PDA

View Full Version : Scheda video agp: quale per il mio pc?


oedem
19-01-2009, 11:41
ciao a tutti,
ho un pc con questa configurazione:
xp2400+, 1gb ddr in dual channel, mobo abit nf7s e sk video ati 9550xt

vorrei cambiare quest'ultima e prendere qualcosa di più potente senza spendere molto

verso cosa potrei orientarmi?

grazie ;)

bobby10
19-01-2009, 11:47
x1650pro agp

kaoss
19-01-2009, 13:08
non hai molta scelta,
o unaATI X1650 Pro 512MB DDR2 128Bit
oppure spendendo qualcosa in più una Radeon HD3850 512MB AGP (ma vedendo il resto della tua configurazione non ne vale la pena).

alexis1979
19-01-2009, 14:28
non hai molta scelta,
o unaATI X1650 Pro 512MB DDR2 128Bit
oppure spendendo qualcosa in più una Radeon HD3850 512MB AGP (ma vedendo il resto della tua configurazione non ne vale la pena).

quoto!!! sei limitato dal resto della config!!! x1650 anche per me!!!

oedem
19-01-2009, 14:39
in casa nvidia non c'è nulla di competitivo?
o tra questa e la pari livello nvidia è da preferire questa?

cmq grazie a tutti per il consiglio

Consiglio
19-01-2009, 14:45
ma puoi prendere anche una 3650...

oedem
19-01-2009, 14:50
ma puoi prendere anche una 3650...
3650 cosa? ati o nvidia?
scusate, ma sono rimasto un po' indietro con i modelli :stordita:

a propostio della ati, cercando sul web ho letto di un po' di problemi relativi ai driver e al dissipatore molto rumoroso e poco efficiente (quest'ultima l'ho letto proprio su hwupgrade).
visto che farei un upgrade giusto per quei pochi giochi che ho ed uso, preferirei cmq anche che fosse silenziosa

altra domanda: visto che la mobo ha chipset nvidia, ricordo male che sarebbe meglio montare una nvidia?

alexis1979
19-01-2009, 20:01
3650 cosa? ati o nvidia?
scusate, ma sono rimasto un po' indietro con i modelli :stordita:

a propostio della ati, cercando sul web ho letto di un po' di problemi relativi ai driver e al dissipatore molto rumoroso e poco efficiente (quest'ultima l'ho letto proprio su hwupgrade).
visto che farei un upgrade giusto per quei pochi giochi che ho ed uso, preferirei cmq anche che fosse silenziosa

altra domanda: visto che la mobo ha chipset nvidia, ricordo male che sarebbe meglio montare una nvidia?

ati radeon hd 3650!!!! puoi montare quello che vuoi e' indifferente!!!

oedem
20-01-2009, 10:48
ho scaricato atitool e fatto partire per vedere quale fosse il setting massimo che riuscisse a sopportare: dopo 10 secondi (il cui il setting era sceso) si è bloccato ed è uscito un avviso "vpu recover" dicendomi che la sk video era stata riavviata per problemi

...quindi è giusto che la sk video sta partendo?

come posso controllare la temperatura della gpu?

alexis1979
20-01-2009, 11:15
ho scaricato atitool e fatto partire per vedere quale fosse il setting massimo che riuscisse a sopportare: dopo 10 secondi (il cui il setting era sceso) si è bloccato ed è uscito un avviso "vpu recover" dicendomi che la sk video era stata riavviata per problemi

...quindi è giusto che la sk video sta partendo?

come posso controllare la temperatura della gpu?

la temperatura della gpu la puoi controllare anche dal catalyst control center!!! avvi il control center appunto e vai su ati overdrive!!! sulla destra ti compare una specie di contagiri e sotto la temperatura!!! nel catalyst control center proprio sopra a ati overdrive c'e appunto vpu recover, che sia attiva proprio per preservare la scheda!!! probabilmente hai il segno di spunta li!!! toglilo e riprova!!! che intendi per sta partendo?

