PDA

View Full Version : E8400 FSB500 x 6 = 3GHz


markvime
19-01-2009, 12:20
Ciao a tutti,
visto che l'E8400 ha il moltiplicatore 6x sbloccato, oltre che il 9x,
che ne dite di un FSB a 500MHz e moltiplicatore 6x ?
Si avrebbero cmq 3GHz di fabbrica, però l'efficienza dovrebbe esser maggiore. Qualcuno di voi ha provato?

F1R3BL4D3
19-01-2009, 12:22
Si può tranquillamente fare.

omerook
19-01-2009, 12:27
dico che poi devi settare i divisori per le ram e magari vanno pure a meno di 800mhz e poi che scheda madre hai visto che pensi di arrivare ai 2000mhz di fsb come se niente fosse!

Cobain
19-01-2009, 12:28
e perche l'efficenza dovrebbe essere maggiore? anzi forse è il contrario...piu alto è fsb minore sara il guadagno al superpi a parita di frequenza reale.in ogni caso dato che ti trovi...4gigi son meglio di 3 :)

lucky85
19-01-2009, 12:33
e perche l'efficenza dovrebbe essere maggiore? anzi forse è il contrario...piu alto è fsb minore sara il guadagno al superpi a parita di frequenza reale.in ogni caso dato che ti trovi...4gigi son meglio di 3 :)

quoto ;)

F1R3BL4D3
19-01-2009, 12:41
:D non valutiamo con il SPi le prestazioni che potrebbe essere forviante.

rollo82
19-01-2009, 12:46
:D non valutiamo con il SPi le prestazioni che potrebbe essere forviante.

sulla stessa macchina invece si... se il computer è lo stesso e con una configurazione fai meno che con un'altra, di sicuro hai prestazioni inferiori...

F1R3BL4D3
19-01-2009, 12:51
sulla stessa macchina invece si... se il computer è lo stesso e con una configurazione fai meno che con un'altra, di sicuro hai prestazioni inferiori...

Il SPi ha alcune caratteristiche che non si rispecchiano poi nel mondo reale.

Son molto meglio applicazioni più complesse per valutare nel complesso un sistema.

Cobain
19-01-2009, 14:16
il superpi valuta quello che a noi ci interessa la velocità di calcolo del sistema.... è un sicuro dato per quello che a noi interessa :)

F1R3BL4D3
19-01-2009, 14:18
Il SPi non è un'applicazione reale (per quanto io ci possa essere affezionato :D)

Non è un test veritiero per quanto riguarda le potenzialità di un PC. Ma è veritiero solo in un ambito: quello del SPi.

Cobain
19-01-2009, 14:28
Il SPi non è un'applicazione reale (per quanto io ci possa essere affezionato :D)

Non è un test veritiero per quanto riguarda le potenzialità di un PC. Ma è veritiero solo in un ambito: quello del SPi.

pero si potrebbe obbiettare che non tutte le potenzialità sono interessanti... nel senso che a noi importa solo la velocità di calcolo(fra le varie potenzialità) ed è questo che misura il superpi.:D

F1R3BL4D3
19-01-2009, 14:50
pero si potrebbe obbiettare che non tutte le potenzialità sono interessanti... nel senso che a noi importa solo la velocità di calcolo(fra le varie potenzialità) ed è questo che misura il superpi.:D

:D ni, dipende. Diciamo che il SPi è un software a sé. Esprime sicuramente la velocità nell'eseguire un'operazione ma è anche abbastanza precisa e quindi non è il caso di prenderlo come metro di paragone.

La cosa migliore sarebbe quella di prendere l'applicazione di cui si fa maggior uso e di dedicarsi ad ottimizzare il sistema per quella (che sia gioco, compressione, decodifica o altro). Se no ci sono bench più complessi ma anche più simili ad applicazioni reali.

markvime
19-01-2009, 18:18
dico che poi devi settare i divisori per le ram e magari vanno pure a meno di 800mhz e poi che scheda madre hai visto che pensi di arrivare ai 2000mhz di fsb come se niente fosse!

Ok per i divisori delle RAM; cmq ho delle 1066, quindi 2x. Per quanto riguarda l'FSB non so, per questo chiedevo... ma da quello che vedo in giro, molti tirano l'FSB a quelle cifre, no?

markvime
19-01-2009, 18:35
e perche l'efficenza dovrebbe essere maggiore? .in ogni caso dato che ti trovi...4gigi son meglio di 3 :)

L'efficienza è maggiore perché la comunicazione cpu-chipset-ram avviene a 500MHz invece che 333.
La cpu andrà sempre a 3Ghz, ma potrà disporre di dati aggiornati ogni 6 cicli, invece che 9. Non è che mi sto inventando niente, è abbastanza logico :)

Vabbe' quasi quasi provo..

Cobain
19-01-2009, 21:02
L'efficienza è maggiore perché la comunicazione cpu-chipset-ram avviene a 500MHz invece che 333.
La cpu andrà sempre a 3Ghz, ma potrà disporre di dati aggiornati ogni 6 cicli, invece che 9. Non è che mi sto inventando niente, è abbastanza logico :)

Vabbe' quasi quasi provo..

beh se sei sicuro di quello che dici :ops2:

markvime
19-01-2009, 22:01
beh se sei sicuro di quello che dici :ops2:

beh io ti ho portato delle argomentazioni fondate; perché dovrebbe esser più veloce un processore con FSB basso e moltiplicatore alto?

Non pensi che farebbero tutti delle cpu con FSB a 30MHz e moltiplicatore 100x ?

Comunque, per la cronaca, ho provato. 6x, 500mhz fsb, ram 2x.
Parte, ho fatto un paio di test con crysis e poi è crashato.
Non ho preso informazioni velocistiche..

NepTuna
19-01-2009, 22:05
beh io ti ho portato delle argomentazioni fondate; perché dovrebbe esser più veloce un processore con FSB basso e moltiplicatore alto?

Non pensi che farebbero tutti delle cpu con FSB a 30MHz e moltiplicatore 100x ?

Comunque, per la cronaca, ho provato. 6x, 500mhz fsb, ram 2x.
Parte, ho fatto un paio di test con crysis e poi è crashato.
Non ho preso informazioni velocistiche..

in genere quatno stai con le temperature? parlo di oc in daily e non oc

rollo82
19-01-2009, 23:30
:D ni, dipende. Diciamo che il SPi è un software a sé. Esprime sicuramente la velocità nell'eseguire un'operazione ma è anche abbastanza precisa e quindi non è il caso di prenderlo come metro di paragone.

La cosa migliore sarebbe quella di prendere l'applicazione di cui si fa maggior uso e di dedicarsi ad ottimizzare il sistema per quella (che sia gioco, compressione, decodifica o altro). Se no ci sono bench più complessi ma anche più simili ad applicazioni reali.

si va beh ho capito che il test del superpi può anche non dir niente. infatti i core i7 fanno più o meno quanto i peryn.

ma il mio discorso è diverso: stesso PC, configurazione 1 500x6=3ghz, config 2 333*9. se al superpi una fa meno dell'altra, allora DI SICURO è più lenta. il pc è lo stesso identico. stessa cpu etc etc.

F1R3BL4D3
19-01-2009, 23:35
si va beh ho capito che il test del superpi può anche non dir niente. infatti i core i7 fanno più o meno quanto i peryn.

Sinceramente non mi pare. :stordita:

ma il mio discorso è diverso: stesso PC, configurazione 1 500x6=3ghz, config 2 333*9. se al superpi una fa meno dell'altra, allora DI SICURO è più lenta. il pc è lo stesso identico. stessa cpu etc etc.

No perchè devi valutare cosa influenza il test! Il SPi è molto ram-dipendente, ma in ambito reale sappiamo bene che le ram contano fino ad un certo punto (men che meno i timings, cosa che al SPi invece contano abbastanza).

Per questo dico: il SPi va bene per valutare un PC nell'ambito SPi. Ci sono altri bench più indicati per un'idea generale del PC.

rollo82
20-01-2009, 00:29
Sinceramente non mi pare. :stordita:



No perchè devi valutare cosa influenza il test! Il SPi è molto ram-dipendente, ma in ambito reale sappiamo bene che le ram contano fino ad un certo punto (men che meno i timings, cosa che al SPi invece contano abbastanza).

Per questo dico: il SPi va bene per valutare un PC nell'ambito SPi. Ci sono altri bench più indicati per un'idea generale del PC.

io non ho detto che la differenza si vede a occhio... anzi forse non si vede proprio. ma il sistema è più lento, non c'è niente da fare. è innegabile.
con dei test normale la differenza tra 333*9 e 500*6 la noti come la differenza tra un bambino di 1 giorno e uno di 2... c'è ma non si vede

ilratman
20-01-2009, 00:45
Il SPi non è un'applicazione reale (per quanto io ci possa essere affezionato :D)

Non è un test veritiero per quanto riguarda le potenzialità di un PC. Ma è veritiero solo in un ambito: quello del SPi.

quoto

pero si potrebbe obbiettare che non tutte le potenzialità sono interessanti... nel senso che a noi importa solo la velocità di calcolo(fra le varie potenzialità) ed è questo che misura il superpi.:D

il superpi misura la capacitàdella cpu di elaborare un singolo algoritmo e non è la vera capacità di calcolo della cpu è solo un'algoritmo.

per dire che una cpu ha una capacità di calcolo elevata si dovrebbe prendere ad esempio un cinebench dove nel rendering ci sono calcoli di tutti i tipi e quindi ti da un'idea della capacità di elaborazione complessa e non legata ad un solo algoritmo.

non a caso un phenom nel superpi è una pippa, direi che a parità di frequenza ci mette il doppio se non di più di un penryn, ma nel cinebench e in altri bench complessi è un 10-20% inferiore.

se poi uno vuol vedere snocciolare i numerilli per soddisfazione personale è un'altra cosa ma vuol dire non guardare più in la del proprio naso. :)

beh io ti ho portato delle argomentazioni fondate; perché dovrebbe esser più veloce un processore con FSB basso e moltiplicatore alto?

