View Full Version : Programma per convertire i file audio .. quale??
mau985xx
19-01-2009, 00:57
Mi consigliate un programma per convertire i file audio ???
grazie mille !!!
mau
tutmosi3
19-01-2009, 10:18
Sarebbe interessante avere qualche informazione più.
Ciao
marcel_71
19-01-2009, 11:27
hai gia controllato se trovi qualcosa nei 3D in evidenza in cima alla pagina?
sotto Importante: Tutto Freeware/Opensource: Elenco Utility
esiste un elenco per ogni tipo di utility, comprese quelle riguardanti l'audio e le conversioni tra i vari formati
ciao
p.s. io ho usato cdex
mau985xx
19-01-2009, 13:49
ne ho già provato qualcuno ma nn sn rimasto molto soddisfatto...
ne vorrei una che comprimesse un pò le canzoni prima di metterle sull'ipod..
senza poter sentire una differenza audio in cuffia...
cosa mi consigliate?
ne ho già provato qualcuno ma nn sn rimasto molto soddisfatto...
ne vorrei una che comprimesse un pò le canzoni prima di metterle sull'ipod..
senza poter sentire una differenza audio in cuffia...
cosa mi consigliate?
Ma vuoi ricodificare un MP3 in un file MP3 a bitrate più basso?
mau985xx
19-01-2009, 17:57
si abbassare un mp3 a un livello di compressione maggiore,
quindi mi serve un buon programma con un buon sistema di compressione,
e che abbia un codificatore avanzato che riesca a comprimere bene senza distorcere le canzoni,
praticamente uniformare i bitrate di tutte le canzoni ad un livello ottimale, con un buon compromesso tra spazio occupato e pulizia del suono,
e poi mi servirebbe un consiglio su che livello di compressione mettere per ottenere questo risultato, cioè non cambiare la qualità udibile in cuffia, ma salvando dello spazio in kb ...
grazie mille... qualcuno sa aiutarmi?
Spostato in audio.
Hai provato anche a fare una ricerca?
ho usato ed uso DBPowerAmp.... si inserisce pure nel menu contestuale cosi da modificare li file singoli o in blocco e come preferisci, non solo in mp3... il bitrate migliore sarebbe 192Kb che dovrebbe essere pari al CD.... ma non utilizzarei termini tipo "pulizia del suono" :sofico:
ho usato ed uso DBPowerAmp.... si inserisce pure nel menu contestuale cosi da modificare li file singoli o in blocco e come preferisci, non solo in mp3... il bitrate migliore sarebbe 192Kb che dovrebbe essere pari al CD.... ma non utilizzarei termini tipo "pulizia del suono" :sofico:
Guarda che anche a 384 Kbit il paragone non tiene.
ne ho già provato qualcuno ma nn sn rimasto molto soddisfatto...
ne vorrei una che comprimesse un pò le canzoni prima di metterle sull'ipod..
senza poter sentire una differenza audio in cuffia...
cosa mi consigliate?
Per carità è vero che l'iPod è più bello che buono, per cui anche se abbassi un po' il bitrate non te ne accorgi, ma quanti album ci vuoi caricare?
Quanti giga di memoria ha ?
si abbassare un mp3 a un livello di compressione maggiore,
quindi mi serve un buon programma con un buon sistema di compressione,
e che abbia un codificatore avanzato che riesca a comprimere bene senza distorcere le canzoni,
praticamente uniformare i bitrate di tutte le canzoni ad un livello ottimale, con un buon compromesso tra spazio occupato e pulizia del suono,
e poi mi servirebbe un consiglio su che livello di compressione mettere per ottenere questo risultato, cioè non cambiare la qualità udibile in cuffia, ma salvando dello spazio in kb ...
grazie mille... qualcuno sa aiutarmi?
Guarda che ottieni una "porcata" a ricodificare un file già compresso. Una cosa è che parti da un lossless ed hai voglia di ricodificarlo ovviamente, ma ricodificare un file già compresso , concettualmente, non ha senso perché degradi ulteriormente la qualità!
In ogni caso puoi usare il mitico foobar2000, scarichi il file eseguibile del lame da rarewares.org, lo metti nella stessa cartella di installazione di foobar2000, apri quest'ultimo, aggiungi le canzoni che vuoi ricodificare, tasto destro sulle canzoni, convert, scegli mp3 come output format (eventualmente cambiando le opzioni di compressione), premi ok,aspettati un bel messaggio che ti avvisa del degrado di qualità e via. ;)
ho usato ed uso DBPowerAmp.... si inserisce pure nel menu contestuale cosi da modificare li file singoli o in blocco e come preferisci, non solo in mp3... il bitrate migliore sarebbe 192Kb che dovrebbe essere pari al CD.... ma non utilizzarei termini tipo "pulizia del suono" :sofico:
Su hydrogenaudio (http://wiki.hydrogenaudio.org/index.php?title=LAME) non sono tanto d'accordo...
mau985xx
20-01-2009, 14:53
Per carità è vero che l'iPod è più bello che buono, per cui anche se abbassi un po' il bitrate non te ne accorgi, ma quanti album ci vuoi caricare?
Quanti giga di memoria ha ?
Ho un ipod nano da 8gb... ho fatto i miei calcoli e se continuo a caricarci della musica entro qualche mese ho finito la memoria ...
quindi ho pensato se inizio a ridurre la dimensione dei file mi dura molto di più,
vi faccio un esempio ... in itunes c'è converti in AAC, l'ho fatto con dei file che occupavano 1GB e sn diventati 500MB, però non si sente bene come quando erano da un giga...
quindi mi serviva un programma che magari 1GB di canzoni, le trasformi in 700 Mb ... con una qualità simile... capito ?
quindi in conclusione quale programma devo usare per ottenere questo risultato?
