PDA

View Full Version : Antifurto portatili


drBat
19-01-2009, 21:43
Ciao, mi chiedevo se per il pinguino esistesse un programma "antifurto" per portatili, e in caso contrario, perchè non tiriamo giù qualche idea per farlo...

premetto che di programmazione non so nulla, so giusto giusto fare dei semplici script bash, ma penso che potrebbe anche bastare...

In poche parole la mia idea sarebbe uno script da eseguire all'avvio che compia le seguenti operazioni
- verificare se è presente una connessione di rete e attende 30 secondi
- scrivere data e ora
- scrivere ip locale e pubblico
- tramite webcam (se c'è) scattare foto dopo 0, 1 e 5 minuti
- comprimere tutto in archivio
- spedire tramite email al legittimo proprietario
- nel caso non ci sia connessione l'archivio dovrebbe essere tenuto lì e spedito non appena viene rilevata una connessione

Naturalmente lo script può anche essere bloccato (magari in un modo non facilmente intuibile dal ladro, che anzi non dovrebbe accorgersi di niente) nei 30 secondi iniziali di attesa, così non ci intasiamo la casella di roba inutile.

Naturalmente poi con ip e foto del ladro non ci si fa chissà che, ma magari è utile se il pc viene rubato da qualcuno col volto conosciuto (a un mio amico fu rubato il portatile in sala studio, dove ci sono sempre le ssolite 60/70 persone... una cosa del genere gli avrebbe fatto comodo)...
che dite, vi sembra una cazzata?

sono graditi suggerimenti, critiche, idee, consigli e quant'altro...

Dane
19-01-2009, 21:59
io lo farei fare se sbagli due o tre login.

Oltre non ha senso, perchè in genere si formatta tutto :(

drBat
19-01-2009, 22:04
io lo farei fare se sbagli due o tre login.

Oltre non ha senso, perchè in genere si formatta tutto :(

hai ragione... il fatto è che senza essere loggato come utente non saprei proprio come fare... ma questo comunque è il minimo, sicuramente qualcuno saprà ccome fare.
Piuttosto io pensavo di fare il login automatico, così il ladro non deve loggarsi a mano e può usare il pc e cade nella trappola :Perfido:
per la questione privacy basta tenere le cose personali in una carttela criptata...

masand
20-01-2009, 14:13
Un programma per windows che fa quello che chiedi quale sarebbe?

Interessante come domanda :)

Un saluto a tutti...
masand

drBat
20-01-2009, 14:34
Un programma per windows che fa quello che chiedi quale sarebbe?

Interessante come domanda :)

Un saluto a tutti...
masand

mmm non lo so :stordita:

avevo letto una storia su punto informatico ( :D ) su un mac recuperato grazie a un programmino... adesso cerco e vedo se la ritrovo...

http://punto-informatico.it/2281228/PI/News/rubano-mac-ma-lei-li-frega-via-webcam.aspx

http://punto-informatico.it/2424534/PI/News/si-sparava-porno-online-col-laptop-rubato-preso.aspx (lol :D )
questi però hanno usato dei programmi di accesso da remoto, e mi sembra un po' una cazzata, se uno è sotto un router non configurato allo scopo non ci fai nulla...

aaaahhhhh aspettate ho trovato anche questo http://punto-informatico.it/2356393/PI/News/piu-facile-tracciare-laptop-rubato.aspx

http://adeona.cs.washington.edu/

Adesso leggo cosa fa...

masand
20-01-2009, 15:06
mmm non lo so :stordita:

avevo letto una storia su punto informatico ( :D ) su un mac recuperato grazie a un programmino... adesso cerco e vedo se la ritrovo...

http://punto-informatico.it/2281228/PI/News/rubano-mac-ma-lei-li-frega-via-webcam.aspx

http://punto-informatico.it/2424534/PI/News/si-sparava-porno-online-col-laptop-rubato-preso.aspx (lol :D )
questi però hanno usato dei programmi di accesso da remoto, e mi sembra un po' una cazzata, se uno è sotto un router non configurato allo scopo non ci fai nulla...

aaaahhhhh aspettate ho trovato anche questo http://punto-informatico.it/2356393/PI/News/piu-facile-tracciare-laptop-rubato.aspx

http://adeona.cs.washington.edu/

Adesso leggo cosa fa...

Capisco, quindi quello che proponi tu è qualcosa di innovativo quindi.... se non c'è per windows (era per questo che te lo avevo chiesto :)).

Ottimo spunto... continuate... chissà che non esca qualcosa di interessante da questo forum :)

Un saluto a tutti...
masand

drBat
20-01-2009, 15:51
Capisco, quindi quello che proponi tu è qualcosa di innovativo quindi.... se non c'è per windows (era per questo che te lo avevo chiesto :)).

Ottimo spunto... continuate... chissà che non esca qualcosa di interessante da questo forum :)

Un saluto a tutti...
masand

Mah, non so eh, magari esiste qualcosa per win... il fatto è che win son quasi 2 anni che non lo tocco più :asd: e prima non mi interessavo granchè di informatica... quindi potrebbe benissimo esistere e io semplicemente lo ignoro.

Comunque i motivi per cui pensavo a uno script sono essenzialmente:
-facilità di customizzazione anche per chi non mastica di programmazione (me ad esempio eheh)
-nessuna necessità di compilazione, installazione ecc ecc e funziona su ogni distro

pabloski
20-01-2009, 18:22
nei primi due casi si tratta di un banale RAT come possono essere i tanti spyware usati dai malfattori informatici

per linux ci sono alcuni rootkit che svolgono le stesse mansioni, ma niente di sofisticato come quello che c'è per windows ( insomma non c'abbiamo Storm noi :D )

questo invece http://punto-informatico.it/2356393/PI/News/piu-facile-tracciare-laptop-rubato.aspx è molto più interessante

in primo luogo perchè il software opensource e c'è per Linux, in secondo luogo è molto interessante l'utilizzo di OpenDHT

in pratica un DHT è un gigantesco database condiviso, per capirci Kademlia è un DHT

in pratica installi Adeona sul notebook che provvederà a scattare foto con le webcam e registrare altri dati che saranno stoccati in OpenDHT....a tua volta installando Adeona su un altro PC potrai accedere ad OpenDHT e quindi recuperare i dati stoccati dal notebook

manca solo il GPS ed è un perfetto sistema antifurto

omerook
20-01-2009, 18:25
lo voglio proprio vedere un manolesta che dice che culo ce pure linux e lo lascia come sistema di base!:D