View Full Version : 5 chipset Intel per cpu Socket LGA 1160
Redazione di Hardware Upg
19-01-2009, 08:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/5-chipset-intel-per-cpu-socket-lga-1160_27741.html
Tra terzo trimestre 2009 e primo trimestre 2010 Intel presenterà 5 versioni di chipset da abbinare ai processori Lynnfield e Havendale, basati su architettura Nehalem
Click sul link per visualizzare la notizia.
gianni1879
19-01-2009, 08:54
cmq è un peccato che abbiano scelto un skt diverso dai i7
cmq è un peccato che abbiano scelto un skt diverso dai i7
quoto.
pare giusto un mode per spillare un pò di soldi in più agli enthusiast e a coloro che vorrano fare un upgrade.
bisognerebbe poi verificare le prestazioni di queste fascie value e mainstream rispetto ai nehalem usciti fin'ora. io cmq non sento proprio l'esigenza di un passaggio ad una nuova piattaforma.
mah nvidia ancora niente chipset sui nuovi i7? riguardo alla notizia dovrei capire che non c'è il supporto allo ali o crossfirex od entrambi?
Il socket differente per me ci sta..
Alla fine si parla di un sistema molto diverso essendo CPU+GPU e probabilmente le differenze tra un core i7 normale non consentono la piena compatibilità..
killer978
19-01-2009, 09:31
Ottimo si parla di fine 2009 inizio 2010, quindi chi ha una MB P45 sarà ancora al top x un altro anno!!! finalmente la corsa all'ultima tecnologia si è un po arrestata ultimamente e l'Hardware impiega + tempo a diventare obsoleto, una 8800GTS ed un Quad 6600 sono ancora attuali e vanno bene x tutto, compresi i prox giochi!!! Anche il software ha subito un freno giochi come Fallout3 oggi girano bene su un quasi tutti i PC compresi quelli da discount, una volte se non avevi l'ultima Tecnologia col cavolo che giocavi decentemente
Consiglio
19-01-2009, 09:38
si infatti anche per me è giusto il socket differente! è un fatto per risparmiare perché chi non fa grafica e gaming questa è la scelta ideale...staremo a vedere i prezzi...ma credo saranno inferiori al socket 1366...
ma il 1366 è già da considerarsi morto? Rimarrà solo l'x58 e addio?
Inoltre ci saranno altre CPU, oltre ai 3 modelli di i7 attualmente disponibili, in futuro?
gianni1879
19-01-2009, 09:43
Il socket differente per me ci sta..
Alla fine si parla di un sistema molto diverso essendo CPU+GPU e probabilmente le differenze tra un core i7 normale non consentono la piena compatibilità..
e secondo te non era possibile renderlo compatibile?
cmq non tutte le cpu avranno la vga integrata
Anche per me è una cazzata quella dei socket diversi.
@killer978:
Non credo che gli i5 sostituiscano la fascia alta del 775. Penso che il top sia già coperto dagli i7.
@Parny:
Non ho capito perchè il 1366 dovrebbe considerarsi morto, sono fasce diverse, non credo che un overclocker punti all'i5...
que va je faire
19-01-2009, 10:33
apparte la crisi economica mondiale, intel non ha praticamente concorrenza da un paio d'anni, quindi se la prende comoda.. inizialmente dovevano uscire gli i5 a giugno 09, mò si parla addirittura di inizio 2010..
io non la vedo bene.. di nuovi chipset e modelli per gli i7 non se ne parla? mò stanno uscendo mobo + economiche ma è sempre un latrocinio, la x58 ud3r la trovi a 200 €... mosconi commenterebbe con un "ma che ooooooooooooh!!!"
marchigiano
19-01-2009, 11:24
hanno il controller pciex integrato nella cpu, non è detto che saranno più lenti dei bloomfield a pari clock nei giochi
anzi a dirla tutta secondo me è proprio nei giochi che queste cpu renderanno al meglio, relegando i bloomfield ad applicazioni più serie
il controller pciex integrato potrebbe ridurre le latenze e la gpu integrata potrebbe dare una mano a quella discreta spegnendola del tutto quando non serve per ridurre i consumi
succederà come per i conroe-L, ve li ricordate? la gente si incavolava perchè la nuova cpu da 60 euro andava quasi come quella che costava 5 volte di più a pari clock
daboss87
19-01-2009, 11:59
Non era triple channel??????????
