PDA

View Full Version : questa sera W su la 7


jan
19-01-2009, 20:16
trasmettono l'ultimo film di oliver stone dopo la censura nelle sale

Dragan80
19-01-2009, 21:05
Preferivo "That's my Bush", ma quello l'hanno censurato pure in tv :cry:

Freeskis
19-01-2009, 21:11
ho sentito che in america l'hanno criticato perché faceva sembrare simpatico bush
peccato che a me pare che lo faccia sembrare un idiota :fagiano:

jpjcssource
19-01-2009, 21:28
In registrazione, conoscendo Stone, sarà spietato :p

Chissà se supererà Moore :D

AleLinuxBSD
19-01-2009, 22:21
Ci ho dato un'occhiata, per me non supera quanto fatto da Moore, infatti dopo poco ho spento la Tv per la noia. Senno mi addormentavo sulla sedia. :ronf:

Dipinge Bush come un'idiota che faceva tutto da solo, con l'avvallo quasi totale (eccetto 1), dei suoi segretari, con sudditanza psicologica nei confronti del padre, e tentativi di rivalsa nei suoi confronti.
Prima dell'inizio del film, il registra è risultato molto critico nei confronti di Bush, però nel film non credo che renda molto, perché molta gente è attirata dalla pochezza, più che per la qualità delle persone, per questo può generare un'effetto opposto (almeno ad alcune menti semplici o che sono regredite a seguito della nostra televisione che fà regredire il cervello).

Fil9998
19-01-2009, 22:34
ne risulta un "porello non si rende conto delle sue azioni" ...




... altro che "porello":muro: :muro: :muro: :muro:

Dream_River
19-01-2009, 22:35
Lo sto registrando e penso proprio che me lo guarderò domani mattina :D

Fradetti
19-01-2009, 22:43
appena finito... gli attori ci sono (Brolin bravo, Banks bravissima, Cromwell è sempre un grande), la regia pure (anche se Stone ha fatto di meglio)... quello che manca è la storia: forse non è raccontata nel modo giusto o forse la vita di Bush non è così interessante.

jan
19-01-2009, 22:43
Ci ho dato un'occhiata, per me non supera quanto fatto da Moore, infatti dopo poco ho spento la Tv per la noia. Senno mi addormentavo sulla sedia. :ronf:

Dipinge Bush come un'idiota che faceva tutto da solo, con l'avvallo quasi totale (eccetto 1), dei suoi segretari, con sudditanza psicologica nei confronti del padre, e tentativi di rivalsa nei suoi confronti.
Prima dell'inizio del film, il registra è risultato molto critico nei confronti di Bush, però nel film non credo che renda molto, perché molta gente è attirata dalla pochezza, più che per la qualità delle persone, per questo può generare un'effetto opposto (almeno ad alcune menti semplici o che sono regredite a seguito della nostra televisione che fà regredire il cervello).
in effetti viene dipinto come un personaggio molto impulsivo privo di capacità di analisi un sempliciotto ubriacone nella prima parte della sua storia .
nella parte della carriera politica vive inconsapevolmente degli aiuti del padre .
da presidente è un personaggio che si lascia plagiare agevolmente da cheney e rumsfield e controllare dal suo consulente personale ma che vuole mantenere la dignita di colui che decide , anche se in realtà è solo un fantoccio e lui lo sa.
diciamo che viene dipinta in modo molto attendista la sua partecipazione alla guerra ma in contraddizione con i discorsi di cheney sul potere del petrolio , in sostanza quelle che erano le balle per i cittadini americani hanno convinto anche lui
.
lo trovo un modo carino di non passare troppi guai da parte del regista

Kharonte85
19-01-2009, 22:46
L'ho perso, pero' mi basta vederlo dal vivo

http://it.youtube.com/watch?v=Rn32oQyrDQc&NR=1

:asd:

jan
19-01-2009, 22:57
appena finito... gli attori ci sono (Brolin bravo, Banks bravissima, Cromwell è sempre un grande), la regia pure (anche se Stone ha fatto di meglio)... quello che manca è la storia: forse non è raccontata nel modo giusto o forse la vita di Bush non è così interessante.

sono d'accordo , mio padre si stava addormentando . io l'ho seguito con attenzione per comprendere un po meglio certi meccanismi

Amodio
20-01-2009, 08:16
è una storia raccontata molto male secondo me

hanno parlato si dell'11 settembre, ma non hanno mai atto accenno ai complotti o alle scoperte fatte sui possibili reali mandanti

alle 23.00 c'era la publicità indiciando "fine primo tempo" poi dopo 5 ,minuti inizia il secondo tempo ma il film finisce alle 23:00!!! WOW
si insomma è come terminare il film quando inizia!!
infatti proprio al finale secondo me il regista poteva dilungarsi parlando dei fallimenti della guerra, della crisi ecc.....

pare che ha voluto raccontare solo della vita ma non dei guai

Fradetti
20-01-2009, 08:40
è una storia raccontata molto male secondo me

hanno parlato si dell'11 settembre, ma non hanno mai atto accenno ai complotti o alle scoperte fatte sui possibili reali mandanti

Non era scopo del film... perdipiù Stone sul tema ha già fatto WTC


alle 23.00 c'era la publicità indiciando "fine primo tempo" poi dopo 5 ,minuti inizia il secondo tempo ma il film finisce alle 23:00!!! WOW

Erorre di La7 direi


si insomma è come terminare il film quando inizia!!
infatti proprio al finale secondo me il regista poteva dilungarsi parlando dei fallimenti della guerra, della crisi ecc.....

pare che ha voluto raccontare solo della vita ma non dei guai

perchè i guai son sotto gli occhi di tutti... è inutile raccontare una storia che tutti sanno. i difetti del film son ben altri

Andala
20-01-2009, 10:00
La maggioranza degli yankees vive solo di tv e ricorda solo quella, non che gli italiani siano diversi, e, che se ne pensi di Oliver Stone, questo lungometraggio è stato commissionato per diventare spot e documento "storico" per gli anni a venire.

Questo lungometraggio ha anche un altra e più importante finalità.
Il prossimo, molto prossimo presidente sarà quello "più intelligente e meritevole e che si è sudato il proprio posto di governatore", Jeb Bush.


P.S.

Questo lungo vorrebbe anche riabilitare la figura di George H. W. Bush.

alex10
20-01-2009, 10:17
L'ho perso, pero' mi basta vederlo dal vivo

http://it.youtube.com/watch?v=Rn32oQyrDQc&NR=1

:asd:

:asd: :asd:


http://www.youtube.com/watch?v=GoNVOH9ygNM

http://www.youtube.com/watch?v=w8px_KyIFyo&feature=related

jan
20-01-2009, 10:23
La maggioranza degli yankees vive solo di tv e ricorda solo quella, non che gli italiani siano diversi, e, che se ne pensi di Oliver Stone, questo lungometraggio è stato commissionato per diventare spot e documento "storico" per gli anni a venire.

Questo lungometraggio ha anche un altra e più importante finalità.
Il prossimo, molto prossimo presidente sarà quello "più intelligente e meritevole e che si è sudato il proprio posto di governatore", Jeb Bush.


P.S.

Questo lungo vorrebbe anche riabilitare la figura di George H. W. Bush.
sono combattuto , perchè in parte è vero che ne esce riabilitato perchè in poche parole scarica le responsabilità sul suo staff , ma io direi che si evince questa minuscola figura che di fronte al suo staff in particolare a cheney rumsfield si lascia plasmare e come contropartita chiede solo la ipocrita consapevolezza di essere lui a decidere mentre altri lo hanno fatto per lui

Andala
20-01-2009, 10:34
sono combattuto , perchè in parte è vero che ne esce riabilitato perchè in poche parole scarica le responsabilità sul suo staff , ma io direi che si evince questa minuscola figura che di fronte al suo staff in particolare a cheney rumsfield si lascia plasmare e come contropartita chiede solo la ipocrita consapevolezza di essere lui a decidere mentre altri lo hanno fatto per lui

Più che altro fa la figura di un agente di marketing il cui unico scopo è trovare il modo di vendere un pacco confezionato da altri.

