PDA

View Full Version : Scelta nuovo dissipatore CPU


Phenom87
18-01-2009, 18:30
Salve a tutti :D come da titolo mi trovo costretto a cambiare ancora 1 volta il dissi cpu dato che quello che ho ora (un Cooler Master Vortex 752) con il cambio di vga(quella in firma) fa un baccano infernale e ho comunque temperature quasi al limite per il phenom(arrivo a 48°C in FULL). stavo quindi giusto considerando seriamente l'idea di cambiare dissi e fino ad ora ho adocchiato questi:

-arctic cooling freezer extreme
-scythe katana 2
-scythe shuriken
-scythe kama cross
-scythe samurai
-scythe mugen
-cooler master hyper 212
-cooler master z600
-zalman cnps 8000
-zerotherm btf90
-akasa evo 120
-cooler master gemin II
-coolink silentator
-thermaltake sonic tower REV 2
-thermaltake big typ 120vx
-asus silent square pro
-asus silent knight II
-asus arctic square
-asus v60(sembra molto silime al CM z600)
-asus triton 78


e ora la fatidica domanda.................quale di questi prendo?:p:muro: premetto che non mi interessa l'overclock ma solo la silenziosità e che le temperature rimangano basse dato che dalla 4870 esce del calore che mi ha alzato considerevolmente le temp di northbridge,cpu e tutto il resto:muro: ... a voi la parola :D

Holy Cow
19-01-2009, 09:05
sicuramente il coolermaster z600 abbinato ad una ventola silenziosa ( con questo dissi avrai livelli di rumore bassissimi e ottime temperature, forse anche troppo buone per le tue esigenze, dato che nn overclokki). Se però vuoi restare sull'economico, il migliore tra quelli è l'arctic cooling freezer xtreme.

Visto che nn fai overclock ti consiglio di fare così: prendi un dissipatore silenzioso ed economico per la cpu , tipo appunto l'arctic cooling sopra citato, oppure l'arctic cooling freezer 7 pro o anche uno xigmatek hdt-sd964. Poi . visto che la tua scheda video sembra essere il problema, compri un dissipatore anche per lei, tipo l'arctic cooling accelero s1 che costa poco, è passivo e performante.

Phenom87
19-01-2009, 15:34
grazie mille del consiglio:D infatti dimenarsi in questa selva di prodotti è difficile e il tuo consiglio mi sembra molto saggio, ma ora la domanda è: se monto l'accelero s1 non mi si frigge la scheda? lo di co perchè adesso è molto fresca ma il dissi della sapphire(quello con le heatpipe per intenderci) è abbastanza simile all S1 in + però ha 1 ventola da 92mm che gira tra il 45 e l'80% per tenere le temperature tra 42-44° in IDLE e i 55° in full...

SoXos
19-01-2009, 18:25
Una HD4870 raffreddata passivamente è pura utopia! Per tenere la mia a temperature/rumorosità decenti ho dovuto montare un Thermalright HR-03 con una Noctua da 92mm per raggiungere lo scopo.:D

Phenom87
19-01-2009, 22:49
mmm già sono del tuo stesso avviso, ma allora mi chiedo: ce la farà il freezer extreme a tenermi le temp + basse rispetto al vortex 752? guardando le caratteristiche direi di si ma non ne sono poi così sicuro dato che nelle varie review di questo dissi ci sono sempre montati degli intel e mai un phenom di qualsiasi tipo....c'è qualcuno che lo possiede e che misa dire se è silenzioso? uppure mi devo orientare su qualche altro dissi che ho messo nella lista? thx everybody:sofico: :D :D

SoXos
19-01-2009, 23:28
Il Freezer Xtreme è un buon dissi e senz'altro andrà bene per la tua CPU, inoltre anche la pasta termica preapplicata di cui è dotato è di ottima qualità trattandosi della Arctic MX2.

Phenom87
20-01-2009, 00:19
ok grazie mille a tutti mi avete convinto,prenderò il freezer extreme:D :D

Holy Cow
20-01-2009, 09:37
Una HD4870 raffreddata passivamente è pura utopia! Per tenere la mia a temperature/rumorosità decenti ho dovuto montare un Thermalright HR-03 con una Noctua da 92mm per raggiungere lo scopo.:D

beh dipende da che case hai : se hai un case ben areato l'arctic cooling acellero s1 ha prestazioni favolose pur essendo passivo. Leggiti un po di review di recensioni degli utenti ;)

Holy Cow
20-01-2009, 09:39
ok grazie mille a tutti mi avete convinto,prenderò il freezer extreme:D :D

mah sinceramente ti consiglio lo xigmatek hdt-sd964 ... costa poco di più del freezer extreme ma gli fa le scarpe alla grande.

Phenom87
20-01-2009, 11:39
http://images.tweaktown.com/imagebank/arcticcooling_xtreme_productsummary%20_full.png
http://images.tweaktown.com/imagebank/XIGMATEK_hdt-sd964_productsummary_full.png

:eek: non si direbbe che lo xigmatek sia meglio...il fatto che venga fuori un punteggio finale di 91 è dovuto solo al fatto che l'arctic cooling ha come reperibilità nei negozi un punteggio di 65 se guardiamo le performance l'arctic cooling è avanti di 10 punti percentuali(naturalmente questo all'estero dato che in italia è il contrario visto ke lo xigmatek lo trovo con parecchia difficoltà)

Holy Cow
20-01-2009, 17:59
nn puoi fidarti di una sola recensione : leggiti tutte le altre e vedrai che è un dissipatore che spacca. Probabilmente quelli hanno messo la pasta termica come su un dissipatore non HDT, per quello risultava meno performante dell'arctic cooling. Se posso darti un consiglio , ti consiglio di leggerti prima di tutto le recensioni degli utenti che lo hanno acquistato così ti fai un idea : http://www.newegg.com/Product/ProductReview.aspx?Item=N82E16835233014

Nello stesso sito puoi ovviamente vedere anche le opinioni degli utenti rispetto all'arctic cooling..

Questa è comunque la recensione di uno dei pochi siti seri che fanno review di processory : http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2269&page=5

Il dissipatore in questione si trova comunque anche in italia da drako.

SoXos
20-01-2009, 18:03
beh dipende da che case hai : se hai un case ben areato l'arctic cooling acellero s1 ha prestazioni favolose pur essendo passivo. Leggiti un po di review di recensioni degli utenti ;)Che l'Accelero S1 sia un buon dissi non lo metto in dubbio ma che si riesca a tenere una HD4870 @800Mhz a temperature accettabili (sotto i 70° in estate in condizioni di stress) con un passivo la vedo piuttosto dura. Il mio Stacker, moddato con 6 ventole da 120mm. mi tiene il Q6600 @3,2Ghz in idle a 25°C e sotto IBT a 52°C. quindi è molto ben ventilato (la differenza tra case chiuso e aperto è appena di 1°C) ma nonostante ciò ho dovuto montare la ventola sul Thermalright HR-03 per scendere al di sotto dei 70°C.

Holy Cow
20-01-2009, 18:16
Che l'Accelero S1 sia un buon dissi non lo metto in dubbio ma che si riesca a tenere una HD4870 @800Mhz a temperature accettabili (sotto i 70° in estate in condizioni di stress) con un passivo la vedo piuttosto dura. Il mio Stacker, moddato con 6 ventole da 120mm. mi tiene il Q6600 @3,2Ghz in idle a 25°C e sotto IBT a 52°C. quindi è molto ben ventilato (la differenza tra case chiuso e aperto è appena di 1°C) ma nonostante ciò ho dovuto montare la ventola sul Thermalright HR-03 per scendere al di sotto dei 70°C.

vabbè ovviamente nn può competere con il miglior dissipatore ad aria con tanto di ventola, ma è anche vero che l'arctic cooling costa neanche 20 euro ed è passivo. Già aggiungendogli una qualunque ventolina da 12cm le temperature sono ottime: ho letto di un tipo che aveva 50°in load ( nn so in che stagione).. Però aveva molte ventole laterali nel case.

Phenom87
20-01-2009, 23:06
nn puoi fidarti di una sola recensione : leggiti tutte le altre e vedrai che è un dissipatore che spacca. Probabilmente quelli hanno messo la pasta termica come su un dissipatore non HDT, per quello risultava meno performante dell'arctic cooling. Se posso darti un consiglio , ti consiglio di leggerti prima di tutto le recensioni degli utenti che lo hanno acquistato così ti fai un idea : http://www.newegg.com/Product/ProductReview.aspx?Item=N82E16835233014

Nello stesso sito puoi ovviamente vedere anche le opinioni degli utenti rispetto all'arctic cooling..

Questa è comunque la recensione di uno dei pochi siti seri che fanno review di processory : http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2269&page=5

Il dissipatore in questione si trova comunque anche in italia da drako.

grazie dei link:sofico: ci sto dando un occhiata e mi sembrano molto interessanti i commenti riportati dagli acquirenti, traspare infatti che lo xigmatek sia un ottimo dissipatore ma parecchi lamentano il fatto che la ventola stock sia un pò rumorosa e che vada sostituita con una più silenziosa, comunqe mi pare un ottimo dissipatore non c'è che dire....

Phenom87
20-01-2009, 23:16
vabbè ovviamente nn può competere con il miglior dissipatore ad aria con tanto di ventola, ma è anche vero che l'arctic cooling costa neanche 20 euro ed è passivo. Già aggiungendogli una qualunque ventolina da 12cm le temperature sono ottime: ho letto di un tipo che aveva 50°in load ( nn so in che stagione).. Però aveva molte ventole laterali nel case.

cmq per quanto riguarda la scheda video se dovessi cambiare il dissi sto pensando ad un arctic cooling accelero twin turbo che mi pare molto silenzioso dato che cmq sto vedendo anche dei video di you tube che dimostrano che in fase di test questo dissi è fantastico infatto solo al 100% si sente altrimentia ad altri regimi rotazionali è muto e le temperature anche con le ventole al 25% sono eccezionalmente basse:eek: :eek: :eek: :eek:

Holy Cow
21-01-2009, 14:39
cmq per quanto riguarda la scheda video se dovessi cambiare il dissi sto pensando ad un arctic cooling accelero twin turbo che mi pare molto silenzioso dato che cmq sto vedendo anche dei video di you tube che dimostrano che in fase di test questo dissi è fantastico infatto solo al 100% si sente altrimentia ad altri regimi rotazionali è muto e le temperature anche con le ventole al 25% sono eccezionalmente basse:eek: :eek: :eek: :eek:

si è un ottimo dissipatore : raffredda bene, è silenzioso, economico ed è pure esteticamente carino ;)

Holy Cow
21-01-2009, 14:40
grazie dei link:sofico: ci sto dando un occhiata e mi sembrano molto interessanti i commenti riportati dagli acquirenti, traspare infatti che lo xigmatek sia un ottimo dissipatore ma parecchi lamentano il fatto che la ventola stock sia un pò rumorosa e che vada sostituita con una più silenziosa, comunqe mi pare un ottimo dissipatore non c'è che dire....


si in effetti è rumorosina dato che al minimo sta a 1200rpm.. Allora nn saprei : bisognerebbe fare un confronto tra l'arctic cooling freezer xtreme con ventola a full e lo xigmatek con la ventola al minimo.

Phenom87
21-01-2009, 19:23
allora cambio completo di programma...:D in fase d'ordine un mio amico mi ha caldamente consigliato il thermaltake TMG A1 che allostesso presso dell'arctic cooling e dello xigmatek andrebbe meglio... quindi ho preso quello... grazie cmq a tutti per le risposte:D :D

Holy Cow
21-01-2009, 19:34
ehm... Senza offesa ma il tuo amico nn ne capisce un gran che di dissipatori : quel thermaltake è meno performante del coolermaster hyper TX , quindi lo xigmatek e l'arctic cooling sopra citati gli fanno le scarpe.. Tra l'altro dev'essere uscito più di due anni fa, quindi con i phenom nessuno l'ha mai testato..

Phenom87
21-01-2009, 20:04
ehm... Senza offesa ma il tuo amico nn ne capisce un gran che di dissipatori : quel thermaltake è meno performante del coolermaster hyper TX , quindi lo xigmatek e l'arctic cooling sopra citati gli fanno le scarpe.. Tra l'altro dev'essere uscito più di due anni fa, quindi con i phenom nessuno l'ha mai testato..

guarda... all'inizio ero anche io dello stesso avviso, infatti lo stressato non poco per capire da dove usciva questa informazione sulle performance...il risultato è stato questo: ha provato un phenom simile a quello mio (un x4 9600 che ha lo stesso tdp) sia con il vortex 752,che monto attualmente,sia con lo xigmatek e sia con l'arctic cooling freezer 64 pro e mi ha detto che ha rilevato ottime temperature e rumorosità molto + contenuta che degli altri dissipatori... che volete che vi dica... sicuramente questo TMG A1 andrà meglio del vortex che ho ora...poi non so dirvi... so di certo perchè lo vedo,che è molto scrupoloso nei test, infatti pulisce tutto e cambia sempre la pasta termica sostituendola con della arctic silver 5, e fa sempre i test nelle stesse condizioni cioè a temp e umidità costanti, con case chiuso e aperto,e con tutte le accortezze del caso, infatti le prove le ha fatte con un case identico al mio e con le stesse ventole che monto io cioè 2*80mm all'anteriore e 1/120mm in estrazione al posteriore downvoltate a 5v...sicuramente gli altri andranno meglio in overclock ma a me questo non interessa per niente anche perchè il phenom che monto io non si overclocca nemmeno pregando:muro: ,quindi dicendomi che in condizione standard cioè idle e full@stock è + silenzioso degli altri (che è l'unica cosa che mi interssa) mi ha fatto cambiare idea...poi non so veramente cosa dire... boh:confused: :confused: :confused: :confused: ?? adesso lo abbiamo ordinato poi vediamo come va...

Holy Cow
21-01-2009, 20:10
boooooh sinceramente mi sembra impossibile , però se ha fatto i test allora immagino che abbia ragione lui.. Mah fammi sapere alla fine come va, sono curioso :D

Phenom87
21-01-2009, 20:26
boooooh sinceramente mi sembra impossibile , però se ha fatto i test allora immagino che abbia ragione lui.. Mah fammi sapere alla fine come va, sono curioso :D

sicuramente anche perchè sono curiosissimo anche io :D :D adesso spulciando un pò qua e là le varie recensioni degli altri dissipatori mi accorgo che alla fine i test potrebbero essere veritieri dato che:

-l'arctic cooling 64 pro ha la stessa concezione di base nella costruzione ma ha 0.8 sone come rumorosità e 0.18°c/w come resistenza e 3 heatpipe al contrario di 0.7 sone e 17°c/w e 4 heatpipe del thermaltake

- stesso discorso vale per i vari cooler master che già di base dichiarano valori di rumore superiori al thermaltake(da 18 a23db contro i 16"dichiarati" del TMG A1) e hanno tutti tranne l'arctic extreme stessa concezione di base cioè come single tower e heat a "U" solo che le altre soluzioni ne hanno 3 mentre il thermaltake 4..... :confused::confused: guardando le mere caratteristiche tecniche ci potrebbe stare il fatto che il thermaltake sia migliore, sempre con valori stock naturalmente, che dire... speriamo che arrivi presto :p :p :D :D :D