirà ad adottare la politica dei prezzi? amd ha veramente bisogno di realizzare un'architettura ottima e competitiva anche nelle prestazioni, e la mia nn vuole essere una provocazione, (se resta solo intel i prezzi salirebbero all'inverosimile)

!fazz
20-01-2009, 14:47
Questo non è un problema di noi acquirenti. Se un azienda non è in grado di inserirsi in un determinato mercato è giusto che riveda i propri intenti cercando magari di andare ad occupare il posto ad essa più consono. Purtroppo i capitali non sono infiniti e la ricerca ad alti livelli (quelli necessari per poter competere con Intel) costa molti soldoni.



Credo invece che il motivo reale di tale ritocco sia derivato dalla necessità di riposizionare le proprie CPU di generazione precedente in vista di una migliore collocazione degli i5 e dell'ottimo (e basso) prezzo del i7 920.



Falso. Il Q6600 G0 aveva un prezzo bassissimo (150€) nonostante l'assenza di concorrenza. Credo che ad Intel interessi molto poco quello che fa AMD.

Casualmente ad un giorno di distanza dalla presentazione dei Phenom2 èh?
cmq sono stra contento di questo riposizionamento di intel che ha provocato il riposizionamento di amd, 50€ risparmiati :D

M@tteo79
20-01-2009, 15:01
Casualmente ad un giorno di distanza dalla presentazione dei Phenom2 èh?

Non casualmente ma volutamente. Quale periodo migliore per annunciare un abbassamento dei prezzi (già preventivato in ottica i5) se non in concomitanza con la presentazione da parte della rivale di un nuovo prodotto? Un modo come un altro per prendere 2 piccioni con una fava: abbasso i prezzi e rendo più allettanti le mie proposte (già di per se validissime) e nello stesso tempo offusco (perchè il risultato è stato questo) la presentazione di un prodotto concorrente.

Non a caso sono stati presentati 5 nuovi chipset Intel per cpu Socket LGA 1160 proprio in questi giorni... se questo non è una buona ragione per riposizionare i prodotti di "vecchia" generazione non so cos'altro dirti.

Drakogian
20-01-2009, 15:16
io il discorso che fai l'ho sempre sostenuto, amd nn ha i mezzi di intel e infatti va apprezzato lo sforzo che sta facendo per stargli dietro, le mie erano solamente constatazioni della situazione attuale.
....cut...

Ghiltanas nessuna intenzione polemica da parte mia... è solo per discutere.
Questi discorsi mi ricordano quelli che si facevano su ATI quando usci la serie HD 20... ATI schifosa, ATI fallisce, nVidia è il massimo, ecc.. ecc...
Intanto nVidia ci vendeva le sue vga a prezzi assurdi. Poi è arrivata la serie HD48.. e, pur non essendo il top in prestazioni, ha sbaragliato in pochi mesi nVidia costringendola ad abbassare a prezzi umani le sue schede.
Ecco è questo che mi piace... non il top del top a prezzi assurdi (di soldi da buttare nell'hardware c'è ne sempre meno)... ma componenti dal giusto rapporto prezzo/prestazioni... non dimenticando mai che dopo 1-2 anni quello che ti ritrovi è sempre e comunque sorpassato. ;)

!fazz
20-01-2009, 15:35
Non casualmente ma volutamente. Quale periodo migliore per annunciare un abbassamento dei prezzi (già preventivato in ottica i5) se non in concomitanza con la presentazione da parte della rivale di un nuovo prodotto? Un modo come un altro per prendere 2 piccioni con una fava: abbasso i prezzi e rendo più allettanti le mie proposte (già di per se validissime) e nello stesso tempo offusco (perchè il risultato è stato questo) la presentazione di un prodotto concorrente.

Non a caso sono stati presentati 5 nuovi chipset Intel per cpu Socket LGA 1160 proprio in questi giorni... se questo non è una buona ragione per riposizionare i prodotti di "vecchia" generazione non so cos'altro dirti.

va bè, è lo stesso discorso dell'altra volta per te esiste solo intel e intel è il meglio, costa poco e tutto il resto fà schifo, ad averceli di clienti come te ogni giorno, farei una fortuna con il ricarico sui pezzi e la vendita dei vecchi processori usati, tipo il c2d che eri ben contento di cambiare nel 3d di qualche giorno fà

Sgt.Pepper89
20-01-2009, 16:28
Credo poco che riusciranno a battere Intel. I nuovi i7 costeranno pure di più ma sono anche migliori. E poi ci sono ancora i C2D e i quadcore che sono superiori ad ogni CPU AMD.
Mica tutti però
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2116/crysis.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2116/winrar.png
sbaglio o il q9300 è sotto ad entrambi i processori amd? Quindi non è che ogni cpu intel è superiore ad ogni cpu amd. Il q9550 è superiore ad ogni cpu amd ma ovviamente il prezzo della piattaforma è anche maggiore.
Il Q6600 G0 aveva un prezzo bassissimo (150€) nonostante l'assenza di concorrenza. Credo che ad Intel interessi molto poco quello che fa AMD.
Ma certo, intel ci vuole bene e tiene i suoi prezzi bassi solo perchè è buona.
Poi mi spieghi il significato di "bassissimo"? Tu sei informato su quali siano i margini di intel? E con cosa lo fai il paragone per definire il prezzo basso? Costa di meno di un aeroplano, di un'utomobile, di una lavatrice e più di uno spazzolino...
Casualmente ad un giorno di distanza dalla presentazione dei Phenom2 èh?

che strano, eppure secondo alcuni geniacci dell'economia qui, amd sarebbe un'azienda che non va nemmeno considerata :rolleyes: .

ghiltanas
20-01-2009, 16:29
Ghiltanas nessuna intenzione polemica da parte mia... è solo per discutere.
Questi discorsi mi ricordano quelli che si facevano su ATI quando usci la serie HD 20... ATI schifosa, ATI fallisce, nVidia è il massimo, ecc.. ecc...
Intanto nVidia ci vendeva le sue vga a prezzi assurdi. Poi è arrivata la serie HD48.. e, pur non essendo il top in prestazioni, ha sbaragliato in pochi mesi nVidia costringendola ad abbassare a prezzi umani le sue schede.
Ecco è questo che mi piace... non il top del top a prezzi assurdi (di soldi da buttare nell'hardware c'è ne sempre meno)... ma componenti dal giusto rapporto prezzo/prestazioni... non dimenticando mai che dopo 1-2 anni quello che ti ritrovi è sempre e comunque sorpassato. ;)

eh no, la 4870x2 quando è uscita era al top come prestazioni e anche la 4870 nn scherzava. Con le cpu invece nn ci riescono, è questo il problema,nn è questione che nn vogliono tirare fuori una cpu costosa ma che sia superiore alla concorrenza, è che nn possono anche volendo. E un'aggravante è data dal fatto che nel breve-medio termine amd nn può porre rimedio a questo...nn ci sono in giro indiscrezioni ne quant'altro che potrebbero smentire questo fatto, e questo è un grosso problema per amd...
Inoltre con le gpu è riuscita a stare davanti anche nel pp, mentre anche sotto questo aspetto nel settore cpu è indietro. Capisco anche che competere con nvidia è diverso dal competere con intel, le risorse di quest'ultima sono di gran lunga superiori a quella nvidia, basti pensare che intel ha qualcosa come 15 fab, e ognuna costa qualcosa come 4 miliardi di dollari, mica spiccioli :stordita:

ghiltanas
20-01-2009, 16:40
sbaglio o il q9300 è sotto ad entrambi i processori amd? Quindi non è che ogni cpu intel è superiore ad ogni cpu amd. Il q9550 è superiore ad ogni cpu amd ma ovviamente il prezzo della piattaforma è anche maggiore.