Secondo me tra 500 anni rileggendo più obiettivamente la storia USA dal 1778 in poi, gli storici rivaluteranno tantissimo la figura di G.W. Bush ritenendola fondamentale per la sopravvivenza della razza umana. A quel punto sarà difficile dire che sulla spalla di G.W. Bush non vi sia stata la mano di Dio.
La mia non vuole essere affatto ironia.

jan
20-01-2009, 10:41
Più che altro fa la figura di un agente di marketing il cui unico scopo è trovare il modo di vendere un pacco confezionato da altri.

Secondo me tra 500 anni rileggendo più obiettivamente la storia USA dal 1778 in poi, gli storici rivaluteranno tantissimo la figura di G.W. Bush ritenendola fondamentale per la sopravvivenza della razza umana. A quel punto sarà difficile dire che sulla spalla di G.W. Bush non vi sia stata la mano di Dio.
La mia non vuole essere affatto ironia.



io dubito fortemente che si possa rivalutare un fantoccio come questo , soprattutto perchè ancora non si sa come andranno a finire le guerre in afghanistane iraq , e direi che siamo ad un passo dal fallimento ..
per quanto riguarda la mano di di , mi pare di sentire i taleban o i palestinesi che morendo si convincono di essere martiri.
questa cosa delle guerre in nome di dio è pura e semplice ipocrisia

AleLinuxBSD
20-01-2009, 10:43
sono combattuto , perchè in parte è vero che ne esce riabilitato perchè in poche parole scarica le responsabilità sul suo staff , ma io direi che si evince questa minuscola figura che di fronte al suo staff in particolare a cheney rumsfield si lascia plasmare e come contropartita chiede solo la ipocrita consapevolezza di essere lui a decidere mentre altri lo hanno fatto per lui

La responsabilità non si scarica sul prossimo per riabilitarsi o come attenuante.

Che poi questo avvenga è un'altro discorso.

Questo modo di procedere lo trovo un'aggravante e non un'attenuante soprattutto considerando il posto che occupava ed i tasti che poteva premere (ed ha premuto) stando nella poltrona della nazione più ricca del pianeta.
(Per dire che il signor B nazionale può fare danni soltanto al nostro Paese dato che l'Italia non conta niente mentre l'altro signor B l'ha fatti pure al resto del mondo e non soltanto a casa propria).

jan
20-01-2009, 10:55
La responsabilità non si scarica sul prossimo per riabilitarsi o come attenuante.

Che poi questo avvenga è un'altro discorso.

Questo modo di procedere lo trovo un'aggravante e non un'attenuante soprattutto considerando il posto che occupava ed i tasti che poteva premere (ed ha premuto) stando nella poltrona della nazione più ricca del pianeta.
(Per dire che il signor B nazionale può fare danni soltanto al nostro Paese dato che l'Italia non conta niente mentre l'altro signor B l'ha fatti pure al resto del mondo e non soltanto a casa propria).

in effetti stavo solo descrivendo il messaggio che il film trasmette , in seguito leggerai le mie valutazioni personali sul mr B mondiale :D

rgart
20-01-2009, 10:59
Secondo me tra 500 anni rileggendo più obiettivamente la storia USA dal 1778 in poi, gli storici rivaluteranno tantissimo la figura di G.W. Bush ritenendola fondamentale per la sopravvivenza della razza umana. A quel punto sarà difficile dire che sulla spalla di G.W. Bush non vi sia stata la mano di Dio.
La mia non vuole essere affatto ironia.

Bella battuta.... soprattutto sulla mano di dio, che come al solito gronda sangue... che bel dio che hai...!!!

e poi la sopravvivenza della razza umana... come? non aderendo a kyoto? oppure aumentando la dipendenza dal petrolio? facendosi nemici tanti di quei paesi da dover temere attentati ogni mese? oppure facendo quasi scoppiare una seconda guerra fredda?

