PDA

View Full Version : HTC pensa a NVIDIA Tegra per i suoi smartphone


Redazione di Hardware Upg
19-01-2009, 11:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/htc-pensa-a-nvidia-tegra-per-i-suoi-smartphone_27746.html

HTC sembra intenzionata a utilizzare la soluzione NVIDIA Tegra per ampliare le possibilità multimediali dei suoi smatphone

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
19-01-2009, 11:27
GRANDE!!

Sono qui che aspetto il Tegra proprio per cambiare smartphone! :D :D
Però spero che facciano un modello anche con win mobile 7.. io sinceramente non mi trovo malaccio con win mobile..

Cazzarola costerà una sassata.. :( :( :(

Lanfi
19-01-2009, 11:28
Beh oddio...gestire flussi in hd su uno smartphone magari non è che sia proprio una cosa indispensabile. Comunque sono curioso di vedere come si comporta questo Tegra. Allo stato attuale non è presente in alcun prodotto in commercio...o sbaglio?

K Reloaded
19-01-2009, 11:32
a me pare che HTC sia veramente un passo avanti rispetto i concorrenti ... :)

Drizzt
19-01-2009, 11:49
Ma porc...
Da un lato fanno bene, da quel che ho letto Qualcomm li ha trattati veramente male.

Dall'altro siginifica che tutti quelli che hanno comprato HTC fin'ora non hanno nessuna speranza di vedere il proprio palmare funzionare a piena potenza :-\

Kralizek
19-01-2009, 12:08
proprio mi devono far mandare in pensione anti tempo il mio Blackstone :(

djbill
19-01-2009, 12:09
Beh oddio...gestire flussi in hd su uno smartphone magari non è che sia proprio una cosa indispensabile.

Gestire flussi HD è una possibilità che viene offerta all'utente e al marketing. Quello che più interessa sarà vedere come gestisce i flussi video (formato youtube) in termini di consumo energetico, visto che dal lato delle prestazioni non ci saranno problemi...

MiKeLezZ
19-01-2009, 12:19
Comprare invece i Driver 3D da Qualcomm (che usa un ATI Imageon), visto che ora è tutto in emulazione software via CPU?

E montare un simpatico DSP audio così da far durare la batteria, in ascolto MP3, un po' più di 4 ore?

Se davvero HTC decide di montare questi Tegra da 1,3W, e pure con le classiche batterie da 1340mAh, ci ritroveremo davanti dispositivi anche peggiori del Diamond commercializzato in Italia (che non dura neppure un giorno, arrivando giusto alle 7 di sera).

danello
19-01-2009, 12:47
Comprare invece i Driver 3D da Qualcomm (che usa un ATI Imageon), visto che ora è tutto in emulazione software via CPU?

E montare un simpatico DSP audio così da far durare la batteria, in ascolto MP3, un po' più di 4 ore?

Se davvero HTC decide di montare questi Tegra da 1,3W, e pure con le classiche batterie da 1340mAh, ci ritroveremo davanti dispositivi anche peggiori del Diamond commercializzato in Italia (che non dura neppure un giorno, arrivando giusto alle 7 di sera).

Il Diamond monta una scrausa 900 mAh. :stordita:

SuperTux
19-01-2009, 12:48
Beh oddio...gestire flussi in hd su uno smartphone magari non è che sia proprio una cosa indispensabile. Comunque sono curioso di vedere come si comporta questo Tegra. Allo stato attuale non è presente in alcun prodotto in commercio...o sbaglio?

certo non è indispensabile, ma considerando che si può collegare alla tv, si potrebbe usare per vedere i film in hd che si possono sistemare sulla memoria sd (o micro o quello che è) ed usarlo anche alla stregua di mini media center portatile. Certo non è un pc, ma le sue potenzialità ce le ha.

Donbabbeo
19-01-2009, 12:51
Dico la mia: pessima scelta.

Spiego:Il Tegra è un SoC nato vecchio e male. Il comparto video è sovrapotenziato per le dimensioni di questi terminali, mentre il processore ARM11 è ormai sorpassato.
Il suo erede, il Cortex, ha prestazioni che vanno dalle 2 alle 3 volte di più con gli stessi consumi ed ha integrato un chipset grafico PowerVR SGX.

Qualsiasi feature dichiarata per il Tegra è fattibile con il Cortex, anche la riproduzione di flussi HD a 720p (per quanto sia del tutto inutile), con la differenza che il processore è molto più prestante.