.

il q9300 ha una freq operativa minore e generalmente costa meno (rispetto al 920), anche se di poco quindi il confronto con questo nn è un buon indice imho.Il confronto giusto è col q9550 che costa come il phenom 2 940 e nn mi pare ovvio che il costo della piattaforma sia maggiore...quanto costa una mobo amd buona? :mbe:

ps in questi test anche con winrar il q9550 è superiore al phenom 2 940:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090107&page=amd-phenom-ii-x4-deneb-45nm-15

!fazz
20-01-2009, 16:47
il q9300 ha una freq operativa minore e generalmente costa meno (rispetto al 920), anche se di poco quindi il confronto con questo nn è un buon indice imho.Il confronto giusto è col q9550 che costa come il phenom 2 940 e nn mi pare ovvio che il costo della piattaforma sia maggiore...quanto costa una mobo amd buona? :mbe:

non proprio calcolando che il 940be viene proposto a circa 225€ mentre il 9550 viene messo a 268€ ovvero a quasi il 20% in più

il confronto va fatto tra q8200s che costa 20€ in più e il q8300 che costa 30 euro in meno che sono i 2 processori più vicini alla fascia di prezzo del 940be, di sicuro non con il q9550

ghiltanas
20-01-2009, 16:54
non proprio calcolando che il 940be viene proposto a circa 225€ mentre il 9550 viene messo a 268€ ovvero a quasi il 20% in più

il confronto va fatto tra q8200s che costa 20€ in più e il q8300 che costa 30 euro in meno che sono i 2 processori più vicini alla fascia di prezzo del 940be, di sicuro non con il q9550

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_intel_q9550.aspx 252 euro :mbe: , e adesso intel ha intenzione di ridurre i prezzi listino con il q9550 che calerà del 16% (questi ai distributori, però ovviamente si ripercuoterà anche sul prezzo finale)


cercando il phenom 2 x4 si trova questo:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=phenom+II+x4+&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

il prezzo + basso è di 258 euro...toh costa 6 euro di + :stordita:

capitan_crasy
20-01-2009, 18:41
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_intel_q9550.aspx 252 euro :mbe: , e adesso intel ha intenzione di ridurre i prezzi listino con il q9550 che calerà del 16% (questi ai distributori, però ovviamente si ripercuoterà anche sul prezzo finale)


cercando il phenom 2 x4 si trova questo:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=phenom+II+x4+&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

il prezzo + basso è di 258 euro...toh costa 6 euro di + :stordita:

In Germania stanno già abbassando i prezzi...
il 940 lo trovi a €.212 disponibile ( Clicca qui (http://www.schottenland.de/preisvergleich/preise/proid_9779490/preis_AMD+Phenom+II+X4+940+Black+Edition+HDZ940XCGIBOX) ) mentre il 920 lo trovi a €.181.90 disponibile ( Clicca qui (http://www.schottenland.de/preisvergleich/preise/proid_9779479/preis_AMD+Phenom+II+X4+920+HDX920XCGIBOX) )

M@tteo79
20-01-2009, 19:42
tipo il c2d che eri ben contento di cambiare nel 3d di qualche giorno fà

E lo sono ancora... son sempre io. :)

... tuttavia qualcuno mi ha suggerito di aspettare una comparativa tra il Q9550 normale e la versione "s" per vedere se effettivamente esiste una differenza rilevante nei consumi che giustifichi il plus nel prezzo... dunque attendo notizie in merito. Non nego che anche il Q9650 comincia ad attrarre la mia attenzione vista la riduzione epocale di prezzo (40% in meno).

Sgt.Pepper89
20-01-2009, 19:47
il q9300 ha una freq operativa minore e generalmente costa meno (rispetto al 920), anche se di poco quindi il confronto con questo nn è un buon indice imho.Il confronto giusto è col q9550 che costa come il phenom 2 940 e nn mi pare ovvio che il costo della piattaforma sia maggiore...quanto costa una mobo amd buona? :mbe:

ps in questi test anche con winrar il q9550 è superiore al phenom 2 940:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090107&page=amd-phenom-ii-x4-deneb-45nm-15

Il confronto a parità di clock è una cosa che non si fa più da un sacco di tempo, essendo architetture completamente diverse. Una scheda madre amd "buona" non esiste, visto che tutti i chipset AMD sono buoni, hanno la possibilità di crossfire con due linee gestite dal Nb (non come i chipset serie P di intel, in cui la seconda linea è gestita dal SB con conseguente collo di bottiglia per il crossfire); inoltre le prestazioni del controller di memoria non cambiano a seconda del chipset utilizzato quindi la velocità del processore è uguale anche su schede da 40 euro. Specifico che una mobo per poter aumentare le frequenze non mi interessa, ma volendo esistono e in OC i phenomII in questo ambito sono al livello dei processori intel (fai un giro sul forum).
Vorrei sottolineare una cosa: nei processori AMD è incluso il controller di memoria, nei core 2 intel no, quindi comparare i costi e il consumi dei pocessori senza confrontare anche quelli della scheda madre è inutile. Se un phenom ha un tdp maggiore di un quad intel, la differenza si recupera sui chipset. Se un phenom e un quad intel hanno costi e prestazioni allineate, la differenza la vedi nella scheda madre. Per tutto questo c'è l'articolo di hwupgrade apposta :read: .

M@tteo79
20-01-2009, 19:49
il q9300 ha una freq operativa minore e generalmente costa meno (rispetto al 920), anche se di poco quindi il confronto con questo nn è un buon indice imho.Il confronto giusto è col q9550 che costa come il phenom 2 940 e nn mi pare ovvio che il costo della piattaforma sia maggiore...quanto costa una mobo amd buona? :mbe:

ps in questi test anche con winrar il q9550 è superiore al phenom 2 940:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090107&page=amd-phenom-ii-x4-deneb-45nm-15

Lascialo perdere... è già stato segnalato da metà Forum per la genialità dei suoi commenti (spesso diretti a punzecchiare ed offendere i suoi interlocutori). Il consiglio dei moderatori è stato quello di ignorare chi ignora ;) ... tanto il :banned: arriverà presto.