Ma forse ti riferivi alla distruzione se sistema sanitario americano, oppure al mancato controllo su wall-street per far piacere ai lobbisti tanto amici suoi...

insomma una grande persona sicuramente.... :cool:

Andala
20-01-2009, 10:59
io dubito fortemente che si possa rivalutare un fantoccio come questo , soprattutto perchè ancora non si sa come andranno a finire le guerre in afghanistane iraq , e direi che siamo ad un passo dal fallimento ..
per quanto riguarda la mano di di , mi pare di sentire i taleban o i palestinesi che morendo si convincono di essere martiri.
questa cosa delle guerre in nome di dio è pura e semplice ipocrisia

Ti capisco, però bisogna avere una visione sul lungo periodo.
Che ne sia stato consapevole o meno, G.W. Bush ha condotto il mondo ad un tale "casino" perchè ha mancato nel suo ruolo fondamentale, saper coordinare le menti di quelli che avrebbero dovuto lavorare per lui e che invece hanno fatto un pò quel che hanno voluto lasciandosi condurre dal comune senso di onnipotenza. Se proprio dobbiamo trovarne uno, il vero geniaccio cattivo è stato Dick Cheney, più un maneger di una multinazionale che un uomo politico. Dick ha una lunga esperienza corporate e una visione a lungo termine su una civiltà fondata sul petrolio. Per fortuna il diavolo fa le pentole e non i coperchi e la questione pare essergli sfuggita di mano con crollo economia interna, ma hanno pensato anche a questo ... la Halliburton ha costruito per la FEMA tanti bei campi di villeggiatura e sono state promulgate leggi per il controllo del dissenso interno e l'abolizione dell'Habeas Corpus.

Bush verrà rivalutato perchè con le sue azioni ha ridimensionato la potenza USA e negli anni a venire, forse dopo il 2020, le nazioni del mondo cercheranno un equilibrio e un nuovo modello di coesistenza. Purtroppo questo è costato molto sangue e molto di più ne costerà in futuro, in una quantità per noi impensabile attualmente.

L'albero della libertà deve essere rinvigorito di tanto in tanto con il sangue dei patrioti e dei tiranni. Esso ne rappresenta il concime naturale.
Thomas Jefferson

Andala
20-01-2009, 11:11
Bella battuta.... soprattutto sulla mano di dio, che come al solito gronda sangue... che bel dio che hai...!!!

e poi la sopravvivenza della razza umana... come? non aderendo a kyoto? oppure aumentando la dipendenza dal petrolio? facendosi nemici tanti di quei paesi da dover temere attentati ogni mese? oppure facendo quasi scoppiare una seconda guerra fredda?

Ma forse ti riferivi alla distruzione se sistema sanitario americano, oppure al mancato controllo su wall-street per far piacere ai lobbisti tanto amici suoi...

insomma una grande persona sicuramente.... :cool:

Le vie del Signore sono imprevedibili e chi cade nel suo nome vivrà in eterno.

Bando agli scherzi, quale altro modo per ridimensionare gli USA? Si pensa davvero che da super mega potenza militare gli USA accetteranno mai di ascoltare il resto del mondo e procederanno per costruire un futuro migliore per l'umanità?

La strada è ancora lunga un mutamento radicale forse avverà tra 15-20 anni, non prima di un bel massacro catartico.

jan
20-01-2009, 11:13
Ti capisco, però bisogna avere una visione sul lungo periodo.
Che ne sia stato consapevole o meno, G.W. Bush ha condotto il mondo ad un tale "casino" perchè ha mancato nel suo ruolo fondamentale, saper coordinare le menti di quelli che avrebbero dovuto lavorare per lui e che invece hanno fatto un pò quel che hanno voluto lasciandosi condurre dal comune senso di onnipotenza. Se proprio dobbiamo trovarne uno, il vero geniaccio cattivo è stato Dick Cheney, più un maneger di una multinazionale che un uomo politico. Dick ha una lunga esperienza corporate e una visione a lungo termine su una civiltà fondata sul petrolio. Per fortuna il diavolo fa le pentole e non i coperchi e la questione pare essergli sfuggita di mano con crollo economia interna, ma hanno pensato anche a questo ... la Halliburton ha costruito per la FEMA tanti bei campi di villeggiatura e sono state promulgate leggi per il controllo del dissenso interno e l'abolizione dell'Habeas Corpus.