Ovviamente datemi il beneficio del dubbio per via che il Tegra non è ancora uscito, al contrario del Cortex equipaggiato ad esempio dalla serie OMAP 3x00 della Texas Instruments tanto che ci sono già in vendita terminali che integrano il cortex, come ad esempio OpenPandora e prossimamente il Palm Pré.

Il succo è che Nvidia promuoverà il suo SoC come prodigioso e la maggior parte della gente ci crederà (come si nota da tutta la gente che lo attende con impazienza) e questo non può che far bene ad HTC ed alle sue vendite.

PS: in ogni caso sempre meglio questo Tegra che rimanere con Qualcomm e aspettare che il suo SnapDragon cada dalle nuvole...

demon77
19-01-2009, 13:12
Dico la mia: pessima scelta.

Spiego:Il Tegra è un SoC nato vecchio e male. Il comparto video è sovrapotenziato per le dimensioni di questi terminali, mentre il processore ARM11 è ormai sorpassato.
Il suo erede, il Cortex, ha prestazioni che vanno dalle 2 alle 3 volte di più con gli stessi consumi ed ha integrato un chipset grafico PowerVR SGX.

Qualsiasi feature dichiarata per il Tegra è fattibile con il Cortex, anche la riproduzione di flussi HD a 720p (per quanto sia del tutto inutile), con la differenza che il processore è molto più prestante.

Ovviamente datemi il beneficio del dubbio per via che il Tegra non è ancora uscito, al contrario del Cortex equipaggiato ad esempio dalla serie OMAP 3x00 della Texas Instruments tanto che ci sono già in vendita terminali che integrano il cortex, come ad esempio OpenPandora e prossimamente il Palm Pré.

Il succo è che Nvidia promuoverà il suo SoC come prodigioso e la maggior parte della gente ci crederà (come si nota da tutta la gente che lo attende con impazienza) e questo non può che far bene ad HTC ed alle sue vendite.

PS: in ogni caso sempre meglio questo Tegra che rimanere con Qualcomm e aspettare che il suo SnapDragon cada dalle nuvole...

In primis: complimenti per l'avatar!!! :D :D :D :sofico:
Tornando IT, mi sembri ferrato sull'argomento! Ero entusiasta di Tegra dopo aver letto le specifiche su una news ai tempi.. ma non sapevo nulla di questo Cortex!
Hai qualche link da postare per saperne un po' di più??
Sai anche se esiste qualche smarthphone che lo monta in abbinato a win mobile?

col Cyber
19-01-2009, 13:32
FInalmente giochi!!!!

SwatMaster
19-01-2009, 13:39
E Zii non se lo scagazza nessuno? :D

Comunque ben venga Tegra. :)

Wonder
19-01-2009, 13:41
Comprare invece i Driver 3D da Qualcomm (che usa un ATI Imageon), visto che ora è tutto in emulazione software via CPU?
Premetto che ho seguito la vicenda dei driver 3D quale possessore di HTC Cruise ed ora Diamond, ma dimmi un po tu quali applicazioni (escluso il TFLO 3D montato sul diamond e i dispositivi successivi) traggono benificio dai tanto criticati ed assenti Driver 3d (ai tempi del Cruise)

Donbabbeo
19-01-2009, 13:46
Comprare invece i Driver 3D da Qualcomm (che usa un ATI Imageon), visto che ora è tutto in emulazione software via CPU?

E' sempre stato una delle critiche mosse ad HTC da anni, SEMBRA (e qui il condizionale è d'obblico) che in realtà la colpa non sia da imputare ad HTC, ma a Qualcomm che non ne vuole rilasciare le specifiche se non dietro un compenso esagerato.
Va aggiunto poi che la serie Qualcomm MSM 72XX (quella montata su un qualsiasi HTC) è basata su ARM11 anch'essa, mentre il successore basato su Cortex, cioè il Qualcomm SnapDragon esiste solo come prototipo molto primitivo e quindi continuando con Qualcomm Htc rischierebbe di rimanere indietro nello sviluppo tecnologico.

In primis: complimenti per l'avatar!!! :D :D :D :sofico:
Tornando IT, mi sembri ferrato sull'argomento! Ero entusiasta di Tegra dopo aver letto le specifiche su una news ai tempi.. ma non sapevo nulla di questo Cortex!
Hai qualche link da postare per saperne un po' di più??
Sai anche se esiste qualche smarthphone che lo monta in abbinato a win mobile?

