View Full Version : Cartuccia errata può danneggiare la stampante ?
Una mia amica possiede la stampante multifunzione HP Deskjet F4180, purtroppo ha comprato e inserito cartucce di nero e colore errate, che ovviamente non vengono riconosciute.
Ora però che abbiamo provato con la cartuccia giusta di NERO, la stampante continua a segnalare che non vi sono cartucce inserite, esiste qualche possibile tentativo da provare, oppure l'inserimento delle precedenti può avere danneggiato i circuiti di contatto presenti nell'alloggiamento della cartuccia ?
nomeutente
20-01-2009, 10:17
Ma quelle a colori sono giuste?
Se sono ancora sbagliate, dovete sostituire anche quelle.
Abbiamo acquistato solo la cartuccia del NERO, non mi dire che questo è uno di quei modelli che funziona solo se sono presenti sia il colore che il nero !!
Di conseguenza il vano del colore è attualmente vuoto, e la mia amica ha già buttato le cartucce vuote originariamente presenti con l'acquisto della stampante.
nomeutente
20-01-2009, 14:09
Non conosco il modello specifico, ma di norma le stampanti funzionano così.
Quindi dici, che è piuttosto probabile che acquistando anche la cartuccia a colori il problema dei led che mi segnalano l'assenza anche del NERO, dovrebbero "guarire" e vedere entrambe le cartucce !!
nomeutente
21-01-2009, 15:40
Quindi dici, che è piuttosto probabile che acquistando anche la cartuccia a colori il problema dei led che mi segnalano l'assenza anche del NERO, dovrebbero "guarire" e vedere entrambe le cartucce !!
La certezza non te la posso dare... ciò di cui sono sicuro è che se la cartuccia non la metti, la stampante non stampa, quindi c'è una buona probabilità che il problema sia dovuto a questo. Se c'è un secondo problema sovrapposto al primo io non lo posso sapere, ma in linea di massima sono portato a escludere che il chip dell'altra cartuccia abbia danneggiato la stampante: i chip sono predisposti per contenere informazioni, non per bruciare le stampanti.
domthewizard
21-01-2009, 15:44
se vuoi esserne sicuro, apri lo sportello della stampante e controlla se ci sono due alloggiamenti per le cartucce. se ne trovi uno solo (in cui ovviamente hai inserito il nero) hai sputtanato l'intero cestello. cmq è abbastanza improbabile inserire una cartuccia errata perchè la forma dovrebbe essere diversa, o almeno dovrebbero esserci dei piccoli accorgimenti che dovrebbero far risultare l'inserimento quantomeno difficoltoso ;)
La certezza non te la posso dare... ciò di cui sono sicuro è che se la cartuccia non la metti, la stampante non stampa, quindi c'è una buona probabilità che il problema sia dovuto a questo. Se c'è un secondo problema sovrapposto al primo io non lo posso sapere, ma in linea di massima sono portato a escludere che il chip dell'altra cartuccia abbia danneggiato la stampante: i chip sono predisposti per contenere informazioni, non per bruciare le stampanti.
Mi hai convinto, compro anche la cartuccia a colori e poi ti saprò dire !!
se vuoi esserne sicuro, apri lo sportello della stampante e controlla se ci sono due alloggiamenti per le cartucce. se ne trovi uno solo (in cui ovviamente hai inserito il nero) hai sputtanato l'intero cestello. cmq è abbastanza improbabile inserire una cartuccia errata perchè la forma dovrebbe essere diversa, o almeno dovrebbero esserci dei piccoli accorgimenti che dovrebbero far risultare l'inserimento quantomeno difficoltoso ;)
Gli alloggiamenti sono ancora 2 :)
Concordo anche io che le sedi delle cartucce sono piuttosto obbligate a seconda di marca e modello, ma purtroppo c'è sempre qualcuno che riesce a oltrepassare "le regole" :D
domthewizard
21-01-2009, 17:12
e allora devi per forza comprare la cartuccia a colori :)
Nuovo aggiornamento!! Ho acquistato anche la cartuccia a colori originale e in effetti FUNZIONA :)
La cartuccia nuova di nero originale RICARICATA invece continua a non funzionare :(
Ho quindi preso una cartuccia di NERO originale, dalla stampante nuova fiammante uguale di un mio amico, ma...continua a segnalarmi che la cartuccia del NERO è assente :mc:
nomeutente
23-01-2009, 15:47
Sincerati che i contatti elettrici siano puliti e che non si siano "smollati" in qualche modo: devono aderire perfettamente al chip.
Già provato, tra l'altro comunque i contatti sia della cartuccia che della stampante sono già ultrapuliti! :rolleyes:
L'errore riportato dal software su PC, è Cartuccia non installata correttamente :muro:
Esiste la possibilità di azzerare il contatore interno della stampante relativo al n° di cartucce utilizzato ? Nel senso che ho letto in giro che esiste qualcosa del genere, e non vorrei che la prima cartuccia RICARICATA inserita l'avesse mandato in tilt. . . ad ogni modo sono più propenso a pensare che in qualche modo le prime cartucce errate abbiano danneggiato qualche contatto della sede del NEro !! :doh:
Aggiornamento: ho acquistato anche una cartuccia a colori e questa funziona perfettamente, per il nero invece non c'è proprio niente da fare, continuo avere sempre il led che segnala l'assenza della cartuccia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.