PDA

View Full Version : Tramonto


sko1983
19-01-2009, 08:36
dopo una settimana di reflex e una miriade di scatti trovo coraggio e posto i primi risultati ;)

due foto fatte al tramonto....

morbido...

[01]
http://img232.imageshack.us/img232/394/celoqf9.jpg

duro
[02]
http://img164.imageshack.us/img164/2622/cl2kn4.jpg


colgo l'occasione per salutare tutti visto che leggo da un bel po' ma ho scritto fin ora pochissimo e mai mostrato foto qui :)

per il resto ben accette qualsiasi critica ovviamente :) anzi gradite

..ps non so perchè l'orizzonte mi pare storto? lo e' ? :doh:

Donquijote
19-01-2009, 09:00
Benvenuto.
Non male come prime foto. Ti do la mia impressione.
Hai ragione sull'orizzonte che è appena appena pendente verso sinistra (potrebbe non essere un difetto :D :D ).
Per il resto mi piacciono, soprattutto la prima.
A proposito, sarebbe bene numerarle per maggior chiarezza di riferimento.

Ciao e ad maiora!
Zp

sko1983
19-01-2009, 10:03
Benvenuto.
Non male come prime foto. Ti do la mia impressione.
Hai ragione sull'orizzonte che è appena appena pendente verso sinistra (potrebbe non essere un difetto :D :D ).
Per il resto mi piacciono, soprattutto la prima.
A proposito, sarebbe bene numerarle per maggior chiarezza di riferimento.

Ciao e ad maiora!
Zp

ups... tanto tempo a leggere il forum e mi sbaglio sulla numerazione :doh:

per il resto grazie per i commenti!! per l'orizzonte non riesco a raddrizzarlo.. bho perchè le nuvole mi sembrano diritte :muro:

liviux
19-01-2009, 12:43
Preferisco il morbido. Magari toglierei un po' di nero in basso: ne basterebbe una strisciolina.
L'orizzonte mi pare orizzontale per i primi due terzi dell'immagine, poi a destra sembra esserci un pendio che sale. Forse è questo, insieme alle linee delle nuvole, a farlo sembrare inclinato.

sko1983
20-01-2009, 16:04
Preferisco il morbido. Magari toglierei un po' di nero in basso: ne basterebbe una strisciolina.
L'orizzonte mi pare orizzontale per i primi due terzi dell'immagine, poi a destra sembra esserci un pendio che sale. Forse è questo, insieme alle linee delle nuvole, a farlo sembrare inclinato.


nuova versione leggermente ruotata e tagliato un po di nero... non so se mi piace piu' o meno dell'originale

[03]
http://img178.imageshack.us/img178/4124/celomodkk6.jpg

Treawlony
20-01-2009, 16:12
Doppio post, se eliminate questo...

Treawlony
20-01-2009, 16:13
Anche io preferisco il morbido in generale, ma il duro non mi dispiace affatto nella zona nuvole.

Il ritaglio secondo me ci sta tutto

Cmq puoi usare, senza stare ad ammazzarti, Picasa per le foto: è un gestore comodissimo, utilissimo e ha cazzatine di ritocco come il raddrizzare le foto.

Ah, legge pure i RAW.

sko1983
20-01-2009, 16:20
Anche io preferisco il morbido in generale, ma il duro non mi dispiace affatto nella zona nuvole.

Il ritaglio secondo me ci sta tutto

Cmq puoi usare, senza stare ad ammazzarti, Picasa per le foto: è un gestore comodissimo, utilissimo e ha cazzatine di ritocco come il raddrizzare le foto.

Ah, legge pure i RAW.


che intendi per ammazzarti? conosco picasa, anche se non l'ho mai utilizzato per i raw! per ora sto provando per modifiche sia DPP che Photoshop cs3 che lightroom in prova per vedere quale mi soddisfa di piu'....

letizia83
20-01-2009, 16:25
Per pendere pendono entrambe. I tramonti, essendo più o meno tutti belli, grazie a madre natura, sono soggetti in sè poco interessanti. Non è una cosa negativa, nel senso che vengono quasi tutte foto belle per i colori che si creano. Ma, di solito, è difficile fare foto ai tramonti che siano caratterizzanti del fotografo, merito suo insomma. Ma questa è una mia opinione, ovviamente. E parto dal presupposto che in automatico una buona reflex non lasci grandi possibilità d'errore se non di inquadratura.
Non sono male, eh, sia chiaro. Mi piacciono. Ma come mi piacciono un po' tutti i tramonti...Ma c'è pp? Oppure la seconda era proprio così scura?

Treawlony
20-01-2009, 16:31
che intendi per ammazzarti? conosco picasa, anche se non l'ho mai utilizzato per i raw! per ora sto provando per modifiche sia DPP che Photoshop cs3 che lightroom in prova per vedere quale mi soddisfa di piu'....

Nel senso che pure io non ho ancora capito come raddrizzare le foto con ps :D e con Picasa puoi fare queso e lavori di clone in tutta tranquillità. Certo per robe più fini ed avanzate non c'è storia, ma non è affatto male.