M@tteo79
20-01-2009, 20:03
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_intel_q9550.aspx 252 euro :mbe: , e adesso intel ha intenzione di ridurre i prezzi listino con il q9550 che calerà del 16% (questi ai distributori, però ovviamente si ripercuoterà anche sul prezzo finale)

Ottima notizia... non avevo notato quel 252€... direi che tra una decina di giorni potrò procedere con l'acquisto. Un bel 220€ mi andrebbero bene viste le enormi potenzialità dell'oggetto in questione.

newtechnology
20-01-2009, 21:08
eh no, la 4870x2 quando è uscita era al top come prestazioni e anche la 4870 nn scherzava. Inoltre con le gpu è riuscita a stare davanti anche nel pp, mentre anche sotto questo aspetto nel settore cpu è indietro. Capisco anche che competere con nvidia è diverso dal competere con intel, le risorse di quest'ultima sono di gran lunga superiori a quella nvidia, basti pensare che intel ha qualcosa come 15 fab, e ognuna costa qualcosa come 4 miliardi di dollari, mica spiccioli :stordita:

Non sono d'accordo , Ati per contrastare Nvidia a dovuto utilizzare una scheda dual gpu , perchè la singola (ad esclusione di rari scenari) rincorreva la gtx 260. Considerando che ra 4870 è uscita qualche mese dopo mi aspettavo una gpu più performante.

Sgt.Pepper89
20-01-2009, 22:09
doppio

Sgt.Pepper89
20-01-2009, 22:10
Non sono d'accordo , Ati per contrastare Nvidia a dovuto utilizzare una scheda dual gpu , perchè la singola (ad esclusione di rari scenari) rincorreva la gtx 260. Considerando che ra 4870 è uscita qualche mese dopo mi aspettavo una gpu più performante.

Non ho capito. La 4870x2 quando è uscita era al top? Si, e lo è in molti casi ancora adesso, a dir la verità; la gtx285 (uscita da pochissimo, 6 mesi dopo) è inferiore. La gtx 295 con i filtri a palla o ad alte risoluzioni è ancora inferiore.

sniperspa
20-01-2009, 22:11
Non sono d'accordo , Ati per contrastare Nvidia a dovuto utilizzare una scheda dual gpu , perchè la singola (ad esclusione di rari scenari) rincorreva la gtx 260. Considerando che ra 4870 è uscita qualche mese dopo mi aspettavo una gpu più performante.

Hai presente le caratteristiche tecniche della gpu ati e di quella nvidia?
saprai allora che la seconda è abbastanza più grande della prima...un motivo c'è se ati ha messo in commercio la dual gpu quasi subito mentre nvidia ci ha messo un pò...

Non centra una mazza cmq ati/nvidia con amd/intel a questo giro...semplicemente amd è presa indietro con i tempi imho.

ghiltanas
21-01-2009, 00:01
Il confronto a parità di clock è una cosa che non si fa più da un sacco di tempo, essendo architetture completamente diverse. Una scheda madre amd "buona" non esiste, visto che tutti i chipset AMD sono buoni, hanno la possibilità di crossfire con due linee gestite dal Nb (non come i chipset serie P di intel, in cui la seconda linea è gestita dal SB con conseguente collo di bottiglia per il crossfire); inoltre le prestazioni del controller di memoria non cambiano a seconda del chipset utilizzato quindi la velocità del processore è uguale anche su schede da 40 euro. Specifico che una mobo per poter aumentare le frequenze non mi interessa, ma volendo esistono e in OC i phenomII in questo ambito sono al livello dei processori intel (fai un giro sul forum).
Vorrei sottolineare una cosa: nei processori AMD è incluso il controller di memoria, nei core 2 intel no, quindi comparare i costi e il consumi dei pocessori senza confrontare anche quelli della scheda madre è inutile. Se un phenom ha un tdp maggiore di un quad intel, la differenza si recupera sui chipset. Se un phenom e un quad intel hanno costi e prestazioni allineate, la differenza la vedi nella scheda madre. Per tutto questo c'è l'articolo di hwupgrade apposta :read: .

Lascialo perdere... è già stato segnalato da metà Forum per la genialità dei suoi commenti (spesso diretti a punzecchiare ed offendere i suoi interlocutori). Il consiglio dei moderatori è stato quello di ignorare chi ignora ;) ... tanto il :banned: arriverà presto.

no va bè , personalmente nn mi ha offeso e finchè la discussione si terrà su toni educati e corretti avrò piacere a continuarla :)
per il disc freq lo so che ovviamente nn si fa + un confronto diretto, però imho andare in taluni casi poco di + rispetto ad un procio con freq operative sensibilmente + basse (quad vs quad ovviamente ;)) nn è molto positivo,intendevo questo.
per il discorso schede madri se nn sei interessato agli oc puoi prendere benissimo mobo economiche anche con intel che vanno benissimo e offrono ungra n numero di feature, quindi come vedi la differenza di prezzo nelle postazioni nn c'è praticamente +, esistono mobo di varia fascia sia per intel che per amd.
Alla tua sottilineatura rispondo cosi:

http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090107&page=amd-phenom-ii-x4-deneb-45nm-05

come puoi vedere i core i7 (che hanno l'mc interno) consumano quasi 1/10 in idle rispetto ai phenom e un pochino di meno in full ;) . Ovviamente prendo in esame il consumo del procio in se

ghiltanas
21-01-2009, 00:08
Non sono d'accordo , Ati per contrastare Nvidia a dovuto utilizzare una scheda dual gpu , perchè la singola (ad esclusione di rari scenari) rincorreva la gtx 260. Considerando che ra 4870 è uscita qualche mese dopo mi aspettavo una gpu più performante.

su cosa? no perchè prestazionalmente era superiore, quindi inutile essere in disaccordo...nvidia nn ha controbattuto subito perchè semplicemente nn poteva, aveva realizzato un chip enorme ed era impossibile pensare ad una soluzione dual gpu...solo adesso con la 295 ha potuto riprendersi la leadership nelle prestazioni.Per la 4870 singola, apparte che era li li con la 260 al limite un pochino inferiore, e cmq una differenza cosi irrisoria di prestazioni, valeva una spesa in + di 50-60 euro? imho no :stordita:

Sgt.Pepper89
21-01-2009, 00:20
no va bè , personalmente nn mi ha offeso e finchè la discussione si terrà su toni educati e corretti avrò piacere a continuarla :)
per il disc freq lo so che ovviamente nn si fa + un confronto diretto, però imho andare in taluni casi poco di + rispetto ad un procio con freq operative sensibilmente + basse (quad vs quad ovviamente ;)) nn è molto positivo,intendevo questo.
per il discorso schede madri se nn sei interessato agli oc puoi prendere benissimo mobo economiche anche con intel che vanno benissimo e offrono ungra n numero di feature, quindi come vedi la differenza di prezzo nelle postazioni nn c'è praticamente +, esistono mobo di varia fascia sia per intel che per amd.
Alla tua sottilineatura rispondo cosi:

http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090107&page=amd-phenom-ii-x4-deneb-45nm-05

come puoi vedere i core i7 (che hanno l'mc interno) consumano quasi 1/10 in idle rispetto ai phenom e un pochino di meno in full ;) . Ovviamente prendo in esame il consumo del procio in se

Sai dirmi con certezza se queste mobo di fascia bassa intel garantiscono le stesse prestazioni di quelle costose usate nelle comparative e nei test online? Io a 50 euro tropo mobo con chipset 780 amd quindi il più recente, intel trovo solo g31 o addirittura 945 (non pensavo potesse supportare i quad 45nm :eek: ). I processori intel core 2 sono molto dipendenti dalla qualità del controller della memoria nel northbridge.
Tra l'altro questo loro limite dei core2 è molto evidente in OC dove pur raggiungendo altissime frequenze l'aumento di prestazioni rimane comunque frenato dalla banda passante delle ram e dalle frequenze del northbridge.

Al secondo punto non hai invece risposto : il core i7 non penso nemmeno sia da considerare come avversario dei phenom II essendo tutto un altro livello di prestazioni e costi. Io facevo il confronto sul diretto concorrente sulla fascia di prezzo tipo un quad 9400 infatti ho specificatamente parlato dell'architettura core 2.
Poi nel test che mi hai linkato sono curioso di capire come sia dato il consumo della sola cpu (bassissimo, effettivamente): con cosa è stato testato? E sopratutto: che senso ha, se comunque il valore di consumo del sistema totale in idle è il maggiore (ed è quello che mi premeva sottolineare)? Il problema dei core i7 è che l'uso del triple channel ddr3 richiede un enorme numero di piste sulla mobo che si traduce in costi e consumi molto alti, su cui sarà impossibile "limare" anche cambiando chipset.

Sgt.Pepper89
21-01-2009, 00:24
su cosa? no perchè prestazionalmente era superiore, quindi inutile essere in disaccordo...nvidia nn ha controbattuto subito perchè semplicemente nn poteva, aveva realizzato un chip enorme ed era impossibile pensare ad una soluzione dual gpu...solo adesso con la 295 ha potuto riprendersi la leadership nelle prestazioni.Per la 4870 singola, apparte che era li li con la 260 al limite un pochino inferiore, e cmq una differenza cosi irrisoria di prestazioni, valeva una spesa in + di 50-60 euro? imho no :stordita:
Quoto e aggiungo che tra l'altro la 4870x2 come scheda top è ancora la scelta migliore viste le prestazioni superiori ad alte risoluzioni e con filtri attivi.

ghiltanas
21-01-2009, 00:40
Sai dirmi con certezza se queste mobo di fascia bassa intel garantiscono le stesse prestazioni di quelle costose usate nelle comparative e nei test online? Io a 50 euro tropo mobo con chipset 780 amd quindi il più recente, intel trovo solo g31 o addirittura 945 (non pensavo potesse supportare i quad 45nm :eek: ). I processori intel core 2 sono molto dipendenti dalla qualità del controller della memoria nel northbridge.
Tra l'altro questo loro limite dei core2 è molto evidente in OC dove pur raggiungendo altissime frequenze l'aumento di prestazioni rimane comunque frenato dalla banda passante delle ram e dalle frequenze del northbridge.

Al secondo punto non hai invece risposto : il core i7 non penso nemmeno sia da considerare come avversario dei phenom II essendo tutto un altro livello di prestazioni e costi. Io facevo il confronto sul diretto concorrente sulla fascia di prezzo tipo un quad 9400 infatti ho specificatamente parlato dell'architettura core 2.
Poi nel test che mi hai linkato sono curioso di capire come sia dato il consumo della sola cpu (bassissimo, effettivamente): con cosa è stato testato? E sopratutto: che senso ha, se comunque il valore di consumo del sistema totale in idle è il maggiore (ed è quello che mi premeva sottolineare)? Il problema dei core i7 è che l'uso del triple channel ddr3 richiede un enorme numero di piste sulla mobo che si traduce in costi e consumi molto alti, su cui sarà impossibile "limare" anche cambiando chipset.

il punto è che nei test online vengono usate mobo prestanti perchè vengono testati anche i margini di oc. Cmq una mobo basata su p35 dell'asrock ( che funzionano bene ed hanno prezzi contenuti) viene sui 65 euro, e il p35 nn è proprio un nb da tirare via, visto che offre ottime prestazioni in oc e come sb monta l'ich9.Cmq questo discorso nn ha senso perchè io se prendo il top di gamma amd prendo anche una mobo di fascia alta, e cmq ti ripeto, come prezzi ormai siamo li.
Per il disc consumi ho preso l'i7 perchè hai menzionato il controller interno e per gli intel è la prima serie che lo implementa. Il confronto andrebbe fatto con un q9550 che è quello il diretto concorrente del phenom 940, ora però nn trovo al volo confronti diretti dei consumi fra queste 2 cpue personalmente ho sonno :stordita: (domani se trovo quello che cerco lo posto)
Ah ho confrontato il consumo della singola cpu per dimostrare quanto siano efficienti da quel punto di vista i core i7 tutto qui

ps il 945 regge i quad a 45 perchè i chipset intel si overcloccano bene, e quindi basta innalzargli la freq di funzionamento e il gioco è fatto :)

ghiltanas
21-01-2009, 00:43
ecco qua:

http://www.pctuner.net/articoli/schede_madri/946/Scheda-Madre-ASRock-4Core1600Twins-P35-high-end-value/9.html

questa mobo viene 65 euro, ed ha ottime prestazioni ;)

manga81
21-01-2009, 06:36
Anche nel settore Cpu Amd punta sul prezzo/prestazioni!!!

Perchè secondo te cosa dovrei fare? Gioire ? Spero che tu stia scherzando... o forse dovresti semplicemente leggere qualche quotidiano (tra un post e l'altro) per documentarti sui disastri che questa crisi economica mondiale sta provocando.

Dici bene: per "CHI" ha un sistema AM2+ (cosa che cmq avevo già specificato in passato)... il problema è quel "CHI??" Troppo pochi per riempire le casse di un azienda che necessita di capitali per investire nella ricerca.


Non dopo il deprezzamento delle CPU Core2 Quad (soprattutto il Q9650 che è sceso del 40% candidandosi come miglior CPU per rapporto prezzo/prestazioni).

:confused:

Bastano quelle da 220€ (nuovo prezzo del Q9550) per rendere il top di gamma AMD poco competitivo. Per non parlare di potenziale in OC e di relativa stabilità ad alte frequenze.

Il 940 BE è un'ottima cpu nella sua fascia di prezzo. Leggendo il relativo thread si comporta bene anche in OC anche se soffre ancora la mancanza di schede madri e Bios adeguati. Diamogli un pò di mesi di tempo e vedrete che lo si troverà a 200 €.
AMD, come già fatto per le schede video serie 48..., punta non al top delle prestazioni ma a una piattaforma integrata (cpu+chipset+vga) che nel rapporto prezzo/prestazioni sia imbattile.

