Entra

View Full Version : Auto nuovo, come pulirla bene


gottardi_davide
19-01-2009, 08:25
Un saluto a tutti.
Quali sono i prodotti e le tecniche migliori per pulire bene un' automobile?
Grazie.

matteo171717
19-01-2009, 08:46
Innanzitutto stai lontano dagli autolavaggi con i rulli...

Dove vado io quando non ho voglia di lavarla ai lavaggi con il self o a casa con soli 3€ in più ti fanno il lavaggio a mano..credo sia così anche dalle altre parti!


Per quanto riguarda i prodotti che dirti...

Io uso per pulire i cerchi lo sgrassatore chainte clair , o come cavolo si scrive; lo spruzzi, aspetti qualche secondo, e con un pennellino o una spugnetta morbida ti pulisci il cerchione ben bene (metti dei guanti di gomma).

Per la carrozzeria vado di traditional mode in genere.....bagno bene, poi secchio con acqua e shampo auto( di solito uso l'arexons, ma non noto differenza fra gli uni e gli altri...) e guanto per lavaggio bello pulito!

http://i3.ebayimg.com/04/i/000/92/37/2348_1.JPG

Parti dall'alto, e vai in giù!

l'80% del risultato del lavaggio auto poi è dato dall'asciugatura, motivo per cui se è particolarmente umido non mi ci metto nemmeno a lavarla , perchè rimarrano aloni fastidiosi; per questo io uso 2 panni in microfibra particolarmente efficaci (con uno tolgo il + grosso e con l'altro asciugo al 100%...)

Per gli interni, fatti dire da qualcun altro, perchè a me mi stanno troppo sulle balle da pulire!:D

matteo171717
19-01-2009, 08:47
Ah...se vuoi cmq tenere la tua macchina alla grande, almeno una volta ogni 6 mesi applicagli una bella cera di qualità...;)

Emanuele86
19-01-2009, 21:01
Ah...se vuoi cmq tenere la tua macchina alla grande, almeno una volta ogni 6 mesi applicagli una bella cera di qualità...;)

cosa consigli ?

matteo171717
20-01-2009, 07:45
cosa consigli ?


io di norma se ho bisogno di lucidare un minimo vado di polish 3m rosa a mano e poi di cera meguiars gold class oppure sonax xtreme ( costa un pò meno ma è ugualmente valida, anzi, sui colori scuri mi pare vada pure meglio)...

Quando proprio voglio un mezzo impeccabile, ma qui si entra nel campo della scemenza allora, prima claybar, poi cera..:D

Fradetti
20-01-2009, 07:54
rulli e battitene il belin.... se proprio vuoi cerca i rulli più nuovi della tua zona che più son nuovi più puliscon bene

DjConti
20-01-2009, 08:00
rulli e battitene il belin.... se proprio vuoi cerca i rulli più nuovi della tua zona che più son nuovi più puliscon bene

.. e più son nuovi più ti rigano la macchina!
provato all'inaugurazione di uno che conosco, la macchina era in uno stato pietoso, poi figurati, nera metallizzata!
L'ho dovuta lucidare per togliere i segni...
vai di manuale o self service!!!

-dieguz-
20-01-2009, 09:05
io col lavaggio a rulli non ho mai avuto problemi.

anche dopo le uscite in or, che la macchina da nera era diventata marrone fango, dopo una bella pulita con la lancia la faccio passare sotto i rulli che sono di spugna, e la macchina non è mai stata graffiata.:O

tehblizz
20-01-2009, 09:17
io col lavaggio a rulli non ho mai avuto problemi.

anche dopo le uscite in or, che la macchina da nera era diventata marrone fango, dopo una bella pulita con la lancia la faccio passare sotto i rulli che sono di spugna, e la macchina non è mai stata graffiata.:O

Guardala controluce e capirai :muro: :muro:


Ma rulli di spugna? Non ne avevo mai sentito parlare

-dieguz-
20-01-2009, 10:52
Guardala controluce e capirai :muro: :muro:


Ma rulli di spugna? Non ne avevo mai sentito parlare


guarda, oltre ai graffi lasciati dai rami che raschiano sulla carrozzeria non se ne sono aggiunti altri.

contro luce guardo anche perche i graffi sulla mia risaltano parecchio essendo "nero pastello" e non metallizzato.