:asd: grazie per l'avatar :asd:

Per l'ultima domanda: no, non esiste alcun terminale WinMo che attualmente monti il cortex. Se vuoi vedere un qualcosa che lo equipaggi puoi dare un occhiata a OpenPandora (http://openpandora.org/) o al Palm Pré (http://www.palm.com/us/products/phones/pre/index.html) ma questo l'avevo già detto. :D

Per le specifiche complete invece vai qua:

Cortex A8 (http://www.arm.com/products/CPUs/ARM_Cortex-A8.html)
Cortex A9-MP (http://www.arm.com/products/CPUs/ARMCortex-A9_MPCore.html) Versione MultiCore.

djbill
19-01-2009, 13:47
Premetto che ho seguito la vicenda dei driver 3D quale possessore di HTC Cruise ed ora Diamond, ma dimmi un po tu quali applicazioni (escluso il TFLO 3D montato sul diamond e i dispositivi successivi) traggono benificio dai tanto criticati ed assenti Driver 3d (ai tempi del Cruise)

Qualcuno sa darmi qualche link con un riassunto e le conclusioni di questa vicenda?

Grazie in anticipo...

MiKeLezZ
19-01-2009, 13:51
Premetto che ho seguito la vicenda dei driver 3D quale possessore di HTC Cruise ed ora Diamond, ma dimmi un po tu quali applicazioni (escluso il TFLO 3D montato sul diamond e i dispositivi successivi) traggono benificio dai tanto criticati ed assenti Driver 3d (ai tempi del Cruise)Video (che con il cruise scattano pure se in bassa risoluzione, e lo fanno pure le pagine del browser)?

Giochi (vedi Tony Hawk, Quake, Tomb Raider, ma anche vecchi emulatori come il PicoDrive per il Genesis, etc)?

Autonomia (visto usando la GPU per il TF3D si ha l'offloading della CPU, e quindi tutto il sistema è meno impegnato)?

La vicenda dei Driver 3D è che HTC non ha sborsato i soldini per comprarli (pensando tale feature "scendesse dal cielo"), e comunque non li implementerà sugli attuali modelli, ma eventualmente sui prossimi che si premunirà quindi di pubblicizzare come "multimediali" (e approfitterà di questa trovata anche per spingerne le vendite rispetto gli attuali HD e Diamond).

enrsil1983
19-01-2009, 13:58
Non comprerò mai più un HTC fino a quando non smetteranno di castrare tutti i loro terminali.
Montano schede video "potenzialmente" utilizzabili ma senza drivers, cosicchè l'elaborazione grafica è tutta affidata alla CPU, e se sui display 240x320 questo si notava poco (relativamente poco, chi ha avuto il P3600 come me si sarà accorto che tappando sul display la percentuale di CPU utilizzata schizzava oltre il 50% rendendo impossibile giocare ai videogames) su questi nuovi si fa sentire davvero molto.

Ho provato Diamond e Touch HD, se alla HTC avessero affidato la gestione grafica al chip PRESENTE nel dispositivo ma volontariamente DISATTIVATO (senza drivers), sarebbero stati un vero spettacolo.

Vedremo come riusciranno a castrare questa piattaforma (che dai vostri commenti sembra sia già obsoleta)

djbill
19-01-2009, 14:06
La vicenda dei Driver 3D è che HTC non ha sborsato i soldini per comprarli (pensando tale feature "scendesse dal cielo"), e comunque non li implementerà sugli attuali modelli, ma eventualmente sui prossimi che si premunirà quindi di pubblicizzare come "multimediali" (e approfitterà di questa trovata anche per spingerne le vendite rispetto gli attuali HD e Diamond).

Quindi neanche l'HD sfrutta un chip grafico per la riproduzione dei video?

Fx
19-01-2009, 14:10
premesso che reputo il tegra una piattaforma sicuramente interessante, personalmente non mi dispiacerebbe avere uno smartphone che gestisce flussi video HD, a patto di avere un'adeguata uscita video: in questo modo vai dall'amico, attacchi il cell alla tele e fai vedere quello che vuoi (film, riprese, foto), senza bisogno di tante menate

in pratica, nell'ottica della convergenza, si aggiunge una nuova funzionalità: lettore blu ray

nrk985
19-01-2009, 14:10
Concordo in totale con chi denigra il Tegra come soluzione poco innovativa e che consuma troppo. L'ARM11 è ormai superato, anche se è quello che ancora usano i moderni smartphone come l'iphone, e il core grafico nvidia consumera uno sfracello puntando tutto sulla forza bruta (come la compagnia predilige fare) anzichè su una gestione più oculata delle risorse, come il PowerVR SGX e MBX fanno.

Esiste già l'OMAP 3x30 che in 2 watt combina un core potentissimo e un PVR SGX in grado di muovere linux con gli effetti grafici 3D attivi e decodificare flussi video senza perdita... tutto questo in una mini board, insieme a controller SD, porte USB e altro ben di dio per un totale di 2 watt. Si chiama BeagleBoard.

Vorrei tanto che invece di focalizzarsi sui roboanti annunci degli incompetenti di turno (nVidia) passassero in rassegna più a profondo le specifiche di cosa gli viene proposto. Anche perchè quando HTC sceglie una piattaforma, poi difficilmente la abbandona. Già mi pare strano che stiano abbandonando Qualcomm dopo così poco tempo.

Discorso di segno opposto per la gestione radio HSPA: QCT mi pare una scelta peggiore di aziende più specializzate come Ericsson e Motorola (ho un Q9H e il comparto radio va mmmmmille volte meglio rrispetto agli altri 3 palmari e smartphone HTC che ho avuto)

MiKeLezZ
19-01-2009, 14:19
Quindi neanche l'HD sfrutta un chip grafico per la riproduzione dei video?L'HD è pari caratteristiche hardware al Diamond (vabbè più con un po' di RAM e una versione leggermente modificata del TF3D)
E anzi, datosi la risoluzione è maggiore (800x480 vs 640x480), si impunta di più
Per la serie ciambelle senza il buco rulez

robox88
19-01-2009, 14:22
scusate io non me ne intendo molto ma sono interessato perchè mi sarei comprato il touch HD ma sto aspettando per vedere cosa esce tra un po perchè non sono soddisfatto dei video e delle foto del touch hd...cmq mi chiedo io...mi sembra di capire che tegra sia sbilanciata sul reparto video ma a quanto mi sembra la cpu cmq sembra abbastanza buona e a meno che non si vogliano aprire mille programmi insieme basta e avanza mentre per il reparto video sembra acquistare maggiore importanza per adesso...perciò non sarebbe una scelta malvagia tegra....

seconda cosa per quanto riguarda il consumo il dispositivo consuma di più solo quando si dovranno riprodurre video in alta definizione(o video qualunque) oppure sempre?

Mercuri0
19-01-2009, 15:13
scusate io non me ne intendo molto ma sono interessato perchè mi sarei comprato il touch HD ma sto aspettando per vedere cosa esce tra un po perchè non sono soddisfatto dei video e delle foto del touch hd...cmq mi chiedo io...mi sembra di capire che tegra sia sbilanciata sul reparto video ma a quanto mi sembra la cpu cmq sembra abbastanza buona e a meno che non si vogliano aprire mille programmi insieme basta e avanza mentre per il reparto video sembra acquistare maggiore importanza per adesso...perciò non sarebbe una scelta malvagia tegra....

seconda cosa per quanto riguarda il consumo il dispositivo consuma di più solo quando si dovranno riprodurre video in alta definizione(o video qualunque) oppure sempre?
Dici che c'è molto da preoccuparsi? Quando usciranno i prodotti usciranno le recensioni :)

"Tegra" gli utenti non dovrebbero neanche sapere che esiste, è una cosa che riguarda i progettisti. E in effetti non lo avrebbero saputo, come non sapevano dell'esistenza degli ARM (che sono "solo" i proci più diffusi ovunque), se nVidia non ci avesse messo il suo bel logo :D

Mercuri0
19-01-2009, 15:19
E' sempre stato una delle critiche mosse ad HTC da anni, SEMBRA (e qui il condizionale è d'obblico) che in realtà la colpa non sia da imputare ad HTC, ma a Qualcomm che non ne vuole rilasciare le specifiche se non dietro un compenso esagerato.


Anche perchè quando HTC sceglie una piattaforma, poi difficilmente la abbandona. Già mi pare strano che stiano abbandonando Qualcomm dopo così poco tempo.

E chi lo sa... magari HTC fa rumore su Tegra solo per rinegoziare qualcosina con Qualcomm. ;)

Per certo, se le cose stanno come dite, la presenza di Tegra sarà molto di giovamento per noialtri: o per il dritto o per il rovescio, finiremo con l'avere il 3d accelerato negli smartphone.