Che errore a confrontare le ultime cpu AMD con gli Intel i7 !!! Leggetevi la review di HU: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2116/phenom-ii-x4-le-cpu-amd-ritornano-competitive_index.html

In Germania stanno già abbassando i prezzi...
il 940 lo trovi a €.212 disponibile ( Clicca qui (http://www.schottenland.de/preisvergleich/preise/proid_9779490/preis_AMD+Phenom+II+X4+940+Black+Edition+HDZ940XCGIBOX) ) mentre il 920 lo trovi a €.181.90 disponibile ( Clicca qui (http://www.schottenland.de/preisvergleich/preise/proid_9779479/preis_AMD+Phenom+II+X4+920+HDX920XCGIBOX) )

ho letto i vostri post

le prestazioni del 940b.e. sono tra q9400 e q9550 (se ben ricordo) detto questo credo per per fine febbraio i prezzi dovrebbero allinearsi così:
940b.e 199euro
q9650 249euro
naturalmente negli shop più economici

come prestazioni sarebbe meglio prendere intel, però visto che le 4850x2 sono state tagliate di listino a soli 214euro pensavo che molti potrebbero scegliere un'unica soluzione amd, poi posso pure aver detto una cazzata :stordita:

inoltre la logica porterà chi ha già una mobo am2+ a prendere amd chi ha un socket 775 prenderà un intel :D

secondo imho

Ross74
21-01-2009, 09:11
Non per farmi gli affari vostri ma qui :
http://www.tech360.eu/20090114373/no...-3dmark05.html

NON so ma mi sembra che li davanti nn ci sia Intel cosi per dire ( e non menatemela che qui e tutto estremo perchè vale la stessa cosa per intel)
Me la comentate ?

!fazz
21-01-2009, 10:20
Non per farmi gli affari vostri ma qui :
http://www.tech360.eu/20090114373/no...-3dmark05.html

NON so ma mi sembra che li davanti nn ci sia Intel cosi per dire ( e non menatemela che qui e tutto estremo perchè vale la stessa cosa per intel)
Me la comentate ?

difficile commentare se non posti un link completo :D :D :D :D :D

M@tteo79
21-01-2009, 10:28
difficile commentare se non posti un link completo :D :D :D :D :D

Quoto e aggiungo che un link che termina con 3dmark05 possiamo anche evitare di commentarlo.

Ross74
21-01-2009, 11:03
http://www.tech360.eu/20090114373/notizie/overclock-record-per-phenom-ii-63ghz-e-record-mondiale-a-3dmark05.html

Corretto ne aveva inserito solo metà

3d marrk 05 cosè eviti di commentarlo perchè il record nn è più di intel ?

!fazz
21-01-2009, 11:06
http://www.tech360.eu/20090114373/notizie/overclock-record-per-phenom-ii-63ghz-e-record-mondiale-a-3dmark05.html

Corretto ne aveva inserito solo metà

3d marrk 05 cosè eviti di commentarlo perchè il record nn è più di intel ?

6.3 Ghz? sticzzzz

Ross74
21-01-2009, 11:19
già sai com'è nn sale ..........

sniperspa
21-01-2009, 12:18
Alla faccia delle ddr3 aggiungerei :O

ghiltanas
21-01-2009, 12:43
http://www.tech360.eu/20090114373/notizie/overclock-record-per-phenom-ii-63ghz-e-record-mondiale-a-3dmark05.html

Corretto ne aveva inserito solo metà

3d marrk 05 cosè eviti di commentarlo perchè il record nn è più di intel ?

ma che strano, intel con un core i7 a quasi 1ghz di meno ha fatto meglio:

http://service.futuremark.com/resultComparison.action?compareResultId=4682755&compareResultType=12

http://www.hwbot.org/result.do?resultId=808268

46664 intel, 45.474 amd :read:


ps ma poi prendere il 3dmark in considerazione..ma a che servirà? :mbe:

Ross74
21-01-2009, 13:07
non per sembrare puntiglioso ma se hai notato Futuremark non ha convalidato il test , prendere in considerazione il 3dmark (hai ragione a che serve ) solo a far notare che ha differenza di quello che si dice (e legge ) in giro i phenom 2 salgono

ghiltanas
21-01-2009, 13:09
non per sembrare puntiglioso ma se hai notato Futuremark non ha convalidato il test , prendere in considerazione il 3dmark (hai ragione a che serve ) solo a far notare che ha differenza di quello che si dice (e legge ) in giro i phenom 2 salgono

ah, questo io nn lo metto in dubbio ;)

Ross74
21-01-2009, 13:17
e ma purtroppo c'è chi lo fa , allora facendo dei ragionamenti logici e veritieri invece si scopre che i7 è effettivamente superiore mentre spararmi che in cor2 gli da fuoco mi sembra "leggermente" eccessivo comunque alla fine della fiera volevo solo dire che finalmente i phenom si overckloccano decentemente stop

Grey 7
21-01-2009, 13:42
e ma purtroppo c'è chi lo fa , allora facendo dei ragionamenti logici e veritieri invece si scopre che i7 è effettivamente superiore mentre spararmi che in cor2 gli da fuoco mi sembra "leggermente" eccessivo comunque alla fine della fiera volevo solo dire che finalmente i phenom si overckloccano decentemente stop

infatti, sotto questo punto di vista amd ha fatto un bel passo in avanti. Finalmente con questi phemon II ci si puo dilettare con un bell'oc :)

Sgt.Pepper89
21-01-2009, 14:32
il punto è che nei test online vengono usate mobo prestanti perchè vengono testati anche i margini di oc. Cmq una mobo basata su p35 dell'asrock ( che funzionano bene ed hanno prezzi contenuti) viene sui 65 euro, e il p35 nn è proprio un nb da tirare via, visto che offre ottime prestazioni in oc e come sb monta l'ich9.Cmq questo discorso nn ha senso perchè io se prendo il top di gamma amd prendo anche una mobo di fascia alta, e cmq ti ripeto, come prezzi ormai siamo li.
No no...io voglio capire precisamente quanto ci sia di differenza tra una p35 e una x48 come prestazioni senza OC. Per intel questo è importante. Comunque la scheda costa 65 euro, è vecchia di un anno e il crossfire è molto castrato dal secondo slot gestito dal SB, anche senza voler analizzare le prestazioni. Invece con amd a 50 euro ho una mobo con il chipset 780 che è l'ultimo uscito e che non da nessun problema di prestazioni ne per il processore ne per il crossfire. Sono solo 15 euro di differenza dirai, ma è li il divario tra un phenom 920 e un q9400 o tra un 940 e un 9550 (sempre a favore di amd).
Infine le schede da 65 o 50 euro hanno senso, perchè io si che mi prendo una mobo da 50 euro per il "top" gamma AMD, non considerandolo infatti neanche lontanamente un prodotto TOP. Se volessi un prodotto di alto livello prenderei un processore intel; qui invece sto cercando il rapporto qualità prezzo. Per questo anche ogni comparativa con un i7 è superflua.