oedem
20-01-2009, 11:57
la temperatura della gpu la puoi controllare anche dal catalyst control center!!! avvi il control center appunto e vai su ati overdrive!!! sulla destra ti compare una specie di contagiri e sotto la temperatura!!! nel catalyst control center proprio sopra a ati overdrive c'e appunto vpu recover, che sia attiva proprio per preservare la scheda!!! probabilmente hai il segno di spunta li!!! toglilo e riprova!!! che intendi per sta partendo?

http://img184.imageshack.us/img184/3138/cccfu5.jpg (http://img184.imageshack.us/my.php?image=cccfu5.jpg)
http://img184.imageshack.us/img184/cccfu5.jpg/1/w600.png (http://g.imageshack.us/img184/cccfu5.jpg/1/)

non ho nessun ati overdrive
ho tolto la spunta dal vpu recover

quando faccio partire l'ati tool e clicco su "find max core" o "find max mem" dovrebbe fare dei tentativi, salendo con le frequenze, per vedere se la sk video riesce a supportare freq maggiori senza creare artefatti, giusto?
a me, invece di salire, la frequenza scende.
per esempio la freq delle memoria parte da 277mhz di default e scende a 120mhz (dopo la fermo io)
non penso sia normale per questo suppongo che ci sia un problema con la sk video

oppure sbaglio in qualcosa?

...però forse sto andando ot per la sezione e doveri aprire un thread a riguardo nella sezione giusta

alexis1979
20-01-2009, 12:30
http://img184.imageshack.us/img184/3138/cccfu5.jpg (http://img184.imageshack.us/my.php?image=cccfu5.jpg)
http://img184.imageshack.us/img184/cccfu5.jpg/1/w600.png (http://g.imageshack.us/img184/cccfu5.jpg/1/)

non ho nessun ati overdrive
ho tolto la spunta dal vpu recover

quando faccio partire l'ati tool e clicco su "find max core" o "find max mem" dovrebbe fare dei tentativi, salendo con le frequenze, per vedere se la sk video riesce a supportare freq maggiori senza creare artefatti, giusto?
a me, invece di salire, la frequenza scende.
per esempio la freq delle memoria parte da 277mhz di default e scende a 120mhz (dopo la fermo io)
non penso sia normale per questo suppongo che ci sia un problema con la sk video



oppure sbaglio in qualcosa?

...però forse sto andando ot per la sezione e doveri aprire un thread a riguardo nella sezione giusta

si apri un thread nella sezione giusta;)

oedem
21-01-2009, 16:42
ultima domandina: la x1650 pro mi conviene da 256 ma ddr3 o da 512 e ddr2?

alexis1979
21-01-2009, 18:46
ultima domandina: la x1650 pro mi conviene da 256 ma ddr3 o da 512 e ddr2?

meglio le ddr3!!!

oedem
21-01-2009, 18:49
anche se ha meno memoria (256 invece di 512 della ddr2)?

ultima e non rompo più

hd2600pro? meglio o peggio? l'ho trovata sul mercatino ma non c'è sulla classifica delle schede video

bobby10
21-01-2009, 19:19
Se riesci a trovare la x1650pro ddr3 tanto meglio..l'ho avuta ed è stata un'ottima vga (pagata 130€ anni fa):fagiano:

Le ddr2 vanno di meno e te le tirano dietro.. La hd2600pro ha prestazioni simili,anche questa c'è sia ddr2 che ddr3

Don Peppone
21-01-2009, 19:21
le ddr3 sono più veloci, anche se con un quantitativo inferiore di memoria ...
cmq, secondo me, non val la pena cambiare .... procio troppo vecchio ... una x1650 sarebbe limitata ... anche se cmq, è la scelta migliore :)
Al limite, HD 2600 XT 512mb DDR3 ;)

oedem
21-01-2009, 20:10
le ddr3 sono più veloci, anche se con un quantitativo inferiore di memoria ...
cmq, secondo me, non val la pena cambiare .... procio troppo vecchio ... una x1650 sarebbe limitata ... anche se cmq, è la scelta migliore :)
Al limite, HD 2600 XT 512mb DDR3 ;)
purtroppo penso che tra un po' sarò costretto e non ho voglia né bisogno di cambiare il pc perché per le mie esigenze va più che bene

Don Peppone
21-01-2009, 20:28
effettivamente, anch'io avrei tenuto il Pentium 4 un altro annetto, se avevo la possibilità di cambiare vga :asd:

Lotharius
15-03-2009, 13:21
Ciao a tutti, mi accodo a questa discussione per porre praticamente lo stesso quesito. La mia configurazione è la seguente:

CPU: AMD Athlon 64 3200+, 2Ghz, Socket 939, Winchester 90nm
MOBO: ASUS A8V Deluxe, chipset VIA K8T800 Pro
RAM: CORSAIR 2x512Mb DDR-400
PSU: LC Power SuperSilent Titan-Edition 6560T - 560 Watt

Purtroppo la mia ex scheda video, una gloriosa Hercules Radeon 9700 Pro, mi ha lasciato e sono alla ricerca di una scheda ATI economica che la possa sostuire degnamente. Ho letto della X1650PRO 512Mb e mi sembra una scelta sensata. L'ho trovata a circa 55 Euro, nuova ovviamente. Però non trovo dei benchmark comparativi che mi mettano in chiaro le effettive prestazioni di questa X1650Pro rispetto alla mia vecchia 9700 Pro e magari anche all'alternativa HD3650 512Mb che dovrebbe costare circa 10 Euro di più. Di queste schede non mi convince l'interfaccia della memoria a solo 128bit, mentre la mia vecchia 9700Pro, anche essendo sicuramente più lenta, aveva l'interfaccia a 256bit...
Mi potreste linkare qualcosa e consigliarmi sull'acquisto? Non credo che il resto dell'hardware possa fare da collo di bottiglia nel caso della scheda più veloce...
Grazie ;)

darek
15-03-2009, 13:30
Vedi tu se riesci a trovarle ;)
http://www.tomshardware.com/charts/desktop-vga-charts-2006/Prey,609.html

Lotharius
15-03-2009, 14:28
Oh mamma che schifezza... La X1650Pro AGP è nettamente più lenta della versione PCI Express e la cosa scandalosa è che è giusto uno sputino più veloce della X700 (che in teoria dovrebbe essere poco più dell'equivalente della 9700 Pro in PCI Express...). In alcuni bench è addirittura più veloce la X700...
Ma siamo sicuri che non convenga spendere 15 euro di più e prendere la HD3650 512Mb AGP?
Tra l'altro ho letto in qualche sito che uno dei difetti della X1650Pro è la ventolina molto rumorosa, cosa mi darebbe immenso fastidio, visto che ho il case sul piano della scrivania a 50cm dall'orecchio... :-\

darek
15-03-2009, 14:51
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=3650+agp+passiva&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=3650+agp+&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb qui la trovi per 70€
;)

Lotharius
15-03-2009, 14:56
Ragionando sul fatto che, a parte le differenze di prestazioni, la Radeon HD3650 è più recente, credo porti con se i vantaggi di un processo produttivo a 55nm contro i 90nm della X1650, il che permetterebbe un consumo in Watt inferiore e una produzione minore di calore (a parità di frequenze ovviamente); inoltre sulla 3650 sono state implementate le nuove specifiche dell'ATI AVIVO HD, che a differenza della X1650Pro, permette di accelerare in hardware anche i flussi HD, che su un computer un po' vecchiotto come questo direi che è un bel vantaggio...
Secondo voi, già solo per queste differenze nelle caratteristiche mi conviene spendere 65 Euro per la HD3650 invece 50 Euro per la X1650? Io sarei propenso per il si, però mi farebbe piacere sapere cosa ne pensate... :)

PS: darek, grazie per i link, ma ho notato che comprando in quei negozi bisognerebbe pagare la spedizione, rendendo davvero poco vantaggioso l'acquisto... Sarei piuttosto orientato verso QUESTA (http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1815610) Scheda video, a 65 Euro + 3 Euro di ritiro diretto vicino casa mia... E' vero che non si tratta della versione silent, però se non altro ci risparmio un po' (e inoltre non trovo in giro pareri negativi circa la rumorosità di questa versione di dissipatore...)

Dan Dylan
17-03-2009, 08:36
Thread interessante...
Io ho:
Barton 2800+ su NF7-S v.2 con 3 Giga DDR di RAM...
uso ho una 6600 GT AGP...

Io ho un muletto con CPU da 900Mhz ancora senza una scheda video decente che vorrei utilizzare per registrare le trasmissioni e digitalizzare i miei filmati...

Prima domanda: come si fa a capire se il mio CPU (nel mio caso 2800+) fa da limited-gpu?

Altra domanda: muletto con 900Mhz e x1650 può rendere fluidi i filmati? (in caso negativo uso il mio principale pc invece del muletto).

Lotharius
17-03-2009, 10:37
Dan, per sapere se il sistema è CPU limited conviene andarsi a cercare le recensioni di qualche anno fa, in cui c'era in ballo l'hardware di cui stiamo parlando. Comunque, con un Barton 2800+ la X1650 dovrebbe andar bene. Se non ricordo male ai tempi il sistema non era ancora CPU limited con la Radeon 9800XT.
Per quanto riguarda l'accelerazione hardware dei video, innanzitutto bisogna vedere se sei interessato ai flussi HD o alla semplice accelerazione dell'MPEG2/MPEG4. In generale leggendo recensioni qua e la, le schede dell'ATI hanno un'accelerazione hardware dei flussi qualitativamente migliore delle nVidia, specialmente se si prende in considerazione la fascia media.

Comunque, per quanto riguarda il mio discorso, mi sa che abbandono l'idea di aggiornare questo computer e aspetterò finchè non ne potrò assemblare uno di nuova generazione... mi sono stufato di aggiungere pezzi ai Frankenstein. Se adesso cambio la scheda video, fra non molto mi toccherà cambiare l'hard disk, poi sarà la volta del processore, poi ovviamente 1Gb di RAM già non mi basta più adesso... Insomma, ci penso una volta sola ed evito di starmi a smazzare in continuazione su un quasi-cadavere... :D

darek
17-03-2009, 11:20
Il modo +semplice e' aprire la gestione attiva ( ctrl alt canc ) prestazioni , far partire un gioco . Dopo un po uscire dal gioco , tornare alle prestazioni e vedere il grafico . + si e' avvicina al 100% + sie cpu limited .

Pes. se dal grafico risulta 95-100 % puoi alzare la ris. detagli ,filtri per correggere il collo do botiglia .
Se invece risulta 60 % e hai già tutto al massimo puoi prendere una scheda video + veloce . ;)

Six1
28-05-2009, 12:48
4650 AGP appena uscita:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1984785

Don Peppone
28-05-2009, 13:35
4650 AGP appena uscita:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1984785

Discussione di Marzo. :rotfl:

:doh: :banned:

kinotto88
28-05-2009, 14:46
perchè ti sei messo a rispondere a discussioni così vecchie..? :mbe:

Six1
28-05-2009, 14:56
perchè ti sei messo a rispondere a discussioni così vecchie..? :mbe:

Ciao le discussioni sono vecchie ma pur sempre aperte.....
Quando avete risposto a questi utenti non esisteva ancora la 4650 AGP.
Magari qualcuno di questi utenti è ancora in standby e in cerca e potrebbe esserne interessato.
Comunque mi sono fermato a febbraio.
Saluti.

angisbregolius
28-05-2009, 15:38
Bravo six fai bene...potreste farmi dei paragoni tra la hd3650 e la hd4650 a livello soprattutto di consumi ma anche di performance...il mio vecchio pc ha un alimentatore da 350w (12v - 17A) e devo cambiare l'agp che adesso è una 9800xt.

Six1
28-05-2009, 15:46
Bravo six fai bene...potreste farmi dei paragoni tra la hd3650 e la hd4650 a livello soprattutto di consumi ma anche di performance...il mio vecchio pc ha un alimentatore da 350w (12v - 17A) e devo cambiare l'agp che adesso è una 9800xt.

Ciao per le info sulla 4650 AGP discutiamone sul Thread che ti ho postato....;)
Perchè lì ho risposto a molti interrogativi che ti potrebbero essere utili....
Quindi nel caso rileggendo le risposte che ho dato ai vari utenti oppure leggendo le caratteristiche riportate della VGA in ogetto tu non trovi quello che cerchi puoi farmi tutte le domande che ritieni opportune. Almeno il Thread sulla 4850 diventa sempre più completo grazie alle vostre domande/risposte.
Ti aspetto lì......