Picasa3 (nuovo) legge anche i RAW

sko1983
20-01-2009, 16:46
Per pendere pendono entrambe. I tramonti, essendo più o meno tutti belli, grazie a madre natura, sono soggetti in sè poco interessanti. Non è una cosa negativa, nel senso che vengono quasi tutte foto belle per i colori che si creano. Ma, di solito, è difficile fare foto ai tramonti che siano caratterizzanti del fotografo, merito suo insomma. Ma questa è una mia opinione, ovviamente. E parto dal presupposto che in automatico una buona reflex non lasci grandi possibilità d'errore se non di inquadratura.
Non sono male, eh, sia chiaro. Mi piacciono. Ma come mi piacciono un po' tutti i tramonti...Ma c'è pp? Oppure la seconda era proprio così scura?


si lo so... i tramonti sono tramonti :) era per un ingresso soft nella galleria virtuale :D

entrambe sono modificate solo leggermente in contrasto - nitidezza - saturazione ed esposizione.

qui uno scatto fatto qualche min prima...
[04]
http://img181.imageshack.us/img181/9026/img0855dz5.jpg

ps. una percisazione... per non riuscire a raddrizzarla intendevo che mettendo l'orizzonte diritto mi sembravano le nuvole storte bho... nn problema tecnico.. purtoppo so usare molto meglio i programmi di fotoritocco che una reflex :p

liviux
20-01-2009, 16:52
Meglio il nuovo taglio con raddrizzamento. Un po' troppo wide per i miei gusti, ma bella.
...I tramonti, essendo più o meno tutti belli, grazie a madre natura, sono soggetti in sè poco interessanti. Non è una cosa negativa, nel senso che vengono quasi tutte foto belle per i colori che si creano. Ma, di solito, è difficile fare foto ai tramonti che siano caratterizzanti del fotografo, merito suo insomma. Ma questa è una mia opinione, ovviamente. E parto dal presupposto che in automatico una buona reflex non lasci grandi possibilità d'errore se non di inquadratura.
Hai certamente ragione: difficile è fare una foto ad un tramonto che sia memorabile. Comunque non è la difficoltà dello scatto che interessa allo spettatore, ma solo il risultato.

letizia83
20-01-2009, 17:07
Meglio il nuovo taglio con raddrizzamento. Un po' troppo wide per i miei gusti, ma bella.

Hai certamente ragione: difficile è fare una foto ad un tramonto che sia memorabile. Comunque non è la difficoltà dello scatto che interessa allo spettatore, ma solo il risultato.


Si ma se becchi il tramonto giusto il risultato è assicurato e non per merito tuo. Almeno questo penso quando guardo un tramonto: Che bel tramonto! Non: Che bravo fotografo! (Tutt'al più penso: Che fortuna ha avuto a trovarsi lì in quel momento!). Certo se poi ci metti qualche elemento d'interesse tipo un monumento, un albero, una persona o che so io, allora puoi "personalizzarlo" e lì potrò dire che la bravura è del fotografo, anche. Ma il tramonto non sarà mai merito nostro.

sko1983
20-01-2009, 17:10
Si ma se becchi il tramonto giusto il risultato è assicurato e non per merito tuo. Almeno questo penso quando guardo un tramonto: Che bel tramonto! Non: Che bravo fotografo! (Tutt'al più penso: Che fortuna ha avuto a trovarsi lì in quel momento!). Certo se poi ci metti qualche elemento d'interesse tipo un monumento, un albero, una persona o che so io, allora puoi "personalizzarlo" e lì potrò dire che la bravura è del fotografo, anche. Ma il tramonto non sarà mai merito nostro.

non sono d'accordo... ok se mi dici che il soggetto è banale, ma , sara la mia inesperienza quello che vuoi te.. ma ci sono stato li un bel po' e fatto un bel po di scatti prima di tirarne fuori qualcuno decente vuoi perchè bruciavo qualche nuvola vuoi perchè non mi soddisfavano i colori etc.. ripeto soggetto banale ok, ma bisogna secondo me pur sempre fotografarlo...

letizia83
20-01-2009, 17:21
non sono d'accordo... ok se mi dici che il soggetto è banale, ma , sara la mia inesperienza quello che vuoi te.. ma ci sono stato li un bel po' e fatto un bel po di scatti prima di tirarne fuori qualcuno decente vuoi perchè bruciavo qualche nuvola vuoi perchè non mi soddisfavano i colori etc.. ripeto soggetto banale ok, ma bisogna secondo me pur sempre fotografarlo...

Punti di vista infatti :) Io ti dico quello che mi viene da pensare a vedere foto di tramonti nudi e puri. Penso alla grandiosità della natura, non del fotografo. Ma avevo anche specificato che parto dal presupposto che il fotografo sia almeno un pochino pratico (o usi la reflex in automatico). Se sei pratico foto così ti vengono subito. E non sto dicendo che è il mio caso eh. Parlo in generale. Che ci posso fare, la buona vecchia madre natura (quella dei puffi) mi è rimasta nel cuore

Mythical Ork
20-01-2009, 19:17
Nel senso che pure io non ho ancora capito come raddrizzare le foto con ps :D

:eek: :eek: Ti sorprenderai per quanto è facile e preciso:eek: :eek:

Tre comandi (su CS3):
- Comando Misura (lo trovi tenenndo premuto sul contagoccie): Seleziona il comando e tracci una linea lungo tutto l'orizzonte...

- Immagine --> Ruota Quadro --> Altro e in automatico ti appariranno i gradi d'inclinazione :eek: e premi OK :D

- Strumento taglerina: Se vuoi imposti già la risoluzione della foto con cui la vuoi salvare (tipo 800x533), selezioni il riquadro e INVIO.

Fatto :O

letizia83
20-01-2009, 19:45
:eek: :eek: Ti sorprenderai per quanto è facile e preciso:eek: :eek:

Tre comandi (su CS3):
- Comando Misura (lo trovi tenenndo premuto sul contagoccie): Seleziona il comando e tracci una linea lungo tutto l'orizzonte...

- Immagine --> Ruota Quadro --> Altro e in automatico ti appariranno i gradi d'inclinazione :eek: e premi OK :D

- Strumento taglerina: Se vuoi imposti già la risoluzione della foto con cui la vuoi salvare (tipo 800x533), selezioni il riquadro e INVIO.

Fatto :O

Saputone :O

:D

Mythical Ork
20-01-2009, 19:56
:Perfido: