PDA

View Full Version : Acer Aspire 103: foto e dettagli


Redazione di Hardware Upg
19-01-2009, 10:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/acer-aspire-103-foto-e-dettagli_27742.html

Acer Aspire 103 avrà display da 10 pollici e presenterà alcune piccole novità anche nel design

Click sul link per visualizzare la notizia.

porradeiro
19-01-2009, 10:45
preferisco asus

Automator
19-01-2009, 10:49
Preferisco qualisiasi computer che non sia ACER :D

freeagle
19-01-2009, 10:57
Preferisco qualisiasi computer che non sia ACER :D

Sarà, ma almeno per me, al momento l'Aspire One A110L è il netbook col miglior rapporto qualità/prezzo. Uno dei pochi, insomma, che incarna alla perfezione il concetto di "computer ultraportatile piccolissimo e a basso costo".

demon77
19-01-2009, 10:57
non mi pare malaccio.. ma dipende dal prezzo!
Se non supera i 400 è accettabile..

SalgerKlesk
19-01-2009, 10:58
bisognerebbe essere pazzi per comprare acer... finchè funziona ok ma se si rompe son dolori...

Marcodj85
19-01-2009, 11:10
secondo il tuo commento dovresti essere un pazzo a comprare qualsiasi portatile....perchè se ti riferisci all'assistenza acer posso dirti che non è per nulla male....c'è di moooolto peggio e sopratutto di marche molto ma molto migliori tipo sony. 6 mesi per riavere 2 portatili...una indecenza!!!oppure asus spedito e tornato con un altro difetto differente dal primo, rispedito e stessa storia per 3 volte fino alla sua sostituzione totale...quindi prima di criticare direi di vedere mooolte fonti...

inatna
19-01-2009, 11:39
Acer, con la serie GemStone, s'è "ripigliata" davvero tanto, sono macchine economiche e perfettamente funzionali, per giunta con una qualità costruttiva e scelta dei materiali finalmente paragonabile agli altri costruttori.

Poi, farci manutenzione è uno spettacolo, levi 6 o 7 vitine e hai tutto quello che ti serve sottomano (slot MXM, CPU, ram, hard disk, espansioni e connettori vari)

viger
19-01-2009, 11:48
ormai cambiano solo il case , i componenti interni e le prestazioni sono praticamente identiche per tutti i costruttori.

Acer, mi pare dalle foto, insiste con batterie a 3 celle :muro:

Stigmata
19-01-2009, 11:52
Sarà, ma almeno per me, al momento l'Aspire One A110L è il netbook col miglior rapporto qualità/prezzo. Uno dei pochi, insomma, che incarna alla perfezione il concetto di "computer ultraportatile piccolissimo e a basso costo".

Hanno risolto i gravi problemi al bios (http://www.aspireoneuser.com/forum/viewtopic.php?f=24&t=903&sid=b0491937d28d04436135d60704508659)?

SalgerKlesk
19-01-2009, 11:54
secondo il tuo commento dovresti essere un pazzo a comprare qualsiasi portatile....perchè se ti riferisci all'assistenza acer posso dirti che non è per nulla male....c'è di moooolto peggio e sopratutto di marche molto ma molto migliori tipo sony. 6 mesi per riavere 2 portatili...una indecenza!!!oppure asus spedito e tornato con un altro difetto differente dal primo, rispedito e stessa storia per 3 volte fino alla sua sostituzione totale...quindi prima di criticare direi di vedere mooolte fonti...

no secondo il mio commento bisognerebbe essere pazzi a comprare marche da supermercato come acer, fujitsu, toshiba quando ci sono marche come sony, dell, apple che danno una vera assistenza.
asus sta a meta' tra i due gruppi e non e' per niente eccezzionale come assistenza

Automator
19-01-2009, 11:54
l'assistenza ok non è male, ma i pc come qualità/componentistica fanno davvero pena
qui in ditta si è rotto l'ultimo settimana scorsa....

MiKeLezZ
19-01-2009, 12:11
Atom N270, 1GB, 160GB, 1024x600, 3x USB, VGA

:zzz:

Brigno
19-01-2009, 12:26
Per i notebook DELL (eventualmente HP)
Per i fissi...assemblati con i componenti che dico io

DeepEye
19-01-2009, 12:34
Ancora batteria a 3 celle... ma nn hanno capito nulla allora. O mettono la 6 celle o che almeno si degnassero di utilizzare le nuove batteria a lunga durata usate da apple e hp..

Daws
19-01-2009, 12:38
Personalmente testata l'assistenza ASUS, una tragedia! Portatile inviato 3 volte, col risultato che mi sono arrangiato per risolvere il problema (mi rimuovevano il Bluetooth semplicemente perchè si DIMENTICAVANO di rimontarlo.

NoX83
19-01-2009, 12:43
Acer ha la peggiore assistenza mai vista, probabilmente peggiore di quelli di sony e di asus, che non sono per niente rapide nella riparazione e spesso lo fanno pure male. Da quando ha acquistato packard bell si è guadagnata il primato del disastro, quanto a qualità ed assistenza. I prezzi sono allettanti, certo, ma del resto se vuoi una renault non costerà come un bmw. Ed avrai sempre una renault. IMHO rovinano il mercato con prezzi che poi prova tu a rialzare...non ce la farai mai...nemmeno su prodotti più meritevoli (come Dell, HP, Santech, alcuni Toshiba anche se questi insomma...non mi convincono).

La scelta n.1 in italia (acer) esclusivamente per il prezzo più basso di tutti gli altri marchi, non certo perchè uno va a comprarlo in piena consapevolezza.

M@gic
19-01-2009, 12:45
l'assistenza ok non è male, ma i pc come qualità/componentistica fanno davvero pena
qui in ditta si è rotto l'ultimo settimana scorsa....

Bho, mai avuto problemi, e alcuni li ho usati in condizioni davvero estreme. :O
Le batterie però facevano abbastanza pena, ora credo un po' di meno. :D

MarK_kKk
19-01-2009, 13:15
Io devo dire ke fino ad ora ho avuto a ke fare con relativamente poke marke xkè ho sempre scelto di utilizzare degli assemblati come pc fissi. Per quanto riguarda i portatili ho l'esperienza dell'asus di mio padre: lavora 8 ore al giorno 6 giorni su 7 e in 10 anni ha dovuto solo sostituire la batteria. Un paio di miei amici han preso 2 acer e son soddisfatissimi entrambi, in compenso un mio amico ke ha preso un DELL fisso (che qualcuno non mette tra i pc da supermercato) e ha avuto problemi con uno dei 2 hd. Si sarebbe risolto tutto facilmente se i due hd nn fossero stati configurati in raid 0 e il BIOS semiblindato. La mia ragazza ha un portatile DELL e per ora non ha avuto nessun problema.
Secondo me dipende dalla fortuna e basta ;)

NoX83
19-01-2009, 13:23
Bè, certo la sfiga ci mette del suo, ma partire con presupposti di qualità sicuramente non guasta! E la qualità non la trovi di certo nel marchio che, chissà come, riesce sempre ad essere decisamente più economico e conveniente della concorrenza!

zetarossa
19-01-2009, 13:24
concordo, han tutti gli stessi pezzi all'interno.. meglio spendere meno e cambiare nb ogni due anni, al termine della garanzia!!

SwatMaster
19-01-2009, 13:29
Potessi, il portatile me lo assemblerei io. Maledizione. :muro:

h1n6
19-01-2009, 13:50
dei lenovo invece cosa ne pensate?

Ligos
19-01-2009, 14:02
no secondo il mio commento bisognerebbe essere pazzi a comprare marche da supermercato come acer, fujitsu, toshiba quando ci sono marche come sony, dell, apple che danno una vera assistenza.
asus sta a meta' tra i due gruppi e non e' per niente eccezzionale come assistenza


Avevo un Toshiba A100 che si era rotto l'hd in garanzia.L'ho portato al centro assistenza e in 5 giorni lavorativi , me l'hanno ridato con un hd nuovo e più capiente.

giovandrea
19-01-2009, 14:16
Da quando "tutto tranne ACER"? Quando si rompe sono dolori? L'avete mai provato il servizio assistenza dell'ACER per dire ciò?
Io ho un One 150D, ho dovuto spedirlo in assistenza 2 settimane dopo che l'ho comprato (e qui, un po' di 2 p***e ci stavano), ma sinceramente non ho mai visto un'assistenza così veloce.
Pagono loro la spedizione, sia andata che ritorno, in una settimana io ho riavuto il mio netbook perfetto e aggiornato. tra l'altro, togliendo i giorni di spedizione, la riparazione l'hanno effetuata in soli 2 giorni.
Sento invece una mia amica che ha un Sony Vaio che non vede l'ora di cambiare marca. Il portatile le da sempre problemi, portato in assisetnza roba di 5 volte (con tempo di attesa di oltre un mese) e mai aggiustato a dovere (tutt'ora le da problemi). Vedete voi che differenza..
Sicuramente più gradevolo esteticamente del 150, l'idea dei 10" mi va benissimo (lo so, sono controtendenza, ma a me i netbook con 7" non piacciono, quelli con schermo da 8,9" sono passabili). Spero in una batteria durevole e nell'aggiunta del bluetooth.
Se avrà queste caratteristiche, sarò ben contento di comprarlo.

porradeiro
19-01-2009, 14:34
Quando avrò bisogno di windows comprerò solo sony, ma sinceramente anche di hp(serie business) mi sono trovato bene

OutOfBounds
19-01-2009, 20:50
questo affare va bene come quinto computer.. forse sesto

evildark
20-01-2009, 13:41
intendono mantenere ancora XP? non credo. prevedo che windows7 sia molto più leggero di vista... altrimenti avrebbero messo una cpu più performante.
niente gpgpu?

FLYRED
20-01-2009, 16:31
dei lenovo invece cosa ne pensate?
----------------------------------------
Mi sono posto anche io la stessa domanda, e li ho cercati dappertutto, ho anche scritto al servizio clienti lenovo... non mi hanno nemmeno risposto !!!
Così abbastanza deluso dalla loro scarsa voglia di vendere mi sono preso un bel MSI wind U100 che va veramente bene. :)

ArteTetra
20-01-2009, 21:43
Vi sto scrivendo da un eee 900. Non mi sembra che il "multitouch" sia chissà che novità, perché c'è anche su questo che non è più così nuovo.

Dalla mia esperienza, vi posso senz'altro consigliare di acquistare un netbook. La marca non è importante, sono convinto che le differenze fra l'una e l'altra sono sempre meno marcate.

Guardando le cose che si possono fare e il consumo massimo (l'alimentatore indica 36 W), ci si rende conto che oltre tutto si può anche risparmiare energia, il che non fa mai male. Senza rinunciare a prestazioni più che sufficienti: avete presente il famoso "desktop cubico" di Ubuntu GNU/Linux? Funziona fluidamente e la CPU resta a 562 su 900 MHz (grazie a SpeedStep di Intel), quindi non fatica neanche.

Viva i netbook!

za87
20-01-2009, 22:54
che palle però, tutti i netbook sono davvero sempre uguali a parte qualcosa di estetica e qualcosa sulle dimensioni del disco fisso...
ci vuole davvero così tanto per inventare/produrre qualcosa di diverso?

Liteon^Xp
21-01-2009, 05:56
Il mio va una meraviglia, è un aspire one A0a 150 BW e devo dire che se rotto l'harddisk e me lo sostituirono egregiamente, ma è ancora in garanzia ovvio, per un anno solo :(
BHè come netbook mi ci trovo bene, anzi devo dire che mi ci trovo bene in ogni caso...ottimo rapporto qualità prezzo. Peccato che non abbia un modulo 3g integrato.