Competition rulez :cool:

Donbabbeo
19-01-2009, 16:08
Concordo in totale con chi denigra il Tegra come soluzione poco innovativa e che consuma troppo. L'ARM11 è ormai superato, anche se è quello che ancora usano i moderni smartphone come l'iphone, e il core grafico nvidia consumera uno sfracello puntando tutto sulla forza bruta (come la compagnia predilige fare) anzichè su una gestione più oculata delle risorse, come il PowerVR SGX e MBX fanno.

Esiste già l'OMAP 3x30 che in 2 watt combina un core potentissimo e un PVR SGX in grado di muovere linux con gli effetti grafici 3D attivi e decodificare flussi video senza perdita... tutto questo in una mini board, insieme a controller SD, porte USB e altro ben di dio per un totale di 2 watt. Si chiama BeagleBoard.

Vorrei tanto che invece di focalizzarsi sui roboanti annunci degli incompetenti di turno (nVidia) passassero in rassegna più a profondo le specifiche di cosa gli viene proposto. Anche perchè quando HTC sceglie una piattaforma, poi difficilmente la abbandona. Già mi pare strano che stiano abbandonando Qualcomm dopo così poco tempo.

Discorso di segno opposto per la gestione radio HSPA: QCT mi pare una scelta peggiore di aziende più specializzate come Ericsson e Motorola (ho un Q9H e il comparto radio va mmmmmille volte meglio rrispetto agli altri 3 palmari e smartphone HTC che ho avuto)

Amen, la pensiamo allo stesso identico modo.
Ci tengo a precisare che i chipset radio della Ericsson sono i migliori in ricezione del segnale, anche della tanto blasonata Nokia.

Probabilmente i prossimi terminali HTC se adotteranno Tegra consumeranno MOLTO di più per via dei display grandi, del Tegra stesso e del modulo radio separato (non dovrebbe essere integrato nel Tegra) come invece era nel MSM della Qualcomm.

L'HTC avrebbe dovuto appoggiarsi alle soluzioni Texas Instruments.
TI OMAP 3430 tutta la vita: Cortex A8 a frequenza variabile e PowerVr SGX integrata. Il top del top, altro che Nvidia.

scusate io non me ne intendo molto ma sono interessato perchè mi sarei comprato il touch HD ma sto aspettando per vedere cosa esce tra un po perchè non sono soddisfatto dei video e delle foto del touch hd...cmq mi chiedo io...mi sembra di capire che tegra sia sbilanciata sul reparto video ma a quanto mi sembra la cpu cmq sembra abbastanza buona e a meno che non si vogliano aprire mille programmi insieme basta e avanza mentre per il reparto video sembra acquistare maggiore importanza per adesso...perciò non sarebbe una scelta malvagia tegra....

seconda cosa per quanto riguarda il consumo il dispositivo consuma di più solo quando si dovranno riprodurre video in alta definizione(o video qualunque) oppure sempre?

La scelta di Tegra è invece molto malvagia, perchè il tanto decantato (da me e nkr985 :asd: ) PowerVR SGX consuma molto meno e fa le stesse identiche cose, ma è affiancato ad un processore che va il doppio se non di più.

Per quanto riguarda il consumo ovviamente dipende molto dall'utilizzo, decisamente il comparto video interviene solo nel caso di bisogno ed in standby (lo stato in cui dovrebbe passare la maggior parte del tempo) rimane "spento" riducendo il consumo.

Da questo punto di vista dicono che il Cortex faccia miracoli in confronto ai vecchi processori e che in standby consumi quasi nulla potendo di fatto disattivare la maggior parte del processore.


Alla fine vi conviene in ogni caso aspettare fine mese e vedere quali novità ci saranno al GSM World Congress, sicuramente presenteranno nuovi terminali con nuova tecnologia...
In caso non ci sia nulla di interessante vi beccate comunque il Palm Pré quest'estate che usa il processore da me tanto amato :asd:

nrk985
19-01-2009, 17:30
E chi lo sa... magari HTC fa rumore su Tegra solo per rinegoziare qualcosina con Qualcomm. ;)

Per certo, se le cose stanno come dite, la presenza di Tegra sarà molto di giovamento per noialtri: o per il dritto o per il rovescio, finiremo con l'avere il 3d accelerato negli smartphone.

Competition rulez :cool:

Anche il Qualcomm che monta ora HTC è accelerato graficamente, solo che il driver fa pena e supporta solo il minimo indispensabile. (Vedi i molti test di GLBenchmark che gli HTC non riescono ad eseguire...)