realista
19-01-2009, 12:01
mi spiegate una cosa?... con i nuovi i7 e il loro socker 1366 pensavo intel avesse portato UN NUOVO DEFINITIVO SOCKET...mentre a quanto pare..sara l' 1160 il vero socket del futuro... DAOT CHE SARA QUELLO PIU VENDUTO. non è che poi finiscono di produrre il 1366 e modificano le cpu per adattarle al socket 1160?da quanto ho capito.... le cpu i5 sarannno quelle con 1160 e i7 con 1366?
tra circa 2/3 mesi vorrei farmi un pc nuovo.. non so se scegliere tra phenom 2(the obblogatoriamente aspettero socket am3...per compatibilita ram fitura.. anche se il procio dovrebeb restare uguale),o le cmu intel i7. sarei portato verso intel perche è'lunica col triple channel...e dal momento che 4 sono pochi di gb di ram.. 8 troppi...volevo metterne 6... quindi meglio un triple chanel che un dualchannel sfruttato male.
il problema è che non ho ben capito se ci sara una battaglia di prezzi nel socket 1366 di fascia alta..... o se magari... prendero una fregatura con tale socket...perche mahari tirano fuori degli i5 su sucket 1160...che praticamente vanno il 90% veloce dei i7 ma costano LA META. :( voi che ne dite? il fituro è i5(1160) o i7 (1366). ovvio... i7 è "piu figo e forte".. ma la mia domanda riguarda piu come si evolvera il mercato....se i7 verra gradualmente abbandonato..e la maggior parte della utenza usera i5
grazie!
che schifo la diversificazione dei soket
Il socket 775 è da considerarsi morto, e sono d'accordo. Ok.
Ma secondo me considerare morto il 1366 è eccessivo, li hanno appena fatti gli i7! :eek: Io avevo intenzione di prendere un i7, trovata già la config ad un prezzo non troppo eccessivo...Ma prima vorrei essere sicuro che in futuro, magari fra 2 anni posso fare upgrade senza cambiare il pc intero! Sinceramente non ci sto capendo più niente :D
CoolBits
19-01-2009, 12:43
mi spiegate una cosa?... con i nuovi i7 e il loro socker 1366 pensavo intel avesse portato UN NUOVO DEFINITIVO SOCKET...mentre a quanto pare..sara l' 1160 il vero socket del futuro... DAOT CHE SARA QUELLO PIU VENDUTO. non è che poi finiscono di produrre il 1366 e modificano le cpu per adattarle al socket 1160?da quanto ho capito.... le cpu i5 sarannno quelle con 1160 e i7 con 1366?
tra circa 2/3 mesi vorrei farmi un pc nuovo.. non so se scegliere tra phenom 2(the obblogatoriamente aspettero socket am3...per compatibilita ram fitura.. anche se il procio dovrebeb restare uguale),o le cmu intel i7. sarei portato verso intel perche è'lunica col triple channel...e dal momento che 4 sono pochi di gb di ram.. 8 troppi...volevo metterne 6... quindi meglio un triple chanel che un dualchannel sfruttato male.
il problema è che non ho ben capito se ci sara una battaglia di prezzi nel socket 1366 di fascia alta..... o se magari... prendero una fregatura con tale socket...perche mahari tirano fuori degli i5 su sucket 1160...che praticamente vanno il 90% veloce dei i7 ma costano LA META. :( voi che ne dite? il fituro è i5(1160) o i7 (1366). ovvio... i7 è "piu figo e forte".. ma la mia domanda riguarda piu come si evolvera il mercato....se i7 verra gradualmente abbandonato..e la maggior parte della utenza usera i5
grazie!
non penso proprio che il socket 1366 verrà abbandonato anzi probabilmente in fututo ci sarà qualche sorpresa....di certo rimmarrà cmq relegato alla fascia alta del mercato
marchigiano
19-01-2009, 13:13
Non era triple channel??????????
il socket 1366 è tri o dual (cioè può fare entrambi i tipi), il 1160 è dual
il problema è che non ho ben capito se ci sara una battaglia di prezzi nel socket 1366 di fascia alta..... o se magari... prendero una fregatura con tale socket...perche mahari tirano fuori degli i5 su sucket 1160...che praticamente vanno il 90% veloce dei i7 ma costano LA META. :( voi che ne dite? il fituro è i5(1160) o i7 (1366). ovvio... i7 è "piu figo e forte".. ma la mia domanda riguarda piu come si evolvera il mercato....se i7 verra gradualmente abbandonato..e la maggior parte della utenza usera i5
grazie!
