View Full Version : Videogiochi per PC: vendite in calo del 14%
Redazione di Hardware Upg
19-01-2009, 08:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/videogiochi-per-pc-vendite-in-calo-del-14_27739.html
Secondo l'organo di statistica si sono venduti meno videogiochi per PC nel 2008 rispetto all'anno precedente.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Se non si tiene conto del digital delivery e degli mmorpg è una statistica senza senso. E' ovvio che ogni anno che passa prendono sempre più piede soluzioni come Steam.
pioss~s4n
19-01-2009, 08:17
Mi sembra normale..
Se non si tiene conto del digital delivery e degli mmorpg è una statistica senza senso. E' ovvio che ogni anno che passa prendono sempre più piede soluzioni come Steam.
* quoto
Inoltre vorrei ricordare che di certo quest'anno non ha brillato per qualità di giochi usciti. La maggior parte tutti mattoni mal ottimizzati e pieni di bug. E' ovvio che alla gente passa la voglia di spendere 50/60€.
E' una statistica ingannevole per diversi aspetti:
Il pc va inteso come piattaforma, mentre di piattaforme console ce ne sono almeno 5 precisamente DS, PSP, XBOX360, PS2, PS3.
Inoltre non si conta l'on-line come steam che supera i 10 milioni di utenti e WOW idem.
Anche una ferrari con 3 ruote, insomma, va piano.
Sig. Stroboscopico
19-01-2009, 08:25
Commento sui bug, costi assurdi e titoli scarsi.
Poi se la gente passa alla consolle, è ovvio che il mercato pc si contragga.
Poi i giochi per consolle sono più cari alla fine perchè c'è meno concorrenza, quindi ai produttori conviene.
Ciao
* quoto
Inoltre vorrei ricordare che di certo quest'anno non ha brillato per qualità di giochi usciti. La maggior parte tutti mattoni mal ottimizzati e pieni di bug. E' ovvio che alla gente passa la voglia di spendere 50/60€.
probabilmente i giochi sono male ottimizzati proprio perchè non c'è l'interesse ad investire molto su un mercato ormai veramente risicato come numeri (soprattutto rispetto a quello delle console).
i fattori che hanno inciso sono molti, compreso quello della pirateria.
E' una statistica ingannevole per diversi aspetti:
Il pc va inteso come piattaforma, mentre di piattaforme console ce ne sono almeno 5 precisamente DS, PSP, XBOX360, PS2, PS3.
Inoltre non si conta l'on-line come steam che supera i 10 milioni di utenti e WOW idem.
Anche una ferrari con 3 ruote, insomma, va piano.
Vero, di console ce ne sono anche troppe. Di PC uno solo.
Che tristezza comunque, questo secondo me deriva anche dal non aver voglia di smanettare con il PC per giocare o dall'incapacità di molti utenti di andare oltre il semplice "premi il bottoncino e gioca il giochino!". :rolleyes:
Le motivazioni sono tante (ora ci sarà come al solito chi se ne uscirà dicendo che il PC va aggiornato, che costa troppo ecc ecc...) ma che la piantassero con sta pirateria, ormai è una moda tirarla fuori ovunque. :rolleyes:
Critterix
19-01-2009, 08:33
Mi sembra normale che molti passino alle console...
Le cause della ottimizzazione scadente sul lato pc è probabilmente di ati ed nvidia, che dovrebbero rendere le architetture più simili e fornire degli strumenti di sviluppo ed ottimizzazione alle software house così come fa ad esempio la microsoft o la sony... Ho detto una caxxata?... :stordita:
Notturnia
19-01-2009, 08:33
se penso che tutto il sw (giochi e non) che ho io a casa e ufficio sono comprati via internet mi preoccupano certe ricerche -.-
Asterion
19-01-2009, 08:36
Se non si tiene conto del digital delivery e degli mmorpg è una statistica senza senso. E' ovvio che ogni anno che passa prendono sempre più piede soluzioni come Steam.
Sono d'accordo. Comunque, il giorno in cui i videogiochi dovessero scomparire dai PC, smetterei di giocarci :)
Paganetor
19-01-2009, 08:43
in queste statistiche rientrano anche i giochi distribuiti attraverso le riviste? sia PC che console sfruttano molto questo canale, soprattutto per recuperare giochi non più recenti per dare loro una "seconda giovinezza" ;)
Vero, di console ce ne sono anche troppe. Di PC uno solo.
Che tristezza comunque, questo secondo me deriva anche dal non aver voglia di smanettare con il PC per giocare o dall'incapacità di molti utenti di andare oltre il semplice "premi il bottoncino e gioca il giochino!". :rolleyes:
vero! quasi rimpiango quando solo per settare l'audio dei giochi nel 98 dovevo settare anche gli irq giusti della sound blaster :D
Mi sembra normale che molti passino alle console...
Le cause della ottimizzazione scadente sul lato pc è probabilmente di ati ed nvidia, che dovrebbero rendere le architetture più simili e fornire degli strumenti di sviluppo ed ottimizzazione alle software house così come fa ad esempio la microsoft o la sony... Ho detto una caxxata?... :stordita:
No per niente, non sarebbe una cattiva idea, anche se è troppo utopistica.
Se poi scomparissero i VG dal PC, tutto il modding, il tweaking, tutto quello che si può creare modificando file di cfg, configurazioni textures e chi più ce ne ha più ce ne metta, dove andrebbe a finire?
Dovremmo giocare al gioco in se stesso e finita lì, il bello di questo mondo sono proprio le modifiche che si possono fare e trovare in giro per la rete.
se penso che tutto il sw (giochi e non) che ho io a casa e ufficio sono comprati via internet mi preoccupano certe ricerche -.-
Io un buon 40% dei giochi comprati negli ultimi 6 mesi.
Helldron
19-01-2009, 08:56
A meno che uno non abbia un bello schermo HD, non vedo come possa essere stimolante giocare ad una console oggi. I giochi costano tanto e poi sarà questione di gusti, a volte meglio stare davanti al pc per immergersi in un gioco.
Il bello dei giochi per pc è che sono generalmente più profondi e non mi sembra che ci sia poca scelta, anzi direi che il tempo per giocare a tutto non ce n'è granchè.
