PDA

View Full Version : ICH9R: possibile configurazione RAID 0 + HD non-RAID?


FaBBio_619
18-01-2009, 22:21
Seguo da diverso tempo questo ottimo forum, ma questo è il mio primo post, per cui, innanzitutto:

Salve a tutti! :D

Uso da parecchi mesi un'installazione di XP su un RAID 0 di Maxtor (vedi firma), senza problemi di sorta. Ora posseggo anche Vista (Ultimate, per la cronaca), per cui, deciso ad installarlo lasciando al contempo integra l'installazione di XP (visto che funziona tanto bene :) ), mi sono preso un WD VelociRaptor (così vediamo se è veramente così super :D ).
Mi accingo a provare il nuovo disco, dando per scontato che basti semplicemente pluggarlo e settare il RAID 0 come primary boot item nella boot sequence del BIOS (un AMI, alla Rev. 1202); successivamente sarei passato a installarvi Vista (con dual boot).
Mi sono scontrato con un problema a cui diverse ricerche online non sono riuscite a far fronte: il RAID 0 non compare per niente nella voci della boot sequence. :muro: Al suo posto, c'è il solo VelociRaptor. L'Intel Matrix Storage Manager (la versione su ROM, non la versione per Windows) identifica correttamente tutti e tre i dischi (i due Maxtor come membri dell'array RAID 0, il Western Digital come non-RAID).
Mi piacerebbe a questo punto sapere se, indipendentemente dal fatto che andrò ad installare Vista, è possibile per l'ICH9R (che monta la mia MOBO) gestire configurazioni "miste" di array RAID e dischi non-RAID, in quanto mi interessa che entrambi i SO (una volta installato Vista) possano "vedere" le partizioni l'uno dell'altro.
Vi è mai capitato qualcosa di simile?
Ringrazio in anticipo tutti coloro che vorranno postare qualche suggerimento o informazione di sorta. ;)

Capellone
18-01-2009, 23:18
è impossibile che la matrice raid non sia visibile tra le periferiche avviabili. sicuro di aver letto bene?
si può sicuramente gestire un raid + dischi indipendenti, ma ciascuna installazione di Windows deve ricevere il driver raid.

shingo
19-01-2009, 10:11
è impossibile che la matrice raid non sia visibile tra le periferiche avviabili. sicuro di aver letto bene?
si può sicuramente gestire un raid + dischi indipendenti, ma ciascuna installazione di Windows deve ricevere il driver raid.

Confermo, tranne il fatto che sotto Vista sia necessario fornire i driver dell'ICH. Puoi usare quelli nativi.....

FaBBio_619
19-01-2009, 11:15
è impossibile che la matrice raid non sia visibile tra le periferiche avviabili. sicuro di aver letto bene?

Grrrrr! :) è esattamente quello che mi sono detto io quando sono andato a modificare la boot sequence; purtroppo sono sicuro che le uniche voci disponibili per il boot siano:

FLOPPY
CDROM: ASUS etc... [model number del mio Asus CD+DVD RW]
RAID: WD1500HLFS [model number del Velociraptor, quando è pluggato, altrimenti RAID: Intel(0)]

Non riesco proprio a capire cosa sbaglio! :cry:

si può sicuramente gestire un raid + dischi indipendenti, ma ciascuna installazione di Windows deve ricevere il driver raid.

Infatti, pieno di belle speranze, mi ero precedentemente già preparato il pendrive USB con i driver SATA/RAID per Vista 64 bit. Comunque quando installerò Vista avrò la conferma o meno che effettivamente sia necessario caricare i driver da supporto terzo o i nativi siano adeguati.

A questo punto, penso che proverò a partire con l'installazione di Vista (previo backup) per vedere quali HD (logici) sono rilevati (e quindi visibili) dall'installer. Ammesso che entrambi (array RAID e VelociRaptor non-RAID) siano "visibili", spero solo che, in seguito, la partizione con XP (che copre interamente l'array) sia effettivamente avviabile tramite Vista dual boot. :rolleyes:

FaBBio_619
19-01-2009, 20:22
Sempre più strano! :confused:

Ho appena riavviato con il VelociRaptor pluggato: senza nessun altro intervento, ha bootato XP!
Subito dopo l'avvio, il sistema riconosce il nuovo hardware (il VelociRaptor), ma... non ve ne è traccia in esplora risorse. Controllo "gestione perifieriche" da pannello di controllo: il VelociRaptor figura regolarmente funzionante, elencato immediatamente sotto il volume RAID. Riavvio e controllo il BIOS: stavolta non v'è traccia del VelociRaptor nella lista di opzioni per il boot. XP continua a non rilevare nulla, a differenza dell'Intel Matrix Storage Manager su ROM. Mha... domani proverò che mi dice l'installer di Vista.

Ma v'è mai capitata una cosa simile? C'è qualcosa del VelociRaptor che mi sfugge? :)

mieto
19-01-2009, 22:29
Controllo "gestione perifieriche" da pannello di controllo:

Hai controllato anche sotto Strumenti di amministrazione - Gestione computer - Gestione disco?

Li c'è? :mbe:

il menne
19-01-2009, 23:26
Io ho un raid0 di 2 raptor su ich9r + 2 hd non-raid che nella boot sequence compaiono ( in uno ci sono giochi e demo, nell'altro i backup, ma penso che nulla mi vieterebbe di metterci un os.... ) così come il dell per i sas dove ho su vista 64bit.... di default ho messo parta vista, ma se voglio xp con f12 al boot seleziono direttamente il disco ( o array ) desiderato..... quindi.... ;)

FaBBio_619
20-01-2009, 08:31
Hai controllato anche sotto Strumenti di amministrazione - Gestione computer - Gestione disco?

Non ci avevo pensato: che ignorante! :stordita: Non avevo mai usato prima l'utility Gestione Computer per scopi "concreti"... molto interessante... ;)

Torniamo a noi: il VelociRaptor compare bel bello in Gestione Disco. :D Risulata non inizializzato (tanto che il software lancia automaticamente la procedura guidata di inizializzazione.
Non mi spiego ancora il perché delle opzioni di boot "incomplete". :confused:

In ogni caso... a questo punto mi domando se sia meglio partizionare (vorrei ricavare 4 piccole partizioni dai 150 Gb del VelociRaptor) e formattare via Gestion Disco di XP oppure via installer di Vista (che purtroppo ancora non ho mai sperimentato). Fa qualche differenza, secondo voi?

FaBBio_619
23-01-2009, 18:21
Sono riuscito ad avviare XP dall'array RAID, e da XP ho inizializzato, partizionato e formattato il VRaptor tramite "Gestione Computer". Non pago :D ho inoltre eseguito diverse prove mirate a cercare di capire perché le boot options del BIOS riportano sempre e comunque una sola possibilità per quel che riguarda tutti gli HD collegato alle porte SATA.

Riporto qui di seguito le mie conclusioni (se a qualcuno potessero interessare :p ).
Il BIOS (Rev. 1202) della Asus P5K-E WiFi, una volta settato il controller SATA come <RAID>, permette di selezionare le seguenti boot options:


Floppy
ATAPI CD-ROM
RAID: XXXX


<XXXX> è il disco o array di dischi che, tra tutti i dischi o array, è collegato alla porta SATA con numerazione inferiore. In concreto: se collego il VRaptor alla porta 4, mentre la 5 e la 6 sono occupate dal RAID, XXXX=VRaptor; se collego alla porta 4 uno qulasiasi dei due dischi dell'array, mentre il VRaptor è posizionato (indifferentemente) sulla porta 5 o 6, XXXX=Intel(0) (Intel(0) identifica l'array).

Qualcuno può supportare o smentire queste mie conclusioni con esperienze analoghe?

Capellone
23-01-2009, 23:23
continua a sembrarmi una cosa strana.
nella mia Gigabyte con ICH9R ho un menu per la sequenza di boot generale e un sottomenu per i soli dischi rigidi, in cui compaiono tutti sia raid che singoli.

UtenteSospeso
23-01-2009, 23:42
Nel bios c'è un altra voce dove trovi tutti gli HD presenti tra array e dischi singoli, quello che metti lì al n° 1 compare nell'elenco che hai indicato tu.
Quello che indichi tu è solo la sequenza di boot tra le varie tipologie, può darsi che nel tuo caso devi evidenziare la scritta che riporta l'HD e premere ENTER per vedere l'elenco dei dischi presenti e quindi selezionarlo.

FaBBio_619
24-01-2009, 19:33
Nel bios c'è un altra voce dove trovi tutti gli HD presenti tra array e dischi singoli, quello che metti lì al n° 1 compare nell'elenco che hai indicato tu.

:muro: Hai perfettamente ragione! :muro: E sì che sul BIOS ce ne ho passato di tempo! è stato sufficiente andare su Boot -> Hard Disk Drives (voce che sta immediatamente sotto Boot Sequence) e lì definire l' "ordine" dei volumi. Nella options della boot sequence compare il primo della lista dei volumi.

Bhè, mi sono tolto una bella soddisfazione! :D Grazie a tutti per l'aiuto!