sono nella tua stessa situazione :muro: di sicuro i 1160 avranno un rapporto Q/P più elevato ma di sicuro per ora è impossibile fare previsioni a lungo termine, inutile pensare a una MB che durerà anni, a questo punto quasi è meglio risparmiare su una 775 o una AM2+ e cambiare tutto tra 2 anni, tanto per dire per quanto prendi una MB potente oggi ma nessuna ha l'usb3 e il sata3 che usciranno tra poco, quindi sarà per forza obsoleta
SwatMaster
19-01-2009, 13:14
apparte la crisi economica mondiale, intel non ha praticamente concorrenza da un paio d'anni, quindi se la prende comoda.. inizialmente dovevano uscire gli i5 a giugno 09, mò si parla addirittura di inizio 2010..
io non la vedo bene.. di nuovi chipset e modelli per gli i7 non se ne parla? mò stanno uscendo mobo + economiche ma è sempre un latrocinio, la x58 ud3r la trovi a 200 €... mosconi commenterebbe con un "ma che ooooooooooooh!!!"
Io invece farei notare le recenti -sospette- riduzioni di prezzo dei Core 2, in concomitanza con l'uscita dei Phenom II. Forse quelli di AMD hanno messo un po' di pepe in culo alla Intel. FORSE.
Comunque, io aspetterei i 32nm. Ora come ora, non ha senso passare agli i7; tantomeno agli i5.
Ques è una porcata Intel stile Rambus ma gli si ritorcerà contro.
newtechnology
19-01-2009, 13:48
Non capisco tutto sto casino ,fin dall'inizio della presentazione dei core i7 si sapeva che sarebbero usciti due socket , uno fascia medio-bassa 1160 e l'altro di fascia alta 1366 , tutti i processori extreme funzioneranno solo nella fascia alta , oltretutto verso settembre con il passaggio ai 32nm i core i7 su socket 1366 avranno 6 core , mentre quelli su socket i5 resteranno con 4 core. Oltretutto sembra che i primi sample su socket i5 abbiano una frequenza decisamente bassa ,quindi non è da escludere che tutti i core i7 che non raggiungono un minimo di margine di frequenze , vengano declassati come core i5, oltretutto dai primi test non mi sembrano cosi performanti , sembrano al pari dei core 2 quad
http://www.hwsetup.it/public/files/news9178_1.jpg
http://www.hwsetup.it/public/files/news9178_3.jpg
http://www.hwsetup.it/public/files/news9178_5.jpg
[Polemic mode ON]
Mi piacerebbe sapere quanti soldi si è fatta dare Intel dalle case produttrici di mobo per garantir loro maggiori vendite di schede madri grazie alla differenziazione dei socket studiata ad arte per scucire soldi agli utenti
[polemic mode OFF]
775 morto? Compratevi un bel Q9650 3Ghz ad un prezzo di poco superiore al Q9550 (grazie alle riduzioni di prezzo apportate in seguito al "risveglio" di AMD), e vedrete che almeno due anni starete tranquilli...... ;)
gianni1879
19-01-2009, 14:11
Non capisco tutto sto casino ,fin dall'inizio della presentazione dei core i7 si sapeva che sarebbero usciti due socket , uno fascia medio-bassa 1160 e l'altro di fascia alta 1366 , tutti i processori extreme funzioneranno solo nella fascia alta , oltretutto verso settembre con il passaggio ai 32nm i core i7 su socket 1366 avranno 6 core , mentre quelli su socket i5 resteranno con 4 core. Oltretutto sembra che i primi sample su socket i5 abbiano una frequenza decisamente bassa ,quindi non è da escludere che tutti i core i7 che non raggiungono un minimo di margine di frequenze , vengano declassati come core i5, oltretutto dai primi test non mi sembrano cosi performanti , sembrano al pari dei core 2 quad
http://www.hwsetup.it/public/files/news9178_1.jpg
http://www.hwsetup.it/public/files/news9178_3.jpg
http://www.hwsetup.it/public/files/news9178_5.jpg
la polemica nasce per chi ad es. voleva prendere una cpu economica adesso, ma su una sk madre ottima e poi con i 32nm fare un upgrade magari con i 6 core.
questo non è possibile, inoltre poteva spingere l'adozione di sk madri più economiche da parti dei costruttori, magari abbinate ad un i920 per avere un sistema più bilanciato, avere due skt differenziati secondo me non porta vantaggi ai consumatori come opportunità di scelta.