Comunque non lasciatevi fregare, giocare su console costa come su pc, fidatevi, si tratta solo del fatto che la gente non sa nemmeno come installare un gioco, e che vogliono la pappa pronta. E poi chi ha una console ha anche un pc, quindi fatevi due conti..
La pirateria invece è una storia troppo vecchia, visto che è presente anche in larga scala su console.
non è da considerare questa ricerca perchè i motivi sono già stati elencati: gli abbonati online,steam ecc. poi comunque secondo me anche sti prezzi per giocare delle schede video che per giocare decentemente almeno 200 euro,ti fa passare la voglia di giocare su pc. io però sono fiero di spenderli e giocare sulle mie creazioni
rmarango
19-01-2009, 09:15
Ma la gente che ama veramente i giochi li compra con la scatola e il manuale...quindi le scuse del digital delivery non reggono.
Il mercato del p.c. (hardware e giochi) e' in forte ristagno, mentre le console e i giochi su console (vedi le vendite di natale) cifre alla mano sono in forte crescita...vorra' pur dire qualcosa ?
It_vader
19-01-2009, 09:21
Vabbè... ma a parte due o tre titoli... nel 2008 che cosa è uscito di eclatante per PC? Niente, se non esce NIENTE di decente io non compro solamente per far piacere a chi fa le statistiche
Marcus Scaurus
19-01-2009, 09:21
Io vorrei aggiungere a tutti i vostri commenti, che quoto in pieno, il fatto che mediamente un gioco pc costa 15 euro in meno della sua controparte console... Quindi se ipotizzo lo stesso numero di giochi venduti comunque il mercato pc vale meno.
Fattore pirateria: magari non affligge ps3, ma xbox360, psp, ds e ps2 (le console più vendute o giocate) si. Quindi che senso ha dichiarare il pc come piattaforma più pirata? Wii forse risente meno della cosa solo perché i casual gamers non si sprecano a modificare, ma vanno al negozio...
Fattore costo: una console appena uscita non è vero che costa meno di un pc gamer. Certo se volete un pc ultra sicuramente, ma un discreto pc (processore dual core - intel o amd che sia -, scheda di ultima generazione non top - es hd4870 o hd4850 -, monitor - che nessuno include mai nel costo delle console next gen... ma avete tutti il sony 50pollici fullhd a casa? -) non costa più di 700 euro. E, in più, una volta acquistato, pone sempre una buona base per il prossimo... Basta cambiare ogni tanto la scheda video e il pc puà durare anche parecchi anni. Il masterizzatore, l'alimentatore e il case rimangono quelli (sempre che si sappia assemblarlo da soli). La stessa cosa non vale per una console. Una volta passata la spesa è di nuovo full per la prossima (specie se si prende vicina al lancio). Insomma forse con una console si può pure risparmiare, ma non sono sicuro che il risparmio sia cosi alto come tutti vogliono (farci) credere...
Con la riduzione della complessità e della qualità dei giochi per fare versioni multipiattaforma gli utenti PC, da sempre molto selettivi e pignoli, ormai hanno sempre meno prodotti da veri giocatori.
Fosse uscito Starcraft 2 parleremo di anno fenomenale imho ;)
rmarango
19-01-2009, 09:36
Vabbè... ma a parte due o tre titoli... nel 2008 che cosa è uscito di eclatante per PC? Niente, se non esce NIENTE di decente io non compro solamente per far piacere a chi fa le statistiche
Se non esce nulla e' perche' il mercato si sta orientando diversamente....come mai su console ci sono tante AAA, mentre su p.c. l'anno scorso c'era poco niente di decente o comunque porting mal fatti ?
Con la riduzione della complessità e della qualità dei giochi per fare versioni multipiattaforma gli utenti PC, da sempre molto selettivi e pignoli, ormai hanno sempre meno prodotti da veri giocatori.
Questo non e' vero, perche' dovrebbe essere inficiata la qualita' ?
Ormai sulle console di nuova generazione c'e' una resa paragonabile...ovvio che se cerchi un simulatore di volo o di guida iperrealistico il discorso cambia.
Consiglio
19-01-2009, 09:39
abbassate i prezzi e le vendite aumenteranno vi faccio vedere...un gioco 50€ quando poi me lo sc*rico e non pago nulla! ma per favore...
Ma la gente che ama veramente i giochi li compra con la scatola e il manuale...quindi le scuse del digital delivery non reggono.
Ma se con il dd nel 2007 hanno incassato 2 miliardi di dollari, mentre con la versione scatolata si raggiungono circa 700 mil. come puoi definire il dd non conteggiabile?
E allora chi compra giochi da play network o dal canale della xbox non ama i giochi?
Critterix
19-01-2009, 09:56
...cut...
Fattore costo: una console appena uscita non è vero che costa meno di un pc gamer. Certo se volete un pc ultra sicuramente, ma un discreto pc (processore dual core - intel o amd che sia -, scheda di ultima generazione non top - es hd4870 o hd4850 -, monitor - che nessuno include mai nel costo delle console next gen... ma avete tutti il sony 50pollici fullhd a casa? -) non costa più di 700 euro. E, in più, una volta acquistato, pone sempre una buona base per il prossimo... Basta cambiare ogni tanto la scheda video e il pc puà durare anche parecchi anni. Il masterizzatore, l'alimentatore e il case rimangono quelli (sempre che si sappia assemblarlo da soli). La stessa cosa non vale per una console. Una volta passata la spesa è di nuovo full per la prossima (specie se si prende vicina al lancio). Insomma forse con una console si può pure risparmiare, ma non sono sicuro che il risparmio sia cosi alto come tutti vogliono (farci) credere...
Io penso che solo vicino al lancio di una console sia meglio aggiornare il proprio pc, visto che la potenza dei nuovi giochi non sfrutta il nuovo hardware della console e rende sicuramente meglio con un hardware desktop non eccelso.
Quando la console è uscita da qualche anno e costa moooolto meno, la conversione di un gioco ultraottimizzato per console richiede un pc molto più costoso.
Per questo l'anno scorso ho preso una xbox360 pur avendo un pc più potente del tuo (che ho assemblato da me e aggiornato man mano)... e ne sono contentissimo!
E i giochi usati si trovano a poco; basta saper aspettare; mentre su pc anche aspettando a volte non escono proprio...
