PDA

View Full Version : Intel Core i7 920: chi non arriva a 4ghz


adajsdasasld2342343
19-01-2009, 22:18
Discussione dedicata a coloro che hanno riscontrato instabilità con certe configurazioni overclocking dell' i7 920

WARNING
Overclock sbagliati possono portare il danneggiamento di alcuni componenti
Intel Datasheet (http://download.intel.com/design/processor/datashts/320834.pdf)

devi usare un voltaggio proibitivo?
puoi bollire l'acqua della pasta con quelle temperature?
allora sei nel posto giusto

Tre links:

stabilità - linx >> http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=201670

temperature - real temp >> http://www.techpowerup.com/realtemp/

info - cpu-z >> http://www.cpuid.com/cpuz.php

altre discussioni

Guida Overclock Intel i7 920 4Ghz RockSolid (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1882688&highlight=3200)

Intel Core I7 Nehalem [THREAD UFFICIALE] (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1865703)

[THREAD UFFICIALE] ASUS Rampage II Extreme (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1882563)

Intel core i7 "Overclocking Club" (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1888267)

[DATABASE UFFICIALE]: DDR3 triple channel overclocking (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25956807#post25956807)




tutti i commenti e i commentatori sono ben accetti descrivete i vostri problemi specificando le configurazioni

raccolta di batch (non è detto che conti qualcosa il batch!)

Core i7 Overclocking by Batch # (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=213105) "
Core I7 920 A Batch
-3836a381
Chri$ch-3800.1Mhz @ 1.232V HT On
Chri$ch-4009.3Mhz @ 1.360V HT On
Chri$ch-4200.2Mhz @ 1.440V HT On
deepsilver-3599.9Mhz @ 1.248V HT On

-3841A383
JWMc-3800.0Mhz @ 1.218V HT On
16floz470ml-3827.6Mhz @ 1.195V HT On
Tot31-3500.0Mhz @ 1.056V HT Off

-3839A403
Chicken Patty-4303.5Mhz @ 1.435V HT Off

- 3841A431
Icecold316-No Results Posted.

- 3839A459
FragMagnet-No Results Posted.

- 3837A507
Nordien-4217Mhz @ 1.400V HT Off

- 3836A514
Sonofander-No Results Posted.

- 3836A531
Mascaras-3800.1Mhz @ 1.200V HT On
Mascaras-4000.2Mhz @ 1.344V HT On
Mascaras-4312.0Mhz @ 1.376V HT On

-3838A554
Loc.o-4000.0Mhz @ 1.325V HT On

-3839A579
Tobit-No Results Posted.

-3838A646
Uberbob10200-3400.0Mhz @ 1.153V HT ?

- 3837A714
Revenant-No Results Posted.

- 3837A727
Freshy- No Results Posted.

-3837A728
ShoNuff-3800.1Mhz @ 1.2248V HT On
Chuckbam-No Results Posted.
Bobbylite-4200.0Mhz @ 1.344V HT Off

- 3835A766
Beast200-4200Mhz @ 1.425V HT Off
The-Fox-No Results Posted.

- 3837A768
Ghigo-3800.0Mhz @ 1.34V HT ?

- 3837a769
Nosboost300-No Results Posted.

- 3836a772
Gligy-3800.0Mhz @ 1.264V HT On

-3836A866
Jupiter-3800.0Mhz @ 1.232V HT On

-3836A867
Metroid-3717.8Mhz @ 1.160V HT Off
Metroid-4009.2Mhz @ 1.248V HT Off
Metroid-4009.0Mhz @ 1.272 HT On

- 3837A909
Tjelaw-4200Mhz @ 1.362V HT On

Core I7 920 B Batch

-3837B072
Webwilli-No Results Posted.
Chri$ch- No Results Posted.

-3838B079
Namegt-3780.0Mhz @ 1.168V HT On
Namegt-4000.2Mhz @ 1.216V HT Off
Chri$ch-4011.2Mhz @ 1.248V HT On


-3837B080
Dj883u2-3705.0Mhz @ 1.088V HT On
Dj883u2-4010.0Mhz @ 1.152V HT On
Dj883u2-4104.3Mhz @ 1.264V HT On
Dj883u2-4515.0Mhz @ 1.376V HT On

-3837B215
DerekT-3183.5Mhz @ 1.136V HT On


CPU sfigate? fatevi sotto non siamo pochi!

:tapiro:

adajsdasasld2342343
19-01-2009, 22:45
altri collegamenti:

Problem with your Core i7 OC? (fonte dejanh di http://www.xtremesystems.org)

Try this thread...

http://www.xtremesystems.org/forums/...d.php?t=205779

And this guide...

http://www.xtremesystems.org/forums/...&postcount=877.


http://img259.imageshack.us/img259/8119/catturass0.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=catturass0.jpg)
situazione mia

Sgabbus
19-01-2009, 22:53
le cpu non arrivano tutte alla stessa frequenza non mi sembra un dramma

adajsdasasld2342343
19-01-2009, 22:55
le cpu non arrivano tutte alla stessa frequenza non mi sembra un dramma

si infatti questa discussione non è un dramma è uno spazio per confrontarsi e trovare soluzioni

If6was9
19-01-2009, 23:08
Eccomi,
Iscritto al 3d degli "sfigati" :D

piu' che altro sono curioso di vedere e confrontare le varie configurazioni
di tutti coloro che verranno qui, e magari riuscire a trovare una qualche soluzione

cmq io per stare a 4.0ghz sono costretto a stare con bclk195x21 turbo attivato ed 1.418v.core ram 1500mhz

Tu in tanto Vitto' vedi se riesci a sostituire le ram, che se portano a qualche miglioramento ti seguo a ruota :)

adajsdasasld2342343
19-01-2009, 23:15
Eccomi,
Iscritto al 3d degli "sfigati" :D

piu' che altro sono curioso di vedere e confrontare le varie configurazioni
di tutti coloro che verranno qui, e magari riuscire a trovare una qualche soluzione

cmq io per stare a 4.0ghz sono costretto a stare con bclk195x21 turbo attivato ed 1.418v.core ram 1500mhz

Tu in tanto Vitto' vedi se riesci a sostituire le ram, che se portano a qualche miglioramento ti seguo a ruota :)

è si domani le rispedisco al mittente ste corsair e credo proprio che prendo le OCZ3G1600LV6GK (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_12800_gold_low_voltage_triple_channel)

SingWolf
19-01-2009, 23:36
http://img397.imageshack.us/img397/2254/44ghzspidy6.th.jpg (http://img397.imageshack.us/img397/2254/44ghzspidy6.jpg)

:p

adajsdasasld2342343
19-01-2009, 23:42
http://img397.imageshack.us/img397/2254/44ghzspidy6.th.jpg (http://img397.imageshack.us/img397/2254/44ghzspidy6.jpg)

:p

complimenti!:)
col liquido vai na bomba!;)

Giustaf
19-01-2009, 23:42
http://img397.imageshack.us/img397/2254/44ghzspidy6.th.jpg (http://img397.imageshack.us/img397/2254/44ghzspidy6.jpg)

:p

A) non sei di aiuto al thread
B) con turbo attivo e con quel vcore non è certo che hai fatto un'impresa! :rolleyes:

adajsdasasld2342343
19-01-2009, 23:47
e si hai il voltaggio cpu un po alto se non avevi il liquidone facevi parte anche tu del club

Matalf
19-01-2009, 23:49
Iscritto.


Tra un paio di gg mi arriva e sicuramente a 4 giggi non ci arrivo :D

adajsdasasld2342343
19-01-2009, 23:50
Bentrovato! ma gia lo sai? speriamo che ti disiscriverai invece!

Matalf
19-01-2009, 23:57
Più che altro mi accontenterò degli 3.80Ghz a temperature decenti.


Considerando che ormai i ":ciapet: Point" li ho gia spesi tutti per la scheda video (136 euro :ciapet: ) la vedo dura per la CPU :D


Ma non si sa mai:D :D

zerothehero
20-01-2009, 00:01
Io non riesco a salire manco di 100mhz. :sofico:
Cmq oggi ho preso le clip per il noctua e con 3 euro sto avendo risultati eclatanti.
Prima con dissipatore stock stavo a 85gradi in full, adesso sto a 60 gradi in full con prime95.
(-25gradi)
Vedrò quando avrò un pò di tempo se riuscirò ad overcloccare di qualcosina, leggendo come modificare i 15voltaggi e moltiplicatori diversi del bios della ds4. :O

SingWolf
20-01-2009, 00:40
A) non sei di aiuto al thread
B) con turbo attivo e con quel vcore non è certo che hai fatto un'impresa! :rolleyes:

E tu sei di aiuto che neanche hai un 920? :mbe:
Hai un 920 che non arriva a 4GHz?
Era un post scherzoso... :doh:

Comprati un 920 e fammi vedere che riesci a fare no?

Poi ovvio che ho esagerato con il vCore, quelle son frequenze altissime per il 920, qui già si migliora qualcosa:

http://img381.imageshack.us/img381/4065/26kpc4.th.jpg (http://img381.imageshack.us/img381/4065/26kpc4.jpg)

http://img72.imageshack.us/img72/6672/38ghzmg3.th.jpg (http://img72.imageshack.us/img72/6672/38ghzmg3.jpg)

Non ho una CPU culata ma almeno ci provo ad andare su di frequenza... :rolleyes:

zerothehero
20-01-2009, 00:43
Ma se questo è il thread di chi non riesce ad arrivare a 4000mhz o di chi perchè è impedito con questa architettura non riesce ad occare manco di un mhz (io :sofico: ), tu che ci stai a fare, visto che superi i 4000mhz?

SingWolf
20-01-2009, 00:43
e si hai il voltaggio cpu un po alto se non avevi il liquidone facevi parte anche tu del club

Perché te vorresti arrivare a 4GHz ad aria? :mbe:

O hai una super CPU con batch 3841xxxxxx oppure te li sogni, questi proci scaldano troppo... ;)

SingWolf
20-01-2009, 00:45
Ma se questo è il thread di chi non riesce ad arrivare a 4000mhz o di chi perchè è impedito con questa architettura non riesce ad occare manco di un mhz (io :sofico: ), tu che ci stai a fare, visto che superi i 4000mhz?

Forse potrei dare una mano? :mbe:

Una volta che vi siete riuniti tutti come pensate di arrivarea 4GHz? :asd:

Vabbé vedo che non è aria....

Ciao! ;)

adajsdasasld2342343
20-01-2009, 01:04
sto a fa un po di prove

a dire il vero credo che ad avere il liquido sono pochi



mo faccio linx e mi si incastra sicuro! ahahahah

J3DI
20-01-2009, 06:34
Sarebbe utile postare i batch dei proci "incriminati", a parte vittorio che ce l'ha in firma.

gianni1879
20-01-2009, 09:29
SingWolf e Giustaff per favore evitiamo Frecciatine Reciproche ;)

nicostaf
20-01-2009, 10:11
Ciao raga, sono io uno degli sfigati?
A 190 è stabilissimo, e giocando il procio non supera i 60 °C
Ho notato che riesco a salire fino a 195, a 200 manco parte...
Al momento sono ad aria poichè aspetto la staffa per 1366 autocostruita...
Consigli?
Grazie..
NIKO

http://img518.imageshack.us/img518/6673/immagineat3.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=immagineat3.jpg)

TroopeR_x17
20-01-2009, 10:20
iscritto anche io

fabbri.fili
20-01-2009, 11:35
anche io iscritto, in quanto il mio bel core i7 920 non ne vuol sapere di andare a 4 ghz e lo tengo a 160*21@1,20v, il qpi lo tengo molto alto ed è a 3800mhz. tutto stabile. quando si tratta di mandarlo a 4 ghz si si avvia ma poi dopo pochi secondi di prime ecco arrivare la schermata blu e immancabile riavvio di windows. che cpu sfigata ed anche molto caliente perchè a questa frequenza raggiungo i 75 gradi dopo qualche mezz'ora di prime+lynx. adesso ne prendo un'altro di cpu, sempre che ci riesca su ebay, per vedere se quella va meglio e magari questa la mando in rma. :)

manu90
20-01-2009, 13:35
Rgazzi toglietemi una curiosità, dovrei acquistare un i7 920 con mobo asus p6t deluxe, utilizzerei il dissi stock con case cool master cm690 a quando si dovrebbe stabiilzzare la temperatura ( a massimo carico)? non vorrei avere un forno di cpu.

gianni1879
20-01-2009, 15:26
spostato in OC, poichè già in processori esiste il Thread i7, e visto che quì si parla in ogni caso di Overclock su questa cpu.

adajsdasasld2342343
20-01-2009, 15:40
si grazie dello spostamento!:bsod: :lamer: :tapiro:

adajsdasasld2342343
20-01-2009, 15:48
prima pagina aggiornata
popolo degli sfigati, comunicate i vostri batch così li aggiungo in prima pagina assieme al mio:ciapet:

If6was9
20-01-2009, 16:51
Purtroppo anche col batch non si risolve, sarebbe bello,
ma ahime' ci possono essere cpu stesso batch che stanno a 4.0ghz con 1.30 ed altre che non reggono neanche a 1.50 :O
cmq stasera posto anche il mio, magari si riesce a fare una media :fagiano:

dj883u2
20-01-2009, 17:13
spostato in OC, poichè già in processori esiste il Thread i7, e visto che quì si parla in ogni caso di Overclock su questa cpu.