Bush verrà rivalutato perchè con le sue azioni ha ridimensionato la potenza USA e negli anni a venire, forse dopo il 2020, le nazioni del mondo cercheranno un equilibrio e un nuovo modello di coesistenza. Purtroppo questo è costato molto sangue e molto di più ne costerà in futuro, in una quantità per noi impensabile attualmente.

L'albero della libertà deve essere rinvigorito di tanto in tanto con il sangue dei patrioti e dei tiranni. Esso ne rappresenta il concime naturale.
Thomas Jefferson




non credo proprio che il ridimensionamento dell'america nei bilanci mondiali sia auspicato dagli americani stessi , e queste tue considerazioni hanno valore in senso assoluto ma non in soggettiva sul valore di un presidente , che è comunque stato negativo per la sua nazione e per il mondo.
se poi vuoi dire che la sua inettitudine e sottomissione al mondo delle lobbies avrà un effetto positivo nel mondo per il riequilibrio dei poteri in gioco , non credo sia comunque da considerare un suo merito , ma una conseguenza positiva suo malgrado

Andala
20-01-2009, 11:21
non credo proprio che il ridimensionamento dell'america nei bilanci mondiali sia auspicato dagli americani stessi , e queste tue considerazioni hanno valore in senso assoluto ma non in soggettiva sul valore di un presidente , che è comunque stato negativo per la sua nazione e per il mondo.
se poi vuoi dire che la sua inettitudine e sottomissione al mondo delle lobbies avrà un effetto positivo nel mondo per il riequilibrio dei poteri in gioco , non credo sia comunque da considerare un suo merito , ma una conseguenza positiva suo malgrado

Infatti era proprio quello che intendevo dire. A Bush posso solo dare il merito che si darebbe ad un bambino ingenuo per aver fatto, nei limiti delle sue capacità, la cosa giusta senza essersene reso conto. Purtroppo il bambino è stato anche stupido ed ha fatto un vero casino.

jan
20-01-2009, 12:25
Infatti era proprio quello che intendevo dire. A Bush posso solo dare il merito che si darebbe ad un bambino ingenuo per aver fatto, nei limiti delle sue capacità, la cosa giusta senza essersene reso conto. Purtroppo il bambino è stato anche stupido ed ha fatto un vero casino.


ok , ora ci siamo capiti :oink:

momo-racing
20-01-2009, 14:08
Bush verrà rivalutato perchè con le sue azioni ha ridimensionato la potenza USA e negli anni a venire, forse dopo il 2020, le nazioni del mondo cercheranno un equilibrio e un nuovo modello di coesistenza. Purtroppo questo è costato molto sangue e molto di più ne costerà in futuro, in una quantità per noi impensabile attualmente.

se l'america scende dal piedistallo a salirci saranno Russia e Cina, due nazioni comuniste per antonomasia: adesso mi vorresti venire a dire che Dio è così poco lungimirante da farsi deliberatamente del male da solo, visto che sostieni che sulla spalla di bush ci fosse la sua mano?

Onisem
20-01-2009, 14:14
Direi desolante il ritratto di Bush che ne è uscito. Un minus habens praticamente.

Harvester
20-01-2009, 14:14
film veritiero e attendibile al 100%..........soprattutto per la parte dei dialoghi privati con il padre, con lo staff, con la moglie, etc....


:asd:



>bYeZ<

bjt2
20-01-2009, 14:17
Però l'attore è troppo bello per interpretare Bush... :O Il vero W sembra quasi uno scimpanzè, mentre l'attore ricorda Pierce Brosnan...

jan
20-01-2009, 15:09
Però l'attore è troppo bello per interpretare Bush... :O Il vero W sembra quasi uno scimpanzè, mentre l'attore ricorda Pierce Brosnan...
però devo dire che è stato molto bravo ad imitarne e i movimenti i modi di fare

jan
20-01-2009, 15:10
se l'america scende dal piedistallo a salirci saranno Russia e Cina, due nazioni comuniste per antonomasia: adesso mi vorresti venire a dire che Dio è così poco lungimirante da farsi deliberatamente del male da solo, visto che sostieni che sulla spalla di bush ci fosse la sua mano?

non sappiamo nemmeno il sesso di dio e tu credi che possiamo conoscerne l'orientamento politico :fagiano: