PDA

View Full Version : [U2] - Nuovo singolo "Get on your boots"


wallytod
19-01-2009, 09:02
Purtroppo la radio qui in ufficio non becca un bel niente e così non mi è possibile ascoltare il nuovo singolo "Get on your boots" degli U2, in programmazione oggi dalle 9.00 e dovrò aspettare il rientro a casa, in serata.

Qualcuno di voi ha avuto modo di ascoltarlo?
Chiedo impressioni e pareri imparziali... ne da fan sfegatati ne da estremisti antiU2, grazie. :fagiano:

Spectrum7glr
19-01-2009, 10:09
http://goyb.u2.com/

è in stream sul sito ufficiale :)

a me piace e parecchio

HHH85
19-01-2009, 10:12
appena ascoltato da youtube...peggior primo singolo nella storia della band...al confronto vertigo è un capolavoro.
no veramente una merda del genere era impensabile....spero nell'album:mad:

Spectrum7glr
19-01-2009, 12:37
appena ascoltato da youtube...peggior primo singolo nella storia della band...al confronto vertigo è un capolavoro.
no veramente una merda del genere era impensabile....spero nell'album:mad:

a me ricorda "the Fly" per il riff sporco...ed ha uno sviluppo meno prevedibile di quello che ti aspetteresti pensando che è il singolo apripista di un album chiamato a vendere milioni di copie. Ripeto: a me piace e se questo è il mood dell'album credo che ci siano delle buone premesse per qualcosa di meno scontato rispetto agli ultimi 2 lavori della band.

wallytod
19-01-2009, 12:46
appena ascoltato da youtube...peggior primo singolo nella storia della band...al confronto vertigo è un capolavoro.
no veramente una merda del genere era impensabile....spero nell'album:mad:

Bhe, si vede che forse ancora non li seguivi ai tempi di POP... ;)

"BUM-CHA.. BUM-CHA... Discoteque...BUM-CHA.. BUM-CHA" :stordita:


a me ricorda "the Fly" per il riff sporco


Speriamo di trovarci nuovamente ad una svolta di quel genere :)

paolo1974
19-01-2009, 13:10
A me piace, sicuramente una svolta rispetto al sound dei 2 precedenti album, se si mantiene così per tutto l'album sarà interessante.. Ottima ritmica funky, bello il suono della chitarra distorta, mi ricorda vagamente Pop.

HHH85
19-01-2009, 17:40
Bhe, si vede che forse ancora non li seguivi ai tempi di POP... ;)

"BUM-CHA.. BUM-CHA... Discoteque...BUM-CHA.. BUM-CHA" :stordita:


Speriamo di trovarci nuovamente ad una svolta di quel genere :)

ho iniziato a seguirli da pop...attualmente ho tutti i loro cd + un 50 di bootleg dal vivo...e devo dire che peggio di così era impensabile...
paragonarlo a the fly????
non c'entra nulla...specialmente per il sound...al max mi ricorda qualche lavoro dei queen of stone age venuto male.
Acthung Baby è impensabile valutando anche la vocina che ha bono attulamente

The Doctor 77
19-01-2009, 19:38
Invece a me sembra una Vertigo 2, sinceramente mi aspettavo qualcosa di più "profondo", anche il testo mi sembra molto scarno, trovo difficile che a Bono siano occorsi più di 30 secondi per partorirlo.
Sto cercando di farmela piacere ma mi riesce difficile :asd:

Mi aspetto ben altro spessore dall'album.

SkunkWorks 68
19-01-2009, 21:02
Sarò drastico,non me ne vogliate a male...,quello che penso.
Gli U2 hanno raggiunto il loro apice con "The Joshua Tree".Punto.
Ciao

columbia83
19-01-2009, 22:17
Peggiora ascolto dopo ascolto...

paolo1974
20-01-2009, 00:44
mah non so cosa ascoltate voi ma proprio brutta non è.:O

wallytod
20-01-2009, 07:48
ho iniziato a seguirli da pop...attualmente ho tutti i loro cd + un 50 di bootleg dal vivo...e devo dire che peggio di così era impensabile...
paragonarlo a the fly????
non c'entra nulla...specialmente per il sound...al max mi ricorda qualche lavoro dei queen of stone age venuto male.
Acthung Baby è impensabile valutando anche la vocina che ha bono attulamente