il skt 775 ha insegnato moltissimo su questo campo, evidentemente ha reagito per fermare tutto ciò, e non mi pare una cosa positiva
la polemica nasce per chi ad es. voleva prendere una cpu economica adesso, ma su una sk madre ottima e poi con i 32nm fare un upgrade magari con i 6 core.
questo non è possibile, inoltre poteva spingere l'adozione di sk madri più economiche da parti dei costruttori, magari abbinate ad un i920 per avere un sistema più bilanciato, avere due skt differenziati secondo me non porta vantaggi ai consumatori come opportunità di scelta.
il skt 775 ha insegnato moltissimo su questo campo, evidentemente ha reagito per fermare tutto ciò, e non mi pare una cosa positiva
Quoto: già a partire da i7 Intel ha iniziato letteralmente a fare schifo imho!!!! Così vuole costringerci a scegliere il "livello" dei nostri pc futuri senza poi poter cambiare la scelta fatta, perchè ciò significherebbe anche cambiare mobo (e non credo che le future saranno versatili ed economiche come la P5Q pro.......)
Mendocino89
19-01-2009, 14:37
Intel sta proprio deludendo però...che convenienza puo avere una persona a comprare un Core i5 anziche un core 2 Quad...a parte il fatto che la piattaforma completa di per se è costosa...poi ce l'aggravante che non si possono overclokkare...a questo punto ben vengano i Phenom II di amd che si sono rivelati non al top di prestazioni, ma consentono di farsi un bel pc con pochi €...
Intel stavolta mi stai deludendo...
Intel sta proprio deludendo però...che convenienza puo avere una persona a comprare un Core i5 anziche un core 2 Quad...a parte il fatto che la piattaforma completa di per se è costosa...poi ce l'aggravante che non si possono overclokkare...a questo punto ben vengano i Phenom II di amd che si sono rivelati non al top di prestazioni, ma consentono di farsi un bel pc con pochi €...
Intel stavolta mi stai deludendo...
Chiamasi ingordigia di soldi. A questo punto auguro con tutto il cuore ad Intel una bella mazziatona economica da parte di Amd. Ma di quelle potenti però, di quelle che insomma portino sull'orlo della crisi aziendale.
Così come nVidia è stata punita dal mercato per la sua avarizia bieca, così dovrà esserlo Intel. E, se ciò succederà, sarò il primo ad esserne felice
bLaCkMeTaL
19-01-2009, 15:37
La news dice tutto tranne un'importante dettaglio:
bus QPI o non bus QPI???
Superboy
19-01-2009, 17:18
No niente QPI, niente multiprocessore, la cpu integra doppio controller ram, 1 controller pci-ex 16x ed interfaccia per DMI per il collegamento con il SB
bLaCkMeTaL
19-01-2009, 18:41
beh, allora mi sa che la differenza con i c2d non sarà poi così rimarcata, inoltre dopo il recente rimando tutto sembra puntare nella direzione di offrire il proprio contributo allo svuotamento dei magazzini degli oem!
non capisco proprio perchè creare un nuovo socket... è uno spreco di risorse.
marchigiano
19-01-2009, 22:02
oltretutto verso settembre con il passaggio ai 32nm i core i7 su socket 1366 avranno 6 core , mentre quelli su socket i5 resteranno con 4 core.
però intel non garantisce che la scheda madre 1366 comprata oggi sarà compatibile con le future cpu a 6 e 8 core, come pure gli eventuali 32nm
se fosse così allora una bella schedozza 1366 sarebbe un bel investimento oggi
realista
20-01-2009, 08:59
non garantisce... ma sara cosi.......... se non è cosi..... non puo essere in altri modi! il socket migliore è il 1366...quindi x forza tramite aggiornamenti bios...o roba varia.. sicuramente ci sara compatibilita con 6 e 8 core....... sperando che cio non richieda un nuovo chipset.....
cmq le mainboard di fascia alta sicuramente supporteranno bene il futuro.. avendo anche una circuiteria di alimentazione migliore
marchigiano
20-01-2009, 13:04
magari ci sarà compabilità meccanica ma il bios? se ricordo bene molte vecchie schede 775 non supportano gli attuali c2q a 45nm... ecco non vorrei rivedere una situazione simile. bisognerà anche fare affidamento sulla serietà del produttore di schede madri...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.