A.L.M.
19-01-2009, 20:36
Comprare invece i Driver 3D da Qualcomm (che usa un ATI Imageon), visto che ora è tutto in emulazione software via CPU?


Io veramente sapevo che gli HTC non hanno proprio l'Imageon, l'ha detto pure HTC in uno statement ufficiale qualche mese fa. :)

https://duttythroy.net/component/content/article/37-htc-related-news/100-htc-issues-official-statement-on-htc-devices-and-ati-imageon-video-acceleration-hardware.html

MiKeLezZ
19-01-2009, 20:49
Io veramente sapevo che gli HTC non hanno proprio l'Imageon, l'ha detto pure HTC in uno statement ufficiale qualche mese fa. :)

https://duttythroy.net/component/content/article/37-htc-related-news/100-htc-issues-official-statement-on-htc-devices-and-ati-imageon-video-acceleration-hardware.htmlCi sono due versioni dei Qualcomm serie 7xx0, c'è il 7xx0A che è SENZA Imageon (HTC Touch) e il 7xx0B che è CON Imageon (Diamond, HD, etc); esistono infatti per questi anche driver "rimaneggiati" che offrono un minimo di accelerazione.

Leon_84
19-01-2009, 22:16
Meno male! Nn vedo l'ora di averlo in mano!

Anche perchè spendere 650€ per avere il TOUCH PRO ed ottenere:
- Un ritardo da schifo nel GPS.... Tanto impreciso (e lento di un paio di secondi nella navigazione, provate in montagna/città) da renderlo inutilizzabile se in un posto LEGGERMENTE difficoltoso...
- Driver grafici non ottimizzati (o meglio, ottimizzati da alcuni appassionati su XDADeveloper, e non da HTC)..
- SO Lento...
Era meglio il Kaiser... Ke nervoso...

nrk985
19-01-2009, 22:52
Ci sono due versioni dei Qualcomm serie 7xx0, c'è il 7xx0A che è SENZA Imageon (HTC Touch) e il 7xx0B che è CON Imageon (Diamond, HD, etc); esistono infatti per questi anche driver "rimaneggiati" che offrono un minimo di accelerazione.

Che io sappia l'MSM7200, che è quello che montano tytnII (kaiser) e compagnia, di base non ha driver, però quelli di XDA sono riusciti a metterceli dentro ottenendo l'accelerazione 3d OpenGL-ES CM1.0, un po vecchiotta quindi.
L'MSM7201A invece è quello che montano i vari Diamond, Touch Pro, HD, e monta un acceleratore grafico più potente e compatibile con CM1.1, anche se i driver non supportano tutto il set di funzioni grafiche. Vedere i benchmark su http://www.glbenchmark.com/result.jsp, ad esempio quelli di un Touch Diamond (http://www.glbenchmark.com/phonedetails.jsp?D=HTC%20P3700%20Touch%20Diamond) e confrontarli con quelli del mio Motorola Q9h (http://www.glbenchmark.com/phonedetails.jsp?D=Motorola%20Moto%20Q%20Pro%20(Norman)), dotato di PowerVR MBX che supporta tutte le funzioni grafiche OpenGL-ES,

nrk985
19-01-2009, 22:53
- SO Lento...
Questa x me è più colpa di HTC che non della Qualcomm... il MSM7201A svetta sotto molti aspetti, ancora, è la HTC che castra i propri terminali peggio di quanto facciano la HP e la Sony con i loro notebook. È emblematico che abbiano talmente tanti processi aperti di base che con poco uso si arrivi quasi al limite di 32 processi di WinCE 5.x...

djbill
20-01-2009, 00:26
secondo me dipende molto da come è scritto il software xké con skyfire i filmati di youtube funzionano anche col mio htc s620 (excalibur)

DjLode
20-01-2009, 11:02
Vorrei tanto che invece di focalizzarsi sui roboanti annunci degli incompetenti di turno (nVidia) passassero in rassegna più a profondo le specifiche di cosa gli viene proposto.

Addirittura :asd:
Un'azienda leader mondiale...
Fatti assumere se ne sai di più... o da HTC come consulente o da Nvidia come sviluppatore intendo.

djbill
20-01-2009, 11:41
Addirittura :asd:
Un'azienda leader mondiale...
Fatti assumere se ne sai di più... o da HTC come consulente o da Nvidia come sviluppatore intendo.

questo non giustifica il fatto che ci sia già un'alternativa migliore sul mercato... poi ci saranno mazzatte sotto banco da nvidia per diffondere il tegra, chi lo sa...

Fx
20-01-2009, 12:05
nrk985, Donbabbeo:
1) come fate a dire che il powervr ha performance superiori (anche in base al consumo) rispetto all'apx di nvidia? le poche informazioni che ho io mi dicono il contrario
2) il tegra apx ha dentro tutto, lo prendi, lo integri e hai finito
3) il cortex ha il decoding in hardware dei flussi hd? perchè se lo fa ma in software, beh, i consumi schizzano alle stelle
4) al di là delle belle parole, i costi? nessuno li considera?

Donbabbeo
20-01-2009, 12:39
nrk985, Donbabbeo:
1) come fate a dire che il powervr ha performance superiori (anche in base al consumo) rispetto all'apx di nvidia? le poche informazioni che ho io mi dicono il contrario
2) il tegra apx ha dentro tutto, lo prendi, lo integri e hai finito
3) il cortex ha il decoding in hardware dei flussi hd? perchè se lo fa ma in software, beh, i consumi schizzano alle stelle
4) al di là delle belle parole, i costi? nessuno li considera?

Aspetta, io parlavo di maggiori prestazioni del processore, per la parte video non posso sbilanciarmi finchè non si avrà il package definitivo e qualche test serio. Della parte grafica ho semplicemente detto che secondo me il tegra sarà sbilanciato di molto verso la grafica, mentre l'OMAP 3xx0 è molto più bilanciato, mentre le feature con cui viene indicato il Tegra sono fattibili anche con la PowerVR SGX; ovviamente non ne ho la certezza, per questo nel primo post ho detto di lasciarmi il beneficio del dubbio fino alla prova finale del Tegra:D

Anche l'OMAP 3xx0 ha dentro tutto. Ha anche il modulo radio GMS/UMTS etc, cosa che mi sembra sia assente nel Tegra, che quindi richiede il modulo esterno per inserirlo in un palmare. Sbaglio?

Che io sappia il coprocessore NEON integrato in ogni Cortex ha esattamente il compito di decodifica dei flussi audio/video. Secondo il datasheet è in grado di decodificare un filmato H264 a 30 fps con la cpu a meno di 300 mhz.

Per i costi ovviamente non posso sbilanciarmi più di tanto però possiamo fare un paio di considerazioni: l'OMAP 3xx0 è già acquistabile in grandi volumi, è equipaggiato sull'OpenPandora ad esempio che è in vendita da un bel pò di tempo al prezzo di 300 $ circa, quindi il processore in sè non dovrebbe costare un'esagerazione.

Va considerato poi che per un'azienda come HTC, leader del suo settore è importante mantenere le quote di mercato attualmente detenute, fondamentale è perciò uscire con i prodotti al momento giusto, senza stare ad aspettare un processore che per ora esiste solo su carta e già rimandato di un anno... Ma queste chiacchiere lasciano il tempo che trovano, dopotutto l'HTC avrà centinaia di esperti di marketing ed economisti e quindi avranno fatto i loro conti.

robox88
20-01-2009, 12:48
Aspetta, io parlavo di maggiori prestazioni del processore, per la parte video non posso sbilanciarmi finchè non si avrà il package definitivo e qualche test serio. Della parte grafica ho semplicemente detto che secondo me il tegra sarà sbilanciato di molto verso la grafica, mentre l'OMAP 3xx0 è molto più bilanciato, mentre le feature con cui viene indicato il Tegra sono fattibili anche con la PowerVR SGX; ovviamente non ne ho la certezza, per questo nel primo post ho detto di lasciarmi il beneficio del dubbio fino alla prova finale del Tegra:D

Anche l'OMAP 3xx0 ha dentro tutto. Ha anche il modulo radio GMS/UMTS etc, cosa che mi sembra sia assente nel Tegra, che quindi richiede il modulo esterno per inserirlo in un palmare. Sbaglio?

Che io sappia il coprocessore NEON integrato in ogni Cortex ha esattamente il compito di decodifica dei flussi audio/video. Secondo il datasheet è in grado di decodificare un filmato H264 a 30 fps con la cpu a meno di 300 mhz.

Per i costi ovviamente non posso sbilanciarmi più di tanto però possiamo fare un paio di considerazioni: l'OMAP 3xx0 è già acquistabile in grandi volumi, è equipaggiato sull'OpenPandora ad esempio che è in vendita da un bel pò di tempo al prezzo di 300 $ circa, quindi il processore in sè non dovrebbe costare un'esagerazione.