Per il disc consumi ho preso l'i7 perchè hai menzionato il controller interno e per gli intel è la prima serie che lo implementa. Il confronto andrebbe fatto con un q9550 che è quello il diretto concorrente del phenom 940, ora però nn trovo al volo confronti diretti dei consumi fra queste 2 cpue personalmente ho sonno :stordita: (domani se trovo quello che cerco lo posto)
Ah ho confrontato il consumo della singola cpu per dimostrare quanto siano efficienti da quel punto di vista i core i7 tutto qui

ps il 945 regge i quad a 45 perchè i chipset intel si overcloccano bene, e quindi basta innalzargli la freq di funzionamento e il gioco è fatto :)
Allora non capisco...mi spieghi cosa te ne fai di una cpu da sola? Un pendente? Un fornelletto? Per valutare i consumi si deve fare riferimento alla piattaforma. Il fatto che l'i7 (che ripeto non va nemmeno considerato come rivale dei processori amd visti i prezzi e le prestazioni) consumi poco in se è utile, se poi causa complessità delle piste sulla scheda madre il sistema in totale ha consumi più alti?
Se vuoi un confronto sui consumi è qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2116/phenom-ii-x4-le-cpu-amd-ritornano-competitive_11.html
però fai molta attenzione: il consumo della piattaforma intel è rilevato con memorie ddr3 che consumano di meno e costano di più. Sottolineando che il q9550 è comunque difficile da considerare concorrente del 940 visto appunto il costo della piattaforma (processore e scheda madre) sensibilmente superiore.

!fazz
21-01-2009, 15:04
No no...io voglio capire precisamente quanto ci sia di differenza tra una p35 e una x48 come prestazioni senza OC. Per intel questo è importante. Comunque la scheda costa 65 euro, è vecchia di un anno e il crossfire è molto castrato dal secondo slot gestito dal SB, anche senza voler analizzare le prestazioni. Invece con amd a 50 euro ho una mobo con il chipset 780 che è l'ultimo uscito e che non da nessun problema di prestazioni ne per il processore ne per il crossfire. Sono solo 15 euro di differenza dirai, ma è li il divario tra un phenom 920 e un q9400 o tra un 940 e un 9550 (sempre a favore di amd).
Infine le schede da 65 o 50 euro hanno senso, perchè io si che mi prendo una mobo da 50 euro per il "top" gamma AMD, non considerandolo infatti neanche lontanamente un prodotto TOP. Se volessi un prodotto di alto livello prenderei un processore intel; qui invece sto cercando il rapporto qualità prezzo. Per questo anche ogni comparativa con un i7 è superflua.


Allora non capisco...mi spieghi cosa te ne fai di una cpu da sola? Un pendente? Un fornelletto? Per valutare i consumi si deve fare riferimento alla piattaforma. Il fatto che l'i7 (che ripeto non va nemmeno considerato come rivale dei processori amd visti i prezzi e le prestazioni) consumi poco in se è utile, se poi causa complessità delle piste sulla scheda madre il sistema in totale ha consumi più alti?
Se vuoi un confronto sui consumi è qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2116/phenom-ii-x4-le-cpu-amd-ritornano-competitive_11.html
però fai molta attenzione: il consumo della piattaforma intel è rilevato con memorie ddr3 che consumano di meno e costano di più. Sottolineando che il q9550 è comunque difficile da considerare concorrente del 940 visto appunto il costo della piattaforma (processore e scheda madre) sensibilmente superiore.

ma non è il 790 l'ultimo uscito? per il resto il tuo discorso è corretto e condivisibile

Sgt.Pepper89
21-01-2009, 15:14
ma non è il 790 l'ultimo uscito? per il resto il tuo discorso è corretto e condivisibile

Sono usciti praticamente insieme uno è fascia enthusiast e l'altro fascia media...poi devo dire che effettivamente ci sono varie schede madri 780 alcune sono più recenti la differenza è nel sb (700 o 750) che garantisce a detta di amd OC maggiori. Ma rimangono chipset recenti e garantiscono prestazioni uguali a quelle dei fratelli maggiori essendo il controller di memoria integrato nella cpu e il link HT 3.

M@tteo79
21-01-2009, 16:14
3d marrk 05 cosè eviti di commentarlo perchè il record nn è più di intel ?

Evito di commentarlo in quanto trattasi di 3dmark2005, suite di benchmark uscita 4 anni fa e già ritenuta poco significativa al tempo della sua introduzione.

Ross74
21-01-2009, 16:27
orpò nn pensavo che gli overckokkers fossero cosi scemotti da usare un benk poco significativo mhà

M@tteo79
21-01-2009, 16:40
orpò nn pensavo che gli overckokkers fossero cosi scemotti da usare un benk poco significativo mhà

Orsù non denigriamo una categoria sulla base di un bench poco valido... gli overclocker (di cui il sottoscritto ha fatto parte in passato) utilizzano con piacere SUPER PI.

Ross74
21-01-2009, 17:09
uhmm credo ti sfugga che la mia era una frase SARCASTICA .........

sniperspa
21-01-2009, 17:23
uhmm credo ti sfugga che la mia era una frase SARCASTICA .........

E' inutile ce cerchi di strappargli una buona parola nei confronti di amd :asd:

ghiltanas
21-01-2009, 18:22
No no...io voglio capire precisamente quanto ci sia di differenza tra una p35 e una x48 come prestazioni senza OC. Per intel questo è importante. Comunque la scheda costa 65 euro, è vecchia di un anno e il crossfire è molto castrato dal secondo slot gestito dal SB, anche senza voler analizzare le prestazioni. Invece con amd a 50 euro ho una mobo con il chipset 780 che è l'ultimo uscito e che non da nessun problema di prestazioni ne per il processore ne per il crossfire. Sono solo 15 euro di differenza dirai, ma è li il divario tra un phenom 920 e un q9400 o tra un 940 e un 9550 (sempre a favore di amd).
Infine le schede da 65 o 50 euro hanno senso, perchè io si che mi prendo una mobo da 50 euro per il "top" gamma AMD, non considerandolo infatti neanche lontanamente un prodotto TOP. Se volessi un prodotto di alto livello prenderei un processore intel; qui invece sto cercando il rapporto qualità prezzo. Per questo anche ogni comparativa con un i7 è superflua.