Guarda, parli con la persona sbagliata... parli con uno che li segue da quando è nato (grazie al mio fratellone maggiore, patito assatanato, che me li ha inculcati sin da quando ero in fasce).
Una cosa è seguirli da Pop e poi procurare i vecchi album, una cosa è "vivere" le varie epoche. Io "c'ero" a partire da The Joshua Tree e ho potuto vivere sulla mia pelle il boom di quel disco, poi l'epoca RAH e poi lo sconforto inziale di AB (ricordo ancora la volontà di riportare il vinile indietro al negoziante per poi scoprire che la voce sporca in Zoostation non era un difetto della mia copia) per poi scoprire come quello fosse l'apice del gruppo.
Ho vissuto lo sconforto per POP (riscoperto adesso, a dieci anni di distanza, avevano ragione loro) e tutto il resto... insomma, non sono proprio uno sprovveduto, te lo assicuro.

Ritornando OT, ho ascoltato il singolo... mi è piaciuto.. ottima produzione e mix... buona resa, ottima spinta per fare da traino. Ottima maniera di reinventarsi, ancora una volta. Sono fiducioso.

pando811
20-01-2009, 09:01
a me piace parecchio....non centra una cippa con vertigo ed è solo un bene,canzone molto strana cmq o ti piace o la odi come ho letto in parecchie recensioni in giro,non arriva subito....nel ritornello dove canta edge sembra richiamare alcune sonorita' dei beatles,gran lavoro di basso e batteria cmq il pezzo poggia tutto su quello....ora manca solo il resto dell'album :D

Axembled
20-01-2009, 10:05
CAGATONE ASSURDO... voce strozzata e tirata fino all'osso (ma che nun gna fà più?!?!), basso che sovrasta in molti casi il ritmo della batteria, batteria completamente elettronica, chitarra che fà sempre la stessa zolfa e titolo + testo che lo leggo quando devo andare sulla tavoletta... risultato: SPERO NELL'ALBUM!
ciao a tutti.

Axembled
20-01-2009, 10:08
...Ottima ritmica funky...

se stanno un'altro poco esce J-AX dal limone e canta con loro... mah!

Axembled
20-01-2009, 10:10
Peggiora ascolto dopo ascolto...

IPERQUOTE!!!

Axembled
20-01-2009, 10:16
...gran lavoro di basso e batteria...

di basso non lo so, ma ieri l'ho eseguita alla perfezione con la mia batta elettronica in non + di 20 minuti... 4 battute di mme*** sono... ma quale gran lavoro... ed inoltre, come già detto, tutta elettronica...

pando811
20-01-2009, 11:48
se stanno un'altro poco esce J-AX dal limone e canta con loro... mah!

adesso non esageriamo :asd:,il fatto che sia molto elettronica non vuol dire per forza che debba essere una fogna...il primo singolo è sempre abbastanza fuorviante aspettiamo l'album per tirare le somme conclusive,a me cmq piace non c'è una cippa da fare,ti parlo di impatto al primo ascolto,quando avevo ascoltato vertigo la prima volta mi erano cadute le braghe....unos dos tres catorce :asd:

paolo1974
20-01-2009, 12:48
di basso non lo so, ma ieri l'ho eseguita alla perfezione con la mia batta elettronica in non + di 20 minuti... 4 battute di mme*** sono... ma quale gran lavoro... ed inoltre, come già detto, tutta elettronica...



Non so quanto sei bravo tu a suonare la batteria ma si sa che gli U2 non sono certo conosciuti per i loro tecnicismi o complessità nel suonare. La semplicità è sempre stato il loro forte unito alla voglia di innovarsi, ditemi se sbaglio. E poi tutta questa elettronica non la sento, certo è presente ma non al 100%.
Comunque i gusti son gusti, alcuni di voi giudicano dal punto di vista del musicista, altri giudicano dal punto d vista dell'ascoltatore. Non ci sarà mai un punto d'incontro.

Spectrum7glr
20-01-2009, 13:01
più la ascolto e più mi piace...unico appunto alla produzione: tirate fuori la batteria di larry! fategli pestare un po' quei tamburi visto che nel pezzo un battitore di pelli impazzito ci starebbe più che bene...live sarà ancora meglio: ottima opener

The Doctor 77
20-01-2009, 17:15
più la ascolto e più mi piace...unico appunto alla produzione: tirate fuori la batteria di larry! fategli pestare un po' quei tamburi visto che nel pezzo un battitore di pelli impazzito ci starebbe più che bene...live sarà ancora meglio: ottima opener

Dopo qualche ascolto la sto rivalutando, concordo con chi ha scritto di reminiscenze "beatlesiane".
Mi sembra poi una delle canzoni più veloci, come ritmo, che abbiano mai fatto,se non la più veloce.
Confermo però la delusione sul testo, veramente di una banalità unica.
Spero, da questo punto di vista, che sia unica nel contesto dell'album.