Consiglio
19-01-2009, 09:58
ma appunto il pc è sempre la miglior piattaforma per giocare...e parla uno che ha la 3...io i giochi multipiattaforma li prendo sempre e solo sul pc...anche perché girano molto meglio...
freeagle
19-01-2009, 10:03
A parte il fatto che, come già detto da molti di voi, questa statistica omette colpevolmente gli introiti derivanti da digital delivery (Steam lo usano in tanti ormai e non è l'unico sistema) e soprattutto dai MMORPG, che di sicuro rappresentano una grossa fetta delle entrate relative ai giochi su computer. Al di là di questo, dicevo, il calo delle vendite è fisiologico e dipende da diversi fattori, fra cui:
- Giochi infestati da bug che, di fatto, escono prima di essere pronti: chiaro che doversi sobbarcare la spesa per un titolo che "out of the box" è ingiocabile se prima non si scaricano centinaia di MB di patch, rappresenta un motivo di irritazione non da poco.
- Prezzi mediamente inferiori alle controparti per console ma comunque troppo alti, soprattutto quando si parla di recessione economica. Riallacciandomi al punto precedente, dover pagare anche 60 € per un titolo palesemente mal riuscito, è una truffa bella e buona, oltre che un furto.
- Pirateria che in ogni caso resta fin troppo diffusa, soprattutto nel nostro Paese. Oggi come oggi non è del tutto ingiustificata, visti i motivi di cui sopra, ma che debba sentire gente che si rifiuta anche di pagare 9.90 € per giochi ottimi, è francamente troppo. Non sono personalmente disposto a cacciare fuori 50 € per un gioco ma, se ne trovo uno decente a un prezzo decente, lo compro senza pensarci due volte. C'è gente che invece scarica tutto per principio e basta.
- Beffa delle beffe, in questo quadretto idilliaco fatto di giochi mal funzionanti, prezzi alti e pirateria dilagante, le software house cosa fanno? Anzichè abbassare i prezzi e preoccuparsi della qualità dei propri titoli, si inventano protezioni assurde, restrittive, lesive dei più basilari diritti dei consumatori e in una parola ridicole.
Questi, secondo me, sono i punti chiave del calo delle vendite. Cosa possono fare i produttori per uscirne? Semplice: prima di tutto evitare di far uscire titoli bacati, in secondo luogo eliminare le costose e INUTILI protezioni che affliggono sempre più titoli e infine, se possibile, abbassare un po' i prezzi. Non dico tanto ma se calassero di almeno un 20% sarebbe già una gran cosa.
rmarango
19-01-2009, 10:11
Ma se con il dd nel 2007 hanno incassato 2 miliardi di dollari, mentre con la versione scatolata si raggiungono circa 700 mil. come puoi definire il dd non conteggiabile?
E allora chi compra giochi da play network o dal canale della xbox non ama i giochi?
Il dd puo' essere conteggiato su entrambi i fronti (console e p.c.) ma il risultato finale non cambierebbe...io rimango convinto che le persone che tengono ad un gioco vogliano la confezione + manuale + disco (non parliamo delle limited edition poi...)
Il dd puo' essere conteggiato su entrambi i fronti (console e p.c.) ma il risultato finale non cambierebbe...io rimango convinto che le persone che tengono ad un gioco vogliano la confezione + manuale + disco (non parliamo delle limited edition poi...)
Scusa ma stando ai dati riportati sull'articolo il mercato pc del dd pesa nel computo finale per il 70%, e secondo te il risultato non cambia?
Non cambia se raffronti il mercato pc vs. consoles, ma i raffronti del calo rispetto all'anno prima sarebbe di ben altre percentuali, e magari nemmeno negative, Dio ci scampi da un mercato videoludico dominato dai vari cooking mama e di ragazzini con tendenze sessuali molto particolari dei vari final fantasy.
leviathan83
19-01-2009, 10:58
Ma dai... senza vendite online tipo via Steam e canone MMORPG è inutile...
E poi il 2008 è stato un anno un pò schifoso dal punto di vista dei giochi per pc... ke pretendono?!?
danyroma80
19-01-2009, 12:22
dopo 20 anni di gioco con il pc, quest'anno sono passato alla console; il pc desktop e il notebook che posseggo sono ormai datati per poterci giocare, ma vanno ancora benissimo per tutti gli altri usi che ne faccio e quindi piuttosto che aggiornarli, ho fatto prima a prendere un'xbox360 così per almeno altri 3 anni sto a posto.
bollicina31
19-01-2009, 12:31
I giochi sono cari che sia pc o consolle, diciamo che quelli per pc han fatto pena, sono pochissimi quelli buoni e molti mal ottimizati.
Al MediumWord di Padova hanno eliminato quasi tutte le edizioni economiche, alle quali era dedicato un intero scaffale, relegandole in un piccolo spazietto dello scaffale pc prezzo pieno. Nel frattempo i giochi console avanzano e distruggono. Triste scenario.
SwatMaster
19-01-2009, 13:05
Le colpe di questi risultati, tralasciando il fattore pirateria, sono da ricercare da entrambi i lati.
- Le softhouse continuano a propinarci dei porting "abortosi", mal riusciti e di poca qualità. Senza poi contare che in pratica si tratta di giochi ancora in RC, che necessitano di patch prima ancora d'essere sugli scaffali. I prezzi, poi, fanno roteare gli zebedei a mille.
- Gli utonti, invece, non hanno voglia nè tempo (??) di perdersi nei meandri di conoscenze informatiche reputate astruse (vedasi installare un gioco: avanti->avanti->accetto->avanti->avanti->fine), e pretendono di far girare Crysis (esempio banale ma lampante) in DX10 con AA8x a 1920x1200 su un P4 a 3.0Ghz, 1Gb di RAM ed una geffo 7600gs ("Perchè non mi fa selezionare le DX10?" cit.). Ovvio che poi, stremati da miliardi di impostazioni e problemi (??), ripiegano su una console "next-gen" e alleggeriscono il carico di lavoro: tastino->dvd->tastino.
Giocare col PC sta diventando una passione d'èlite, miei cari. C'è da rassegnarsi. :rolleyes:
Cooperdale
19-01-2009, 13:28
Ma ragazzi è inutile discutere se mancano le vendite online! Io sono due anni che i miei giochi li compro solo online, e non penso di essere l'unico. Con quelle secondo me verrebbe fuori un mercato in espansione. Che sarà sempre inferiore a quello delle console, ma visto il quoziente intellettivo umano medio non mi stupisco.
mi pare normale quel dato. a parte che è incompleto il wii ha suscitato interesse anche da parte dei giocatori PC essendo una cosa un po' trasversale. perciò è normale che le vendite si siano un po' spostate grazie a questo.
la pirateria... solito discorso. pur di metterci qualche blocco hardware ai componenti del PC si inventerebbero qualunque storia... non è che ci vuole tanto per tirare fuori quei dati, basta commercializzare GTA4 dopo un anno dall'uscita per console ed è chiaro che il mercato non può essere tanto roseo.
ahhh le statistiche... la soluzione e la causa di tutte le dispute
Marcus Scaurus
19-01-2009, 14:29
Io penso che solo vicino al lancio di una console sia meglio aggiornare il proprio pc, visto che la potenza dei nuovi giochi non sfrutta il nuovo hardware della console e rende sicuramente meglio con un hardware desktop non eccelso.
Quando la console è uscita da qualche anno e costa moooolto meno, la conversione di un gioco ultraottimizzato per console richiede un pc molto più costoso.
Per questo l'anno scorso ho preso una xbox360 pur avendo un pc più potente del tuo (che ho assemblato da me e aggiornato man mano)... e ne sono contentissimo!
E i giochi usati si trovano a poco; basta saper aspettare; mentre su pc anche aspettando a volte non escono proprio...
Verissimo! Bisogna sempre scegliere il tempo giusto per fare le cose...
Andando OT: beh vorrei vedere che hai un pc più potente del mio (quello desktop almeno) :D Cmq, tanto per capirci, io con quel pc gioco benissimo a Bioshock (ovviamente non a 1900x1200, ma a 1280x1024 e con dettagli elevati) e a Gears of War. E con entrambi gioco bene anche sul portatile a 1280x800 e buoni dettagli.
monzaparco
19-01-2009, 15:03
TUTTA COLPA DELLA PIRATERIA
il resto sono chiacchere
Insert coin
19-01-2009, 15:08
Per me il PC è la "macchina totale" per eccellenza, sul pc scrivo, chatto, telefono, gioco, emulo, ascolto musica, vedo DVD, divx..etc etc....
E parlo di un utilizzo "non professionale", immaginiamoci invece chi ci lavora sul serio col pc e con i software commerciali, per non parlare di chi ci programma, io al PC non rinuncerei mai.
TUTTA COLPA DELLA PIRATERIA
il resto sono chiacchere
:asd:
Per me il PC è la "macchina totale" per eccellenza, sul pc scrivo, chatto, telefono, gioco, emulo, ascolto musica, vedo DVD, divx..etc etc....
E parlo di un utilizzo "non professionale", immaginiamoci invece chi ci lavora sul serio col pc e con i software commerciali, per non parlare di chi ci programma, io al PC non rinuncerei mai.
tu no ma gli sviluppatori si... da un lato non è male la console, anche perchè ormai è come un PC, ne eredita parecchi aspetti positivi, più il fatto che è uguale per tutti. peccato che piano piano sta ereditando anche i lati negativi come patch, bug esagerati, e rallentamenti... perciò alla fine per il consumatore è una mezza sola a mio avviso
Per me il PC è la "macchina totale" per eccellenza, sul pc scrivo, chatto, telefono, gioco, emulo, ascolto musica, vedo DVD, divx..etc etc....
E parlo di un utilizzo "non professionale", immaginiamoci invece chi ci lavora sul serio col pc e con i software commerciali, per non parlare di chi ci programma, io al PC non rinuncerei mai.
Il problema è che si commentano le vendite con sistemi di statistica vecchi, cioè supermercati e games stop vari.
Oggi una buona parte del software non passa da li, ma viene da steam, abbonamenti, negozi on-line come play.com, ecc..
In questo direi che proporzionalmente il Pc si stia slegando di più dal supporto ottico rispetto alle varie console ed essere arrivato prima potrebbe pagare alla lunga.
io non mi preoccuperei ...Quest'anno è l'anno del pc..Ci sono titoloni che faranno incrementare esponenzialmente le vendite...Inoltre il basso costo dei pc( con 500 euro ti porti a casa una bella bestiolina che va il doppio di una console) aiuterà in tal senso..
Lo stesso CEO di Bioware ha detto che gli investimenti nel mercato dei videogiochi pc non sono mai stati cosi alti come nel 2008-2009..
Certo se vogliono incrementare ancora di + le vendite, una limitina ai prezzi non guasterebbe...
5h@d0w04
19-01-2009, 16:50
perche comprare giochi per pc, che ti costringono ad aggiornare l'hw quando con gli stessi soldi ti fai una console che dura qualche anno di piu e i giochi che ci girano sn gli stessi del pc :P?
perche comprare giochi per pc, che ti costringono ad aggiornare l'hw quando con gli stessi soldi ti fai una console che dura qualche anno di piu e i giochi che ci girano sn gli stessi del pc :P?
forse perchè puoi giocare con una qualità grafuica nettamente superiore, puoi moddare a piacimento il gioco e giocare gratuitamente in internet e forse i prezzi sono + bassi? Tutti hanno giocato all'inizio con le console..Poi ,ovviamente , quando si scoprono le potenzialità del pc, non c'è paragone
rmarango
19-01-2009, 18:22
io non mi preoccuperei ...Quest'anno è l'anno del pc..Ci sono titoloni che faranno incrementare esponenzialmente le vendite...Inoltre il basso costo dei pc( con 500 euro ti porti a casa una bella bestiolina che va il doppio di una console) aiuterà in tal senso..
Puo' anche andare il doppio...ma se i titoli non sono ottimizzati e/o portati male (visto che sono la maggioranza) cui prodest ?
forse perchè puoi giocare con una qualità grafuica nettamente superiore, puoi moddare a piacimento il gioco e giocare gratuitamente in internet e forse i prezzi sono + bassi? Tutti hanno giocato all'inizio con le console..Poi ,ovviamente , quando si scoprono le potenzialità del pc, non c'è paragone
Nettamente superiore e' inutile visto che oggigiorno e' tutto livellato dal multipiatta (tranne forse per titoli come Crysis).
Io ho anche un p.c. a cui ho giocato per molto tempo e ho scoperto che le console di nuova generazione non fanno assolutamente rimpiangere il p.c. (ma forse tu parli della prime playstation ?) , anzi offrono numerosi vantaggi... e mi pare di non essere l'unico a giudicare dai dati di vendita.
Puo' anche andare il doppio...ma se i titoli non sono ottimizzati e/o portati male (visto che sono la maggioranza) cui prodest ?
Nettamente superiore e' inutile visto che oggigiorno e' tutto livellato dal multipiatta (tranne forse per titoli come Crysis).
Io ho anche un p.c. a cui ho giocato per molto tempo e ho scoperto che le console di nuova generazione non fanno assolutamente rimpiangere il p.c. (ma forse tu parli della prime playstation ?) , anzi offrono numerosi vantaggi... e mi pare di non essere l'unico a giudicare dai dati di vendita.
1) multipiatta non vuol dire che la grafica è uguale per tutte le piattaforme..Basta guardare fallout 3: la versione pc è nettamente + definita rispetto alle controparti console o di mass effect, dove la versione xbox360 sembra vecchia di anni rispetto a quella per pc, che è molto + definita..
2) Sono un giocatore pc ma parlo anche da possessore di xbox360( c'era l'offerta al gamestop: porti indietro la ps2+ 5 giochi e avrai la 360 a 70 euro)..Il pc che ho è una bomba: e8600, 4gddr2 800mhz, ati hd 4870X2 2Gb ddr5. QUindi so quello che dico, perchè sono anni che videogioco..LA qualità grafica delle console non è lontanamente paragonabile a quella di un buon pc che monta una ati hd4850( e che verrebbe a costare un 500 euro, considerando che ci puoi fare tutto, è una somma irrisoria)..
3) Ci sono state delle conversione su pc fatte malissimo da dei cani di programmatori...Gta4 è il classico esempio...Ci sono altri esempi , positivi, di case che sanno come convertire i loro giochi e di come farlo con qualità e professionalità..Prima fra tutti la capcom con l'ottimo devil mat cry 4..Ottima grafica e ottima fluidità anche sui pc meno potenti
4) L'hardware pc dedicato al gioco è in crescita, cosi come sono in crescita i notebook destinata agli hardcore gamers: ad esempio l'ultima bestia di asus monta addirittura un crossfire di hd4870...Questo sta a significare che l'industria crede nei giochi pc e presto i risultati si vedranno.
5) i dati a cui ti riferisci sono completamente inadeguati a rappresentare una situazione , quella del mondo pc, che è ben + grande..I dati postati si riferiscono a tutte le console , mentre il pc è uno solo ed inoltre non vengono calcolate le vendite digital deliver , le vendite online e gli abbonamenti...inoltre la situazione riguarda soprattutto il mercato americano..
Se rapportassim i dati di una sola console con quelli del pc, incluse le vendite digital delivery , gli abbonamenti e le vendite online, la situazione sarebbe completamente diversa, forse il pc sarebbe anche in vantaggio.
Va inoltre considerato che ci sono determinati paesi dove il pc la fa da padrone e non c'è campagna pubblicitaria prox360 o ps3, che tenga( vedi germania)..
5h@d0w04
19-01-2009, 19:49
forse perchè puoi giocare con una qualità grafuica nettamente superiore, puoi moddare a piacimento il gioco e giocare gratuitamente in internet e forse i prezzi sono + bassi? Tutti hanno giocato all'inizio con le console..Poi ,ovviamente , quando si scoprono le potenzialità del pc, non c'è paragone
guarda io gioco/avo regolarmente con il pc , ma mi e capitato il piu delle volte che per giocare decentemente e sta necessaria una minima modifica hw,lo stesso a gente che passa regolarmente da un mio amico ad aggiornare il sistema :D
certo il pc e nettamente piu comodo,oltre che e piu potente come risorse,
ma alla fine se uno fa un misero ragionamento( perdere tempo per 5 minuti al giorno o quando si ha voglia una partina con gli amici o simili) in alcuni casi conviene piu la classica console che il classico pc,
ps :ma giocare gratuitamente dove :P? in alcuni giochi paghi come di la :D
perche comprare giochi per pc, che ti costringono ad aggiornare l'hw quando con gli stessi soldi ti fai una console che dura qualche anno di piu e i giochi che ci girano sn gli stessi del pc :P?
quoto.1 anno fà,dopo tanti anni di pc gaming, anche io ho smesso con i pc.adesso a casa ho una ps2+xbox360 e sono molto soddifatto.nn devo piu aggiornare vga,ram,cpu,ali ogni 6 mesi...poi,ultimamente vedo in giro che i giochi x pc hanno sempre piu problemi.basta vedere cosa si deve fare x giocare decentemente a gta IV. :nono:
rmarango
19-01-2009, 20:39
1) multipiatta non vuol dire che la grafica è uguale per tutte le piattaforme..Basta guardare fallout 3: la versione pc è nettamente + definita rispetto alle controparti console o di mass effect, dove la versione xbox360 sembra vecchia di anni rispetto a quella per pc, che è molto + definita..
2) Sono un giocatore pc ma parlo anche da possessore di xbox360( c'era l'offerta al gamestop: porti indietro la ps2+ 5 giochi e avrai la 360 a 70 euro)..Il pc che ho è una bomba: e8600, 4gddr2 800mhz, ati hd 4870X2 2Gb ddr5. QUindi so quello che dico, perchè sono anni che videogioco..LA qualità grafica delle console non è lontanamente paragonabile a quella di un buon pc che monta una ati hd4850( e che verrebbe a costare un 500 euro, considerando che ci puoi fare tutto, è una somma irrisoria)..
Nella maggior parte dei casi la qualita' e' paragonabile...al massimo possono giocare sui filtri e sull'aliasing e ovviamente sulla risoluzione (ma gia' a 1280 x 720 non si sfigura affatto), ma grosso modo la grafica non e' cosi distante per questioni intrinseche di porting e cmq si deve avere un pc bomba sempre aggiornato per avere un ottima qualita' , senza contare tutte le grane di ottimizzazione e configurazione e aggiornamento dei driver, versioni buggate, patch a non finire, attesa del porting di mesi e mesi (e in diversi casi niente versione p.c. ), girera' sul mio p.c. ? , il tutto legato al mondo p.c., quindi e' questione di compromessi.