Va considerato poi che per un'azienda come HTC, leader del suo settore è importante mantenere le quote di mercato attualmente detenute, fondamentale è perciò uscire con i prodotti al momento giusto, senza stare ad aspettare un processore che per ora esiste solo su carta e già rimandato di un anno... Ma queste chiacchiere lasciano il tempo che trovano, dopotutto l'HTC avrà centinaia di esperti di marketing ed economisti e quindi avranno fatto i loro conti.

perciò non "molto malvagio" tegra come invece avevi risp a me....

Fx
20-01-2009, 13:46
Anche l'OMAP 3xx0 ha dentro tutto. Ha anche il modulo radio GMS/UMTS etc, cosa che mi sembra sia assente nel Tegra, che quindi richiede il modulo esterno per inserirlo in un palmare. Sbaglio?

che io sappia no, tuttavia può avere un senso lasciare modulo radio e cpu/gpu in due contesti diversi, in modo da ottimizzare acquisti e produzione (esempio: esce la nuova tecnologia radio e sui modelli di punta metti il nuovo chip; le scorte che hai di quelli vecchi le impieghi sui modelli di fascia più bassa)

Che io sappia il coprocessore NEON integrato in ogni Cortex ha esattamente il compito di decodifica dei flussi audio/video. Secondo il datasheet è in grado di decodificare un filmato H264 a 30 fps con la cpu a meno di 300 mhz.

tieni conto che tegra implementa anche la possibilità di fare il *coding* h264 a 30 fps in 720p, oltre al decoding (e sarebbe poi ora, dato che i filmati registrati con il telefonino fanno sempre tendenzialmente schifo)

Va considerato poi che per un'azienda come HTC, leader del suo settore è importante mantenere le quote di mercato attualmente detenute, fondamentale è perciò uscire con i prodotti al momento giusto, senza stare ad aspettare un processore che per ora esiste solo su carta e già rimandato di un anno... Ma queste chiacchiere lasciano il tempo che trovano, dopotutto l'HTC avrà centinaia di esperti di marketing ed economisti e quindi avranno fatto i loro conti.

beh, potrebbe essere che tegra sia effettivamente una soluzione complessivamente più valida di quanto ci è dato sapere fin'ora =)

peccato solo che dovremo aspettare ancora del tempo per vedere cosa ne salterà fuori

Donbabbeo
20-01-2009, 14:44
perciò non "molto malvagio" tegra come invece avevi risp a me....

Il "molto malvagio" era per riprendere in tono scherzoso la tua domanda, ma diciamo che il concetto per me rimane lo stesso: basandomi sulle caratteristiche attualmente a disposizione Tegra per me è inutile: processore vecchio e scheda video esagerata, a cui va aggiunta un'efficienza energetica non da primato.

Spero di essere smentito perchè sicuramente l'entrata di Nvidia porterà maggiore interesse verso gli ARM, ma ora come ora ritengo che i cortex siano la scelta più intelligente per un terminale mobile.

peccato solo che dovremo aspettare ancora del tempo per vedere cosa ne salterà fuori

E' questo il reale problema secondo me: i concorrenti sono fuori da tempo mentre questo è stato rimandato dal Q4 2008 al Q2/Q3 2009.

seduto
20-01-2009, 19:41
Scusate,leggendo qui:

http://en.wikipedia.org/wiki/PowerVR

ho notato che il powerVR verrà integrato anche nei touch screen nokia N series.
Quindi il nokia N97 ne sarà dotato,giusto?
Il 5800 invece non ce l'ha.

MiKeLezZ
21-01-2009, 22:45
che io sappia no, tuttavia può avere un senso lasciare modulo radio e cpu/gpu in due contesti diversi, in modo da ottimizzare acquisti e produzione Penso che invece Tegra effettivamente non integri la baseband radio, per cui HTC da indiscrezioni vorrebbe affidarsi a Ericsson (ottimo, fra l'altro).
tieni conto che tegra implementa anche la possibilità di fare il *coding* h264 a 30 fps in 720p, oltre al decoding (e sarebbe poi ora, dato che i filmati registrati con il telefonino fanno sempre tendenzialmente schifo)Gli attuali Nokia utilizzano un Freescale capace di fare "coding" di h.264 a 640x480, penso quindi il nuovo OMAP non sia deficitario in questo ambito.