GaF
19-01-2009, 20:49
Come da titolo avrei bisogno di una mano per poter usare il comando "initial" di Matlab, grazie al quale dovrebbe essere possibile plottare i modi propri di un sistema in forma di stato (stando a quanto letto sulle mie dispense del Bicchi) ma che non sono in graso di usare.
Per fare un esempio pratico data la fdt:
G(s)=3.363/((s+3276)*(s+1737)*(s+0.1))
ed il relativo oggetto sys=ss(A,B,C,D) che non sto a riportare
come devo utilizzare il comando initial di matlab? Devo per caso cambiare qualcosa nelle matrici A,B,C,D da cui ho ricavato la fdt (C=[1,0,0] questa per esempio mi da dei dubbi)? Quali sono le condizioni iniziali che devo porre?
Chiunque mi possa aiutare ma non ha capito bene non esiti a chiedere, sarò più specifico.
Grazie.
Per fare un esempio pratico data la fdt:
G(s)=3.363/((s+3276)*(s+1737)*(s+0.1))
ed il relativo oggetto sys=ss(A,B,C,D) che non sto a riportare
come devo utilizzare il comando initial di matlab? Devo per caso cambiare qualcosa nelle matrici A,B,C,D da cui ho ricavato la fdt (C=[1,0,0] questa per esempio mi da dei dubbi)? Quali sono le condizioni iniziali che devo porre?
Chiunque mi possa aiutare ma non ha capito bene non esiti a chiedere, sarò più specifico.
Grazie.