3) Ci sono state delle conversione su pc fatte malissimo da dei cani di programmatori...Gta4 è il classico esempio...Ci sono altri esempi , positivi, di case che sanno come convertire i loro giochi e di come farlo con qualità e professionalità..Prima fra tutti la capcom con l'ottimo devil mat cry 4..Ottima grafica e ottima fluidità anche sui pc meno potenti
Certo sono davvero dei cani quelli di Rockstar che han sempre programmato per p.c. ...mentre la Capcom ha sempre programmato storicamente per console....secondo me invece e' un complotto ai danni del p.c. ;)
4) L'hardware pc dedicato al gioco è in crescita, cosi come sono in crescita i notebook destinata agli hardcore gamers: ad esempio l'ultima bestia di asus monta addirittura un crossfire di hd4870...Questo sta a significare che l'industria crede nei giochi pc e presto i risultati si vedranno.
5) i dati a cui ti riferisci sono completamente inadeguati a rappresentare una situazione , quella del mondo pc, che è ben + grande..I dati postati si riferiscono a tutte le console , mentre il pc è uno solo ed inoltre non vengono calcolate le vendite digital deliver , le vendite online e gli abbonamenti...inoltre la situazione riguarda soprattutto il mercato americano..
Se rapportassim i dati di una sola console con quelli del pc, incluse le vendite digital delivery , gli abbonamenti e le vendite online, la situazione sarebbe completamente diversa, forse il pc sarebbe anche in vantaggio.
Va inoltre considerato che ci sono determinati paesi dove il pc la fa da padrone e non c'è campagna pubblicitaria prox360 o ps3, che tenga( vedi germania)..
Veramente a giudicare l'andamento del mercato (HW e giochi p.c.) rapportato a quello console a me pare proprio che sia vero tutto il contrario...e anche la notizia che stiamo commentando dice questo , poi sei liberissimo di pensarla diversamente ma la realta' e' un altra.
Nella maggior parte dei casi la qualita' e' paragonabile...al massimo possono giocare sui filtri e sull'aliasing e ovviamente sulla risoluzione (ma gia' a 1280 x 720 non si sfigura affatto), ma grosso modo la grafica non e' cosi distante per questioni intrinseche di porting e cmq si deve avere un pc bomba sempre aggiornato per avere un ottima qualita' , senza contare tutte le grane di ottimizzazione e configurazione e aggiornamento dei driver, versioni buggate, patch a non finire, attesa del porting infinita, girera' sul mio p.c. ? , il tutto legato al mondo p.c., quindi e' questione di compromessi.
Certo sono davvero dei cani quelli di Rockstar che han sempre programmato per p.c. ...mentre la Capcom ha sempre programmato storicamente per console....secondo me invece e' un complotto ai danni del p.c. ;)
Veramente a giudicare l'andamento del mercato (HW e giochi p.c.) rapportato a quello console a me pare proprio che sia vero tutto il contrario...e anche la notizia che stiamo commentando dice questo , poi sei liberissimo di pensarla diversamente ma la realta' e' un altra.
ma quale complotto al mondo pc? Ma siete miopi?:D :D Le leggete bene le notizie?
"In realtà, il settore gaming PC appare più debole di quanto effettivamente sia. Secondo cifre fornite dalla PC Gaming Alliance, ma non confermate da altre parti, nel 2007 le entrate generate dalla distribuzione digitale in ambito PC, con riferimento all'intero pianeta, superavano i 2 miliardi di dollari."
Il mercato pc quest'anno è forse + forte che mai, nonostante la pirateria e le solite cazzate che la gente spara...
La pirateria c'è eccome anche su xbox 360, bast farsi un giro su internet..
Gears of war 2 ha venduto 4 milioni di copie worldwide su 25 milioni di console disponibili..
Fatti il calcolo su quanti giochi sono stati piratati.
Per farti un paragaone, age ofg empoires 3 per pc, con le relative espansioni ha venduto 6 milioni di copie su pc, nonostante tutti dicano che il pc è malatao.ll complotto ai danni del pc non ce lo vedo , anche perchè lo stesso capoccia di gears of war 2 ha detto che il prossimo gioco uiscirà anche per pc..
In generale le esclusive console stanno finendo, tranne rari casi.
Comunque, come stavo dicendo prima, le statistiche riportate sulla home di hwupgrade, si riferiscono ai rivenditori" AMericani", e non sono riportate le vendite digital delivery( la maggior parte dei giochi pc si vende cosi o tramite negozi online) e le vendite via internet...Grazie al cazzo che il mercato pc sembra in calo..
Come ripeto questi sono dati completamente sballati..
Il mercato pc sta rifiorendo e lo dimostra il fatto che sempre + case, prima only console, stanno decideno di investire anche sul pc..) esempio appunto di campcom: street fighter, resident evil 5 usciranno per pc).
E vermante l'andamento del mercato Hardware, a partire dai notebook( compresi quelli da gioco) è in aumento ...
Il pc gaming non morirà mai perchè questo comporterebbe la morte di nvidia, ati e di tutte le aziende sviluppatrici di hw..Le console non farebbero rientrare i giusti ricavi e le aziende come ati e nvidia non avrebbero alcun interesse a spendere miliardi per progettare un chip grafico, dato che la maggior parte degli introiti li fanno con la vendita di schede video per dekstop e per notebook...e lo stesso dicasi per le cpu. Queste sono statistiche oggettive..
quoto.1 anno fà,dopo tanti anni di pc gaming, anche io ho smesso con i pc.adesso a casa ho una ps2+xbox360 e sono molto soddifatto.nn devo piu aggiornare vga,ram,cpu,ali ogni 6 mesi...poi,ultimamente vedo in giro che i giochi x pc hanno sempre piu problemi.basta vedere cosa si deve fare x giocare decentemente a gta IV. :nono:
ma la finiamo con sta storia di aggiornare il pc ogni 6 mesi? sono tutte cazzate..
il mio pc ha due anni( quad6600, 4gbddr2, e 8800 gts 640) e gioco ancora tutto al massimo senza il minimo rallentamento..l'unica eccezione è rappresentata da Gta4, che comunque dovrei provare sull'altro pc, quello con l'hd4870..