Non pensi che farebbero tutti delle cpu con FSB a 30MHz e moltiplicatore 100x ?

Comunque, per la cronaca, ho provato. 6x, 500mhz fsb, ram 2x.
Parte, ho fatto un paio di test con crysis e poi è crashato.
Non ho preso informazioni velocistiche..

non credo funzioni così con i dualcore intel visto che i portatili con fsb di 200mhz hanno le stesse prestazioni a parità di frequenza cpu dei desk con fsb di 400, provareper credere ovviamente, penso sia dovuto alla architettura dei penryn, non a caso il mio e5200 ha ottime prestazioni a 200x12.5 e l'ho confrontato con e8600 a 250x10 con ram alla stessa frequenza e perde solo per via della cache ridotta.

diverso il discorso dei quad intel serie q perchè il fsb fa dialogare il due dual e avendo fsb più elevato si hanno prestazioni superiori in multithread.

nei nuovi i7 hanno eliminato il fsb perchè hanno una nuova architettura infatti hanno moltiplicatori tipo 20x o 21x.

Cobain
20-01-2009, 00:55
si va beh ho capito che il test del superpi può anche non dir niente. infatti i core i7 fanno più o meno quanto i peryn.

ma il mio discorso è diverso: stesso PC, configurazione 1 500x6=3ghz, config 2 333*9. se al superpi una fa meno dell'altra, allora DI SICURO è più lenta. il pc è lo stesso identico. stessa cpu etc etc.

è come dico io..nel senso che certamente tengo presente i risultati precedenti di uno stesso pc,diciamo la stessa cosa,nn vado di certo a confrontare il superpi di un altro pc...

Cobain
20-01-2009, 00:56
io non ho detto che la differenza si vede a occhio... anzi forse non si vede proprio. ma il sistema è più lento, non c'è niente da fare. è innegabile.
con dei test normale la differenza tra 333*9 e 500*6 la noti come la differenza tra un bambino di 1 giorno e uno di 2... c'è ma non si vede

quoto

ilratman
20-01-2009, 01:02
la noti come la differenza tra un bambino di 1 giorno e uno di 2... c'è ma non si vede

si vede che non hai bambini!

F1R3BL4D3
20-01-2009, 01:55
si vede che non hai bambini!

:D

io non ho detto che la differenza si vede a occhio... anzi forse non si vede proprio. ma il sistema è più lento, non c'è niente da fare. è innegabile.

In che situazione è più lento? :wtf:

Cobain
20-01-2009, 02:20
:D



In che situazione è più lento? :wtf:

poca roba al spi :D

e.cera
20-01-2009, 11:49
perdi la gestione energetica.

markvime
20-01-2009, 19:32
quoto
non credo funzioni così con i dualcore intel visto che i portatili con fsb di 200mhz hanno le stesse prestazioni a parità di frequenza cpu dei desk con fsb di 400, provareper credere ovviamente, penso sia dovuto alla architettura dei penryn, non a caso il mio e5200 ha ottime prestazioni a 200x12.5 e l'ho confrontato con e8600 a 250x10 con ram alla stessa frequenza e perde solo per via della cache ridotta.


beh intanto l'e5200 è sì 200MHz, ma per 4 (quattro trasferimenti per ciclo, sui 4 fronti di salita/discesa del clock), quindi sono 800Mhz, mentre lo confronti con dei 'desktop' con fsb a 400MHz, che molto probabilmente non sono da moltiplicare x 4.
Inoltre non capisco perché lo confronti con un e8600 downcloccato a 250MHz, quando di suo va a 333MHz (questi valori sempre per 4). Ci può stare che abbiano prestazioni simili.

Provando sulla stessa cpu, dovrebbe vincere cmq un FSB + alto. Non vedo quali differenze architetturali possano favorire un moltiplicatore elevato.

Vedo tra le vostre firme alcune cose strane, tipo e8400 con moltiplicatore 8x.
Ma non sono bloccati i moltiplicatori di queste cpu?
Ciao
Vime
ps.: non è che abbia bisogno di overcloccare, ovviamente si farebbe prima a salire verso i 4GHz. Era giusto una curiosità.

markvime
20-01-2009, 19:33
perdi la gestione energetica.

eh sì, e non sarebbe poco per me, visto quanto tengo al silenzio! :)

e.cera
21-01-2009, 08:43
eh sì, e non sarebbe poco per me, visto quanto tengo al silenzio! :)

si infatti non ne vale la pena secondo me, l'incremento di prestazioni da 500X6 a 333x9 é scarso, in piu si scalda il northbridge, etc..

Cobain
21-01-2009, 15:34
si vede che non hai bambini!

per dirlo in altre parole togliendo da mezzo i bambini :) gli effetti sono trascurabili ma esistono , sempre fino a prova contraria :D