per i rulli in spugna so solo dirti che sono progettati per non graffiare le carrozzerie "sensibili", difatti io non ho mai avuto problemi.

gottardi_davide
20-01-2009, 11:41
Per la pelle degli interni?

redegaet
20-01-2009, 13:35
So che ci sono apposite cremine per mantenerle idratate e ritardare il più possibile la screpolatura.
Per quanto riguarda le cere io sono contrario, però sono pronto a ricredermi. Io uso acqua abbondante, poi shampoo Arexons dall'alto verso il basso come ti han detto. Mentre insapono lascio agire il detergente per i cerchioni sempre della Arexons. Finito di insaponare passo ai cerchioni con una spugnetta dedicata leggermente ruvida, ma non troppo in modo da non rigarli.;)
Infine sciacquo abbondantemente il tutto. Ovviamente se fa molto caldo o c'è il sol battente una procedura così lunga non va bene, e non mi ci metto neanche a lavarla.
Per asciugare uso un panno in microfibra della vileda, con la pelle di camoscio non mi ci sono mai trovato, mi fa senso e non mi piace il risultato.

Per gli interni uso l'aspirapolvere con la terminazione a spazzola (che provvedo periodicamente a pulire con acqua e sapone neutro). Poi uso un detergente non aggressivo (occhio perchè si rovinano facilmente i cruscotti ed i materiali usati per gli interni, sbiadendosi o diventando appiccicosi) e carta di giornale per asciugare i vetri.

Ciao, Alex

*sasha ITALIA*
20-01-2009, 15:04
Non tutti purtroppo possono lavarla a mano in gardino...

io vado di lancia in accoppiata con un guanto in microfibra che passo una volta bagnata sulle parti più dure: l'asciugo con pelle di daino in primis e poi la tiro con dei panni in microfibra Vileda (molti a dir la verità)

Per la pelle lascia perdere prodotti strani: usa la classicissima NIVEA!! Quella nel tubetto blu... ne passi un pò con le mani per idratarla e puoi togliere lo sporco passando poi i dischetti da strucco per donne.. se i tuoi sedili son neri non ne hai bisogno, basta che li idrati con un pò di crema e sei a posto...

consiglio mio contrario a quanto detto sopra, EVITA ASSOLUTAMENTE GLI SGRASSATORI CHANTE CLAIRE!!!

Io non so cosa ci ficcan dentro ma quelli non sgrassano, distruggono!!! L'ho usato una sola volta sui cerchi della vecchia macchina e ti giuro mi hanno rovinato le gomme, mi son portato dietro per sempre le gomme nere con i segni marroncini delle gocce dello sgrassatore tra l'altro risciacquato praticamente subito.. e alla lunga sicuramente ti opacizzerebbe i cerchi, non ho dubbi

redegaet
20-01-2009, 15:39
.

consiglio mio contrario a quanto detto sopra, EVITA ASSOLUTAMENTE GLI SGRASSATORI CHANTE CLAIRE!!!

Io non so cosa ci ficcan dentro ma quelli non sgrassano, distruggono!!! L'ho usato una sola volta sui cerchi della vecchia macchina e ti giuro mi hanno rovinato le gomme, mi son portato dietro per sempre le gomme nere con i segni marroncini delle gocce dello sgrassatore tra l'altro risciacquato praticamente subito.. e alla lunga sicuramente ti opacizzerebbe i cerchi, non ho dubbi

Sottoscrivo. Per i cerchi trovo ottimo il prodotto Arexons che tra l'altro se anche finisce sulla carrozzeria (per sbaglio) non provoca danni.
E stessa attenzione da porre per i detergenti usati sulle parti interne dell'abitacolo. Molti prodotti sono molto aggressivi e alla lunga rovinano. Io fidandomi di mia madre mi son rovinato un pomello del cambio momo in metallo.:cry:

gottardi_davide
21-01-2009, 09:19
Quindi che prodotto devo usare per gli interni?

Per ora la lista della spesa è questa:
Sgrassatore arexons per cerchi
spugnetta morbida per cerchi
shampo auto arexons
guanto per lavaggio
Idratante pelle
pelle di daino per asciugare
panni vilada in microfobra sempre per asciugare.