E' da quando sei moderatore?:D ...Adesso mi tocca farti impazzire!:asd:
Complimenti!:)

The Doctor 77
20-01-2009, 17:22
Purtroppo anche col batch non si risolve, sarebbe bello,
ma ahime' ci possono essere cpu stesso batch che stanno a 4.0ghz con 1.30 ed altre che non reggono neanche a 1.50 :O
cmq stasera posto anche il mio, magari si riesce a fare una media :fagiano:

Ti quoto, magari è l'eccezione che conferma la regola, però io e okorop abbiamo lo stesso identico batch, però a quanto pare lui riesce a salire con voltaggi decenti, io no.

tiz1965
20-01-2009, 17:27
iscritto

Matalf
20-01-2009, 17:34
Rgazzi toglietemi una curiosità, dovrei acquistare un i7 920 con mobo asus p6t deluxe, utilizzerei il dissi stock con case cool master cm690 a quando si dovrebbe stabiilzzare la temperatura ( a massimo carico)? non vorrei avere un forno di cpu.
con tutti i core al 100% sotto linx si raggiungono anche i 75° a def



P.s: domami mi arriva e vedrò XD

P.p.s: azzo il dissi è ancora in viaggio, domani faccio solo un test veloce con il molti al minimo per vadere dove arriva il bclk:D

fabbri.fili
20-01-2009, 17:37
Purtroppo anche col batch non si risolve, sarebbe bello,
ma ahime' ci possono essere cpu stesso batch che stanno a 4.0ghz con 1.30 ed altre che non reggono neanche a 1.50 :O
cmq stasera posto anche il mio, magari si riesce a fare una media :fagiano:

che cos'è il batch?

adajsdasasld2342343
20-01-2009, 18:25
il batch è un codice che identifica una "serie" di cpu dello stesso tipo
non so bene sulla base di che è fatto forse in base al tempo.
sta scritto in un'etichetta sulla scatola
sta sotto il terzo codice a barre sul lato destro (almeno sul mio)

zerothehero
20-01-2009, 18:45
Allora, sto riuscendo, dopo aver cambiato quella merda di dissipatore default di intel con le clip pagate 3neuri, ad overcloccare questa cpu.
Non toccando neanche un voltaggio, per ora sono a 3600mhz (3400 + il turbo che è rimasto attivato). con qpi=36, uncore=17 mem=8x, il resto a default tranne il bckl. Per salire bisognerà aumentare i voltaggi, il che è follia pura perchè questa cpu scalda veramente tanto.
Un risultato direi sul mediocre andante, ma che è cmq quasi una potenza sprecata persino per l'encoding video h264.
Anche perchè io automkv su win64 non riesco a farlo andare, mi va in crash. :mc:
Sto sfruttando massicciamente mce buddy che però di core ne sfrutta appena 4.

manu90
20-01-2009, 18:45
Ma utilizzando il dissy di stock senza overcloc a quelle temperature a lungo adnare potrebbe creare problemi?

zerothehero
20-01-2009, 19:11
Credo che la cpu dopo che arriva a 95-100 gradi vada in protezione.
Il problema è che più è alta la temperatura, maggiore è la possibilità che vada in crash quando la overclocchi.
Ho provato a mettere a 3800mhz tutto a default e dopo 20minuti fa schermata blu con temperatura che arriva a 88gradi. E parliamo di un noctua U12 con ventolona 12x12 sui 1500rpm
Adesso sto testando a 3400mhz, le temperature sono decisamente più basse.
74 gradi in full. Col dissipatore normale stavo a 85gradi in full a default. :sbonk:
Dovrebbe reggere in scioltezza..testo per 5-6ore su prime95.

manu90
20-01-2009, 19:17
testo per 5-6ore su prime95.
cioè?
Cmq sono assurde queste temperature senza che uno faccia overclock.
Comincio a pensare che non valga la pena prendere questa cpu. Mah! sinceramente sono deluso.

zerothehero
20-01-2009, 19:24
cioè?
Cmq sono assurde queste temperature senza che uno faccia overclock.
Comincio a pensare che non valga la pena prendere questa cpu. Mah! sinceramente sono deluso.

E' uno stress test che occupa tutti e 8 i core per verificare la stabilità.
Devi pensare però che il t-max è più alto della norma (io avevo l'athlon 64 x2 e mai mi sarei azzardato a superare i 70gradi) e poi parliamo di una cpu mostruosa che ha 4core fisici e 8logici con una potenza sovrabbondante per quasi tutti gli utilizzi "normali".
Questa cpu volendo a 85 gradi ci può stare, certo sarebbe meglio stare più sotto, per avere un margine di sicurezza quando verrà l'estate (qui in casa ho 21.5gradi, l'estate scorsa c'erano anche 30 gradi nella mia stanza, quindi se devo pensare al daily non mi posso permettere di stare a 3800mhz visto che la temp a voltaggio default sfiora già così i 84-85 gradi)

manu90
20-01-2009, 19:26
il t-max cosa sarebbe?^

zerothehero
20-01-2009, 19:32
il t-max cosa sarebbe?^

Non vorrei dire una minchiata, ma sopra i 95gradi questa cpu dovrebbe andare in protezione.
Aspè..controllo per vedere se ho detto una cosa non esatta. :sofico:

adajsdasasld2342343
20-01-2009, 19:54
anche io iscritto, in quanto il mio bel core i7 920 non ne vuol sapere di andare a 4 ghz e lo tengo a 160*21@1,20v, il qpi lo tengo molto alto ed è a 3800mhz. tutto stabile. quando si tratta di mandarlo a 4 ghz si si avvia ma poi dopo pochi secondi di prime ecco arrivare la schermata blu e immancabile riavvio di windows. che cpu sfigata ed anche molto caliente perchè a questa frequenza raggiungo i 75 gradi dopo qualche mezz'ora di prime+lynx. adesso ne prendo un'altro di cpu, sempre che ci riesca su ebay, per vedere se quella va meglio e magari questa la mando in rma. :)

e che gli dici a quelli dell'rma?

zerothehero
20-01-2009, 20:01
Rompere una cpu è quasi impossibile e cmq anche rompendo una cpu, quelli di intel non se ne possono accorgere, se uno ha overcloccato/overvoltato.
Non ci sono manco i piedini. :sofico:

Cmq io sto cercando di segare i bollenti spirit della cpu..sono sceso a 1,2volt (da 1.315) @3400mhz e pare andare temp 67gradi (ottimo).
Scendo finchè non crasha.

If6was9
20-01-2009, 20:17
Credo che la cpu dopo che arriva a 95-100 gradi vada in protezione.
Il problema è che più è alta la temperatura, maggiore è la possibilità che vada in crash quando la overclocchi.
Ho provato a mettere a 3800mhz tutto a default e dopo 20minuti fa schermata blu con temperatura che arriva a 88gradi. E parliamo di un noctua U12 con ventolona 12x12 sui 1500rpm
Adesso sto testando a 3400mhz, le temperature sono decisamente più basse.
74 gradi in full. Col dissipatore normale stavo a 85gradi in full a default. :sbonk:
Dovrebbe reggere in scioltezza..testo per 5-6ore su prime95.

Ciao,
con la cpu sono arrivato anche a 98° sotto stresstest, non va' in protezione,
forse influiscono piu' le temp sul NB per i crash, ma non credo sia il tuo caso.

cmq e' buona regola settare manualmente i voltaggi appunto per evitare carichi eccessivi che in auto potrebbero verificarsi col rischio di danneggiare l'hardware.
visto che ci sei prova a testare la tua cpu, mi sembra sei intervenuto qui sul 3d degli "sfigati" :) senza sapere se sei cpu limited, perche' non provi?

sicuramente la schermata blu e' dovuta a settaggi errati del bios in automatico, quasi la maggior parte di noi qui con cpu sfortunate arriva tranquillamente ai 3.8ghz quindi perche non provare?

fino a 3.9 non c'e' problema in daily use anche ad aria, e se ci si arrivasse con voltaggi decenti anche i 4.0 possono starci, io sto' a 4.098ghz con la mia con temp max di 90° sotto Linx.

se ti va' di provare i 3.8ghz questi i settings:

CPU Ratio Setting - 19
C1E Support - disable
Hardware prefetcher - enable
Adjacent Cache line prefetcher - enable
Intel Virtualization tech - disabled
CPU TM Function - enable
Execute Disabled bit - enable
Intel HT Technology - enable
Active Processor Cores - all
A20M - disabled
Intel Speedstep tech - disabled
Intel Turbo Mode tech - disabled
Intel C-STATE tech - disabled

BCLK frequency -200
PCIE frequency - 100
DRAM frequency - setta in base alle ram che hai
UCLK frequency - setta motiplicando x8 il dram freq.
QPI frequency - setta il piu' basso

Dram timing control - in base alle tue ram

EPU II phase control - full phase
Load-line calibration - enable
CPU differential amplitude - auto
Extreme OV - disabled


Cpu voltage - 1.35v
CPU PLL voltage - al minimo settabile
QPI-Dram voltage - 1.35v


IOH voltage - al minimo settabile
IOH PCIE voltage - al minimo settabile
ICH voltage- al minimo settabile
ICH PCIE voltage - al minimo settabile

DRAM Bus voltage - 1.65v
DRAM REF voltage - auto

Debug mode - string
Keyboard TeakIt comtrol - disabled

CPU spread spectrum - disabled
PCIE spectrum - disabled
CPU clock skew - auto
IOH clock skew - auto

poi se vuoi provare i 3.9ghz, aumenta il bclk a 206 (se non regge metti 205)
ed aumenta il cpu voltage di 2 step.

se non sei proprio sfigatissimo non dovresti aver problemi,
se puoi metti il Noctua in push-pull aggiungendo un'altra ventola identica all'altra.

Opss
questi settings sono in base alla mia mobo la Rampage II, non so' tu quale hai
cmq poi i voltaggi sono ugali per tutte
ovviamente una volta provata la stabilita', via con nuovi test per provare a scendere :)

zerothehero
20-01-2009, 20:27
Ho la ds4, cmq proverò in seguito a vedere se salgo, annotandomi le tue impostazioni.
Cmq per adesso ho raggiunto un buon compromesso.
Sono a 1.152volt@3400mhz temperature max 65gradi (direi un ottimo risultato come temperature e consumi).
ho messo qpi=36, unicore=17 mem=8x dram=1.5volt@1280fsb (le ram ho già visto che vanno a 1600 9-9-9-27 a 1.65volt) il resto tutto a default.
Potrebbe anche andare bene così, anche se lavorandoci un pò credo che 3800 li possa fare, almeno.

If6was9
20-01-2009, 20:34
Ho la ds4, cmq proverò in seguito a vedere se salgo, annotandomi le tue impostazioni.
Cmq per adesso ho raggiunto un buon compromesso.
Sono a 1.152volt@3400mhz temperature max 65gradi (direi un ottimo risultato come temperature e consumi).
ho messo qpi=36, unicore=17 mem=8x dram=1.5volt@1280fsb (le ram ho già visto che vanno a 1600 9-9-9-27 a 1.65volt) il resto tutto a default.
Potrebbe anche andare bene così, anche se lavorandoci un pò credo che 3800 li possa fare, almeno.

Gia',
ottimo risultato, ad occhio e croce credo che potresti scendere ancora un po'
con quella cpu, complimenti

penso proprio che fortunatamente non entrerai a far parte del nostro club :)

zerothehero
20-01-2009, 20:39
Sto provando i 3600mhz@1.200volt...sono passato da 65 a 68 gradi.
Ho ottime temperature con questi voltaggi.
Se si mantiene questa linearità a 3800 dovrei arrivare a 1.250volt e a 4000 con 1.300volt...però superando il voltaggio attuale le temperature salgono esponenzialmente.

7ornado
20-01-2009, 20:42
le temperature salgono esponenzialmente
puoi dire giuro. che tristezza non arrivare a 4ghz...:rolleyes:

adajsdasasld2342343
20-01-2009, 20:57
però superando il voltaggio attuale le temperature salgono esponenzialmente.

e si come in matematica finanziaria!:oink:

io stavo a 200*19 con voltaggi
cpu 1.3
pll 1.81
qpi 1.35
ram 1.65

ich 1.1134
ioh 1.16641

adesso quel pc l'ho messo in pausa spero che con le ram nuove potrò fare di meglio chissà
almeno potrò tirarle un pò

adajsdasasld2342343
20-01-2009, 21:00
puoi dire giuro. che tristezza non arrivare a 4ghz...:rolleyes:

si "una presa a male" speriamo in un nuovo bios

comunque pure 3.8 non è da buttar via

ma 4 è una soglia psicologica

7ornado
20-01-2009, 21:15
ma 4 è una soglia psicologica
http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/ahsisi.gif

come non sono ancora uno di voi :D

zerothehero
20-01-2009, 21:19
Per ora sono fermo a questa frequenza (3600)e a questo voltaggio. (1.2volt) qpi=36 unicore=17 ram=6x (ma potrei mettere 8x fino a 1600).
A 3800 schermata blu senza pietà..a prescindere che sia a 1.3volt o a 1.318volt di default.
http://img519.imageshack.us/img519/48/clipboard01hh4.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=clipboard01hh4.jpg)

wolfnyght
20-01-2009, 22:43
Perché te vorresti arrivare a 4GHz ad aria? :mbe:

O hai una super CPU con batch 3841xxxxxx oppure te li sogni, questi proci scaldano troppo... ;)

bhe lol io li faccio dissi stock per benchare :D e se non fosse per le temp infernali sarebbe anche rocco solid ;)
mi boota con 1,22v-core a 3800 tranquillo e tutto sempre per problemi di temp

comunque iscritto come osservatore
dato che
anche se si ha una cpu da 4giga da daily
qualche ottimizzazione per prender qualche mhz in più o scender di 1 millivolt di voltaggi vari è sempre ben accetta

SingWolf
20-01-2009, 23:09
bhe lol io li faccio dissi stock per benchare :D e se non fosse per le temp infernali sarebbe anche rocco solid ;)
mi boota con 1,22v-core a 3800 tranquillo e tutto sempre per problemi di temp

comunque iscritto come osservatore
dato che
anche se si ha una cpu da 4giga da daily
qualche ottimizzazione per prender qualche mhz in più o scender di 1 millivolt di voltaggi vari è sempre ben accetta

Tu wolf non fai testo! :sofico:

zerothehero
20-01-2009, 23:23
Wolf un suggerimento per arrivare a 3800 o magarti 4000mhz (suggerimento coi voltaggi s'intende, finora li ho lasciati tutti a default, tranne il v-core che ho abbassato)?
Finora sono stabile a 3600 1.200volt (sta reggendo benino..sono sulle 3 ore di prime)

http://img259.imageshack.us/img259/9779/clipboard01ht3.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=clipboard01ht3.jpg)

adajsdasasld2342343
20-01-2009, 23:28
c'è uno su questo forum che ha disattivato l'ht, forse puo essere d'aiuto per il nostro club-sfigati


.....I saw that you are running with hyperthreading off, only the 4 actual cores. I can do 20x200 and 4.2ghz on turbo mode also stable. If I turn HT on, then thats a different story....I can do 4.025GHZ with HT on. The funny thing is everything runs way faster with HT turned off!! I got 27000 3dmark 06 points with HT turned off and 25000 with it turned on!! Weird......... (http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3488972&postcount=8)

zerothehero
20-01-2009, 23:30
Si, ma togliere l'HT è come rinunciare ad uno dei grandi plus di sta cpu. Ha poco senso. :fagiano:

wolfnyght
20-01-2009, 23:34
tradotto significa che se disattivo l'hiperthreading viaggio di più al 3d2006?

faccio una prova al volo adesso:oink:

wolfnyght
20-01-2009, 23:35
Si, ma togliere l'HT è come rinunciare ad uno dei grandi plus di sta cpu. Ha poco senso. :fagiano:

per benchare tutto ha senso eheheheh per me:oink:

SingWolf
20-01-2009, 23:50
tradotto significa che se disattivo l'hiperthreading viaggio di più al 3d2006?

faccio una prova al volo adesso:oink:

Sai che anch'io ho fatto uno score più alto disabilitando l'HT allo 06? :eek:

adajsdasasld2342343
20-01-2009, 23:58
Si, ma togliere l'HT è come rinunciare ad uno dei grandi plus di sta cpu. Ha poco senso. :fagiano:


the funny thing is everything runs way faster with HT turned off!!

così dice quello li

adajsdasasld2342343
20-01-2009, 23:59
mo tra qualche giorno quando ho l'occorrente ci provo anche io

adajsdasasld2342343
21-01-2009, 00:04
ho trovato un po di dritte però vi avverto che è in inglese ed è lungo


fonte:

http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3495431&postcount=877

buon divertimento!
(traduzione con google) (http://translate.google.it/translate?prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&u=http%3A%2F%2Fwww.xtremesystems.org%2Fforums%2Fshowpost.php%3Fp%3D3495431%26postcount%3D877&sl=en&tl=it&history_state0=)

