View Full Version : Chipset AMD 760G: video integrato a basso costo
Redazione di Hardware Upg
19-01-2009, 12:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/chipset-amd-760g-video-integrato-a-basso-costo_27747.html
Con la soluzione AMD 760G il produttore americano completa la propria famiglia di soluzioni chipset con video integrato per processori Socket AM2
Click sul link per visualizzare la notizia.
Non si sa nulla sui consumi. Se già la piattaforma 780G consumava poco questa dovrebbe essere ancor più parca.
OT :Ma un portatile con piattaforma puma Athlon x2 - 780g - HD 3470 dedicata ha già integrato un sottosistema video?
Se si come mai ad un mio amico viene riconosciuta una sola periferica video? (quella dedicata)
Io ricordavo che era possibile attivare entrambe le periferiche per ottenere prestazioni superiori...
IT: Questo 760g mi pare una proposta molto valida per eventuali netbook ma non certo per notebook o media center.
OT :Ma un portatile con piattaforma puma Athlon x2 - 780g - HD 3470 dedicata ha già integrato un sottosistema video?
Se si come mai ad un mio amico viene riconosciuta una sola periferica video? (quella dedicata)
Io ricordavo che era possibile attivare entrambe le periferiche per ottenere prestazioni superiori...
IT: Questo 760g mi pare una proposta molto valida per eventuali netbook ma non certo per notebook o media center.
il 780g dovrebbe includere una radeon 3200 integrata, se il tuo amico usa xp la seconda vga non dovrebbe essere visibile visto che il crossfirex è supportato solo su vista, altrimenti magari l'igp è disabilitata da bios
no usa vista... vedrò il bios.
Grazie per la dritta !fazz
BlackRider
19-01-2009, 13:16
Quale sarà la differenza di prezzo, a vostro giudizio, rispetto al 780g? se è minima conviene comunque prendere il 780, oramai si trovano a prezzi abbordabili...
quando è previsto l arrivo delle nuove igp ati(serie4 derivate insomma delle nuove 4850 ecc ecc)?
sniperspa
19-01-2009, 13:36
Ma con questi chipset è possibile disattivare la vga discreta nel 2D o no?oppure si ma solo con le 3470 e la 2400??:confused:
SwatMaster
19-01-2009, 13:41
Quale sarà la differenza di prezzo, a vostro giudizio, rispetto al 780g? se è minima conviene comunque prendere il 780, oramai si trovano a prezzi abbordabili...
60€ non è malaccio come prezzo, infatti mi sto facendo un mediacenter-muletto con una soluzione del genere. Sempre meglio della mobo con l'Atom, comunque. :D
BlackRider
19-01-2009, 13:44
Ma con questi chipset è possibile disattivare la vga discreta nel 2D o no?oppure si ma solo con le 3470 e la 2400??:confused:
temo solo con quei modelli
60€ non è malaccio come prezzo, infatti mi sto facendo un mediacenter-muletto con una soluzione del genere. Sempre meglio della mobo con l'Atom, comunque. :D
concordo, ma si trovano le 780g anche a ameno di 60 euro
SwatMaster
19-01-2009, 14:06
concordo, ma si trovano le 780g anche a ameno di 60 euro
Controllerò. Grazie per l'info. :D
capitan_crasy
19-01-2009, 14:06
Non si sa nulla sui consumi. Se già la piattaforma 780G consumava poco questa dovrebbe essere ancor più parca.
Il consumo è uguale alla piattaforma 780V; e dato che la frequenza IGP è di 350Mhz ( contro i 500Mhz del 780G ) consumerà qualcosina meno...
OT :Ma un portatile con piattaforma puma Athlon x2 - 780g - HD 3470 dedicata ha già integrato un sottosistema video?
Se si come mai ad un mio amico viene riconosciuta una sola periferica video? (quella dedicata)
Io ricordavo che era possibile attivare entrambe le periferiche per ottenere prestazioni superiori...
La piattaforma con chipset 780M ha la possibilità di spegnere la VGA discreta in favore dell' IGP del chipset...
IT: Questo 760g mi pare una proposta molto valida per eventuali netbook ma non certo per notebook o media center.
il 760G è stato creato per sostituire il 740G ( alias 690G ), la quale verrà prodotto ancora per poco...
Quale sarà la differenza di prezzo, a vostro giudizio, rispetto al 780g? se è minima conviene comunque prendere il 780, oramai si trovano a prezzi abbordabili...
Credo molto bassa, paragonabile al chipset 740G...
quando è previsto l arrivo delle nuove igp ati(serie4 derivate insomma delle nuove 4850 ecc ecc)?
Il chipset 880G è previsto per il terzo trimestre 2009 e sarà basato sul' HD3450 o RV620 e non sul la famiglia HD4000...
Ma con questi chipset è possibile disattivare la vga discreta nel 2D o no?oppure si ma solo con le 3470 e la 2400??:confused:
Il powerXpress è attivo solamente sul chipset 780M e la serie HD3000/4000 mobile; in campo desktop AMD non ha integrato tale tecnologia per scelta "politica"...
giovanbattista
19-01-2009, 14:22
Dove attacco il monitor? A quale uscita video? a quella integrata, nella mobo?
Nella discreta non posso xchè si spegne x risparmiare, quando non richiesta, quindi valutare il parco connessioni della mobo è importante.
Nel malaugurato caso in cui si debbano utilizzare 2 cavi e un monitor con doppio ingresso, diventa scomodo.
Nel malaugurato caso in cui si debbano utilizzare 2 cavi e un monitor con doppio ingresso, diventa scomodo.
Non credo, al massimo si userà un cavo a ponte come con le vecchie voodoo
Ehm il chipset 890G sarà basato su HD4xxx
capitan_crasy
19-01-2009, 16:59
Ehm il chipset 890G sarà basato su HD4xxx
le ultime informazioni del 880G parlano di IGP derivante dal RV620...
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25360091&postcount=19506)
Sembra una piattaforma da ufficio (per via dell'assenza di accelerazione HD);
rubando una battuta ad un utente di un altro forum:
niente porno HD in ufficio :asd:
ma scusate l'ignoranza, ma nel caso io prendessi una mb con chipset 780g...quindi con video integrata, scarico i driver della vga e fin qui tutto ok. Ma se volessi aggiungere, per esempio, dopo due mesi, una hd 3450, devo intallare anche i driver di questa scheda video?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.