View Full Version : dual boot.. salvataggio per la formatazione
penso che molte persone si trovano con sistemi in multiboot.. io ho un dualboot installato ad un utente di XP.. quello che vi chiedoè: sappiamo che il file
BOOT.INI
- NTLDR
- NTDETECT.COM
- BOOTSECT.DOS
servono alla gestione per la scelta dell'OS.. quello che però mi chiedo è: siccome codesti file sono presenti solo nell'OS installato per primo.. se vado a formattare quest'ultimo cosa succede? avrò cancellato il percorso per arrivare all'altro OS?
Qualcuno ha provato?
Mai provato di persona, ma se rasi il 1° s.o. sono praticamente certo che anche il 2° non si avvierà più.....
Mai provato di persona, ma se rasi il 1° s.o. sono praticamente certo che anche il 2° non si avvierà più.....
infatti è ciò che penso.. e se mi salvo quei file anche nel secondo os però.. esso potrà avviarsi? e se il primo os (quello che contiene i file di boot) viene formattato e reinstallato con xp.. xp riconoscerà l'altro os e creerà i file di boot ad hoc?
sui sistemi win i files di boot stanno sempre sulla 1a partizione del 1° hd riconosciuto da bios, per cui se tu gli togli quello nessun s.o. partirà. La formattazione raserà il boot loader creato durante l'installazione dei vari s.o. ma la reinstallazione non riconosce in automatico gli altri s.o. presenti >> te tocca rifar tutto.....
sui sistemi win i files di boot stanno sempre sulla 1a partizione del 1° hd riconosciuto da bios, per cui se tu gli togli quello nessun s.o. partirà. La formattazione raserà il boot loader creato durante l'installazione dei vari s.o. ma la reinstallazione non riconosce in automatico gli altri s.o. presenti >> te tocca rifar tutto.....
:) penso di trovare un metodo.. l'unica cosa è che non posso rischiare su questo sistema!! :D
ciò che penso sia una soluzione è nell'installare l'os (quindi esso creerà i file di boot), e a questo punto modificare il boot.ini inserendo la stringa per caricare l'altro os..
:) penso di trovare un metodo.. l'unica cosa è che non posso rischiare su questo sistema!! :D
ciò che penso sia una soluzione è nell'installare l'os (quindi esso creerà i file di boot), e a questo punto modificare il boot.ini inserendo la stringa per caricare l'altro os..
Non credo che basti modificare il boot.ini per creare un bootloader funzionante, ma non è una certezza.
Non credo che basti modificare il boot.ini per creare un bootloader funzionante, ma non è una certezza.
può mai essere che non ci sia una soluzione su sistemi multiboot installati a catena?
ghost della prima partizione?
ghost della prima partizione?
era l'ultima spiaggia.. comunque appena posso rischierò delle prove.. penso che se copio quei file e modifico il boot.ini il sistema riuscirà ad avviarsi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.