:doh: :sofico:

okorop
21-01-2009, 10:48
eccoci qui a 3.6 ghz per scelta e non per limitazioni del processore....:sofico:
se per favore prendete i batch che li metto in prima pagina dell'oc club......

zerothehero
21-01-2009, 11:12
Presi i 4giga, ma non sono stabili.
Bisognerebbe affinare i voltaggi.

http://img152.imageshack.us/img152/9848/clipboard014000oc9.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=clipboard014000oc9.jpg)

okorop
21-01-2009, 11:14
Presi i 4giga, ma non sono stabili.
Bisognerebbe affinare i voltaggi.

http://img152.imageshack.us/img152/9848/clipboard014000oc9.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=clipboard014000oc9.jpg)

disiscriviti subito dal thread allora :asd:
se mi posti i settaggi che hai messo coi voltaggi forse una mano te la potrei dare ;)

zerothehero
21-01-2009, 11:23
disiscriviti subito dal thread allora :asd:
se mi posti i settaggi che hai messo coi voltaggi forse una mano te la potrei dare ;)

Ho alzicchiato a casaccio un pò tutto :asd: di un +0.040volt circa.
Cpu vcore sui 1.380.
Vabbuò tanto tengo a 3600...era solo per il gusto di vedere lo screen.

okorop
21-01-2009, 11:26
Ho alzicchiato a casaccio un pò tutto :asd: di un +0.040volt circa.
Cpu vcore sui 1.380.
Vabbuò tanto tengo a 3600...era solo per il gusto di vedere lo screen.

allora va meglio :asd:
comunque potresti provare con ram alla minima frequenza pll 1.90 e qpi/dram voltage a 1.35 ich a 1.3 ioh 1.1

zerothehero
21-01-2009, 11:27
the funny thing is everything runs way faster with HT turned off!!

così dice quello li

Quello lì può dire quello che vuole..ma se fai encoding video o usi delle applicazioni che in multithread usano 8core logici, togliendo l'HT perdì tra il 15 e i 30% delle prestazioni.

fabbri.fili
21-01-2009, 11:28
e che gli dici a quelli dell'rma?

gli dico che la cpu si surriscalda troppo con il dissi originale e una frequenza di default, in quanto mi dava temperature troppo elevate, stavo sui 90 gradi

zerothehero
21-01-2009, 11:30
allora va meglio :asd:
comunque potresti provare con ram alla minima frequenza pll 1.90 e qpi/dram voltage a 1.35 ich a 1.3 ioh 1.1

Segno nell'agendina, magari a breve ci proverò a raggiungere la stabilità.
Mi trasferisco nell'altro thread. Mia faccia-> :fagiano:

fabbri.fili
21-01-2009, 11:31
eccoci qui a 3.6 ghz per scelta e non per limitazioni del processore....:sofico:
se per favore prendete i batch che li metto in prima pagina dell'oc club......

ance io con il mio p4 3.2 e dissi originale stavo a 4 ghz, comunque eccoti il mio batch FPO/batch # : 3836a381

okorop
21-01-2009, 11:37
ance io con il mio p4 3.2 e dissi originale stavo a 4 ghz, comunque eccoti il mio batch FPO/batch # : 3836a381

che vcore gli hai dato?

fabbri.fili
21-01-2009, 11:40
che vcore gli hai dato?

se non ricordo male ero sul 1,5 pero il mio era per socket 478

okorop
21-01-2009, 11:41
se non ricordo male ero sul 1,5 pero il mio era per socket 478

ma lol non il pentium 3 ma l'i7 :asd:

fabbri.fili
21-01-2009, 11:43
ma lol non il pentium 3 ma l'i7 :asd:
perdona pensavo che mi chiedevi del p4, comunque sono ad 1,20 impostato da bios, su cpuz mi da 1,191

okorop
21-01-2009, 11:45
perdona pensavo che mi chiedevi del p4, comunque sono ad 1,20 impostato da bios, su cpuz mi da 1,191

grazie e scusa se son stato poco preciso....spero che il batch sia del i7....messo in prima pagina nel oc club :)

fabbri.fili
21-01-2009, 11:52
grazie e scusa se son stato poco preciso....spero che il batch sia del i7....messo in prima pagina nel oc club :)

si ho già visto e si è del i7, comunque quella frequenza la raggiungo con il turbo attivato e cioè 160*21. ho un noctua come raffreddamento con una sola ventola, raggiungo i 75 gradi in load con prime95+lynx+lynx. il qpi lo tengo al massimo con il voltaggio a 1,81 che mi dà la mainboard su auto

fabbri.fili
21-01-2009, 11:55
che cambia tra lo step C0 o lo step C0/C1?

okorop
21-01-2009, 11:56
si ho già visto e si è del i7, comunque quella frequenza la raggiungo con il turbo attivato e cioè 160*21. ho un noctua come raffreddamento con una sola ventola, raggiungo i 75 gradi in load con prime95+lynx+lynx. il qpi lo tengo al massimo con il voltaggio a 1,81 che mi dà la mainboard su auto

mettilo a 1.30 ;)

fabbri.fili
21-01-2009, 12:36
mettilo a 1.30 ;)

che cosa devo mettere a 1,30? il qpi è al minimo

okorop
21-01-2009, 12:48
che cosa devo mettere a 1,30? il qpi è al minimo

il pll a 1.8 va bene ma il qpidram voltage deve stare sui 1.3 v

The Doctor 77
21-01-2009, 15:58
eccoci qui a 3.6 ghz per scelta e non per limitazioni del processore....:sofico:
se per favore prendete i batch che li metto in prima pagina dell'oc club......

Co-possessore di batch :D, come mai lo tieni a 3.6? Mi sembrava di aver letto che fossi riuscito a tenerlo sotto 1.3 di vcore a 4GHz :wtf:

okorop
21-01-2009, 16:02
Co-possessore di batch :D, come mai lo tieni a 3.6? Mi sembrava di aver letto che fossi riuscito a tenerlo sotto 1.3 di vcore a 4GHz :wtf:

massi va bene cosi non mi cambia la vita....inoltre non ho le ram adatte a tenerlo a 200 di bclk e quindi....3.6ghz e via...:)

adajsdasasld2342343
21-01-2009, 18:34
che ram hai?

fabbri.fili
21-01-2009, 20:04
altri collegamenti:

Problem with your Core i7 OC? (fonte dejanh di http://www.xtremesystems.org)

Try this thread...

http://www.xtremesystems.org/forums/...d.php?t=205779

And this guide...

http://www.xtremesystems.org/forums/...&postcount=877.


http://img259.imageshack.us/img259/8119/catturass0.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=catturass0.jpg)
situazione mia

io ho il tuo stesso step pero non sò se avremo lo stesso batch, comunque non arrivo a quella frequenza :muro:

wolfnyght
21-01-2009, 20:10
hò stò porcello di procio che mi fà rognare con il molti x20 chiede volt :(
1,35v per i 202x20 uff:muro:

una cosa ma è normale che sia afamato di vpqi?
cioè o gli dai 1,4v o gli dai 1,4v lol

adajsdasasld2342343
21-01-2009, 20:27
io ho il tuo stesso step pero non sò se avremo lo stesso batch, comunque non arrivo a quella frequenza :muro:

mi dispiace magari devi regolare qualcosa

perdonami che significa step? il mio batch è in firma


hò stò porcello di procio che mi fà rognare con il molti x20 chiede volt :(
1,35v per i 202x20 uff:muro:

una cosa ma è normale che sia afamato di vpqi?
cioè o gli dai 1,4v o gli dai 1,4v lol

202*20 è buono

cosi mi sembra che si accendeva ma con gli stresstest si incastra alla grande

alcuni fanno oc solo per vedere la max frequenza del cpu
cioè in pratica per vedere scritto 4 o 4.2 o altro su cpuz e/o per mostrarlo ad altri

a me questa cosa interessa poco ma comprendo che pure quella può essere una esigenza

a me principalmente interessa regolare le cose in modo che il pc sia rocksolid cioè stabile a quelle frequenze e abbia temperature umane
e che non si incastri nei giochi o in applicazioni pesanti

fabbri.fili
21-01-2009, 20:58
mi dispiace magari devi regolare qualcosa

perdonami che significa step? il mio batch è in firma




202*20 è buono

cosi mi sembra che si accendeva ma con gli stresstest si incastra alla grande

alcuni fanno oc solo per vedere la max frequenza del cpu
cioè in pratica per vedere scritto 4 o 4.2 o altro su cpuz e/o per mostrarlo ad altri

a me questa cosa interessa poco ma comprendo che pure quella può essere una esigenza

a me principalmente interessa regolare le cose in modo che il pc sia rocksolid cioè stabile a quelle frequenze e abbia temperature umane
e che non si incastri nei giochi o in applicazioni pesanti

sarebbe la revisione del processore, lo vedi su cpuz e la mia è C0/C1

fabbri.fili
21-01-2009, 21:49
raga??? chi mi aiuta con il caricamento delle immagini visto che non riesco e mi dice che è un invalid file, uso imageshack per caricare da internet

fabbri.fili
21-01-2009, 21:51
ho testato la cpu con frequenza in firma e cioè 160*21@1,191 e mi ha raggiunto i 77,77,70,75 gradi. come vi sembrano?

adajsdasasld2342343
21-01-2009, 22:01
sarebbe la revisione del processore, lo vedi su cpuz e la mia è C0/C1

si pure io co/c1 hai sentito qualcuno che ce l' ha diversa?

raga??? chi mi aiuta con il caricamento delle immagini visto che non riesco e mi dice che è un invalid file, uso imageshack per caricare da internet

fai una cattura più scrausa

fabbri.fili
21-01-2009, 22:11
si pure io co/c1 hai sentito qualcuno che ce l' ha diversa?



fai una cattura più scrausa

molti hanno il C0 che non sono ancora riuscito a capire cosa cambia fra i due step, la cattura la faccio scarsa perchè è di 50 kb ma piu piccola non ci riesco. :muro:

wolfnyght
21-01-2009, 23:03
io bencho soltanto :D

per il resto hò il mulo(p4 noortwood)

comunque son arrivato a bootare ed entrar in svista a 205x20 con 1,35v

adesso stò provando invece il limite di blck

non riesco a farlo bootare a 220 sto infame di procio:mad:
arrivo a 218 219 con pll 1,96v
non mi fido ancora ad aprir i rubinetti dei volt alla mia maniera
dato che io seguo la regola di prima raffreddare e poi overclokkar pesante

comunque credo che aumentando il pll ed altree ottimizzazioni si possa sfondar sto tetto psicologico per me dei 220 di blck

lol io che teveno i dual a 580 di fsb in daily adesso mi vien male a legger numeri così bassi asd asd

ps accoppiata vincente le kingstone 2000 c9 low voltage con il 920 propio maialose:oink:

se riesco a prender sti 220 di blck metto lo shot ;)

ps comunque sia bel procetto il mio:D
peccato che adesso và via :(

okorop
21-01-2009, 23:09
io bencho soltanto :D

per il resto hò il mulo(p4 noortwood)

comunque son arrivato a bootare ed entrar in svista a 205x20 con 1,35v

adesso stò provando invece il limite di blck

non riesco a farlo bootare a 220 sto infame di procio:mad:
arrivo a 218 219 con pll 1,96v
non mi fido ancora ad aprir i rubinetti dei volt alla mia maniera
dato che io seguo la regola di prima raffreddare e poi overclokkar pesante

comunque credo che aumentando il pll ed altree ottimizzazioni si possa sfondar sto tetto psicologico per me dei 220 di blck

lol io che teveno i dual a 580 di fsb in daily adesso mi vien male a legger numeri così bassi asd asd

ps accoppiata vincente le kingstone 2000 c9 low voltage con il 920 propio maialose:oink:

se riesco a prender sti 220 di blck metto lo shot ;)

ps comunque sia bel procetto il mio:D
peccato che adesso và via :(
ma tu riesci ad arrivare ad oltre 4ghz e allora perchè posti qui in sto thread?
p.s. mi hai anche aggredito ignobilmente...non va bene :asd:

Matalf
21-01-2009, 23:12
arrivato è montato il nuovo procio e alla secondo colpo...
http://img502.imageshack.us/img502/3049/87364598ty8.jpg
:sofico:
sembra promettere bene, ma la stabilità è tutta da provare

(considerando che sono sotto dissi di stock e sto a 40° in idle non ho ancora fatto girate nulla:D )

okorop
21-01-2009, 23:14
arrivato è montato il nuovo procio e alla secondo colpo...
http://img502.imageshack.us/img502/3049/87364598ty8.jpg
:sofico:
sembra promettere bene, ma la stabilità è tutta da provare

(considerando che sono sotto dissi di stock e sto a 40° in idle non ho ancora fatto girate nulla:D )

prima di far qualcosa prendi un dissipatore decente....comunque a occhio e croce sei rock solid :)

Matalf
21-01-2009, 23:23
IFX-14 + 2x Ultra Kaze in volo :D

comunque non buttiamo troppa acqua al fuoco le ram sono a 1080 8-8-8-20 e il QPI link impostato su LOW (non capisco perchè il minimo moltiplicatore debba essere 36 :eek: :eek: )
CMQ speriamo XD

okorop
21-01-2009, 23:25
IFX-14 + 2x Ultra Kaze in volo :D

comunque non buttiamo troppa acqua al fuoco le ram sono a 1080 8-8-8-20 e il QPI link impostato su LOW (non capisco perchè il minimo moltiplicatore debba essere 36 :eek: :eek: )
CMQ speriamo XD

Lol
il minimo qpi link è 36x perchè è l'architettura della cpu che impone che il qpi sia cosi

adajsdasasld2342343
21-01-2009, 23:29
prima di far qualcosa prendi un dissipatore decente....comunque a occhio e croce sei rock solid :)

come fai a dire che a occhi e croce è rock solid?

okorop
21-01-2009, 23:31
come fai a dire che a occhi e croce è rock solid?

piu o meno anche le cpu piu sfortunate a 3.7ghz stanno con quel vcore....poi ci sarebbe da vedere il discorso ram ma la cpu è a posto

Cobain
22-01-2009, 06:14
A) non sei di aiuto al thread
B) con turbo attivo e con quel vcore non è certo che hai fatto un'impresa! :rolleyes:

ma cosa è sto turbo? scusate l'ignoranza ma per ora non ho avute ne tali cpu e ne tali mobo...intanto mi scrivo sto valutando di cambiar sistema ero orientato per il 790i ma a sto punto valuterò meglio la cosa

Matalf
22-01-2009, 18:45
il turbo è una funzione integrata da intel che permette di aumentare di 3 il moltiplicatore della cpu quando solo un core lavora e di 1 quando lavorano tutti


per il resto ho fatto un po di prove e sono arrivato a

3,78GHz con 1,37Vcore ma le tem sotto linx con il dissi di stock non salgono oltre 83° :D mentre a def non supero i 65° :eek: :eek:

http://img142.imageshack.us/img142/4524/53238238ru7.jpg

cmq come pensavo per i 4GHz nulla da fare, ma è il secondo giorno e non ho ancora un dissi decente :cool:

fabbri.fili
23-01-2009, 09:43
vorrebbe dire che io con lo stesso batch riesco ad arrivare a quella frequenza?
raccolta di batch (non è detto che conti qualcosa il batch!)

Core i7 Overclocking by Batch # "
Core I7 920 A Batch
-3836a381
Chri$ch-3800.1Mhz @ 1.232V HT On http://www.xtremesystems.org/forums/...&postcount=144
Chri$ch-4009.3Mhz @ 1.360V HT On http://www.xtremesystems.org/forums/...&postcount=151
Chri$ch-4200.2Mhz @ 1.440V HT On http://www.xtremesystems.org/forums/...&postcount=201
deepsilver-3599.9Mhz @ 1.248V HT On http://www.xtremesystems.org/forums/...&postcount=259

i collegamenti non funzionano.

adajsdasasld2342343
23-01-2009, 15:40
vorrebbe dire che io con lo stesso batch riesco ad arrivare a quella frequenza?
raccolta di batch (non è detto che conti qualcosa il batch!)

Core i7 Overclocking by Batch # "
Core I7 920 A Batch
-3836a381
Chri$ch-3800.1Mhz @ 1.232V HT On http://www.xtremesystems.org/forums/...&postcount=144
Chri$ch-4009.3Mhz @ 1.360V HT On http://www.xtremesystems.org/forums/...&postcount=151
Chri$ch-4200.2Mhz @ 1.440V HT On http://www.xtremesystems.org/forums/...&postcount=201
deepsilver-3599.9Mhz @ 1.248V HT On http://www.xtremesystems.org/forums/...&postcount=259

i collegamenti non funzionano.

no attenzione non è detto
quelli col tuo stesso batch hanno raggiunto quei risultati su www.xtremesystems.org
non è detto che lo stesso batch implichi stessa overlclockabilità
i collegamenti ora li levo..

I soliti sospetti
23-01-2009, 16:29
hò stò porcello di procio che mi fà rognare con il molti x20 chiede volt :(
1,35v per i 202x20 uff:muro:

una cosa ma è normale che sia afamato di vpqi?
cioè o gli dai 1,4v o gli dai 1,4v lol
Se usi il 19x ossia 211x19 quanto ti chiede di Vqpi e Vcore?
io bencho soltanto :D

per il resto hò il mulo(p4 noortwood)

comunque son arrivato a bootare ed entrar in svista a 205x20 con 1,35v

adesso stò provando invece il limite di blck

non riesco a farlo bootare a 220 sto infame di procio:mad:
arrivo a 218 219 con pll 1,96v
non mi fido ancora ad aprir i rubinetti dei volt alla mia maniera
dato che io seguo la regola di prima raffreddare e poi overclokkar pesante

comunque credo che aumentando il pll ed altree ottimizzazioni si possa sfondar sto tetto psicologico per me dei 220 di blck

lol io che teveno i dual a 580 di fsb in daily adesso mi vien male a legger numeri così bassi asd asd

ps accoppiata vincente le kingstone 2000 c9 low voltage con il 920 propio maialose:oink:

se riesco a prender sti 220 di blck metto lo shot ;)

ps comunque sia bel procetto il mio:D
peccato che adesso và via :(
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090123172600_Bclk221.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090123172600_Bclk221.JPG)

:ciapet: :D
Tieni conto che a 225 non mi ha fatto il boot quindi siamo tra i 221 e 224 di bclk e a 221x19 sono stabile con Vqpi 1.35v e 1.36Vcore.;)
IFX-14 + 2x Ultra Kaze in volo :D

comunque non buttiamo troppa acqua al fuoco le ram sono a 1080 8-8-8-20 e il QPI link impostato su LOW (non capisco perchè il minimo moltiplicatore debba essere 36 :eek: :eek: )
CMQ speriamo XD
Interessante vedere come si comporta con i7!!;)

_Aquarius_
23-01-2009, 18:15
Scusate se mi intrometto in parte nel discorso, ma ho letto che per sfruttare le ram a 1600MHz dovrei occkare la cpu a 3,2GHz.

Confermate? In caso positivo è possibile fare un leggero oc quel tanto che basta per sfruttare le ram a 1600MHz con il dissi che dà la intel di base? ( Non bruciatemi lool )

Grazie

I soliti sospetti
23-01-2009, 18:39
Scusate se mi intrometto in parte nel discorso, ma ho letto che per sfruttare le ram a 1600MHz dovrei occkare la cpu a 3,2GHz.

Confermate? In caso positivo è possibile fare un leggero oc quel tanto che basta per sfruttare le ram a 1600MHz con il dissi che dà la intel di base? ( Non bruciatemi lool )

Grazie

Se non ti interessa l'OC metti le ram a 12x, Uncore a 24x e QPI a 24x il tutto lasciando il Bclk a 133. :)

_Aquarius_
23-01-2009, 18:48
Se non ti interessa l'OC metti le ram a 12x, Uncore a 24x e QPI a 24x il tutto lasciando il Bclk a 133. :)

Perfetto, almeno per il momento non mi interessa particolarmente OC ( in futuro potrei cambiare idea ma al momento sarebbe meglio cosi ).

Grazie 1000

I soliti sospetti
23-01-2009, 19:25
Perfetto, almeno per il momento non mi interessa particolarmente OC ( in futuro potrei cambiare idea ma al momento sarebbe meglio cosi ).

Grazie 1000

De nada.;)

fabbri.fili
23-01-2009, 19:51
no attenzione non è detto
quelli col tuo stesso batch hanno raggiunto quei risultati su www.xtremesystems.org
non è detto che lo stesso batch implichi stessa overlclockabilità
i collegamenti ora li levo..

capito, però il mio problema è che con win 7 a 4 ghz non mi si avvia e mi si blocca alla schermata dove si forma la finestra di windows. :muro:

Matalf
23-01-2009, 21:06
Interessante vedere come si comporta con i7!!;)

martedi/mercoledì dovrei averlo ;)

per ora col dissi di stock:
http://img238.imageshack.us/img238/373/newocsu8.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=newocsu8.jpg)

mentre per i 4giggi nulla da fare al primo giro di LinX BSOD,
le mie ram non reggono i 1680MHz e con il molti a 20 non booto neanche
:muro:


capito, però il mio problema è che con win 7 a 4 ghz non mi si avvia e mi si blocca alla schermata dove si forma la finestra di windows. :muro:
alza il Vdram e il Vqpi

EmperoR
24-01-2009, 09:10
Ei ma nemmeno col turbo mode attivato e con vcore 1.4 arrivate ai 4ghz?
Che i corei7 scaldino non ci piove, ovvio che tanta potenza richieda una contropartita, cmq col mio impianto di dissipazione che non è niente di particolarmente tecnologico ho provato a 4gh a tirare sul il vcore x vedere quanto scaldave:
a vcore 1.45 effettivo (quindi 1.48 impostato da bios causa vdrop) ho preso i 75max in full...
in idle stò a 32°, riporto solo il core + caldo.
E.

okorop
24-01-2009, 09:13
Ei ma nemmeno col turbo mode attivato e con vcore 1.4 arrivate ai 4ghz?
Che i corei7 scaldino non ci piove, ovvio che tanta potenza richieda una contropartita, cmq col mio impianto di dissipazione che non è niente di particolarmente tecnologico ho provato a 4gh a tirare sul il vcore x vedere quanto scaldave:
a vcore 1.45 effettivo (quindi 1.48 impostato da bios causa vdrop) ho preso i 75max in full...
in idle stò a 32°, riporto solo il core + caldo.
E.

ma con che programma hai testato? comunque buon risultato anche se penso che potresti anche abbassare il vcore per i 4ghz.....:)

EmperoR
24-01-2009, 09:18
ma con che programma hai testato? comunque buon risultato anche se penso che potresti anche abbassare il vcore per i 4ghz.....:)

Si si ma infatti i 4 ghz me li tiene a 1.38, non è poco ma è dissipato abb. bene.
Cmq non ho problemi a bootare con ram a 1600 e fsb sopra i 200.
E.

okorop
24-01-2009, 09:20
Si si ma infatti i 4 ghz me li tiene a 1.38, non è poco ma è dissipato abb. bene.
Cmq non ho problemi a bootare con ram a 1600 e fsb sopra i 200.
E.

bene dai basta conoscere un po la propria mobo e poi si parte con l'oc....purtroppo anche io bootare booto sempre anche a 220x20 ma poi in winzoz col cavolo che ci entro...:cry: skew da studiare.....

If6was9
24-01-2009, 10:18
bene dai basta conoscere un po la propria mobo e poi si parte con l'oc....purtroppo anche io bootare booto sempre anche a 220x20 ma poi in winzoz col cavolo che ci entro...:cry: skew da studiare.....

Spero piu' che altro che il problema riescano a studiarlo, capirlo e risolvere i tecnici Asus, forse con il prossimo bios dovrebbero riuscirci, se cosi' non fosse penso proprio che debbano andare a cogliere patate

fabbri.fili
24-01-2009, 10:48
bene dai basta conoscere un po la propria mobo e poi si parte con l'oc....purtroppo anche io bootare booto sempre anche a 220x20 ma poi in winzoz col cavolo che ci entro...:cry: skew da studiare.....

io se metto le ram a 1700 non mi boota, forse saranno i timmings troppo bassi, comunque lo lascio cosi che sono a 162*21 e le ram a 1624 e il qpi 3885. tanto ho la cpu piu sfigata dei forum perchè ieri ho provato ad andare a 4 giga pero arrivo a 100 gradi :eek: una cosa allucinante, magari si bruciasse cosi la mando in rma. comunque al momento mi accontento di questa frequenza dopo si vedrà.

EmperoR
24-01-2009, 10:56
Bo ragazzi, ma tutti quelli con la rampage2 hanno i maggiori problemi?
Porcoddue io l' ho ordinata ma mi sorgono dei dubbi....male che vada la rivendo e mi tengo la p6t6, anche se tutte quelle lucine.....
E.

The Doctor 77
24-01-2009, 11:07
Bo ragazzi, ma tutti quelli con la rampage2 hanno i maggiori problemi?
Porcoddue io l' ho ordinata ma mi sorgono dei dubbi....male che vada la rivendo e mi tengo la p6t6, anche se tutte quelle lucine.....
E.

Se non si riesce a spingere di più bisogna capire se il problema nasce dal componente stesso oppure dalla scheda madre, cosa che si potrebbe fare solo avendo a disposizione più componenti da provare.

Io ad esempio non riesco a far lavorare le mie ram a cas7 ad 1.65 (forse se gli dessi più volts ci arriverebbero), e non riesco ad essere stabile con la cpu a 3.8 con vcore < 1.32

Molto probabilmente tutto questo dipende da ram e cpu, però leggo che altre marche di mobo riescono a migliorare i voltaggi con gli aggiornamenti del bios, Asus invece no, anzi...

EmperoR
24-01-2009, 11:20
Se non si riesce a spingere di più bisogna capire se il problema nasce dal componente stesso oppure dalla scheda madre, cosa che si potrebbe fare solo avendo a disposizione più componenti da provare.

Io ad esempio non riesco a far lavorare le mie ram a cas7 ad 1.65 (forse se gli dessi più volts ci arriverebbero), e non riesco ad essere stabile con la cpu a 3.8 con vcore < 1.32

Molto probabilmente tutto questo dipende da ram e cpu, però leggo che altre marche di mobo riescono a migliorare i voltaggi con gli aggiornamenti del bios, Asus invece no, anzi...

Guarda, la mia p6t6 ha portato le ram anche a cas 6 a 1.64 e ti dico che tirano di brutto e sono stabili, + che altro è il vcore di 1.38 x stare a 4.05ghz che mi da fastidio...e le poche luci sulla mobo, vengo da una rampage extreme...ma la settimana prossima mi arriva la rampage2 così posso fare un paragone.
E.

If6was9
24-01-2009, 11:21
Bo ragazzi, ma tutti quelli con la rampage2 hanno i maggiori problemi?
Porcoddue io l' ho ordinata ma mi sorgono dei dubbi....male che vada la rivendo e mi tengo la p6t6, anche se tutte quelle lucine.....
E.

Se sei in tempo disdici l'ordine e prendine un'altra, Gigabyte, DFI, o Bloodrage, i problemi che ha la Rampage li ha anche la p6T

EmperoR
24-01-2009, 11:26
No no mi tengo ASUS....e poi la mia p6t6 non ha problemi...

okorop
24-01-2009, 11:50
No no mi tengo ASUS....e poi la mia p6t6 non ha problemi...

interessante sarà vedere quanto riesci a cloccare di piu con la rIIe il processore.....vedremo...anche se non ti conviene visto che ha la nforce 200 come chip....
p.s. ovviamente la asus p6t non ha problemi se no non sarebbe una delle piu premiate in assoluto....

adajsdasasld2342343
24-01-2009, 16:31
io se metto le ram a 1700 non mi boota, forse saranno i timmings troppo bassi, comunque lo lascio cosi che sono a 162*21 e le ram a 1624 e il qpi 3885. tanto ho la cpu piu sfigata dei forum perchè ieri ho provato ad andare a 4 giga pero arrivo a 100 gradi :eek: una cosa allucinante, magari si bruciasse cosi la mando in rma. comunque al momento mi accontento di questa frequenza dopo si vedrà.

disattiva ht

fabbri.fili
24-01-2009, 18:58
disattiva ht

tu dici che riesco a risolvere? però poi mi perdo parte delle prestazioni che ti dà l'ht o no?

adajsdasasld2342343
24-01-2009, 20:11
non sono ben informato sull'argomento comunque credo che solo certe applicazioni particolari lo sfruttano

puoi provare magari facendo il paragone con uno di questi software che ti danno il punteggio benchmark

fabbri.fili
25-01-2009, 12:09
non sono ben informato sull'argomento comunque credo che solo certe applicazioni particolari lo sfruttano

puoi provare magari facendo il paragone con uno di questi software che ti danno il punteggio benchmark

ho provato, niente da fare non mi bootta. mi sa che me ne rimango con 160*21 in attesa che escano altri step e sperando di beccarmi una cpu meno sfigata. :(

zerothehero
25-01-2009, 12:34
Mi piacerebbe tentare i 3,8 in rock solid, per ora sono solo a 3600.
Suggerimenti?

Ho l'impressione che si debba toccare sul mio procetto qualche voltaggio diverso dal v-core per avere stabilità a 3800mhz.

okorop
25-01-2009, 12:38
Mi piacerebbe tentare i 3,8 in rock solid, per ora sono solo a 3600.
Suggerimenti?

