PDA

View Full Version : Gigantesco problema con il bios del mio notebook


da.cap
19-01-2009, 04:09
Salve a tutti.. :)

Ho creato un grosso problema nel bios del mio portatile per il quale non ho trovato soluzioni ne' su discussioni di hwupgrade ne' con le mie ricerche per il web :cry:

Ho comprato un mesetto fa un "Packard Bell easynote bg47 U 001IT", il pc è veramente molto bello, le dimensioni sono esattamente quelle di un foglio A4 lo schermo è 12 pollici widescreen, 3 GB RAM, 250GB HDD SATA, processore pentium dual core da 2GHz, bluetooth, wi-fi e webcam a un prezzo abbastanza basso ovvero 500euro

Di default porta Windows Vista, a me non interessava molto perchè devo usarlo solo per lavorare quindi basta che si accende e si avviino i programmi che devo usare però la speranza è sempre stata quella di poter fare il downgrade a windows XP.

Ho provato a inserire il CD-ROM di windows XP ma il problema si è verificato poco prima che apparisse la schermata che chiede quale partizione voglio formattare cioè metto il CD di XP comincia la parte iniziale in cui da solo rileva le periferiche ecc, poi una volta finito al punto di far comparire la schermata per iniziare la formattazione mi compariva una schermata blu con un errore della serie Windows è stato bloccato per evitare danni al sistema

Allora faccio una ricerca veloce e vedo che parecchi siti consigliano di disabilitare il supporto sata dal bios.. io non l'ho mai fatto ma il bios l'ho manovrato parecchie volte quindi tento!!

avvio il bios, le schermate possibili sono: Main, Advanced, Security, Power, Boot, Exit

in main posso solo cambiare data e ora

in security posso solo gestire le password e alcuni settaggi per HDD security e IO interface security che comunque non penso si riferiscano a cio che mi interessa

in power posso gestire solo l'alimentazione dello schermo

in boot solo la priorità e poco altro che comunque non penso centri con ciò che cerco

in exit posso solo salvare e scartare le mie preferenze e reimpostare quelle di fabrica

quindi mi convingo che la soluzione è per forza nella schermata chiamata Advanced

qui trovo 4 possibili settaggi:
IDE configuration
start easy flash
internal pointing device
internal numeric pad lock

non penso sia internal pointing device ne' internal numeric pad lock naturalmente quindi per esclusione vado in IDE configuration

in questa schermata trovo un solo settaggio possibile ma non ricordo come si chiama comunque impostato su auto, pensando sia quello lo imposto su disabled e cosi ho fatto il patatrac:doh:

dopo aver salvato e riavviato mettendo il cdrom di XP continuava lo stesso errore quindi la schermata blu prima di chiedermi dove formattare quindi tolgo il cd riavvio e invece di partire vista il PC mi dice "reboot and select proper boot device" capisco che facendo ciò che ho fatto ho forse disabilitato il riconoscimento delle periferiche ide quindi l'hard disk (perchè il lettore dvd è esterno su USB)

Torno nel bios ma quando questa volta vado in IDE configuration la voce è completamente sparita non c'è proprio niente la pagina è grigia completamente quindi non posso mettere più su AUTO come era in principio

il sudore mi si gela in faccia :eek: lo sguardo si perde nel vuoto :eek: :eek: e nonostante provi a reimpostare i valori di fabbrica il problema non si risolve perchè quella voce non c'è più:eek: :eek: :eek:

io non so che caspita sia successo è possibile che abbia rotto tutto? non è possibile riportare quella voce alla vita? magari aggiornando il bios...

ho provato a cercare soluzioni in rete ma purtroppo sembra che i packard bell non abbiano tante discussioni o siti dedicati che aiutino gli utenti, l'aggiornamento per il bios disponibile sul sito packard bell si installa da windows quindi non posso nemmeno installarlo e comunque penso che la versione installata sia gia l'ultima e quindi che la rifiuti se provassi a reinstallarla

quindi non so se era davvero quello il comando da cambiare per disabilitare il supporto sata dal bios però ora il problema non è tanto quello di installare XP quanto quello di far riconoscere di nuovo l'HDD al pc facendo ricomparire la voce scomparsa

:help: Per piacere aiutatemi se no mi toccherà fare discussioni con quelli della packard bell e vedere se riesco a fare qualcosa con la garanzia:help:

GRAZIE A TUTTI IN ANTICIPO.. :help:

subpop
19-01-2009, 07:29
1) hai cercato attentamente in tutte le altre schermate del bios? e` strano che non ci sia una voce "LOAD BIOS DEFAULT" o qualcosa del genere.

2) riesci ad avviare un disco di boot? prova a scaricarti UBCD (universal boot cd) e avvii una sessione DOS e da li` installi l'upgrade del bios (magari via usb stick)...

in bocca al lupo!

marika43
19-01-2009, 09:49
invece di disabilitare il controller sata nel bios che comunque ti fà perdere qualcosa in termini
di prestazioni prova ad integrare i driver sata con nlite nel cd di xp

da.cap
19-01-2009, 13:03
ciao e grazie per essere intervenuti..

per quanto riguarda il fatto di integrare i driver sata con nlite gia fatto.. ma il problema non era quello perchè se non integri i driver sata quando provi a formattare dice che non trova nessun hard disk invece a me usciva una schermata blu di errore quindi comunque non centrava quello!!

per il fatto di provare a cliccare su load bios default ho gia provato cioè ho provato a cliccare sia sulla voce che dice carica valori consigliati per avere migliori prestazioni sia sulla voce che dice carica valori di fabbrica ma la voce che si presentava andando nella schermata ide configuration è proprio sparita forse cancellata!!

è una bella idea invece il fatto di provare ad installare l'aggiornamento con ubcd lo sto scaricando proprio in questo momento ci vuole un'oretta perchè è 115MB e va a meno di 40KBps, vi faccio sapere fra poco cos'è successo

da.cap
19-01-2009, 19:00
allora... NO... il file che da' il sito della Packard Bell non funziona sotto DOS porca vacca... cioè mi dice il formato è supportato da Windows o una cosa del genere

intanto ho scoperto che nel BIOS c'è anche un programma che consente di aggiornarlo senza usare sistemi operativi di fortuna ma lo stesso programma creato dalla packard bell che sta nel BIOS non legge il file che la stessa packard bell permette di scaricare!! cioè mi dice "Unable to load" ora vai a capire se è perchè il file non è supportato o se è perchè vuole una versione più recente di quella gia installata (cioè essendo nuovo il pc penso ci sia gia l'ultima versione dentro ma in tutti i bios che ho aggiornato mi è stato sempre permesso di installare la stessa versione più volte quindi non penso sia questo):muro: :muro:

mannaggia come posso fare?:(