Nessuno upgrada il proprio pc ogni 6 mesi, solo gli stupidi e i fan boy delle schede video...
Quindi sfatiamo questo mito per piacere:)
ps :ma giocare gratuitamente dove :P? in alcuni giochi paghi come di la :D[/QUOTE]
se non te ne sei ancora accorto c'è un abisso , a tal riguardo, tra console e pc:
1) PC.: si paga 'abbonamento online solo per tre o quattro titoli, che sono tutti mmporg
2) console: per giocare online, a qualsiasi gioco, devi pagare il live.
mi sembra una grande differenza.
Vista la qualità dei giochi per pc che sono usciti di recente non mi sembra una notizia sensazionale.......:(
a me basta che il mercato si trascini morente fino a operation flashpoint 2 e mafia 2, con quelli me lo faccio bastare per un anno almeno...:sofico:
skerzi a parte non la vedo cosi drammatica, mi basta lanciare steam ogni giorno e vedere fior fiore di case che entrano nella famiglia steam e titoloni nuovi e vecchi da acquistare, per capire che la strada giusta è questa...che se li tengano i giochi console a 70 euro...quando lo stesso titolo (meglio) me lo acquisto a 30 o 40 euro su steam...e che si tengano anche la scatola! :muro:
quanto ha venduto left 4 dead??? è stato il mio miglior acquisto...40 euro e ci gioco per anni...frega niente se il mercato dice gow 2 se poi lo lascio nel cassetto dopo una settimana...:confused:
idem per chi dice che il pc va cambiato ogni tot mesi...è un assurdità, basta andare al supermercato sottocasa per trovare pc belli che pronti a 600 euro con vga decente e monitor incluso..che altro si vuole? il resto è solo mania...altrimenti anche la mia auto dovrei cambiarla ogni anno, se voglio, invece ha 7 anni e va ancora una meraviglia per quello che devo fare! :D
Nemesi18
19-01-2009, 22:10
A mio parere il discorso di fondo e' che le case produttrici preferiscono creare per console.
- Drastica riduzione dei costi di testing e ottimizzazione per le migliaia di configurazioni hardware presenti nel mondo pc
- Meno marcata presenza della pirateria nel mondo console. Credo sia solo un momento, se sparisse il mondo pc e esistesse solo quello console (che e' cmq ancora agli inizi) si troverebbero + o meno nelle stesse condizioni a mio parere.
- Maggiori entrate legate ai titoli: i giochi console costano molto di +, anche considerando le royalty il guadagno derivato dalla differenza di prezzo (considerando anche i costi inferiori di ottimizzazione e testing) tra titolo pc e console e' molto alto e si continua "a pagare la console" nel tempo con una quota per ogni titolo acquistato.
Credo che la morte del pc come piattaforma di gioco nn sia dovuta alle naturali leggi del mercato, ma ad una ben precisa strategia.
La pirateria influisce... ma molto meno di quello che dichiarano le case produttrici, inoltre esisterebbero sistemi (come la verifica online) per garantire un ottimo livello di sicurezza, eliminando i dmr classici che sono un grossissimo ostacolo per i giocatori onesti e assolutamente inefficaci contro i pirati (e le case produttrici ne sono ben coscienti).
I titoli ben fatti vendono! The Witcher, o il recente Fallout 3 sono degli esempi, e sono oltretutto alcuni dei titoli meno afflitti dalle restrizioni dei dmr.
Il mondo pc avrebbe dalla sua il grosso vantaggio del digital delivery che consentirebbe di ridurre molto i costi di trasporto, masterizzazione, ecc, legati al classico sistema di vendita, e consentirebbe di raggiungere facilmente tutti i mercati del globo (o quasi). Invece di sfruttare questo sistema, con prezzi competitivi e vendite al day one di tutti i titoli usciti in versione classica, tocca spesso aspettare mesi per vederli sulle piattaforme di digital delivery e a prezzi pari a quelli del negozio (anche per molti titoli ormai datati).
Insomma il pc a mio modo di vedere avrebbe ancora moltissime potenzialita' e mercato, e potrebbe benissimo coesistere con il mondo console (grazie alle loro differenze), ma manca la volonta' di tenerlo vivo.
...idem per chi dice che il pc va cambiato ogni tot mesi...è un assurdità...
quando e uscito crysis dovevi avere una nvidia 8800 per poterlo giocare senza scatti,pochi mesi dopo e uscito gta,saints row x caso vorresti dirmi che riesci a farli andare con la stessa scheda?(640x480 nn vale :asd: )
5h@d0w04
19-01-2009, 23:06
1) PC.: si paga 'abbonamento online solo per tre o quattro titoli, che sono tutti mmporg
2) console: per giocare online, a qualsiasi gioco, devi pagare il live.
mi sembra una grande differenza.
che stranamente sn i piu giocati o cmq son in cima alle preferenze :D
console solo con la xbox( 30 euri l'anno non son una gran spesa anche se fossero 60), xche con la play e gratis da quanto so,
Dark_Wolf
20-01-2009, 02:25
Il passaggio alle console ormai è inevitabile, perché così vogliono le case: sono mercati in cui ci sono consumer poco attenti, che vogliono la pappa pronta. Quindi basta sfornare il gioco ed è finita lì. Niente patches, niente correzioni e contenuti aggiuntivi dei giocatori. E, soprattutto, meno pirateria e più bambini che fra qualche piagnisteo e l'altro si fanno comprare Giulia a 60 euro (roba che su pc si potrebbe fare in flash e gratis). Il pc ormai è diventato il terreno fertile per gli sboroni, per i virtuosi che hanno l'occhio oltre i 60fps, per quelli che hanno più ventoline che componenti hardware. Poi qualcuno mi spiega perché devo subire degli sfarfallii assurdi se collego il mio pc sulla tv a 46" anche se ho cavo HDMI mentre una console di 250 lo fa senza problemi.
OregonBeryl
20-01-2009, 07:28
Però è anche vero che man mano che il tempo passa l'architettura delle console si avvicina sempre più a quella dei pc... come del resto sta già accadendo per televisori FullHD e compagnia bella. In un futuro prossimo i due mercati potrebbero non essere più tanto distinti, e secondo me sarebbe una buona cosa perché è innegabile che tra la console e il PC non ci sono proprio paragoni.