Ho l'impressione che si debba toccare sul mio procetto qualche voltaggio diverso dal v-core per avere stabilità a 3800mhz.

naturalmente il pll e anche l'ioh leggermente.....

pippopino
28-01-2009, 08:37
Ciao a tutti volevo un consiglio...
Ho una Asus Rampage II Extreme, Core i7 920 con Thermalright U120E e ventola da 120 e 6gb Corsair Xms3 1600 triple.
Sto provando a fare dell'oc (è la prima volta) e per ora sono tutto a default tranne vcore=1,21 freq=3600 (180x20) e ram a 1400 e qualcosa. Il mio problema sono le temperature. Con RealTemp 2.70 i 4 core sotto Prime95 vanno su 105° mentre con Asus Probe II la temp del proc è di 75°. Nel mio caso le temperature potrebbero essere + alte del normale visto che ho il LianLi PC-b25b (insonorizzato), quindi tiene più calore, ma non capisco i dati di RealTemp perchè così alti? Negli altri post non li vedevo sopra i 90!
Grazie

okorop
28-01-2009, 10:42
Ciao a tutti volevo un consiglio...
Ho una Asus Rampage II Extreme, Core i7 920 con Thermalright U120E e ventola da 120 e 6gb Corsair Xms3 1600 triple.
Sto provando a fare dell'oc (è la prima volta) e per ora sono tutto a default tranne vcore=1,21 freq=3600 (180x20) e ram a 1400 e qualcosa. Il mio problema sono le temperature. Con RealTemp 2.70 i 4 core sotto Prime95 vanno su 105° mentre con Asus Probe II la temp del proc è di 75°. Nel mio caso le temperature potrebbero essere + alte del normale visto che ho il LianLi PC-b25b (insonorizzato), quindi tiene più calore, ma non capisco i dati di RealTemp perchè così alti? Negli altri post non li vedevo sopra i 90!
Grazie

spegni tutto e metti il processore a default; comprati un impianto a liquido e ricominci a cloccare....qua sfasci tutto attento!!!!

pippopino
28-01-2009, 10:49
ma perchè secondo te queste differenze tra realtemp e probe II?
Tra l'altro 1,21 di vcore è basso

okorop
28-01-2009, 10:50
ma perchè secondo te queste differenze tra realtemp e probe II?
Tra l'altro 1,21 di vcore è basso

per le temperature usa real temp con tj max a 100

pippopino
28-01-2009, 10:52
lo so che va a 100 ma mettendo a 120 posso vedere a quanto salgono. se metti a 100 e i core arrivano a 100, possono anche superare quel valore ma realtemp non te lo fa vedere. riguardo la differenza tra real e probe?

ranf
28-01-2009, 11:13
Ciao a tutti volevo un consiglio...
Ho una Asus Rampage II Extreme, Core i7 920 con Thermalright U120E e ventola da 120 e 6gb Corsair Xms3 1600 triple.
Sto provando a fare dell'oc (è la prima volta) e per ora sono tutto a default tranne vcore=1,21 freq=3600 (180x20) e ram a 1400 e qualcosa. Il mio problema sono le temperature. Con RealTemp 2.70 i 4 core sotto Prime95 vanno su 105° mentre con Asus Probe II la temp del proc è di 75°. Nel mio caso le temperature potrebbero essere + alte del normale visto che ho il LianLi PC-b25b (insonorizzato), quindi tiene più calore, ma non capisco i dati di RealTemp perchè così alti? Negli altri post non li vedevo sopra i 90!
Grazie

Secondo me o no hai nessuna ventola per il ricambio dell'aria interna oppure hai montato male il dissipatore.

Sono temperature assurde per quel dissipatore con quella frequenza e con quel vcore....

ranf
28-01-2009, 11:15
Mi piacerebbe tentare i 3,8 in rock solid, per ora sono solo a 3600.
Suggerimenti?

Ho l'impressione che si debba toccare sul mio procetto qualche voltaggio diverso dal v-core per avere stabilità a 3800mhz.

Allora hi risolto i preoblmei inziali che avi con la DS4? mi ricordo che avevi problemi di stabilità a 3200Mhz....
Cos'hai cambiato?

pippopino
28-01-2009, 11:19
come ventole ne ho due da 120 davanti al case che prendono aria da fuori e una dietro al case sempre da 120 che butta l'aria fuori. Sul dissy c'è nè una da 120 (SilenX iXtrema PRO) che prende aria e la spinge tra le lamelle del dissy per poi far uscire l'aria dalla ventola di dietro visto che il dissy è proprio lì davanti. Ovviamente poi c'è quella dell'alimentatore che prende da dentro e butta fuori dai fori dietro

ranf
28-01-2009, 11:23
come ventole ne ho due da 120 davanti al case che prendono aria da fuori e una dietro al case sempre da 120 che butta l'aria fuori. Sul dissy c'è nè una da 120 (SilenX iXtrema PRO) che prende aria e la spinge tra le lamelle del dissy per poi far uscire l'aria dalla ventola di dietro visto che il dissy è proprio lì davanti. Ovviamente poi c'è quella dell'alimentatore che prende da dentro e butta fuori dai fori dietro

Allora o hai montato male il dissipatore o hai qialche sensore sballato...

Sono temperature che non stanno ne in cielo ne in terra....

Per curiosità a default in full che temperature ti segna real temp impostato a 100? 70C°

pippopino
28-01-2009, 11:28
in effetti non ho provato e vedere le temp da default, stasera vedo di farlo.
per il dissy non credo perchè dopo averlo montato la prima volta avevo notato una differenza da realtemp di circa 10° tra le coppie dei due core. Ho smontato tutto, lappato il dissy, rimesso la Arctic Silver 5 (goccia di riso spalmata con tessera telefonica sia su proc che su dissy) e ora le temp sono uguali tra tutti e 4. Per di più all'inizio avevo montato il dissy diciamo con le lamelle perpendicolari alla lunghezza del proc perchè nell'altro senso non mi ci stava, mentre la seconda volta ho fatte un pò di modifiche e sono riuscito a metterlo con le lamelle parallele alla lunghezza del proc. non so se ho reso l'idea

tra l'altro perchè queste differenze tra real e probe?

ranf
28-01-2009, 11:35
in effetti non ho provato e vedere le temp da default, stasera vedo di farlo.
per il dissy non credo perchè dopo averlo montato la prima volta avevo notato una differenza da realtemp di circa 10° tra le coppie dei due core. Ho smontato tutto, lappato il dissy, rimesso la Arctic Silver 5 (goccia di riso spalmata con tessera telefonica sia su proc che su dissy) e ora le temp sono uguali tra tutti e 4. Per di più all'inizio avevo montato il dissy diciamo con le lamelle perpendicolari alla lunghezza del proc perchè nell'altro senso non mi ci stava, mentre la seconda volta ho fatte un pò di modifiche e sono riuscito a metterlo con le lamelle parallele alla lunghezza del proc. non so se ho reso l'idea

tra l'altro perchè queste differenze tra real e probe?

non mi hai reso l'idea perchè i core i7 li ho visti solo in fotografia....:D

Comunque fai il test a default e poi vedi.... secondo me c'è qualche problema o al dissi o magari alla piastrina del socket.... non so se anche le schede madri socket 1136 soffrono di piastrina a banana come le 775.....
io con alcune mobo 775 ho avuto seri problemi.... raddrizzata la piastrina le temperature tornavano ok.

pippopino
28-01-2009, 11:40
è qui sorgono delle domande:
come faccio a capire se sono i sensori e quali?
se anche a default le temp sono le stesse?
perchè le discordanze tra realtemp e probe?
come si fa vedere se la piastrina è storta e nel caso a raddrizzarla?

per il dissi volevo dire che ho provato a metterlo sia in orizzontale sia in verticale...

edit: la procedura per la pasta termica è corretta?

CS25
28-01-2009, 13:41
Magari e' una domanda fatta e rifatta, ma quali temperature massime sono "sicure" per un i920 overclockato?
Col noctua bi-ventola a 3.8 con vcore 1.315 arrivo dopo 20 minuti di lynx (settato su 8 thread e 4gb di utilizzo) a 82-83°...
Siccome a quanto ho capito sono temperature che nell'uso normale giornaliero non dovrebbero raggiungersi, su che soglia devo preoccuparmi?

tiz1965
28-01-2009, 17:09
Magari e' una domanda fatta e rifatta, ma quali temperature massime sono "sicure" per un i920 overclockato?
Col noctua bi-ventola a 3.8 con vcore 1.315 arrivo dopo 20 minuti di lynx (settato su 8 thread e 4gb di utilizzo) a 82-83°...
Siccome a quanto ho capito sono temperature che nell'uso normale giornaliero non dovrebbero raggiungersi, su che soglia devo preoccuparmi?

C'è chi è arrivato anche oltre i 90° comunque sono temp. che vedi soltanto con linx e nient'altro, nell'uso quotidiano dubito che riuscirai a mettere alla frusta questo procio, io facendo rendering video con nero 8 sono arrivato a sfruttarlo al max al 60%, credo che le applicazioni che spremono al max i nehalem non esistano ancora, o comunque se ci sono saranno molto poche, si conteranno sulle dita di una mano.

Ciauz

ranf
28-01-2009, 17:31
C'è chi è arrivato anche oltre i 90° comunque sono temp. che vedi soltanto con linx e nient'altro, nell'uso quotidiano dubito che riuscirai a mettere alla frusta questo procio, io facendo rendering video con nero 8 sono arrivato a sfruttarlo al max al 60%, credo che le applicazioni che spremono al max i nehalem non esistano ancora, o comunque se ci sono saranno molto poche, si conteranno sulle dita di una mano.

Ciauz

Ho idea anche io che quando si arriverà a sfruttare la potenza di un core i7 anche solo a 3,5Ghz saremo già ai Sandy Bridge....

tiz1965
28-01-2009, 18:06
Ho idea anche io che quando si arriverà a sfruttare la potenza di un core i7 anche solo a 3,5Ghz saremo già ai Sandy Bridge....

E' si mi sa che chi fa software non riesca a stare al passo dell'hardware, è possibile che intel ogni 2-3 mesi butti fuori delle novita''
Non stanno correndo un po' troppo? Voi che dite

pippopino
29-01-2009, 00:07
non mi hai reso l'idea perchè i core i7 li ho visti solo in fotografia....:D

Comunque fai il test a default e poi vedi.... secondo me c'è qualche problema o al dissi o magari alla piastrina del socket.... non so se anche le schede madri socket 1136 soffrono di piastrina a banana come le 775.....
io con alcune mobo 775 ho avuto seri problemi.... raddrizzata la piastrina le temperature tornavano ok.

per la piastrina devo ancora vedere, per ora sto facendo i test con tutto a default e per ora dopo 50 min di prime95 (sta lavorando mentre scrivo) realtemp segna tra i 90° e i 95° sui 4 core e probe sta sui 63°. Direi una 10 di gradi in meno rispetto a prima. Voi che dite? Non mi sembra tanto meglio... Sarà il proc? Può essere fallato solo per la temp visto che come voltaggi reggeva i 3600 con 1.21?

pippopino
29-01-2009, 07:38
eccoci dopo una nottata di prima95... i risultati sono a dir poco agghiaccianti!
stamattina il pc continuava a funzionare, ma realtemp segnava tra i 95 e i 97 gradi mentre probe era a -15°. Qualcuno ci capisce qualcosa? sara il proc o la scheda madre?

Andrea deluxe
29-01-2009, 15:50
mi aggiungo!


il mio vuole 1.46v per i 4ghz, 1.25v per i 3.6ghz e 1.15 per i 3.2ghz!

If6was9
30-01-2009, 16:56
mi aggiungo!


il mio vuole 1.46v per i 4ghz, 1.25v per i 3.6ghz e 1.15 per i 3.2ghz!

Gia', come il mio 1.46 per 4ghz.
cmq quando serve 195x21 a 1.41 puo' andare, non saro' RS
ma Solid Rock
http://www.gifworks.com/queue/band_8806.gif

ilgiof
31-01-2009, 11:21
ragazzi una curiosità: quando vi riferite al vcore del vostro processore fate riferimento al valore riportato dal bios o a quello di cpuz?

frafelix
02-02-2009, 15:40
ragazzi una curiosità: quando vi riferite al vcore del vostro processore fate riferimento al valore riportato dal bios o a quello di cpuz?
Io a quello da bios...

okorop
02-02-2009, 15:43
ragazzi una curiosità: quando vi riferite al vcore del vostro processore fate riferimento al valore riportato dal bios o a quello di cpuz?

ovviamente quello reale è dato da cpuz :asd:

wolfnyght
03-02-2009, 13:15
stasera provo un
i7 920
batch 3838A681:oink: :D

adajsdasasld2342343
06-02-2009, 02:21
stasera provo un
i7 920
batch 3838A681:oink: :D

alla fine l'hai provato??

Trullo2
06-02-2009, 08:17
salve a tutti.

configurazione pc come da firma.

ieri sera son riuscito a portare il procio a 4.2 con i seguenti paramentri:
bclk 220*19
vcore 1.4
fsb ram 1753 (non capisco come lasciarle a 1600mhz o se portando il bclk a 220 lo aggiorna in modo da lasciare il rapporto 2:8)
dram 1.65v
cpu pll 1.9
qpi/dram 1.35
cpu amplitude 800mv
le temp in idle si aggirano tra i 43°di realtemp e 45°-50°coretemp

vorrei sapere se qualcuno sa dirmi che settaggio dovrei provare a modificare per arrivare a 4.4

io avevo pensato sul vcore ma volevo qualche info in più nel caso in cui sbagliassi dato che è la prima volta che faccio oc.

Grazie in anticipo

wolfnyght
06-02-2009, 13:23
alla fine l'hai provato??

si :stordita:

dissi stock
3930mhz e via a far 3d

processore 10 gradi + freddo rispetto al mostro........in idlee

a 3930 in idlee mi stà a 35 36 gradi lol con 1,33v-core reali

non posso venire in questo clan nemmeno con questa cpu......
a 4050mhz ci son arrivato subito :(

ps dissi stock non puoi far test di rocco solid naturalmente......se no si squaglia il dissi stesso

però posso dire che lavorandoci sopra.......i 3800 con dissi serio li rendi subito rocco solid......


vuole + v-core per salire ma scalda meno asd asd


cpu simpatica :)


oggi la metto a liquido........e ciao.........minimo bencha a 4300 4400

muro di blck (ma non ho perso tempo sopra)220blck

Bart Simpsons
08-02-2009, 12:33
non ho capito , hai fatto i 3800mhz con il dissi stock ? e fai 33-35 gradi con 1,33 di v-core ?
ma come è possibile , io con il procio a 2666mhz e il V-core a 1.08 faccio 43 gradi :muro:

okorop
08-02-2009, 12:52
non ho capito , hai fatto i 3800mhz con il dissi stock ? e fai 33-35 gradi con 1,33 di v-core ?
ma come è possibile , io con il procio a 2666mhz e il V-core a 1.08 faccio 43 gradi :muro:

basta avere una temperatura ambiente molto molto bassa...:asd:

Bart Simpsons
08-02-2009, 13:26
allora e facile , il computer lo tengo nel frigo o nel congelatore ?:muro:

adajsdasasld2342343
08-02-2009, 14:00
dissipatore montato male

Bart Simpsons
08-02-2009, 16:08
non credo , il dissipatore è montato bene :rolleyes:.
Infatti scalda molto

adajsdasasld2342343
12-02-2009, 02:19
http://img261.imageshack.us/img261/74/catturaxu1.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=catturaxu1.jpg)

raffo333
12-02-2009, 20:23
allora.. complimenti per il forum !...
credo di essere lo sfigato n1!!...

mobo asus p6t deluxe
i7 920
dissi NOCTUA SE1366
batch N. 3836B113

tutto di default no OC, dopo 5 minuti di prime95 la temp massima 67c
:muro:

e pensare che io vorrei arivare all'incirca sui 3600.
Uso il pc per lavoro grafico.. rendering etc..

Matalf
12-02-2009, 20:46
è normale!! se non cambi il dissi non vai da nessuna parte ;)

TroopeR_x17
12-02-2009, 20:51
è normale!! se non cambi il dissi non vai da nessuna parte ;)

ha scritto che ha un noctua..

raffo333
12-02-2009, 21:13
infatti ho il noctua..

ha scritto che ha un noctua..

Matalf
12-02-2009, 21:17
infatti mica ho detto cambia il dissi di stock ;) :D

CMq dipende anche molto dal case che hai!!




P.s: magari hai uno di quei proci che stanno stabili a 4GHz con 1.2v non si puo mai sapere :D

raffo333
12-02-2009, 21:49
4ghz con 1.2??.. una prova che ho fatto con blck a 155 e vcore 1.25 e stata fallimentare >> BSOD..
quindi mi pare poco possibile... o no?..

a dire il vero ho provato pure un coolermaster v8, e ho preso il noctua credendo di risolvere, invece non e' cambiato niente...

il case per ora lo tengo aperto, quindi non so quanto possa influire...

infatti mica ho detto cambia il dissi di stock ;) :D

CMq dipende anche molto dal case che hai!!




P.s: magari hai uno di quei proci che stanno stabili a 4GHz con 1.2v non si puo mai sapere :D

Matalf
12-02-2009, 21:53
beh certo il V8 e il noctua come prestazioni sono lì.

CMQ ripeto che il case, anche se aperto influisce moltissimo sulle prestazioni dei dissipatori ;)



P.s: ma che temperatura ha in casa???

TroopeR_x17
12-02-2009, 21:56
beh certo il V8 e il noctua come prestazioni sono lì.

CMQ ripeto che il case, anche se aperto influisce moltissimo sulle prestazioni dei dissipatori ;)



P.s: ma che temperatura ha in casa???

ma continui a dire cose non vere?
il noctua è molto meglio del v8...
e cmq controlla l'impronta della pasta termica..

raffo333
12-02-2009, 21:58
la temperatura d'ambiente non l'ho misurata, ma quanto puo influire...
qui stiamo parlando di una temp elevata senza nessun OC.. e solo 5 minuti di prime95..

il case e' qusto...
http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=en&act=detail&tbcate=17&id=32

p.s. e la prima volta che mi cimento con l OC.. quindi sto ancora imparando..
pero mi pare di avere capito, leggendo su vari forum, che la mia temp e molto elevata...

beh certo il V8 e il noctua come prestazioni sono lì.

CMQ ripeto che il case, anche se aperto influisce moltissimo sulle prestazioni dei dissipatori ;)



P.s: ma che temperatura ha in casa???

TroopeR_x17
12-02-2009, 22:00
la temp ambiente certo che influisce...
se hai 40° gradi in casa
o se hai 0° in casa secondo te è lo stesso?
si chiama dissipatore ad ARIA!

cmq controlla che il dissi sia planare con il processore
e che la pasta sia messa bene e nella giusta quantità
che pasta usi?

raffo333
12-02-2009, 22:00
ho fatto piu prove con la pasta, un po di piu un po meno..
ma ho avuto sempre gli stessi risultati... :muro:
la pasta sia quella della noctua che la Arctic Silver 5

ma continui a dire cose non vere?
il noctua è molto meglio del v8...
e cmq controlla l'impronta della pasta termica..

raffo333
13-02-2009, 08:29
mi stavo chiedendo se puo essera la mobo la causa delle temp elevate?..
o non e' possibile?.. :mbe:

SingWolf
13-02-2009, 13:04
mi stavo chiedendo se puo essera la mobo la causa delle temp elevate?..
o non e' possibile?.. :mbe:

Direi di no... :asd:

wolfnyght
13-02-2009, 19:59
sto vedendo proci i7 920 completamente differenti dallo standard che ero abituato ormai con i "vecchi" 775

una volta beccavi un procio che scaldava salivi a manico in oc
prendeva volt tranquillamente ecc ecc

con i7
proci che scaldano non prendono volt e non salgono manco a cannonate

proci che non scaldano(e stiamo parlando di 10 gradi in meno in idlee)che prendon volt come niente e salgono a manico

processori che scaldano come le fiamme dell'inferno che salgono con uno sputo di v-core e che prendono v-core



lol come dico sempre tutto quello che era l'oc tradizionale su soket 775 bisogna buttarlo nel cestino e ragionar da i7.........che è completamente diverso.

vid alto?vid basso? serve a niente

ormai si valuta 2 scelte buone oppure la sfiga

o procio che scalda e che sale

o procio che non scalda ma sale


se no procio che scalda e sale manco a cannonate se si è sfigati


per ora di processori che scaldano poco(rispetto ai forni)e salgono poco in oc beccati nessuno ;)


adesso vedo di far a reve qualche prova sotto azoto

per veder quale delle categorie(procio che scalda poco e sale o procio che scalda molto ma sale)và meglio sotto azoto(coolbug reazione al vero freddo


comunque avrò a disposizione un pò tutte le categorie con cui ho suddiviso io sti i7 :D

dallo sfigato atomico che oltre i 3600 a liquido con temperature da incendio non và

dal procio fresco rispetto alla media ma che sale come una bestia

dal procio "fiamme dell'inferno" ma che sale come un dannato



secondo i canoni 775

il migliore sotto azoto(coolbug pi in basso) doveva esser quello che scaldava molto

ma ormai non mi stupisco pi di niente :eek: :D


lol e vi scrivo con un procio su cui non avrei scommesso una moneta falsa sull'overclock deciso da daily........
pensavo classico procio da 3800mhz dissi ad aria serio e stop.....scalda poco...chiede uno step inpi di v-core....
invece........sto facendo calcolo distribuito(8 thread)
con temp (a liquido) sotto i 70 gradi
a 4100mhz....con v-core intorno a 1,4v :D

ps rocco solid ultraplus(wprime95 8 thread e 16 ore di calcolo distribuito)



dimenticavo........

impianto a liquido passivo.......

solo pompa liquido 1 triventola senza ventole e la tanichetta in acciaio inox...da 30 litri.....:asd:

con anche la 4870x2 a liquido lei stessa.......

raffo333
13-02-2009, 20:31
comunque il mio senza oc, tutto default-auto.. con la p6t deluxe..
al 100% dell carico con prime95 , cpuz segnava 1.225 volt.. 67gradi con il NOCTUA SE 1336
un po troppo o no?..

adajsdasasld2342343
13-02-2009, 22:37
non saprei devi fare mille prove per dire che sei sfigato
comunque è importante mettere bene il dissipatore
io all'inizio l'avevo messo velocemente e quando facevo linx mi sparava 90 gradi errotti
quando l'ho rimesso bene mettendo una ventola che entra e una che esce e mettendo bene la pasta le temperature vanno meglio
ti segnalo un software che giudico ottimo che si chiama occt: ha test di cpu(occt - linpack) gpu (memtest - occt) power supply monitoraggio delle temperature di tutto e info di sistema e sull oc molto completo e ti fa pure i grafici e ti segna quanto sforza la cpu in percentuale
io adesso sto a 4030mhz con 192*auto turbo on @ 1.42 sto con un solo giga di ram
http://img338.imageshack.us/img338/1935/occtly6.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=occtly6.jpg)http://img17.imageshack.us/img17/5369/2009021323h25cpu1cw7.th.png (http://img17.imageshack.us/my.php?image=2009021323h25cpu1cw7.png)http://img407.imageshack.us/img407/8380/2009021323h25cpu2jv9.th.png (http://img407.imageshack.us/my.php?image=2009021323h25cpu2jv9.png)http://img10.imageshack.us/img10/702/2009021323h25cpu3uk2.th.png (http://img10.imageshack.us/my.php?image=2009021323h25cpu3uk2.png)http://img407.imageshack.us/img407/7770/2009021323h25cpu4av1.th.png (http://img407.imageshack.us/my.php?image=2009021323h25cpu4av1.png)http://img10.imageshack.us/img10/7725/2009021323h25gpu1if1.th.png (http://img10.imageshack.us/my.php?image=2009021323h25gpu1if1.png)
queste sono le statistiche che ha fatto durante i 60 minuti di test linpack
adesso io sto a 44-41-43-40 in idle dopo che lo tengo acceso quasi ininterrotto da tre giorni

keggy85
05-03-2009, 09:35
comunque il mio senza oc, tutto default-auto.. con la p6t deluxe..
al 100% dell carico con prime95 , cpuz segnava 1.225 volt.. 67gradi con il NOCTUA SE 1336
un po troppo o no?..

Io con dissipatore stock e Prime95 mandato per 5 minuti ho un 67°C... Dite che è uno di quelli che scalda parecchio?

DarkAngeLGu900
11-03-2009, 12:07
Ragazzi,devo prendermi un Noctua NH-U12P SE1366 insieme alla vga che ordino,da mettere momentaneamente sul q6600 poi fra qualcke mese su un core i7 e mi è venuto un dubbio:La versione sE 1366,con 2 ventole ecc,INCLUDE ANKE LE STAFFE DEL 775,AM2 ECC??
Oppure sono costretto a 'rendere la versione liscia se devo metterlo sul q6600??
Nel caso non ci fosse qualcuno è disposto a vendermi il suo kit 775(sempre se è compatibile col se,ma credo di si) cosi prendo la SE1366 visto che ha una ventola in piu che solo quella costa 20 euro!!
Ragazzi vi prego aiutatemi che devo assolutamente ordinare!!

tiz1965
11-03-2009, 17:59
allora.. complimenti per il forum !...
credo di essere lo sfigato n1!!...

mobo asus p6t deluxe
i7 920
dissi NOCTUA SE1366
batch N. 3836B113

tutto di default no OC, dopo 5 minuti di prime95 la temp massima 67c
:muro:

e pensare che io vorrei arivare all'incirca sui 3600.
Uso il pc per lavoro grafico.. rendering etc..

Non 6 sfigato, guarda il vcore, con meno di quello a default io sono arrivato a 3600.

X spremerlo devi usare linx e vedrai che le temp. salgono ulteriormente, io con 1.23 circa arrivo a 70°, poi x fare rendering non so se riesci a spremerlo fino all'osso come fa linx, fino ad oggi io non ci sono quasi mai riuscito, al 100% ci arriva raramente, in rendering video e compressione file oscilla molto ma al 100% ci arriva quasi mai, quindi le temp. di esercizio sono molto + basse di quelle che ottieni con linx.

Ciauz

Lollo96
11-03-2009, 19:37
Mi iscrivo un po' in ritardo perchè anche io ho la CPU sfigata, anzi di +, con sti voltaggi ormai... sono a 3100 Mhz a 1,21v, apro linx premo start e... crash, le temperature sono sui 45° mediamente, troppo alte? devo cambiare il Triton 81? Il turbo l'ho disabilitato...e il molti è a 21, sono disperato. Comunque ho letto in quel forum inglese dove parlano di linx che non va d'accordo con vista 64, può darsi che sia il mio problema? mi sembrava di aver capito che il processo blocca o manda in crash qualche sistema, (proprio il mio!!!!!:cry: ) mi sto arrampicando sugli specchi! :mc: HELP!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:help:

tiz1965
11-03-2009, 19:39
Mi iscrivo un po' in ritardo perchè anche io ho la CPU sfigata, anzi di +, con sti voltaggi ormai... sono a 3100 Mhz a 1,21v, apro linx premo start e... crash, le temperature sono sui 45° mediamente, troppo alte? devo cambiare il Triton 81? Il turbo l'ho disabilitato...e il molti è a 21, sono disperato. Comunque ho letto in quel forum inglese dove parlano di linx che non va d'accordo con vista 64, può darsi che sia il mio problema? mi sembrava di aver capito che il processo blocca o manda in crash qualche sistema, (proprio il mio!!!!!:cry: ) mi sto arrampicando sugli specchi! :mc: HELP!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:help:

Con vista64 è ok a me funziona, vado addirittura con ram ddr3 normali non low voltage

I parametri sono molto delicati, nel senso che basta muovere di uno step un voltaggio che da instabile diventi stabile con linx, una volta definito la frequ. della cpu puoi utilizzare turboV x fare le regolazioni micrometriche

Lollo96
11-03-2009, 21:38
Ok, il problema è risolto, ora comincio a salire, si inizia a giocare amici!:O

fadry
15-03-2009, 17:02
:help: Ho un i7 920,asus p6t liscia,ram 3giga 1333 xms3 corsair e vorrei portare il mio i7 a 3.0 ghz(ho il dissipatore stock).
C'è qualcuno che mi sa dare i parametri diretti da impostare nel bios per oc la cpu e magari sfruttare la ram(ora sta a 1066)? Sono un vero nubbio e mi serveribbe una mano,Grazie.

tiz1965
15-03-2009, 17:15
:help: Ho un i7 920,asus p6t liscia,ram 3giga 1333 xms3 corsair e vorrei portare il mio i7 a 3.0 ghz(ho il dissipatore stock).
C'è qualcuno che mi sa dare i parametri diretti da impostare nel bios per oc la cpu e magari sfruttare la ram(ora sta a 1066)? Sono un vero nubbio e mi serveribbe una mano,Grazie.

Tanto x partire puoi dare una letta qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1865703

Così incominci ad avere le idee chiare sul dafarsi

fadry
15-03-2009, 18:13
scusatemi ho sbagliato post :flower:

Bart Simpsons
15-03-2009, 21:08
ho in i7 920 con questo batch 3837A715 , con lo stock a 2666mhz con 1.07 di V-core facevo 45in idle e 85 dopo 3 minuti di prime 95 , adesso ho comprato un Thermalright 120 Extreme True black con 2 Nanoxia 2000rpm da 120x120 , secondo voi quanto riesco a salire ? Grazie

johnny conan
16-03-2009, 13:32
ho in i7 920 con questo batch 3837A715 , con lo stock a 2666mhz con 1.07 di V-core facevo 45in idle e 85 dopo 3 minuti di prime 95 , adesso ho comprato un Thermalright 120 Extreme True black con 2 Nanoxia 2000rpm da 120x120 , secondo voi quanto riesco a salire ? Grazie

ad occhio non si può sapere...magari se hai fortuna puoi fare anche 4.2 ad aria:D


ma possibile che oltre 180 di blk neanche booto???...ho messo anche vcore 1.38 di bios e qpi 1.30 e non boota...mai successo a qualcuno?:mbe:

c0guar0
22-03-2009, 00:01
Ciao a tutti...

Io stò tranquillamente ad aria a 4 ghz e ram 1600 8-8-8-20 daily con una bella stufetta in camera accesa non con finestre aperte e freddo glaciale...

Idle 45° , full (rock solid) 84°

Se volete posto voltaggi

AnToMe
22-03-2009, 01:38
ad occhio non si può sapere...magari se hai fortuna puoi fare anche 4.2 ad aria:D


ma possibile che oltre 180 di blk neanche booto???...ho messo anche vcore 1.38 di bios e qpi 1.30 e non boota...mai successo a qualcuno?:mbe:qpi 1,30 è un po pochino per i 3800-4ghz, devi salire a 1,32-1,35v

ps: ricorda di impostare le ram al minimo per testare la stabilità della cpu

johnny conan
23-03-2009, 17:06
qpi 1,30 è un po pochino per i 3800-4ghz, devi salire a 1,32-1,35v

ps: ricorda di impostare le ram al minimo per testare la stabilità della cpu

messo pure 1.36 ma niente:mc:

Matalf
23-03-2009, 17:22
messo pure 1.36 ma niente:mc:

metti 1.5 e poi scendi mano a mano ;)


è inutile partire dal basso ;)

sorcio91
23-03-2009, 21:35
siccome di la nn mi rispondono provo a chiedere a voi, che magari come frequenza siamo più vicini!!!

finalmente mi è arrivato il pc nuovo:
asus rampage 2 extreme
intel i7 920
noctua sk 1366 con 2 ventole
2 barracuda 7200.11 in raid0
ddr3 corsair dominator 1600Mhz
gainward 4870X2

ho provato per la mia prima volta un overclock e per avere i 3.8Ghz sono impostato così:

VERSIONE BIOS 1104

CPU ratio setting 19
C1E Support- disable
hardware prefetcher- enable
adjacent chache line prefetcher-enable
intel virtualization tech- disable
cpu tm function- enable
execute disabled bit- enable
intel ht technology- enable
active processor cores- all
a20m- disabled
intel C-state tech- disabled

intel speedstep tech-disabled
intel turbo mode tech-disabled

bclk freqency- 200
pcie " 100
dram " 1603
uclk " 3208
Qpi " 7218MT/s

Dram timing control- (NON SO COME IMPOSTARLO, MI SPIEGATE?)

EPU II phase control- phull phase
load-line calibration- enabled
cpu differential amplitude- auto

extreme ov- disabled

cpu voltage- 1.34375
cpu pll voltage- 1.81592
qpi-dram voltage- 1.35000

IOH voltage- 1.11341
IOH pcie voltage- 1.51106
ICH voltage- 1.11341
ICH pcie voltage- 1.51106

dram bus voltage- 1.56406
dram ref voltage- auto

debug mode- string
keyboard teakIt control- disabled

cpu spread specrtum- disabled
pcie spectrum- disabled
cpu clock skew- auto
IOH clok skew- auto

queste sono le configurazioni del bios, mi potete aiutare a impostare le ram che non so come modificare!!!
e soprattutto mi date una mano per migliorare il mio OC anche perche con 100 cicli di linx le temperature sono piuttosto alte!!(82gradi:doh: )
che dite mi conviene passare al liquido?
se si, quale impianto mi consigliate?
aspetto con ansia dei suggerimenti, intanto grazie a tutti in anticipo!!!:mc:

AnToMe
23-03-2009, 22:30
bclk freqency- 200
pcie " 100
dram " 1603
uclk " 3208
Qpi " 7218MT/s

Dram timing control- (NON SO COME IMPOSTARLO, MI SPIEGATE?)

cpu voltage- 1.34375
cpu pll voltage- 1.81592
qpi-dram voltage- 1.35000

dram bus voltage- 1.56406


queste sono le configurazioni del bios, mi potete aiutare a impostare le ram che non so come modificare!!!
e soprattutto mi date una mano per migliorare il mio OC anche perche con 100 cicli di linx le temperature sono piuttosto alte!!(82gradi:doh: )
che dite mi conviene passare al liquido?
se si, quale impianto mi consigliate?
aspetto con ansia dei suggerimenti, intanto grazie a tutti in anticipo!!!:mc:Sono temp normali con quel vcore, dovresti riuscire a tenerlo stabile anche con 1,30-1,31 da bios

Il mio 920 è RS a 3800 con questi parametri:

cpu voltage- 1.30000
cpu pll voltage- 1.80000
qpi-dram voltage- 1.32500

dram bus voltage- 1.64

temp max 74° dopo 20 cicli di linx e 3gb di ram utilizzati

ps: ti conviene fixare il pci-e impostandolo a 101

sorcio91
24-03-2009, 08:59
ok ora provo e vi faccio risapere, ma ho già provato con pci-e 101 ma era meno stabile!!
nessuno sa come impostare le ram??:help:

sorcio91
24-03-2009, 17:59
ho provato, ma non riesco a scendere con la temperatura, sono sempre a 83° il full load con 100 cicli di linx(me ne bastana anche 20 per arrivare a 80°)e 1.31di vcore!!:muro: :muro:
un aiutino??
poi un'altra cosa, non èche qualcuno mi dice come impostare le ram ddr3 6gb 1600mhz della corsair che nn so come si fa??

Lollo96
24-03-2009, 18:04
CI SONO RIUSCITOOOOOO!!!!! EVVVVIIIIVVVVAAAA!!!! 4 GHZ STABILISSIMI!!!!:read: Il problema è che ho toccato i 99° con il sensor test... l'ho dovuto stoppare, non volevo creare qualche danno... Mi conviene comprare qualche ventola? modificare qualche impostazione per renderlo + freddo?

theBlooder
24-03-2009, 18:34
CI SONO RIUSCITOOOOOO!!!!! EVVVVIIIIVVVVAAAA!!!! 4 GHZ STABILISSIMI!!!!:read: Il problema è che ho toccato i 99° con il sensor test... l'ho dovuto stoppare, non volevo creare qualche danno... Mi conviene comprare qualche ventola? modificare qualche impostazione per renderlo + freddo?
Così lo rompi e basta... se non l'hai già compromesso!

Lollo96
24-03-2009, 18:50
Così lo rompi e basta... se non l'hai già compromesso!

Quindi mi conviene abbassare un po'? Sono in Idle a 55°, non va bene?

K Reloaded
24-03-2009, 18:53
Quindi mi conviene abbassare un po'? Sono in Idle a 55°, non va bene?

direi proprio di no ... :read:

zerothehero
26-03-2009, 07:26
Hai voglia a dire che stabilizzare i 4ghz non è così importante..la verità è che mi rode il culo non essere riuscito a farlo. :sofico:
Cmq oggi sto provando i 3800mhz (volt 1.312 da svista 64), prima a poi dovrò riuscire a stabilizzare i 4ghz, sempre se per stabilizzare la cosa non dovrò erogare millemila volt. :stordita:

Intanto sto frustando la cpu (ieri si è sciroppata qualche decina di gb di mpg2 da codificare in h264), così impara
http://img440.imageshack.us/img440/2783/clipboard01q.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=clipboard01q.jpg)

Tiè...schiatta. :sbonk:

zerothehero
26-03-2009, 07:34
CI SONO RIUSCITOOOOOO!!!!! EVVVVIIIIVVVVAAAA!!!! 4 GHZ STABILISSIMI!!!!:read: Il problema è che ho toccato i 99° con il sensor test... l'ho dovuto stoppare, non volevo creare qualche danno... Mi conviene comprare qualche ventola? modificare qualche impostazione per renderlo + freddo?

Io ti consiglio di cambiare dissipatore. :stordita:

waxlrose818
26-03-2009, 10:10
Ragazzi ciao a tutti sfrutterei questo post per nn aprirne altri.

sono riuscito a fatica (per ignoranza mia basale) a fare il primo o.c. grazie a voi :)

allora:

fbs 200 x 19= 3.8 ghz
Vcore volt 1.285
Qpi/dram Volt 1.30
busram volt 1.66V 9-9-9-24 vel 1603 Mhz marca Corsair xm3 ( mi pare adesso nn l'ho sottomano)

TUTTO il resto in auto...

Così fungeva (almeno pareva) ho fatto un pò di test e sembrava stabile :rolleyes:

Però...a me piacerebbe ridurre il vcore ...chiaramente a fronte di una minor velocità...mi accontenterei di un 3.6 ma anche 3.4ghz.

Bene ho provato a ridurre il molti e lasciare invariato il resto:

200x18 =3.6 ghz con vcore 1.2 crasha con Lynx:eek:

200x17= 3.4 ghz con vcore 1.2 crahsa con Lynx :muro: :cry:

morale (finalmente arrivo al dunque) dove posso sbattere la testa?

Riduco il FSB e la velocità della RAM per esempio attualmente sta a 1603 mhz...?!?

faccio tipo 190x18= 3420 ghz
ram 190x8= 1520 mhz con Vcore a 1.5V (anche qua ci sarebbe da capire)

cmq il mio obbiettivo chiaramente è un o.c. soft perchè ho il dissi della Thermaltake a liquido....quello che danno insieme al case...ma nn è poi così perfomante..anzi..:rolleyes:

GRAZIE anticipatamente....o maestri del clock ..io sono tarato di brutto su ste cose....cioè sono proprio ignorante...circa Mhz e Volt.....:stordita:

zerothehero
26-03-2009, 12:36
Presi i 3800mhz, direi rock solid.

-> cpu 1.330
-> vtt 1.200
ram-> 1.640 volt.


http://img73.imageshack.us/img73/8950/clipboard010000.th.jpg (http://img73.imageshack.us/my.php?image=clipboard010000.jpg)


Adesso è a codificare...rispetto ai 3600 mhz andrà un 5-6% in più.

a 4000 ci vorrà un 1.380volt per stabilizzarlo..credo un pò troppo.

TheMomiX
26-03-2009, 15:34
ciao avrei bisogno di un aiuto per il primo OC, sono totalmente alla prima esperienza.



Cpu I7 920 2,66ghz
Corsair Dominator 6GB (2GB x 3) DDR3 1600
Asus P6T
Gtx 260 black edition
Corsair 750w
XP64

#:3839A937


vi posto come gira per ora il pc ditemi se è bene o male...

la modalità attiva era Turbo e navigavo in rete

ho provato a far partire prime95 ma subito la temp e schizzata oltre i 70 gradi quindi ho chiuso l'applicazione.

Così è come nasce da casa non ho toccato nulla...

mi potete dire di più ora per piacere?

http://img187.imageshack.us/my.php?image=2503092146.png
http://img517.imageshack.us/img517/7706/2503092146memorie.th.png

Interessante anche che il programma di analisi intel mi dica che sono in over con i settaggi base...
http://img187.imageshack.us/img187/5682/intelinfo.th.png


Ho letto le guide ma non ho trovato una mia configurazione da copiare e iniziare così a vedere se il sistema sarà stabile....

Chiedo aiuto per un OC completo ma giusto per sfruttare bene il pc!!!

grazie

wolfnyght
26-03-2009, 16:10
provato gente a metter o 400 o 600 sugli screek della cpu?

a me è servito per recuperar un paio di mhz di blck ;)
da 215x21 a 217x21
(solo shot)
e 216x21 pippate a volontà

johnny conan
26-03-2009, 16:41
metti 1.5 e poi scendi mano a mano ;)


è inutile partire dal basso ;)

1.36 ho detto il qpi...

ho provato anche 1.48 di vcore e 1.36 di qpi e niente...alzare il qpi non voglio rischiare:mbe:

scusate ma per tenere le ram a 1600 con dissi di default...se devo mettere il qpi a 1.32 è una questione di cpu sfigata sempre?...se metto la cpu a 3.2 devo mettere il qpi a 1.34 sempre per avere le ram a 1600...può essere un problema mobo/bios o è sempre una questione cpu?

waxlrose818
26-03-2009, 16:48
Presi i 3800mhz, direi rock solid.

-> cpu 1.330
-> vtt 1.200
ram-> 1.640 volt.


http://img73.imageshack.us/img73/8950/clipboard010000.th.jpg (http://img73.imageshack.us/my.php?image=clipboard010000.jpg)


Adesso è a codificare...rispetto ai 3600 mhz andrà un 5-6% in più.

a 4000 ci vorrà un 1.380volt per stabilizzarlo..credo un pò troppo.

quanto utilizzavi di vcore a 3.6?

zerothehero
26-03-2009, 18:42
quanto utilizzavi di vcore a 3.6?

1.285volt per la cpu (quindi sotto il default) e 1.160 di vtt/dram.
Quella zozzona della mia cpu a 4ghz mi sa che vorrà sul 1.38...ma fino a 3.8 il voltaggio è abbastanza lineare...poi bisogna andare giù di gas.

zerothehero
26-03-2009, 22:08
Raffinato un pò
3800@v core default (regge 1.318, non serve 1.330) + vtt@1.2volt
http://g.imagehost.org/t/0822/Clipboard01r43r.jpg (http://g.imagehost.org/view/0822/Clipboard01r43r)

I 4000 non riesco a prenderli in modo stabile (schermata blu dopo 10minuti di inter burn test ho provato a 1.375volt + vtt@1.280volt, ram 8x), sono aperto ai suggerimenti.

Lollo96
26-03-2009, 22:45
Raffinato un pò
3800@v core default (regge 1.318, non serve 1.330) + vtt@1.2volt
http://g.imagehost.org/t/0822/Clipboard01r43r.jpg (http://g.imagehost.org/view/0822/Clipboard01r43r)

I 4000 non riesco a prenderli in modo stabile (schermata blu dopo 10minuti di inter burn test ho provato a 1.375volt + vtt@1.280volt, ram 8x), sono aperto ai suggerimenti.

Io sono a 4 Ghz rock solid, ma a temp. troppo alte (1.381 di vcore) poi quando mi arriva il dissi nuovo (ora ho il triton 81, ho preso l'IFX-14 con 2x Schythe Ultra Kaze 3000rpm) comincerò a smanettare per abbassarlo, vedrò come fare, prima però trova la stabilità, poi abbassati col vcore di pochissimo in pochissimo

zerothehero
26-03-2009, 22:51
Quelle temp sono già con l'ifx + doppia ventola. :sofico:
L'ifx è un ottimo dissì, ma è un delirio montarlo.

waxlrose818
26-03-2009, 23:15
eccomi io ho iniziato adesso a capirci veramente qualcosa....

attualmente sto a 3.5 GHz

FBS 175x20
Vcore 1.2065
Q.pi/dram a 1.25 devo/posso abbassarlo??
ram a 1400 Mhz con voltaggio di 1.6 (impostato in auto ) devo-posso abbassarlo?

Temperature....

con Real Temp 3.00 (è affidabile?)

ho un idle di 35°C
e un full load di 62°C

nn ho ancora eseguito molti test per dichiararlo Rock solid...però pare fungere e nn ciucciare l'impossibile.....SPERIAMO....:rolleyes:

1.285volt per la cpu (quindi sotto il default) e 1.160 di vtt/dram.
Quella zozzona della mia cpu a 4ghz mi sa che vorrà sul 1.38...ma fino a 3.8 il voltaggio è abbastanza lineare...poi bisogna andare giù di gas.

ah....no il mio sembrava tenere i 3.8 ghz (200x19)...con 1.285....ma il dissi scaldava ......in altre parole sono vincolato ad avere al momento un vcore di 1.20 max mi sa....