Ho un ipod nano da 8gb... ho fatto i miei calcoli e se continuo a caricarci della musica entro qualche mese ho finito la memoria ...
Scusa ma non puoi trasferire su PC la musica che non ti interessa?
Dubito che quando vai in giro ti serva avere 8 giga di musica in linea.
mau985xx
20-01-2009, 17:49
Scusa ma non puoi trasferire su PC la musica che non ti interessa?
Dubito che quando vai in giro ti serva avere 8 giga di musica in linea.
Si però visto che 8 gb sono tanti .. avevo pensato... faccio una raccolta delle mie canzoni.. mese per mese ne aggiungo un pò ...
e creo una play list per ogni mese... e non le cancello.. ma le accumulo.. quindi volevo tenerne il più possibile...
dbpoweramp può aiutarmi ?? o c'è qualcosa di meglio?
ops... doppio post :angel:
High quality: HiFi, home or quiet listening
-V0 (~230 kbps), -V1 (~210 kbps), -V2 (~190 kbps) or -V3 (~170 kbps) are recommended. These settings will normally produce transparent encoding (transparent = most people can't distinguish the MP3 from the original in an ABX blind test). Audible differences between these presets exist, but are rare.
[edit] Portable: background noise and low bitrate requirement, small sizes
-V4 (~155 kbps), -V5 (~130 kbps) or -V6 (~115 kbps) are recommended. -V6 produces an "acceptable" quality, while -V4 should be close to perceptual transparency.
[edit] Very low bitrate, small sizes: eg. for voice, radio, mono encoding etc.
For very low bitrates, up to 100kbps, ABR is most often the best solution. Use --abr <bitrate> (e.g. --abr 80).
--preset voice is only available in the command line front-end, and is there for compatibility. It is currently mapped to --abr 56 -mm, so that means that the recommendation would be to encode in mono, and use ABR.
da cosa deduci che non sono d'accordo?
il bitrate migliore sarebbe 192Kb che dovrebbe essere pari al CD
ho inserito un dovrebbe perchè cosi c'è scritto su molti convertitori, qualità CD - 192Kbs... ma non volevo dire che 192 è il massimo... lo so che si arriva a 320...
tornando alla domanda io continuo a dire dbpoweramp ci sono i suoi bei plug-in e converti come vuoi quello che vuoi....
PS: personalmente la reputo una cosa senza senso quella di archiviare mese per mese, virtualmente per sempre, la musica sulla memoria del player... io ho l' YP-p2 samsung da 4 Gb e tengo la musica che mi va di ascoltare, circa 2.5Gb, per il resto metto film per i lunghi viaggi :D... ma non so se il tuo legge pure i video....
EDIT:
il di meglio penso che sia solo una conseguenza dei codec utilizzati, il programma è già completo di tutte le opzioni... o quasi :D
cmq provalo al massimo c'è il pannello di controllo e lo disinstalli ;)
mau985xx
20-01-2009, 18:21
ok grazie mille !! allora mi scarico dbpoweramp !! :)
cmq si che ha senso .. perchè così se voglio ripescare una canzone vecchia ce l'ho sicuramente :) è ovvio che ogni mese carico solo una selezione di canzoni ... graziem ille
ok grazie mille !! allora mi scarico dbpoweramp !! :)
cmq si che ha senso .. perchè così se voglio ripescare una canzone vecchia ce l'ho sicuramente :) è ovvio che ogni mese carico solo una selezione di canzoni ... graziem ille
Francamente io preferisco avere poca musica ma buona che non tanta e codificata male.
Poi dipende che ci metti su.
Se metti rap o Gigi d'Alessio anche se codifichi a 64Kb non te ne accorgi :D :D :D :D
mentalrey
21-01-2009, 00:54
io ormai mi sono fatto una tabella personale per
la qualita' degli mp3.
qualsiasi a 128k -- il batterista picchia su un piatto e a te invece sembra che
abbiano buttato le patatine nella friggitrice, se la cosa non avviene
bisogna cominciare a grattare via un po' di cartone dalle prorpie orecchie :p
mp3/aac/wma/ogg 256k variable -- decente anche per i lettori samsung
che di norma vengono venduti con cuffiette migliori di quelle apple.
Sei teoricamente in giro, quindi c'e' comunque rumore di fondo e il discorso ci puo' stare.
mp3/aac/wma 384k..No grazie
Solo .ogg in qualita' 10 per l'archiviazione compressa,
o Flac per quella non compressa, naturalmente se a casa
si hanno dei sistemi di ascolto decenti (scheda audio e casse),
non il compattone tamarro da 70 euro agganciato alla scheda integrata,
altrimenti il discorso decade.
P.S. il decodificatore LAME rimane per ora quello che ha fatto registrare
le migliori performance qualitative di conversione in mp3 ed e' usato come plug-in in piu'
di un player/converter.
Ricodificare un file gia' compresso ...e' una porcata
Barbaresco
21-01-2009, 07:44
Io uso CD'go Suite e mi trovo bene.
Convertendo a 128 o 256 ed ascoltando saltuariamente nell'impianto stereo collegato al pc (Marantz 1060 + 4 JBL TLX8) il suono non è male, ovviamente nulla che vedere con una sorgente CD.
In ascolto tramite cuffie, ho un lettore Magnex da 35€ e delle SONY MDR-EX90LP con driver da 13,5 € il suono, soprattutto nella gamma grave è di buona sostanza, ma penso che le cuffie in questo caso aiutino parecchio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.