View Full Version : Consigli Settaggio splitter HR DIEMEN SAP001
novemilaotto
18-01-2009, 18:05
ragazzi ho recuperato il famigerato e tanto osannato splitter Hr diemen sap001.
Bene ma mi sorge un dubbio.
Spiego qui la mia situazione:
Alla presa principale dove arriva il doppino telecom,ho collegato un fax e annesso filtro adsl telecom.(se tolgo il filtro ho troppo rumore sulla linea)
qui la situazione.
http://www.freeimagehosting.net/uploads/th.a8d8f926b4.jpg (http://www.freeimagehosting.net/image.php?a8d8f926b4.jpg)
http://www.freeimagehosting.net/uploads/th.d0984c3630.jpg (http://www.freeimagehosting.net/image.php?d0984c3630.jpg)
Da li il cavo arriva direttamente nella mia camera qui:
http://www.freeimagehosting.net/uploads/th.2eae63406d.jpg (http://www.freeimagehosting.net/image.php?2eae63406d.jpg)
e questa è la modifica fatta con il diemen:
http://www.freeimagehosting.net/uploads/th.3b3ec6d25e.jpg (http://www.freeimagehosting.net/image.php?3b3ec6d25e.jpg)
son giusti i settaggi?
Da prima a dopo il cambio è pressochè nullo,forse ho sbagliato qualcosa?
pegasolabs
18-01-2009, 18:23
Da prima a dopo il cambio è pressochè nullo,forse ho sbagliato qualcosa?
In che senso?
Harry_Callahan
18-01-2009, 18:24
lo splitter si monta in questo modo:
il cavo telefonico che arriva da fuori va direttamente allo splitter(ci sara un simbolo oppure la scritta line), un altro cavo deve partire dallo splitter e deve andare verso le prese telefoniche
infine, lo splitter ha un'uscita per il modem, da li deve partire un cavo dedicato e deve arrivare fino al modem(una presa dedicata)
OldBlackEagle
18-01-2009, 18:27
Certo che non cambia niente! Il Filtro SPLITTER va messo per primo, dove arriva la TELECOM. Poi sull'uscita MODEM parti con un cavo telefonico e lo colleghi al Tuo MODEM. Sull'uscita TELEFONI, ci colleghi il FAX ed i TELEFONI. Quello che hai fatto Tu non è corretto...
Saluti...
pegasolabs
18-01-2009, 18:28
Old in realtà lo sta usando come un semplice filtro. Credo voglia usarlo così.
OldBlackEagle
18-01-2009, 18:32
Old in realtà lo sta usando come un semplice filtro. Credo voglia usarlo così.Ma non ha senso! Il FAX genera molto disturbo, è meglio filtrarlo con uno SPLITTER che con quell'altro Filtrino...
Saluti...
pegasolabs
18-01-2009, 18:36
Ma non ha senso! Il FAX genera molto disturbo, è meglio filtrarlo con un SPLITTER che con quell'altro Filtrino...
Saluti...Sono pienamente d'accordo con entrambi. Il collegamento canonico è quello postato. se non usa il telefono in camera può realizzarlo anche senza effettuare cablaggi aggiuntivi.
Sono pienamente d'accordo con entrambi. Il collegamento canonico è quello postato.
Oltre a essere "canonico" è anche l'unico che giustifica la spesa per uno splitter.
se non usa il telefono in camera può realizzarlo anche senza effettuare cablaggi aggiuntivi.
Oddio, in caso di necessità potrebbe anche usare il filtro che gli avanza.
pegasolabs
18-01-2009, 19:08
Oltre a essere "canonico" è anche l'unico che giustifica la spesa per uno splitter.
Molti credono che lo splitter possa fare miracoli sulla linea, da cui la prima domanda che ho fatto.
Oddio, in caso di necessità potrebbe anche usare il filtro che gli avanza.
Mi riferivo alla necessità di realizzare un collegamento dallo splitter collegato sulla prima presa fino al router.
Molti credono che lo splitter possa fare miracoli sulla linea, da cui la prima domanda che ho fatto.
Domanda che non ha ancora ricevuto risposta. Purtroppo, mi associo al tuo commento sui miracoli.
In ogni caso, anche se lo splitter aiuta solo a non peggiorare il segnale che arriva in casa, esso diventa anche conveniente economicamente al crescere delle prese telefoniche. Nel mio caso (tre apparecchi e il combinatore dell'antifurto) solo di filtri avrei speso di più. Senza considerare che con lo splitter ho fatto un lavoro decisamente più pulito.
Mi riferivo alla necessità di realizzare un collegamento dallo splitter collegato sulla prima presa fino al router.
Sei stato chiarissimo a tale riguardo; volevo solo aggiungere che, quando non è possibile stendere un nuovo doppino dedicato per la linea dati, e quindi si utilizza un cablaggio già esistente per collegare l'uscita ADSL dello splitter alla presa a muro a cui si collegherà il router, si può colunque collegare ad essa anche un telefono utilizzando un normale microfiltro. Sono stato un po' contorto e con una incidentale un po' troppo lunga, ma spero di essere riuscito a farmi capire ugualmente.
pegasolabs
18-01-2009, 22:10
Sei stato chiarissimo a tale riguardo; volevo solo aggiungere che, quando non è possibile stendere un nuovo doppino dedicato per la linea dati, e quindi si utilizza un cablaggio già esistente per collegare l'uscita ADSL dello splitter alla presa a muro a cui si collegherà il router, si può colunque collegare ad essa anche un telefono utilizzando un normale microfiltro. Sono stato un po' contorto e con una incidentale un po' troppo lunga, ma spero di essere riuscito a farmi capire ugualmente.Ah ok, scusami, in effetti non avevo colto :)
novemilaotto
19-01-2009, 09:38
ragazzi ringrazio tutti per le spiegazioni,ma il problema è uno: non ho possibilità di passar il cavo x il modem,la mia camera è a 5 6 metri di distanza dalla presa telecom,come fo?
ragazzi ringrazio tutti per le spiegazioni,ma il problema è uno: non ho possibilità di passar il cavo x il modem,la mia camera è a 5 6 metri di distanza dalla presa telecom,come fo?
Soluzione meno problematica: router vicino alla presa telecom e collegamento del PC con il wireless;
Altre soluzioni in ordine sparso:
a) router vicino alla presa telecom e cavo ethernet dal PC fino al router;
b) router vicino al PC e prolunga telefonica più o meno "volante" fino alla presa telecom.
novemilaotto
19-01-2009, 10:06
Soluzione meno problematica: router vicino alla presa telecom e collegamento del PC con il wireless;
Altre soluzioni in ordine sparso:
a) router vicino alla presa telecom e cavo ethernet dal PC fino al router;
b) router vicino al PC e prolunga telefonica più o meno "volante" fino alla presa telecom.
ok grazie x le spiegazioni ma una curiosità: i cavi dalla presa telecom posso attaccarli direttamente all uscita lin con cavo crimpato,x farmi capire,un adattatore tripolare
http://www.freeimagehosting.net/uploads/cb4fee8e51.jpg (http://www.freeimagehosting.net/)
che entra in presa telecom e cavo crimpato che entra in lin (x evitar di togliere i fili attaccati alla presa telecom,e poi li portar un cavo che entra in camera mia che va al modem?
ok grazie x le spiegazioni ma una curiosità: i cavi dalla presa telecom posso attaccarli direttamente all uscita lin con cavo crimpato,x farmi capire,un adattatore tripolare che entra in presa telecom e cavo crimpato che entra in lin (x evitar di togliere i fili attaccati alla presa telecom,e poi li portar un cavo che entra in camera mia che va al modem?
Non sei stato chiarissimo ;)
Se ciò che intendi fare è
1) spina tripolare come quella in figura nella presa telecom;
2) cavo crimpato con connettori rj11 che da una parte entra nella presa di cui sopra e dall'altra entra nella presa "LINE" del router/modem;
allora la risposta è sì, si può fare.
novemilaotto
19-01-2009, 12:43
Non sei stato chiarissimo ;)
Se ciò che intendi fare è
1) spina tripolare come quella in figura nella presa telecom;
2) cavo crimpato con connettori rj11 che da una parte entra nella presa di cui sopra e dall'altra entra nella presa "LINE" del router/modem;
allora la risposta è sì, si può fare.
c'eri quasi!! :D mi scuso per la poca chiarezza ma intendevo
1) ok
2) cavo crimpato con connettore rj11 che da una parte entra nella presa di cui sopra,dall'altra entra nella presa "LIN" dello splitter,(il tutto per evitar di smembrar la presa proveniente dal doppino telecom x provare lo splitter) e dallo splitter Diemen una presa normale telefonica che entra in "modem",e l'altra estremità arriva al mio router.
NOn so se ora rendo l'idea :)
edit rileggendo i post del caro OLD e di pegaso pare si possa fare,ora provo!! Vi prego di perdonarmi per la mia niubbagine in materia di reti e cablaggi!!
c'eri quasi!! :D mi scuso per la poca chiarezza ma intendevo
1) ok
2) cavo crimpato con connettore rj11 che da una parte entra nella presa di cui sopra,dall'altra entra nella presa "LIN" dello splitter,(il tutto per evitar di smembrar la presa proveniente dal doppino telecom x provare lo splitter) e dallo splitter Diemen una presa normale telefonica che entra in "modem",e l'altra estremità arriva al mio router.
NOn so se ora rendo l'idea :)
Si si può fare anche così. Come ti è stato fatto notare però in questo caso utilizzeresti lo splitter alla stregua di un microfiltro. Dovresti comunque poi filtrare le altre prese a cui sono collegati i telefoni.
novemilaotto
19-01-2009, 13:42
allora prove effettuate ma in questo caso lo splitter non ha fatto miracoli:
1 prova:
presa principale semplice modem netgear attaccato alla presa telecom margine rumore 20.4,attenuazione 34.ovviamente nella mia camera ho inibito i fili blu e bianco attaccati allo splitter.
2 prova:
presa principale con presa tripolare e cavo rj entrante in "lin" splitter,altro cavo rj che dal router entra in "modem"dello splitter attenuazione 34 rumore 20,7/ 21.
3 prova
stesse impostazioni della 2a con l'unica differenza dell'aggiunta del fax con cavo entrante in "Tel" dello splitter,stessi risultati.Mi pare a sto punto di capire che la rassegnazione è l'ultima cosa da fare,è la qualità del mio doppino a far schifo,probabilmente qualcosa potrebbe cambiare passando ad adsl 2 visto le frequenze + alte o sbaglio?
Le prove le ho fatte direttamente sulla principale.
Ps ora son tornato come all origine,ovvero con filtro telecom sulla presa principale e fax abbinato all uscita tel del filtro telecozz.
Hr diemen nella mia camera,cavo che dallo splitter arriva al mio modem e 21.5 di attenuazione con modem Thomson di tiscali 31 di attenuazione.Addirittura migliore delle prove fatte sulla principale:muro:
Ora provo col modem netgear col quale ho effettuato le prime 3 prove.Azz che casotto!!! :D
DOMANDA: fa differenza la posizione dei fili bianco e blu? quale andrebbe collegato a T e quale ad R?Ora ho bianco su T blu su R,è l'ultima cosa che chiedo!! :D
PROVE effettuate,a quanto pare in camera migliora la situazione,anche con modem netgear,attenuazione 33 rumore 21.2
OldBlackEagle
19-01-2009, 13:56
Mi pare a sto punto di capire che la rassegnazione è l'ultima cosa da fare,è la qualità del mio doppino a far schifo,probabilmente qualcosa potrebbe cambiare passando ad adsl 2 visto le frequenze + alte o sbaglio?Attenzione perchè in ADSL2+ le ATTENUAZIONI di LINEA RADDOPPIANO rispetto la modulazione G.DMT... Comunque in certi casi effettivamente si riesce ad agganciare una Portante Adsl2+ più alta, però occorre una configurazione personalizzata dal Proprio Provider...
PROVE effettuate,a quanto pare in camera migliora la situazione,anche con modem netgear,attenuazione 33 rumore 21.2Fai quest'altra prova: STACCA Tutti i Telefoni ed il FAX, e collega solo SPLITTER e MODEM...
Fai sapere l'esito...
Saluti...
novemilaotto
19-01-2009, 13:58
Attenzione perchè in ADSL2+ le ATTENUAZIONI di LINEA RADDOPPIANO rispetto la modulazione G.DMT... Comunque in certi casi effettivamente si riesce ad agganciare una Portante Adsl2+ più alta, però occorre una configurazione personalizzata dal Proprio Provider...
Fai quest'altra prova: STACCA Tutti i Telefoni ed il FAX, e collega solo SPLITTER e MODEM...
Fai sapere l'esito...
Saluti...
in camera mia? cmq in casa c'è solo un telefono-fax.ok stacco il fax e posto!!
Allora: presa telecom vuota senza filtro e fax,camera mia con diemen e modem netgear attenuazione 33,rumore 21.4.Cambia poco o nulla.
stessa prova con modem thomson tiscali attenuazione 32, rumore 21.5 poco e niente
mentre con fax attaccato e stessa situazione di sopra con modem thomson attenuazione 31 e rumore 21.5
OldBlackEagle
19-01-2009, 15:08
in camera mia? cmq in casa c'è solo un telefono-fax.ok stacco il fax e posto!!
Allora: presa telecom vuota senza filtro e fax,camera mia con diemen e modem netgear attenuazione 33,rumore 21.4.Cambia poco o nulla.
stessa prova con modem thomson tiscali attenuazione 32, rumore 21.5 poco e niente
mentre con fax attaccato e stessa situazione di sopra con modem thomson attenuazione 31 e rumore 21.5Mi spiace, hai un Doppino Telefonico che indica una distanza di circa 4 Km dalla Tua Centrale Telefonica. In caso contrario, c'è qualche problema sulla Tratta di Cavo Telefonico, che parte da casa Tua ed arriva fino in Centrale Telefonica. Come scrivevano gli Amici, lo Splitter non può fare miracoli. Serve soltanto a rendere più stabile una Linea Adsl già buona...
Saluti...
novemilaotto
19-01-2009, 15:36
Mi spiace, hai un Doppino Telefonico che indica una distanza di circa 4 Km dalla Tua Centrale Telefonica. In caso contrario, c'è qualche problema sulla Tratta di Cavo Telefonico, che parte da casa Tua ed arriva fino in Centrale Telefonica. Come scrivevano gli Amici, lo Splitter non può fare miracoli. Serve soltanto a rendere più stabile una Linea Adsl già buona...
Saluti...
beh vedo l'acquisto in ottica di cambiamento futuro,e di attuale stabilità.Con queste varianti credi che possa richieder cmq un aumento di banda? Se pensi di si,e se ancora sei convinto come mi dicesti tempo fa che potrei regger una 12mb chiedo prove al self care tiscali! :D ;)
Approfitto del post già aperto e del fatto che oggi finalmente si sono decisi a porre rimedio alla permuta errata (chiamata aperta il 24/12) per porre anche io un quesito sulla interpretazione dei valori della mia portante.
Prima misurazione, router connesso alla presa telefonica dello studio (non è la prima presa della casa), i valori sono Up/Down
Speed 320/800
Output Power 12.1/16
SNR 25/8
Attenuation 2.5/11.5
Questi valori sono rimasti invariati sia collegando il router direttamente alla presa sia collegandolo contemporaneamente a un telefono (con microfiltro e con splitter usato come microfiltro).
Poi sono andato alla cassetta di derivazione principale della casa (dove arriva il doppino Telecom), ho installato lo splitter e ho fatto un'altra misurazione collegando il router direttamente alla uscita dello splitter.
Speed 320/800
Output Power 11.9/17.2
SNR 29/41
Attenuation 1.5/9
Come mi aspettavo c'è stata un leggero miglioramento di Output Power (diminuisce quella trasmessa e aumento quella ricevuta), un incremento che oserei dire spaventoso del rapporto S/N (4dB guadagnati Up e ben 33 in Down) e una diminuizione della attenuazione (1 dB guadagnato in Up e 2.5 in down).
A questo punto ho collegato all'uscita ADSL dello splitter il doppino dedicato che arriva in studio, sono andato, appunto nello studio e, dopo avero posizionato il router nella sua collocazione definitiva, ho eseguito la misurazione finale che ha dato i seguenti risultati
Speed 320/800
Output Power 11.9/17.6
SNR 27/41.5
Attenuation 25/19
Essi sono sostanzialmente uguali a quelli ottenuti in precedenza (router collegato direttamente all'uscita dello splitter) tranne che per l'attenuazione che ha subito una impennata di oltre 20 dB in Up e di 10 in Down.
Cosa può aver causato un tale aumento della attenuazione? La qualità del doppino che ho posato?
Tenete presente che esso segue la stessa canalizzazione del doppino originale che i cui dati di attenuazione sono visibili nella prima delle misurazioni che ho effettuato.
Grazie a chi vorrà rispondere.
pegasolabs
19-01-2009, 18:32
Scusami per la domanda banale. Mica hai prese (tripolare) in studio con resistori/condensatori all'interno?
OldBlackEagle
19-01-2009, 18:33
Cosa può aver causato un tale aumento della attenuazione? La qualità del doppino che ho posato? Esatto. Quel cavo telefonico non è buono! ;)
Saluti...
novemilaotto
19-01-2009, 18:40
è incredibile come di sera il rumore scende anche di 1 db. o poco +.PEr ricollegarmi ai collegamenti fatti al diemen,la corrispondenza fili-entrate è giusta?
potete confermarmi,o è ininfluente la posizione dei cavi con rispettive entrate dello splitter?
Scusami per la domanda banale. Mica hai prese (tripolare) in studio con resistori/condensatori all'interno?
No. L'impianto è nuovo, la casa ci è stata consegnata poco più di due anni fa. Nessuna presa tripolare, solo frutti rj11.
Esatto. Quel cavo telefonico non è buono! ;)
Ho tenuto le scatole di derivazione interessate dal passaggio del nuovo doppino aperte per una setimana in attesa che si decidessero finalmente ad attivarmi l'ADSL. Chiaramente ora che ho richiuso tutto mi accorgo del misfatto; nonostante tutto il mio router mi da come CurrAttainableRate 7.1 Mbps; troppo ottimista?
Poco male comunque. Il mio profilo è un 800/320 e fortunatamente, fatti gli opportuni test, almeno viaggio a banda piena sia un up (280 kbps) che in down (650 kbps).
Come faccio a essere sicuro che la mia profilazione attuale dovuta al fatto che sia in una zona ADSL ADD? Se chiamo il 187 e faccio lo gnorri me lo dicono? Quali sono gli orari in cui è maggiore la possibilità di parlare con un tecnico competente?