Vedolevoci
27-03-2009, 01:50
(non frustatemi plz)
o.t. johnny ma tu sei quel romano che gioca con le macchinine? :D:D :) :)

beppecomo
27-03-2009, 04:38
Ciao a tutti da oggi mi unisco anche io al gruppo...ho finito di asseblare il sistema e finalmente potro verificare quanto sale il 920.... ho montato 4 sensori di temperatura ( collegati a un rheobus della LIAN-LI ) : 1 alla base del dissi ( un Thermalright 120 extreme...in pratica e' tra CPU e dissipatore ), 1 sulle ram ( infilato all'intero del dissi delle DDR3 ), 1 sulla VGA e l'ultimo sul velociraptor....
In questo modo posso monitorare le temperature a seconda delle condizioni di overclock...appena disponibili posto un po di screen:)

zerothehero
27-03-2009, 06:57
Ho capito come è il pollo.

Presi i 3900 mhz. :O



http://f.imagehost.org/t/0765/3900.jpg (http://f.imagehost.org/view/0765/3900)

stabile dopo 4.30 ore di prime95+ intel burn test.

zerothehero
27-03-2009, 07:24
http://f.imagehost.org/t/0149/4000mhz.jpg (http://f.imagehost.org/view/0149/4000mhz)

@4000mhz volt 1.475
vtt (o qpi/ram? boh non ricordo es. il nome) 1.320.

Crasha (schermata blu) dopo 10minuti di prime95 fpu+intel burn test.

Bisognerebbe alzare ancora il voltaggio (credo il vtt), ma non avrebbe senso, dato le temperature.

Ma è meglio togliere il turbo?
Perchè finora ho testato tenendolo attivato (le ram arrivano fino a 1600di fsb sono le a-data).

Quindi:

3600-> 1.285volt VTT 1.160
3800-> 1.330 volt VTT 1.200
3900-> 1.475 volt VTT 1.320

IN TESTING
3900-> 1.475 VTT 1.250.


@
waxlrose81

PROVA a mettere di ram 1.620 e di qpi/DRAM 1.200

Secondo me reggerebbe anche così.

c0guar0
27-03-2009, 15:17
Raga prego qualcuno di darmi una manina in una scelta...

Si tratta di dissipatori... ora ho uno spinq e vorrei sapere qual'è un ottimo dissipatore per una rampage II extreme... No Problemi di prezzo.

ora sono stabile a 4ghz vcore 1.34 e qpi 1.24 ma le temperature con prime
salgono salgono sino al blocco termico (infatti con il tm da bios attivato arrivato a temp limite mi smorza il moltiplicatore).

In idle con lo spinq stò a 46° ma in full un disastro.

(è normale che dal tweakit vedo oscillare il voltaggio stabilito da bios?)

Grazie

beppecomo
27-03-2009, 15:24
Raga prego qualcuno di darmi una manina in una scelta...

Si tratta di dissipatori... ora ho uno spinq e vorrei sapere qual'è un ottimo dissipatore per una rampage II extreme... No Problemi di prezzo.

ora sono stabile a 4ghz vcore 1.34 e qpi 1.24 ma le temperature con prime
salgono salgono sino al blocco termico (infatti con il tm da bios attivato arrivato a temp limite mi smorza il moltiplicatore).

In idle con lo spinq stò a 46° ma in full un disastro.

(è normale che dal tweakit vedo oscillare il voltaggio stabilito da bios?)

Grazie
4ghz ad aria? con l'avvicinarsi dell'estate? prenderei in seria considerazione l'idea di un impianto a liquido....

c0guar0
27-03-2009, 15:29
Ciao e grazie della risposta.

sai cosa...che un liquido è molto più complicato e non volevo montare radiattori tubi e sgorbi...Poi ho visto che molti riescono a fare 4ghz ad aria
quindi data la mia inesperienza con dissipatori vari chiedo :)

sono arrivato anche a 4.4 ma idle 52° dopo pochi secondi di prime mille dollari di gradi e blocco termico giustamente.

beppecomo
27-03-2009, 15:32
Ciao e grazie della risposta.

sai cosa...che un liquido è molto più complicato e non volevo montare radiattori tubi e sgorbi...Poi ho visto che molti riescono a fare 4ghz ad aria
quindi data la mia inesperienza con dissipatori vari chiedo :)

sono arrivato anche a 4.4 ma idle 52° dopo pochi secondi di prime mille dollari di gradi e blocco termico giustamente.

A " naso " difficilmente riuscirai a tenere quelle frequenze con delle temperature accettabili..oltrettutto con l'avvicinarsi della bella stagione ( e aumento della T ambiente )rischi di " friggere " LOL la CPU...
Dissdipatori ad aria performanti ? prova un dissi della thermalright.... io comunque suggerisco il liquido...poi vedi tu ;)

c0guar0
27-03-2009, 15:34
Puoi , per favore , consigliarmi il miglior dissipatore ad aria per questo socket o in caso un'ottimo a liquido(solo cpu naturalmente)?

beppecomo
27-03-2009, 15:38
Puoi , per favore , consigliarmi il miglior dissipatore ad aria per questo socket o in caso un'ottimo a liquido(solo cpu naturalmente)?

Thermalright 120 extreme o IFX con 2 ventole tipo Nanoxia 2000 rpm..... per il liquido ti consiglio di chiedere nella discussione apposita dove sapranno consigliarti per il meglio ;)

c0guar0
27-03-2009, 15:40
Grazie mille sei stato gentilissimo

beppecomo
27-03-2009, 15:41
Dimenticavo... un buon sistema di dissipazione per CPU perde parte della sulla efficienza se il case non ha un bluon flusso di aria ;)

shaka444
27-03-2009, 16:43
ragazzi sapreste dirmi dove posso trovare linx? il link in prima pagina nn funziona e facendo alcune ricerce su google nn ho trovato una ceppa

gaeden
28-03-2009, 20:28
ciao a tutti;)

x adesso sono dei vostri essendo a 3800 con 20x19 a 1.2960v
nn so se arrivo a 4000 ma con i vostri suggerimenti vedro' ke posso fare ma deve essere solid i 4000 usando il pc sempre dal blocco note a linx o crysis senza problemi..
ci sto lavorando intanto mi accontento così

mio batch 3843A787 made in costa rica

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090328211453_testi920200x191.2960vlinxok.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090328211453_testi920200x191.2960vlinxok.JPG)

gaeden
01-04-2009, 23:14
edit
abbassato vcore a 1.240v letto con cpu-z (bios 1.250v)
provo ora con intense ore di gioco pesante e ci risentiamo:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090402001047_test92038001.240vok.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090402001047_test92038001.240vok.JPG)

Kjow
14-04-2009, 18:52
Mi iscrivo... :) (:( :p)

Ho un i7 920 @ 3.61Ghz Rock Solid
(190x19@1.325V da Bios - da CPU-Z 1.296V sotto sforzo, 1.312V in idle [non dovrebbe essere il contrario?]).

Batch 3841A709

Il resto è in firma, oltre un raid0 di 80Gbx4Hd.

Non riesco a stabilizzare i 200 di qpi (200x18=3600Mhz) e già a 3.7Ghz per avere un po' di stabilità devo sparargli un 1.4V con 88° in full load... un po' troppo.

Dovrò accontentarmi mi sa :)

Homerius
16-04-2009, 10:20
Salve ragazzi, ho bisogno di un consiglio...
Stò provando un oc "leggero" in vista del caldo estivo. Dopo 200 cicli di linx e circa 8 ore di prime stò stabile a 3.2 (160*20) con vcore a 1.050.
La cosa che un po' mi preoccupa sono le temperature, in idle stò sui 40°, in full arrivo a circa 71°, considerando che la temperatura ambiente a luglio sarà maggiore di 10-15 gradi rispetto ad ora....
Ho un dissipatore Zerotherm Zen 120 Coolink edition, mi consigliate di sostituirlo con un Thermalright IFX(C'è di meglio?) per guadagnare qualche grado? Oppure mi metto l'anima in pace e vado sul liquido?:muro:

AnToMe
16-04-2009, 13:36
Salve ragazzi, ho bisogno di un consiglio...
Stò provando un oc "leggero" in vista del caldo estivo. Dopo 200 cicli di linx e circa 8 ore di prime stò stabile a 3.2 (160*20) con vcore a 1.050.
La cosa che un po' mi preoccupa sono le temperature, in idle stò sui 40°, in full arrivo a circa 71°, considerando che la temperatura ambiente a luglio sarà maggiore di 10-15 gradi rispetto ad ora....
Ho un dissipatore Zerotherm Zen 120 Coolink edition, mi consigliate di sostituirlo con un Thermalright IFX(C'è di meglio?) per guadagnare qualche grado? Oppure mi metto l'anima in pace e vado sul liquido?:muro:a mio avviso meglio abbassare le frequenze per l'estate, tanto nei giochi 400mhz in + non si notano molto

Gannjunior
17-04-2009, 09:58
@gaeden
sembra promettere bene il tuo procio, ma pochi minuti di linx non sono sufficienti...fallo girare almeno un paio d'ore...

ninoo
17-04-2009, 13:00
sono disperato temperatura in full a 97 ° come mega dissipatore a 4,2 Ghz :mc:

http://farm4.static.flickr.com/3603/3448625102_5c223c2da2_o.jpg

http://farm4.static.flickr.com/3303/3434647983_11ff8eae4f_b.jpg

AnToMe
17-04-2009, 13:22
sono disperato temperatura in full a 97 ° come mega dissipatore a 4,2 Ghz :mc:

Non puoi certo pretendere di tenere un daily, ad aria, con quelle frequenze

gaeden
22-04-2009, 19:06
@gaeden
sembra promettere bene il tuo procio, ma pochi minuti di linx non sono sufficienti...fallo girare almeno un paio d'ore...

si hai ragione infatti dallo screen ad oggi lo testato x bene e sembra reggere senza schermate blu o riavii improvvisi...
forse se confermano il fatto ke la revisione D0 dei 920 la temp della cpu sia di molto piu' bassa lo prendo in vista dell'estate altrimenti l'unico rimedio è il liquido ma nn ne sono ancora convinto;)

Kjow
22-04-2009, 21:20
Ciao a tutti,

se il sistema non regge bclk alti (>195), frequenze alte ram (> 1600 anche se le ram sono certificate 1600), qpi alti (> 6.48Ghz)... può dipendere dalla cpu?

Mi spiego, sto cercando di capire dove il mio sistema è limitato, se è colpa della cpu, della mobo o delle ram...

@ default è rock solid (se non altro tutto funziona bene)
@ default, ma ram @ 1600 crash di linx dopo 3 minuti
@ 3.61Ghz (190x19) @1.325V(1.296V da cpuz) e ram 1520 (cl7) è rock solid...

di prove ne ho fatte tante e paradossalmente è più stabile a 3.61Ghz che a frequenze intermedie... per esempio non è stabile a 200x13 (2.6Ghz) e ram 1200 (200x6), non lo è a 133x20 e ram a 1596 (133x12)... etc...

non capisco se/dove sbaglio e/o qual'è il componente che non regge...

NB ho un raid0 (4x80Gb) sull'ich.

Pareri?

johnny conan
03-05-2009, 16:29
Ciao a tutti,

se il sistema non regge bclk alti (>195), frequenze alte ram (> 1600 anche se le ram sono certificate 1600), qpi alti (> 6.48Ghz)... può dipendere dalla cpu?

Mi spiego, sto cercando di capire dove il mio sistema è limitato, se è colpa della cpu, della mobo o delle ram...

@ default è rock solid (se non altro tutto funziona bene)
@ default, ma ram @ 1600 crash di linx dopo 3 minuti
@ 3.61Ghz (190x19) @1.325V(1.296V da cpuz) e ram 1520 (cl7) è rock solid...

di prove ne ho fatte tante e paradossalmente è più stabile a 3.61Ghz che a frequenze intermedie... per esempio non è stabile a 200x13 (2.6Ghz) e ram 1200 (200x6), non lo è a 133x20 e ram a 1596 (133x12)... etc...

non capisco se/dove sbaglio e/o qual'è il componente che non regge...

NB ho un raid0 (4x80Gb) sull'ich.

Pareri?

può succedere...a quanto tieni il qpi con cpu 2.66 e ram 1600?...io per essere stabile ho dovuto mettere il qpi a 1.32 perchè con 12x di ram devi mettere x24 l'altro e quindi v di qpi più alto:mbe:

iktus
05-05-2009, 14:42
sono disperato temperatura in full a 97 ° come mega dissipatore a 4,2 Ghz :mc:

http://farm4.static.flickr.com/3603/3448625102_5c223c2da2_o.jpg

http://farm4.static.flickr.com/3303/3434647983_11ff8eae4f_b.jpg

Ahhh finalmente posso fare un confronto, si che non abbiamo lo stesso dissi però il mio con gli stessi voltaggi (più o meno, il tuo in full, il mio in idle) e stessa frequenza ho temp massime su due core di 89 gradi...evviva i D0 :p

Ps questo post può andare in pensione credo...non c'è un d0 che non faccia 4 ghz con vcore ridicoli, paragonati al c0...

MI CORREGGO, tu non usi il turbo io parlo di molti a 21 e 200 bclk..cmq paragone indicativo...il mio d0 non può confrontarsi nemmeno con un ottimo c0 come il tuo...

adajsdasasld2342343
02-07-2009, 00:27
adesso che è estate in via cautelare ho abbassato i voltaggi e le frequenze

Nick.sf
02-07-2009, 22:26
Scusate ragazzi io vorrei fare il passaggio dal mio attuale core i7 940 ad una cpu 1366 step d0! solo che non vorrei fare il salto di qualità e poi pentirmene!
Il mio 940 credo sia nella norma, non è ne sfigato ne paraculato!

A 3,06 ghz(23*133, profilo attuale per il caldo) sto con 1,15di vcore (penso ne basti anche meno ma ho fatto i test di stabilità e non ho voglia di scendere il vcore e poi rimettermi a fare altre ore di test, fa troppo caldo)

a 3,8ghz (23*165, profilo invernale) sto a 1.23 di vcore stabile!

Come dissipatore uso un cooler master V8 quindi apparte qualche benchmark a 4000 non mi posso permettere di fare troppi test e di tenerlo in daily!Però a breve mi arriverà il liquid cooling (dovevo già averlo ma per 3 thermal pad e i piedini del radiatore che non sono arrivati devo ancora aspettare qualche giorno!)


Vorrei chiedervi se mi date qualche batch di 920d0 da evitare assolutamente! Non ho letto tutto il tread perchè sennò mi prendo male e va a finire che non la cambio più la cpu, ma non è che per caso avete raccolto anche qualche batch di xeon 1366 e 950 sfigati?

Grazie mille ragazzi!