Allora non capisco...mi spieghi cosa te ne fai di una cpu da sola? Un pendente? Un fornelletto? Per valutare i consumi si deve fare riferimento alla piattaforma. Il fatto che l'i7 (che ripeto non va nemmeno considerato come rivale dei processori amd visti i prezzi e le prestazioni) consumi poco in se è utile, se poi causa complessità delle piste sulla scheda madre il sistema in totale ha consumi più alti?
Se vuoi un confronto sui consumi è qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2116/phenom-ii-x4-le-cpu-amd-ritornano-competitive_11.html
però fai molta attenzione: il consumo della piattaforma intel è rilevato con memorie ddr3 che consumano di meno e costano di più. Sottolineando che il q9550 è comunque difficile da considerare concorrente del 940 visto appunto il costo della piattaforma (processore e scheda madre) sensibilmente superiore.

ma perchè dovrebbero esserci differenze prestazionali tangibili fra un chipset fra il p35 o un x48...se nn fai oc credo che prestazionalmente nn ci sia questa gran differenza :fagiano: , il p35 è ottimo ed è accoppiato all'ichr9 (ma anche se fosse l'otto sarebbe buono lo stesso). L'x48 credo sia anche progettato con pp minore rispetto al p35, e può gestire + linee pci-e però ti ripeto: come prestazioni a default nn ci dovrebbero essere grosse differenze. Ed anche in oc l'x48 nn è meglio in maniera assolutistica rispetto al p35 o al p45: è meglio per i quad, mentre per un dual core dove serve soprattutto spingere il fsb, è + indicato un p35 o un p45 :)
Per il disc confronto io continuo a considerare come diretto concorrente del phenom 940 il q9550, perchè imho nn è possibile che bisogna confrontare il top amd con un quad di fascia media intel.
E su questo punto avevo già picchiato e secondo me è importante: apparte produrre quad con buon rapporto prezzo/prestazioni, amd anche volendo nn riesce a produrre un procio per la fascia + elevata, e su questo bisognerebbe riflettere, e nn lo dico con tono provocatorio, ma riflessivo

Ps l'ultimo chipset amd nn è il 790 o sbaglio? ;)

Sgt.Pepper89
21-01-2009, 18:58
ma perchè dovrebbero esserci differenze prestazionali tangibili fra un chipset fra il p35 o un x48...se nn fai oc credo che prestazionalmente nn ci sia questa gran differenza :fagiano: , il p35 è ottimo ed è accoppiato all'ichr9 (ma anche se fosse l'otto sarebbe buono lo stesso). L'x48 credo sia anche progettato con pp minore rispetto al p35, e può gestire + linee pci-e però ti ripeto: come prestazioni a default nn ci dovrebbero essere grosse differenze. Ed anche in oc l'x48 nn è meglio in maniera assolutistica rispetto al p35 o al p45: è meglio per i quad, mentre per un dual core dove serve soprattutto spingere il fsb, è + indicato un p35 o un p45 :)
Per il disc confronto io continuo a considerare come diretto concorrente del phenom 940 il q9550, perchè imho nn è possibile che bisogna confrontare il top amd con un quad di fascia media intel.
E su questo punto avevo già picchiato e secondo me è importante: apparte produrre quad con buon rapporto prezzo/prestazioni, amd anche volendo nn riesce a produrre un procio per la fascia + elevata, e su questo bisognerebbe riflettere, e nn lo dico con tono provocatorio, ma riflessivo

Ps l'ultimo chipset amd nn è il 790 o sbaglio? ;)
Il dovrebbe però non è una certezza: ripeto che non ci sono molti dati ma comunque di sicuro le prestazioni di un processore intel sono influenzate dal chipset. Qui invece le differenze con crossfire (http://www.tweaktown.com/articles/1472/9/intel_p45_vs_x48_crossfire_performance/index.html). Comunque ripeto siamo in ogni caso con 15 euro di differenza a favore di amd.

Il fatto che debba portare una riflessione il tuo discorso è verissimo, infatti nessuno vuole dire che amd abbia un qualche tipo di supremazia su intel a livello tecnologico o di performance. Però riflettendo: se io devo assemblare un pc:
1 indivduo il rapporto spesa/prestazioni che mi interessa
mettiamo per esempio che voglia le prestazioni di un q9400
2 confronto su questa fascia cosa altro trovo
vedo il 940 che accoppiato ad una mobo 780 mi costa 280 euro mentre il q9400 con modo p45 mi viene a costare 300. Il 940 è leggermente più veloce,
Come consumi siamo sullo stesso livello. Possibilità di OC sono uguali, se non forse a favore del phenom. In tutto questo, che cosa mi tange a me anche solo l'esistenza di un processore i7 oppure di un qualsiasi altro processore? Non sono qui a filosofeggiare su AMD buona o cattiva, non mi interessa nulla della superiorità dell'i7 o della mancanza di una fascia alta AMD. Semplicemente, i processori dal q8300 al q9450 sono attualmente svantaggiosi rispetto alle proposte AMD che si posizionano sulla stessa fascia.
Considerare il 940 come concorrent del 9650 o del 9550 è poco sensato, visto che i prezzi sono diversi. Non c'entra nulla, a mio parere, che si tratti dei prodotti top di una tale gamma. Altrimenti li confrontiamo con il più potente dei blue gene IBM e vediamo cosa ne viene fuori al SuperPi :fagiano:

M@tteo79
21-01-2009, 20:39
uhmm credo ti sfugga che la mia era una frase SARCASTICA .........

Forse è sfuggito a te che la mia lo era altrettanto... ;)

ghiltanas
21-01-2009, 20:46
Il dovrebbe però non è una certezza: ripeto che non ci sono molti dati ma comunque di sicuro le prestazioni di un processore intel sono influenzate dal chipset. Qui invece le differenze con crossfire (http://www.tweaktown.com/articles/1472/9/intel_p45_vs_x48_crossfire_performance/index.html). Comunque ripeto siamo in ogni caso con 15 euro di differenza a favore di amd.

Il fatto che debba portare una riflessione il tuo discorso è verissimo, infatti nessuno vuole dire che amd abbia un qualche tipo di supremazia su intel a livello tecnologico o di performance. Però riflettendo: se io devo assemblare un pc:
1 indivduo il rapporto spesa/prestazioni che mi interessa
mettiamo per esempio che voglia le prestazioni di un q9400
2 confronto su questa fascia cosa altro trovo
vedo il 940 che accoppiato ad una mobo 780 mi costa 280 euro mentre il q9400 con modo p45 mi viene a costare 300. Il 940 è leggermente più veloce,
Come consumi siamo sullo stesso livello. Possibilità di OC sono uguali, se non forse a favore del phenom. In tutto questo, che cosa mi tange a me anche solo l'esistenza di un processore i7 oppure di un qualsiasi altro processore? Non sono qui a filosofeggiare su AMD buona o cattiva, non mi interessa nulla della superiorità dell'i7 o della mancanza di una fascia alta AMD. Semplicemente, i processori dal q8300 al q9450 sono attualmente svantaggiosi rispetto alle proposte AMD che si posizionano sulla stessa fascia.
Considerare il 940 come concorrent del 9650 o del 9550 è poco sensato, visto che i prezzi sono diversi. Non c'entra nulla, a mio parere, che si tratti dei prodotti top di una tale gamma. Altrimenti li confrontiamo con il più potente dei blue gene IBM e vediamo cosa ne viene fuori al SuperPi :fagiano:

mi sembra un buon punto d'incontro, vada per questo allora :mano: :D
tanto + che a me i nuovi quad intel sotto il q9450 nn piacciono neanche molto, imho uno dei migliori quad intel come rapporto prezzo prestazioni è sempre il q6600 step g0. Se volessi un quad buono spendendo nn molto punterei di sicuro su questo, altrimenti andrei almeno dal q9450 in su.

esse09
21-01-2009, 20:51
Forse è sfuggito a te che la mia lo era altrettanto... ;)

non per fare il pignolo, ma la tua non lo sembrava affatto :oink:

Sgt.Pepper89
21-01-2009, 22:27
Evito di commentarlo in quanto trattasi di 3dmark2005, suite di benchmark uscita 4 anni fa e già ritenuta poco significativa al tempo della sua introduzione.
gli overclocker (di cui il sottoscritto ha fatto parte in passato) utilizzano con piacere SUPER PI.
No ma :asd: se il 3dmerd è vecchio e assolutamente poco significativo, il superPi cos'è :asd:? Perchè nessuno qui si dedica a giochi in 3 dimensioni...passiamo la giornata a calcolare costanti matematiche :asd:

M@tteo79
21-01-2009, 22:34
No ma :asd: se il 3dmerd è vecchio e assolutamente poco significativo, il superPi cos'è :asd:? Perchè nessuno qui si dedica a giochi in 3 dimensioni...passiamo la giornata a calcolare costanti matematiche :asd:

Paragonando un 3dmark2005 al Super PI (come strumento di misura della potenza effettiva di una CPU) ci hai finalmente dimostrato la tua reale caratura. Ci ho messo un po' ma ce l'ho fatta! :D:D

Con questo per me è tutto. ;)

Sgt.Pepper89
21-01-2009, 22:47
Paragonando un 3dmark2005 al Super PI (come strumento di misura della potenza effettiva di una CPU) ci hai finalmente dimostrato la tua reale caratura. Ci ho messo un po' ma ce l'ho fatta! :D:D

Con questo per me è tutto. ;)
No ti prego continua che sei divertente :asd: a 29 anni a tifare per intel come se fosse il tuo supereroe dei cartoni preferito :asd:

Ross74
22-01-2009, 08:38
io i7 sinceramente lo consiglio solo a chi fa grafica in 3d e utilizza motori di rendering per il resto nn lo vedo cosi allettante si spende di + e nei giochi e nelle applicazione è fin troppo grosso (voglio dire basta un x2 )

!fazz
22-01-2009, 10:08
io i7 sinceramente lo consiglio solo a chi fa grafica in 3d e utilizza motori di rendering per il resto nn lo vedo cosi allettante si spende di + e nei giochi e nelle applicazione è fin troppo grosso (voglio dire basta un x2 )

io neanche a chi fà rendering lo consiglio, un sistema i7 costa troppo per la potenza elaborativa che dà in più rispetto ad un c2q o ad un phenom2

di solito lo consiglio solo ad esaltati di tecnologia ultimo modello, per i grafici consiglio gli altri o, nel caso di professionisti con necessità più elevate di quelle fornibili da un q9950 consiglio direttamente delle ws che hanno molta più potenza di quella fornibile da un qualunque i7, senza necessità di overclock e con maggiore stabilità

Ross74
22-01-2009, 10:32
concordo ma devi concordare con me che in fase di rendering (tipo maya) i7 da la paia a tutti ecco questo è l'unico caso in cui consiglio questo procio

!fazz
22-01-2009, 10:48
concordo ma devi concordare con me che in fase di rendering (tipo maya) i7 da la paia a tutti ecco questo è l'unico caso in cui consiglio questo procio

vuoi fare una sfida? per calcoli intensivi uso un dual e5450 e mi sa tanto che il tuo i7 và molto ma molto meno, circa la metà :D :D

Ross74
22-01-2009, 11:16
sfida ma che scherzi ..... ehmm mio i7 propio No io sono sostanzialmente neutrale comunque da quello che dicono qui nn sembra che vada poi cosi male

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2116/phenom-ii-x4-le-cpu-amd-ritornano-competitive_6.html

!fazz
22-01-2009, 11:37
sfida ma che scherzi ..... ehmm mio i7 propio No io sono sostanzialmente neutrale comunque da quello che dicono qui nn sembra che vada poi cosi male

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2116/phenom-ii-x4-le-cpu-amd-ritornano-competitive_6.html

non và in rendering come un biprocessore Xeon quad core 3 Ghz con in totale 8 core fisici e 24 MB cache :D :D :D :D (era per dire che i7 corre di più è vero, la più veloce piattaforma consumer in commercio ma costa molto di più delle alternative, quindi imho non conviene
se ti basta la potenza di un q9950 o di un phenom2 si compra queste altrimenti, vuol dire che sei un professionista di un certo calibro, quindi preferisco spendere parecchio di più per avere un sistema enormemente più veloce di i7 ma soprattutto molto più stabile visto la mole di lavoro che deve fare. se calcoli il costo orario di un professionista di quel calibro e il tempo perso per un lavoro che si pianta vedi che i7(soprattutto se in oc ) in ambito professionale non ha molto senso, o bastano i c2q/phenomII per lavori medi/bassi oppure a mio avviso conviene saltare direttamente su workstation

ghiltanas
22-01-2009, 12:08
cmq per quanto concerne il costo, è vero è sempre elevato per la maggior parte dell'utenza, però qualcosa si è già mosso.Specie le ddr3 ho visto che nn costano + cosi tanto come al lancio...

!fazz
22-01-2009, 14:02
cmq per quanto concerne il costo, è vero è sempre elevato per la maggior parte dell'utenza, però qualcosa si è già mosso.Specie le ddr3 ho visto che nn costano + cosi tanto come al lancio...

quello è vero anche se per me bisognerà aspettare qualche mese con l'uscita degli am3 per avere un buon abbattimento dei costi e fra qualche mese i7 potrebbe diventare appetibile, si vedrà ma adesso la situazione è questa

Grey 7
22-01-2009, 20:44
sono delle belle bestie sti phenom II andate a vedervi qualche risultato di chi ce l'ha nella sezione overclocking. Considerando che una scheda madre amd di fascia alta costa meno di una intel l'ipotesi di un sistema basato sul phenom è certamente da tenere in considerazione :)

!fazz
23-01-2009, 08:22
sono delle belle bestie sti phenom II andate a vedervi qualche risultato di chi ce l'ha nella sezione overclocking. Considerando che una scheda madre amd di fascia alta costa meno di una intel l'ipotesi di un sistema basato sul phenom è certamente da tenere in considerazione :)

quello si infatti sto aspettando che arrivino dal mio fornitore con la riduzione di prezzo annunciata :D :D :D :D