View Full Version : Pannelli retroilluminati a LED: la diffusione ritarda di qualche mese
Redazione di Hardware Upg
19-01-2009, 15:12
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/pannelli-retroilluminati-a-led-la-diffusione-ritarda-di-qualche-mese_27748.html
I produttori di pannelli LCD retroilluminati a LED rivedono le stime: l'adozione massiccia per i notebook mainstream è rimandata di due trimestri
Click sul link per visualizzare la notizia.
ma a che punto sono gli schermi OLED ? Ho visto dei sample recentemente a TOKYO in uno showroom della Sony e sono rimasto sbalordito :eek:
TheDarkAngel
19-01-2009, 17:11
se sperano di aumentare le vendite proponendo i soliti INGUARDABILI lcd senza manco i led che poi pure con i led fanno schifo, siamo messi davvero bene!
La penso uguale, gli lcd sono arrivati al capolinea.
Ormai la gente vuole qualità e consumi bassi, con lcd/plasma ormai non ce la si fa .
Speriamo in un passaggio veloce verso gli oled
della nuova situazione i produttori prevedono che una diffusione più consistente di queste solzioni si potrà avere
;)
daedin89
19-01-2009, 19:55
sono sicuro che se ancora non avessero inventato i pannelli OLED allora gli LCD non facevano più schifo...com'è?
Purtroppo temo che col rallentamento dovuto alla crisi, gli OLED non arriveranno a prezzi umani prima del 2013-14
sono sicuro che se ancora non avessero inventato i pannelli OLED allora gli LCD non facevano più schifo...com'è?
No come qualità dell'immagine son sempre stati brutti.
Eliminando il plasma però ti illuderanno che son belli perché rimarranno solo quelli :O
bassplayer
19-01-2009, 20:47
Ma avete visto un lcd recente, e dico recente, di prima persona...
Sempre a criticare senza sapere.
Guardate un Samsung retroilluminato a Led...altissimo contrasto, effetto scia ridottissimo, consumi ridotti rispetto ai ccfl...poi ditemi se fa schifo!
Se i led li metteranno dietro un'infimo pannello tn, come nel mio vaio, non credo che cambierà molto
No come qualità dell'immagine son sempre stati brutti.
Eliminando il plasma però ti illuderanno che son belli perché rimarranno solo quelli :O
Eliminando i plasma? Si, come no, era la solita cavolata allarmista.
jokerpunkz
20-01-2009, 10:21
rispondo a chi dice "ma lcd=sucks"....direttamente da wiki:
Limiti
La tecnologia OLED ha grandi vantaggi (bassa tensione di alimentazione, ottimo contrasto, brillantezza dei colori) tuttavia presenta ancora dei limiti. Primo fra tutti il costo ancora elevato del processo produttivo. In secondo luogo gli schermi OLED hanno una DURATA MOLTO INFERIORE agli schermi a cristalli liquidi e agli schermi al plasma. Il materiale organico di cui sono composti, infatti, tende a perdere la capacità di emettere luce dopo poche migliaia di ore di esercizio.
gia stiamo messi male ad aver abbandonato la vetusta tecnologia a tubo catodico, che aveva una durata eccezionale (tv che funzionano per 20 anni!!) e usiamo LCD che è gia tanto se non si brucia la lampadina in 10 anni di consumi normali! no, DOBBIAMO avere gli OLED, infatti l'umanità, come ha fatto a vedere delle imagini in quelle sozzure? a fare grafica anche professionale con quei cosi senza OLED...mah....
forse perche gli oled funzionano bene per poco tempo, e costano un botto, quindi andranno meglio per cellulari e mp3/4 che tanto hanno vita breve.... tutto qui
vorrei vedere te spendere 2000€ per un TV oled ultimo grido e poi va in pappa dopo 3 anni (appena scaduta la garanzia hahaha)...sfonderesti la vetrina del negozio col crick!!!
Walter83666
20-01-2009, 12:17
Io comunque ho preso recentemente un Dell Studio 15 da 15.4" a 1440x900 a LED e non mi sembra malaccio. Certo non è come un monitor professionale ma può andare....
Miky Xp+
20-01-2009, 12:51
Ma avete visto un lcd recente, e dico recente, di prima persona...
Sempre a criticare senza sapere.
Guardate un Samsung retroilluminato a Led...altissimo contrasto, effetto scia ridottissimo, consumi ridotti rispetto ai ccfl...poi ditemi se fa schifo!
Mi puoi dire il modello del monitor Samsung citato?
Secondo voi tra un Lcd tradizionale e uno retroilluminato a Led c'è molta differenza?
Grazie
uso dei note VAIO e Dell retroilluminati a led al lavoro... poi ho un 2232bw NON retroilluminato a led cavolo se si vedono entrambi bene! Se si parla d LCD 700:1 200cd/m^2 bleah ma gli LCD con buon contrasto, buona luminosità anche non glare cavolo sn molto belli!
X gli OLED c'è tanto da aspettare...
Poi chi critica gli LCD a discapito dei CRT, beh che dire
CRT: CONSUMAVA UN BOTTO
CRT: rispetto agli LCD attuali, a parte per contenuto analogico d 10 anni fa, non ha paragone qualitativo
CRT: anche a 120hz dava fastidio agli occhi, LCD@60hz lo puoi usare anche tutto il giorno
CRT: immagini deformate
CRT teneva il confronto con i rimi LCD consumer ma chi ha acquistato un BUON monitor Samsung e Sony ad esempio x citarne 2, dal 2008 in poi non tornerebbe MAI ad un CRT
sulla differenza del LED c'è, io comprassi ora 1 monitor aspetterei dei buoni led sicuramente
aspettiamo tutti gli oled ma mi sa che ci tocca aspattare ancora 4-5 anni...peccato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.