Infine, questo parametro ChanInterleaveDelay 0 ms significa che sono settato fast? (non che me ne importi dato che non gioco online, ma ho dei ping da paura)
Ping statistics for 74.125.39.103:
Packets: Sent = 414, Received = 414, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 48ms, Maximum = 51ms, Average = 49ms
pegasolabs
19-01-2009, 19:51
No. L'impianto è nuovo, la casa ci è stata consegnata poco più di due anni fa. Nessuna presa tripolare, solo frutti rj11.
:eek:
Old però per quanto possa fare schifo il doppino usato in 10-20m attenua quanto un km di doppino...mi sembra troppo. Hai esperienza in questo senso?
:eek:
Old però per quanto possa fare schifo il doppino usato in 10-20m attenua quanto un km di doppino...mi sembra troppo. Hai esperienza in questo senso?
Il mio doppino non fa schifo :cry:
Scherzi a parte, ora non ho proprio il tempo per mettermi a fare esperimenti. Quando ne avrò, proverò a fare uno swap: collegare il doppino preesistente (che prima mi dava valori di attenuazione bassi e che ora utilizzo per la fonia) all'uscita dello splitter e misurare un'altra volta. Ma giusto per togliermi lo sfizio. Se davvero il massimo che posso ottenere con il mio profilo è 800/320 i valori che ho ora sono più che sufficienti.
novemilaotto
19-01-2009, 20:14
quanto vorrei conoscerne come voi:cry:
raga mi dite soltanto se i fili bianco e blu son collegati bene?Ad ora funge tutto bene,ma se ho sbagliato e a lungo andare tutto mi genera problemi,beh inverto!
OldBlackEagle
20-01-2009, 19:03
:eek:
Old però per quanto possa fare schifo il doppino usato in 10-20m attenua quanto un km di doppino...mi sembra troppo. Hai esperienza in questo senso?Certo, pensa che da poco ho scoperto che accorciando di 50 Metri, una tratta telefonica per piazzare un Modem/Router ho guadagnato 5 Mega in Downstream, dimezzando attenuazioni e raddoppiando il Margine di Rumore... Ovviamente quella Tatta bypassata ha problemi...
Quindi il cavo dell'Amico slowped ha egualmente problemi!!!
quanto vorrei conoscerne come voi:cry:
raga mi dite soltanto se i fili bianco e blu son collegati bene?Ad ora funge tutto bene,ma se ho sbagliato e a lungo andare tutto mi genera problemi,beh inverto!Va bene, è ininfluente...
Saluti...
Quindi il cavo dell'Amico slowped ha egualmente problemi!!!
Grazie per la A maiuscola. Non sono convinto che sia il doppino responsabile dell'attenuazione. Come ho fatto notare, il rapporto S/N è migliorato sensibilmente con l'installazione dello splitter. Se il doppino facessi schifo non dovrebbe avere influenza anche su tale rapporto? Oppure la eventuale dispersione influisce solo sulla attenuazione senza introdurre rumore.
In ogni caso, voglio fare una verifica con uno swap tra il doppino che ora porta solo il segnale telefonico (e che non aveva una attenuazione esagerata) e quello dedicato all'ADSL. Quando non lo so.
novemilaotto
31-10-2014, 14:40
risveglio questa discussione per domandarvi,visto che sto disponendo wifi ovunque in casa. Quello splitter fino ad ora usato (o sprecato) come filtro ora lo sto usando come giusto che sia,infatti i cavi provenienti dal doppino telecom entrano in LIN. Ma l'attacco rj11 della linea LIN a cosa serve? Il simbolo telefono per ovviamente fax e telefoni,il simbolo pc altrettanto,il simbolo rj11 lin x cosa?
Grazie
Dumah Brazorf
31-10-2014, 20:05
Probabilmente serve a quelli che lo usano come un filtro adsl qualunque.
novemilaotto
31-10-2014, 23:22
Probabilmente serve a quelli che lo usano come un filtro adsl qualunque.
probabile.. Per ora non mi serve utilizzarlo. Comunque grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.