*sasha ITALIA*
20-01-2009, 17:58
Delusione assoluta

columbia83
20-01-2009, 18:39
Proprio ora su Sky Mtv Gold stanno facendo il video di Sunday Bloody Sunday.


Dove sono quegli U2?

paolo1974
20-01-2009, 19:59
Proprio ora su Sky Mtv Gold stanno facendo il video di Sunday Bloody Sunday.


Dove sono quegli U2?



I soliti discorsi, si fanno sempre i paragoni con il passato. E' normale che quegli U2 non potranno mai tornare. Io mi accontento, fra la miriade di spazzatura del panorama musicale odierno, di ascoltare questi U2. A livello di testi (ma aspettiamo il resto dell'album) non siamo ai livelli di Joshua tree, Achtung baby e Pop, ma comunque buoni.

columbia83
20-01-2009, 21:30
Saranno i soliti discorsi, però oramai sono troppi i singoli che non sto mandando giù.

Probabilmente questa canzone, come anche Vertigo, o come All Because Of You, se l'avesse fatta qualche gruppo sconosciuto nessuno l'avrebbe cagata.

Il solo fatto che sia un prodotto del marchio U2 non deve spingermi a fare un condono ai miei giudizi negativi.

paolo1974
20-01-2009, 21:47
Saranno i soliti discorsi, però oramai sono troppi i singoli che non sto mandando giù.

Probabilmente questa canzone, come anche Vertigo, o come All Because Of You, se l'avesse fatta qualche gruppo sconosciuto nessuno l'avrebbe cagata.

Il solo fatto che sia un prodotto del marchio U2 non deve spingermi a fare un condono ai miei giudizi negativi.



Almeno aspetta l'album.

columbia83
20-01-2009, 21:51
Ovviamente non posso dare nessun giudizio sull'album. Anzi confido nel lavoro di Eno.

Spero che sull'album sia finita la versione "ambient" di No Line On The Horizon (la canzone) rispetto alla versione punk.

The Doctor 77
20-01-2009, 21:53
Ovviamente non posso dare nessun giudizio sull'album. Anzi confido nel lavoro di Eno.

Spero che sull'album sia finita la versione "ambient" di No Line On The Horizon (la canzone) rispetto alla versione punk.

Dici in generale oppure sei già riuscito ad ascoltarla?

majin mixxi
20-01-2009, 21:58
Sarò drastico,non me ne vogliate a male...,quello che penso.
Gli U2 hanno raggiunto il loro apice con "The Joshua Tree".Punto.
Ciao


quoto

columbia83
20-01-2009, 22:24
Dici in generale oppure sei già riuscito ad ascoltarla?


Si sa con certezza che sono state fatte due versioni della canzone No Line On The Horizon, di cui una in stile punk.

Dato che io gli U2 che vogliono fare i Green Day non ce li vedo, sono molto più curioso di ascoltare la versione in cui Eno ci ha messo un pò del suo.


Ecco cosa ho trovato in merito:

No Line On The Horizon
Ne esistono 2 versioni di cui ancora non è dato sapere quale troverà posto sull’album. Nella prima si tratta di un brano che starebbe bene su The Unforgettable Fire, con finale lento che arriva ad un finale movimentato e potente. La seconda registrazione è invece un brano decisamente punk con un ritmo incalzante ed una vigorosa batteria. In entrambi è stato usato un nuovo effetto di distorsione creato da The Edge.

paolo1974
20-01-2009, 22:26
Si sa con certezza che sono state fatte due versioni della canzone No Line On The Horizon, di cui una in stile punk.

Dato che io gli U2 che vogliono fare i Green Day non ce li vedo, sono molto più curioso di ascoltare la versione in cui Eno ci ha messo un pò del suo.


Ecco cosa ho trovato in merito:

No Line On The Horizon
Ne esistono 2 versioni di cui ancora non è dato sapere quale troverà posto sull’album. Nella prima si tratta di un brano che starebbe bene su The Unforgettable Fire, con finale lento che arriva ad un finale movimentato e potente. La seconda registrazione è invece un brano decisamente punk con un ritmo incalzante ed una vigorosa batteria. In entrambi è stato usato un nuovo effetto di distorsione creato da The Edge.



Io voto per la versione ambient stile Unforgettable fire.

The Doctor 77
20-01-2009, 22:33
Io voto per la versione ambient stile Unforgettable fire.

Mah, dipende, a me ad esempio non era molto piaciuta la rivisitazione "minimalista" di alcune canzoni di Pop fatte nel Best of del 2000, perchè ritenute troppo "over-produced" dalla band a distanza di anni.
Anche in questo caso magari una versione più "edulcorata" potrebbe far perdere qualcosa alla canzone.

In ogni caso le vorrei ascoltare entrambe :D

Gemma
21-01-2009, 00:02
Sarò drastico,non me ne vogliate a male...,quello che penso.
Gli U2 hanno raggiunto il loro apice con "The Joshua Tree".Punto.
Ciao
si, vabbè... Achtung Baby è un capolavoro, lascia fare.
CAGATONE ASSURDO... voce strozzata e tirata fino all'osso (ma che nun gna fà più?!?!), basso che sovrasta in molti casi il ritmo della batteria, batteria completamente elettronica, chitarra che fà sempre la stessa zolfa e titolo + testo che lo leggo quando devo andare sulla tavoletta... risultato: SPERO NELL'ALBUM!
ciao a tutti.

in effetti siamo più o meno ai livelli di pop.... purtroppo.

Mi spiace, la voce Bono l'ha persa.
In questo streaming si sente perfettamente tutto il lavoro di "lisciamento" fatto in studio.

Eppure chi li ha visti dal vivo l'anno scorso diceva che la voce c'era ancora tutta :boh:

un gran peccato.

Ascolto il duetto con Clannad in "In a lifetime" e penso che tutti questi anni devono avergli consumato le corde vocali.

wallytod
21-01-2009, 07:47
Per quanto riguarda il nuovo album le mie aspettative sono tutte sul brano "Breathe". Eno ha dichiarato che si tratta di uno tra i migliori brani mai realizzati dagli U2, sono curioso e fiducioso.

Per quanto riguarda la storia "dove sono gli u2 di una volta" direi che è inutile stare a fare i nostalgici e racconto un aneddoto: in una intervista a Chad Smith (RHCP), per la presentazione di Stadium Arcadium, gli chiesero: "Siete ritornati alla musica di Blood,Sugar,Sex,Magik?" e la sua risposta fu: "A te e a tutti i fan di BSSM... se volete sentire i RHCP che suonano musica di quel genere, ascoltate quell'album!" ;)

Stesso discorso vale per chi vuole una nuova New years day o una nuova WOW, ascoltate i vecchi album e rimarrete soddisfatti.

Per quanto riguarda la solfa "voce di Bono"... In a life time è forse il brano in cui Bono ha "la voce migliore" (insieme a Heartland, secondo me) ed è come paragonare il primo gol di Baggio in A in Fiorentina-Napoli con quello della sua ultima apparizione in campionato a Brescia!
Un gol di un ragazzo di 20 anni, che dribbla una squadra intera partendo da centrocampo e poi un gol di un 38enne che segna da fermo, davanti al portiere... è normale che il tempo passa, per tutti, dai.
Allora non ascoltiamo più Bob Dylan perchè oramai ha la voce che esce dal cu*o o non ascoltiamo più i Rolling Stones perchè Richard ha avuto l'artrite e non è capace di suonare la chitarra "come una volta"? No dai.. :)

Ritornando al nuovo singolo... l'ho ascoltato parecchio, effettivamente è una produzione "sufficiente" per il loro livello qualitativo. Si sente comunque un buon lavoro di produzione e mix, non c'è dubbio, è molto curato.
La parte iniziale mi ricorda molto le ultime produzioni dei Radiohead (sia nelle sonorità che nel modo di cantare di Bono) per il resto il brano si sviluppa in maniera lineare e prevedibile. Mi spiace sentire, in sottofondo, una traccia di chitarra che ricalca alla perfezione lo stoppato presente in Vertigo... quello che non apprezzo di questi ultimi dischi, parlando da chitarrista ossessivo quale sono, è il famoso "Edge power"... manca la tecnica chitarristica che lo ha reso famoso, il suo marchio di fabbrica.. sono finiti i delay di ottave e il ping-pong delle chitarre.
Ho studiato per anni il suo modo di suonare ed esistono veri e propri trattati sulla simulazione del suo suono (Varini gli ha dedicato un libro intero!).. peccato che lo stia totalmente abbandonando in favore delle chitarre "alla Elevation\Vertigo\Get on your boots".