O.T.
Battuta maligna: per me il 14% in meno di vendite per pc in America (se fosse un dato veramente attendibile, ma non credo proprio!) significa soltanto che Windows è il 14% più inutile... e anche questa secondo me sarebbe un'ottima cosa...
che stranamente sn i piu giocati o cmq son in cima alle preferenze :D
console solo con la xbox( 30 euri l'anno non son una gran spesa anche se fossero 60), xche con la play e gratis da quanto so,
e anche qui ti sbagli...
Gli mmporg non sono i giochi poreferiti da tutti i giocatori. I giochi che vanno di + sono fps e strategici.
Ovvio che se ti rifai a dati sballati, la pensi in questa maniera..
Solo world of warcraft è in cima alle preferenze..Gli altri sono molto lontani sotto il profilo degli abbonamenti..Questo è segno che la gente si rompe il cazzo dopo un pò.
Il passaggio alle console ormai è inevitabile, perché così vogliono le case: sono mercati in cui ci sono consumer poco attenti, che vogliono la pappa pronta. Quindi basta sfornare il gioco ed è finita lì. Niente patches, niente correzioni e contenuti aggiuntivi dei giocatori. E, soprattutto, meno pirateria e più bambini che fra qualche piagnisteo e l'altro si fanno comprare Giulia a 60 euro (roba che su pc si potrebbe fare in flash e gratis). Il pc ormai è diventato il terreno fertile per gli sboroni, per i virtuosi che hanno l'occhio oltre i 60fps, per quelli che hanno più ventoline che componenti hardware. Poi qualcuno mi spiega perché devo subire degli sfarfallii assurdi se collego il mio pc sulla tv a 46" anche se ho cavo HDMI mentre una console di 250 lo fa senza problemi.
il passaggio alle console non è inevitabile..Il solo fatto che il mercato dei pc da gioco( soprattutto notebook) sia in aumento, significa l'esatto contrario e cioè che i giocatori pc sono in continuo aumento e questo obbligherà le case produtrtrici a rivedere le loro strategie.
Molti CEO delle case sviluppattrici oramai annunciano titoli n multipiatta o solo pc e xbox360, mentre prima c'erano molto + esclusive console...
Il futuro n lo vedo molto + roseo di quanto non potrebbe sembrare
Consiglio
20-01-2009, 09:20
ma la console è un modo per risparmiare...
ma la console è un modo per risparmiare...
questo non è vero..
Il risparmio è apparente perchè immediato..Con una prospettiva lungimirante, giocare con la console richieda un investimento non indifferente, semprechè la gente non scarichi i giochi, cosa che avviene sempre + spesso, anche per xbox 360
dragotic
20-01-2009, 12:10
probabilmente i giochi sono male ottimizzati proprio perchè non c'è l'interesse ad investire molto su un mercato ormai veramente risicato come numeri (soprattutto rispetto a quello delle console).
i fattori che hanno inciso sono molti, compreso quello della pirateria.
La pirateria c'è sempre stata....non credo che quest'anno avrà fatto la differenza....secondo me molti si son rotti le balle di dover aggiornare il pc ogni anno, e si son buttati sulle console....conosco gente che ha ancora il Pentium III e ci giocava (fino a Max Payne 2 o Call of Duty); poi sono passati alle console e col pc continuano a fare il resto....
5h@d0w04
20-01-2009, 12:21
e anche qui ti sbagli...
Gli mmporg non sono i giochi poreferiti da tutti i giocatori. I giochi che vanno di + sono fps e strategici.
Ovvio che se ti rifai a dati sballati, la pensi in questa maniera..
Solo world of warcraft è in cima alle preferenze..Gli altri sono molto lontani sotto il profilo degli abbonamenti..Questo è segno che la gente si rompe il cazzo dopo un pò.
non intendevo che si usano solo quelli, logico che gli fps van di piu, ma quei 2/3 che ci sono son giocati da molte persone :D
mi spiace ma dati errati o no rimango della mia idea , per fare una partita al volo senza necessita di sorta le console sono piu adatte :D
oltre che ci sono decisamente meno sbattimenti, metti il cd e giochi :D
franzing
20-01-2009, 12:26
Ma che senso ha dare dei dati del genere senza tenere conto del digital delivery (che tral'altro secondo la mia modesta opinione dovrebbe essere spinto si più con prezzi più bassi perchè è veramente comodo).
La pirateria c'è sempre stata....non credo che quest'anno avrà fatto la differenza....secondo me molti si son rotti le balle di dover aggiornare il pc ogni anno, e si son buttati sulle console....conosco gente che ha ancora il Pentium III e ci giocava (fino a Max Payne 2 o Call of Duty); poi sono passati alle console e col pc continuano a fare il resto....
insomma
giocare col pc è ormai conveniente dai tempi delle x1950pro
basta un processore di fascia media (anche mediobassa) e una vga di fascia media per giocare decentemente (e sicuramente meglio che su console).
sono poi venute meno anche la caratteristiche fondamentali del gaming su pc la profondità di gioco e la creatività.
Ma che senso ha dare dei dati del genere senza tenere conto del digital delivery (che tral'altro secondo la mia modesta opinione dovrebbe essere spinto si più con prezzi più bassi perchè è veramente comodo).
quoto entrambe le considerazioni. il digital delivery dovrebbe consentire notevoli tagli sui prezzi
probabilmente i giochi sono male ottimizzati proprio perchè non c'è l'interesse ad investire molto su un mercato ormai veramente risicato come numeri (soprattutto rispetto a quello delle console).
i fattori che hanno inciso sono molti, compreso quello della pirateria.
ma non penso prorpio... il problema non è la risicatezza, se fosse così tutti i giochi per il gamecube avrebbero dovuto essere uno schifo da questo punto di vista....
il problema è che il mercato PC è una vera giungla, ognuno fa quello che gli pare, se una software house sfora col budget, oppure sbroccano e abbandonano il progetto in fase alpha, niente gli vieta di commercializzarlo ugualmente per rientrare di qualche spesa... mentre invece bene o male per le console un controllo qualità viene fatto e imposto... c'è parecchia fuffa pure li alla fine, ma te la devi un po' cercare, per PC è quasi la norma e ci cascano pure i titoloni...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.