Ma come si usa la pelle di daino e basta quella per asciugare?
I vostri consigli pratici quali sono? devo lavarla quando c'è il sole o quando è nuvoloso? devo stare all'ombra?
Grazie.

matteo171717
21-01-2009, 16:00
no no...no panni vileda per asciugare.....manco gliela devi far vedere la vernice a quelli....

a questo punto meglio una pelle di daino, anche se finchè non si sarà "fatta" ci sarà da tribolare...

grayfox_89
21-01-2009, 17:29
Raga.. a giorni mi arriva la macchinina nuova :)
Sono un maniaco della pulizia.. la gp t-jet ogni settimana è lavata e lucidata a specchio.. interni ed esterni. Però è bianca e con gli interni in tessuto!
La nuova avrà gli interni in pelle beige, esterno nero perlato, e per di più cabrio :mc: :mc: Mi interessa sopratutto preservare il più a lungo possibile gli interni!

redegaet
21-01-2009, 17:36
no no...no panni vileda per asciugare.....manco gliela devi far vedere la vernice a quelli....

a questo punto meglio una pelle di daino, anche se finchè non si sarà "fatta" ci sarà da tribolare...

Scusa perchè sconsigli i panni in microfibra vileda? Non son mica i panni grezzi da pavimento. Io li trovo ottimi, sono delicati, assorbono tantissimo l'acqua, non lasciano pelucchi, si strizzano bene.... io uso solo questi, senza daino, da anni e non ho problemi.

Per quanto riguarda il discorso nuvoloso-sole se non ricordo male non andrebbe lavata l'auto quando è calda, quindi ad esempio sole battente o cofano motore molto caldo, altrimenti la vernice tende a perdere brillantezza. Io non so quanto sia vero, ma avendo l'attrezzatura per il lavaggio nei box sottoterra di casa mia al coperto, posso lavarla con qualsiasi tempo senza problemi. Ovviamente se fuori è umido, si farà più fatica ad asciugarla bene, come ti han già scritto.;)

gottardi_davide
21-01-2009, 19:22
Ma i panni vileda di preciso quali sono? ne vendono molti tipi e a me sembrano tutti per i pavimenti.

redegaet
21-01-2009, 19:42
Io uso questo se non sbaglio:
http://www.vileda.it/it/prodotti/productsDett.asp?idCat=5&idProd=33

*sasha ITALIA*
21-01-2009, 19:52
Io uso questo se non sbaglio:
http://www.vileda.it/it/prodotti/productsDett.asp?idCat=5&idProd=33

idem, la microfibra è spettacolare: pulisci e lucidi anche solo con acqua tutte le superfici lucide, SENZA ROVINARLE

apocalypsestorm
21-01-2009, 19:54
Quindi che prodotto devo usare per gli interni?

Per ora la lista della spesa è questa:
Sgrassatore arexons per cerchi
spugnetta morbida per cerchi
shampo auto arexons
guanto per lavaggio
Idratante pelle
pelle di daino per asciugare
panni vilada in microfobra sempre per asciugare.

Ma come si usa la pelle di daino e basta quella per asciugare?
I vostri consigli pratici quali sono? devo lavarla quando c'è il sole o quando è nuvoloso? devo stare all'ombra?
Grazie.
solo all' ombra e con motore freddo....
evita spray sui cerchi, che possono sporcare i dischi dei freni...
magari sarebbe necessario un aspirapolvere tipo bidoneaspirattutto... :rolleyes:

gottardi_davide
22-01-2009, 13:14
Non ho trovato la pelle di daino al supermercato. Dove posso cercarla? meglio l'originale o quella sintetica?

apocalypsestorm
22-01-2009, 18:09
Non ho trovato la pelle di daino al supermercato. Dove posso cercarla? meglio l'originale o quella sintetica?
prova all' autoricambi, o al limite alle stazioni di servizio....
la migliore e' quella naturale, ma bisogna utilizzarla correttamente...

gottardi_davide
22-01-2009, 20:27
prova all' autoricambi, o al limite alle stazioni di servizio....
la migliore e' quella naturale, ma bisogna utilizzarla correttamente...

cosa intendi per correttamente e poi altra domanda quali sono le fasi corrette per pulire l'auto? da dove si comincia? Grazie.