P.s. Io a Roma, nel 2005, c'ero e posso confermare che la voce di Bono, rispetto al periodo POP, adesso "c'è".. memorabile la versione live di Sometimes.. e l'interpretazione di Miss Sarajevo (con tanto di parte da tenore, in italiano!).
Poi, da musicista, non nego che le canzoni "di una volta" sono tutte suonate un tono sotto (Pride, Sunday, ecc.) ma ci può stare, ripeto, ci può stare tenendo sempre in considerazione che si parla di un uomo di 50 anni che per 35 anni non ha fatto altro che urlare\cantare\strillare in ogni angolo del mondo!!

P.p.s. Il mio album preferito è AB... ma è un discorso a parte.. nel 1991 il Dio della musica è sceso sulla terra e ci ha donato "Nevermind", "Blood Sugar Sex & Magik" e "Achtung Baby". Cose del genere capitano una sola volta. :fagiano:

Gnubbolo
21-01-2009, 08:21
ben venga Eno, ma per gli U2 ci vorrebbe una dose massiccia di testosteroni, una collaborazione con Johan Van Roy.

The Doctor 77
21-01-2009, 15:45
Per quanto riguarda il nuovo album le mie aspettative sono tutte sul brano "Breathe". Eno ha dichiarato che si tratta di uno tra i migliori brani mai realizzati dagli U2, sono curioso e fiducioso.

Per quanto riguarda la storia "dove sono gli u2 di una volta" direi che è inutile stare a fare i nostalgici e racconto un aneddoto: in una intervista a Chad Smith (RHCP), per la presentazione di Stadium Arcadium, gli chiesero: "Siete ritornati alla musica di Blood,Sugar,Sex,Magik?" e la sua risposta fu: "A te e a tutti i fan di BSSM... se volete sentire i RHCP che suonano musica di quel genere, ascoltate quell'album!" ;)

Stesso discorso vale per chi vuole una nuova New years day o una nuova WOW, ascoltate i vecchi album e rimarrete soddisfatti.

Per quanto riguarda la solfa "voce di Bono"... In a life time è forse il brano in cui Bono ha "la voce migliore" (insieme a Heartland, secondo me) ed è come paragonare il primo gol di Baggio in A in Fiorentina-Napoli con quello della sua ultima apparizione in campionato a Brescia!
Un gol di un ragazzo di 20 anni, che dribbla una squadra intera partendo da centrocampo e poi un gol di un 38enne che segna da fermo, davanti al portiere... è normale che il tempo passa, per tutti, dai.
Allora non ascoltiamo più Bob Dylan perchè oramai ha la voce che esce dal cu*o o non ascoltiamo più i Rolling Stones perchè Richard ha avuto l'artrite e non è capace di suonare la chitarra "come una volta"? No dai.. :)

Ritornando al nuovo singolo... l'ho ascoltato parecchio, effettivamente è una produzione "sufficiente" per il loro livello qualitativo. Si sente comunque un buon lavoro di produzione e mix, non c'è dubbio, è molto curato.
La parte iniziale mi ricorda molto le ultime produzioni dei Radiohead (sia nelle sonorità che nel modo di cantare di Bono) per il resto il brano si sviluppa in maniera lineare e prevedibile. Mi spiace sentire, in sottofondo, una traccia di chitarra che ricalca alla perfezione lo stoppato presente in Vertigo... quello che non apprezzo di questi ultimi dischi, parlando da chitarrista ossessivo quale sono, è il famoso "Edge power"... manca la tecnica chitarristica che lo ha reso famoso, il suo marchio di fabbrica.. sono finiti i delay di ottave e il ping-pong delle chitarre.
Ho studiato per anni il suo modo di suonare ed esistono veri e propri trattati sulla simulazione del suo suono (Varini gli ha dedicato un libro intero!).. peccato che lo stia totalmente abbandonando in favore delle chitarre "alla Elevation\Vertigo\Get on your boots".


P.s. Io a Roma, nel 2005, c'ero e posso confermare che la voce di Bono, rispetto al periodo POP, adesso "c'è".. memorabile la versione live di Sometimes.. e l'interpretazione di Miss Sarajevo (con tanto di parte da tenore, in italiano!).
Poi, da musicista, non nego che le canzoni "di una volta" sono tutte suonate un tono sotto (Pride, Sunday, ecc.) ma ci può stare, ripeto, ci può stare tenendo sempre in considerazione che si parla di un uomo di 50 anni che per 35 anni non ha fatto altro che urlare\cantare\strillare in ogni angolo del mondo!!

P.p.s. Il mio album preferito è AB... ma è un discorso a parte.. nel 1991 il Dio della musica è sceso sulla terra e ci ha donato "Nevermind", "Blood Sugar Sex & Magik" e "Achtung Baby". Cose del genere capitano una sola volta. :fagiano:

Quoto tutto ciò che hai scritto sulla voce di Bono, aggiungo che non è la potenza che gli manca, Popmart è stato il suo punto più basso, da lì in poi ha ripreso forza, e l'ultimo tour ne è una prova concreta, Sometimes e Vertigo sono canzoni secondo me difficili da cantare per qualunque altro cantante...ciò che ha perso invece è l'elasticità, una volta riusciva a cantare in tanti modi differenti, dal falsetto ai toni più bassi, ora non ci riesce più, però, almeno per quanto mi riguarda, riesce sempre ad emozionarmi.

pando811
22-01-2009, 15:23
secondo me il suo punto piu basso a livello di voce è subito dopo il pop mart fino ad arrivare all elevation tour....non è che avesse tutta questa voce,anzi in alcuni concerti era quasi stridula,nel pop mart ha iniziato ad avere problemi specialmente nella prima leg americana,ma dopo si è ripreso,ma non cosi vistosi come nel tour seguente....non dimentichiamoci che comunque parliamo di un cristiano che canta per 150 sere la media di 25 canzoni....probabilmente io andrei avanti a rutti dopo la seconda :D

Axembled
22-01-2009, 15:59
sto lentamente, ma moooolto lentamente, iniziando a ricredermi sul nuovo singolo... anche se continuo a taggarlo come discreto in tutti i sensi, sia a livello di musicalità che di testo... cmq è vero. per la voce non possiamo aspettarci chissà cosa, anche se a roma del 2005 aveva una voce di gran lunga migliore di quella che si sente in questo singolo... cmq dai, vediamo cosa succede nell'album. magari è tutta una tecnica: hanno messo in prima battuta la m***a per farci gustare appieno la cioccolata successiva... :sofico: :sofico:
vedremo, vedremo...

ciao a tutti!!

pando811
22-01-2009, 17:31
il testo di boots secondo me è volutamente "leggero".....ormai non ci resta che attendere l'album :)

HHH85
22-01-2009, 22:58
no fermi....la voce di bono in studio ancora si salva...ma dal vivo è penosa...specialmente nei vecchi cavalli di battaglia...per me sarebbe meglio una scelta drastica dal vivo non fare più alcuni pezzi...io dopo San Siro II serata del Vertigo tour ne sono sempre più convinto...non guardate il dvd perchè è super-pompato...c'erano delle stecche inenarrabili di edge e un bono in alcuni pezzi in forte crisi.

ultima versione di pride:
http://it.youtube.com/watch?v=YmMp6E85V84
11 anni fa: (e già era calante):
http://it.youtube.com/watch?v=ecBkxho8_2g
21 anni fa:
http://it.youtube.com/watch?v=khynryKvJ1U
25 anni fa:
http://it.youtube.com/watch?v=Fn71M42REaA

da pezzo rock-veloce e ritmico è diventato un lento.

teniamo anche conto che la tecnologia...ha solo migliorati i cantanti.
ed inoltre ho preso Pride come esempio non prendendo come metro di paragone canzoni ben più ostiche per la voce di un cantante

pando811
23-01-2009, 00:39
quoto con te su san siro I e II dove ero presente di voce non era messo benissimo....ma mai come Torino 2001 dove era a pezzi....non riproporre piu pride dal vivo è impossibile è uno dei loro pezzi piu' importanti,è diventata per forza un "lento"per venire incontro a Bono,non fare piu quei pezzi come dici te non avrebbe senso x una band come gli U2,purtroppo bisogna adattarsi a questo standard vocale e non tentare minimamente un paragone con la voce del passato perchè altrimenti piangiamo :D

wallytod
23-01-2009, 07:22
Tratto da "All because of you":

"I like the sound of my own voice
I never gave anyone else the choice"

:fagiano:

*sasha ITALIA*
23-01-2009, 16:33
A me gli ultimi due album son piaciuti entrambi... ma questo singolo proprio non mi và giù. Pare un promo.. la prima volta che l'ho sentita la settimana scorsa mi son detto "cazz sembra Bono.. ma no dai è troppo banale, dev'essere la voce del leader che ci somiglia..." fate un pò voi! Per quanto riguarda il testo non mi esprimo, io della musica seguo esclusivamente il ritmo e la melodia e mai il senso.