PDA

View Full Version : amd 4850e ventola rumorosa


tara86
18-01-2009, 17:28
Salve ragazzi, vorrei il vostro parere su una questione urgente!

Stamattina ho finito di assemblare, con pezzi tutti nuovi, un amd 4850e da 45 watt su un'economica asrock n61p-s, in un case antec nsk4480-ec con earthwatt da 380w e ventola tricool da 120 posteriore.

Premetto che provengo da un e2180 in un case straeconomico, ma appena finito di assemblare e acceso il pc, il bios mi riportava 32° per la cpu con 2400Rpm per la ventola del dissi originale amd con cool&queit attivo!

A tale velocità la ventola fa un rumore infernale, che non smette nemmeno settandola a 1200rpm con il programma asrockOc.
Inoltre la temperatura rimane stabile tra i 36/37 gradi sia con la ventola a 1200 che a 2400 rpm in windows con processore a riposo!

Sembra che la ventola giri sempre a quella velocità con il processore sia sotto sforzo che non in uso!
Nel bios il cpu queit fan è attivo e settato su slow, altrimenti la ventola parte da 2800rpm

Il processore è naturalmente boxato
devo considerare la ventola difettosa? e quindi, in tal caso, posso chiederne la sostituzione della stessa o di tutto il box? Oppure mi conviene cambiare la sola ventola?

Chiedo ai possessori di processori simili al mio (45watt) se tali temperature e velocità della ventola (controllate anche in everest) siano "normali" o meno, considerando che ho cambiato sistema per averne uno più silenzioso e più efficiente!!

solidguitarman
18-01-2009, 21:44
Ciao. Il mio a riposo ora che è inverno sta a 38 gradi a 1000 giri e la ventola non è rumorosa. Giocando i giri salgono e si fa sentire ma non si può dire che sia fastidiosa.
Sei sicuro che sia proprio la ventolina del dissipatore ad essere rumorosa?
Se ne hai la certezza puoi risolvere prendendo un bel freezer 64 e sicuramente risolvi.

tara86
18-01-2009, 21:45
Grazie della risposta.
E' proprio questa la cosa strana.
La ventola anche a 32 gradi non si schioda dai 2400 giri.
Se la abbasso manualmente a 1200 con il programma continua a fare rumore, e sono sicuro sia quello.
Sembra che la ventola non cambi il numero di giri autonomamente.

solidguitarman
18-01-2009, 21:55
Mi pare davvero strano che a 1200 faccia lo stesso rumore del doppio dei giri... Come già tu dicevi ci sta che sia un po' difettosa.

tara86
18-01-2009, 22:05
No ma a 1200 il rumore diminuisce di tanto ma è ancora eccessivo,
è fastidioso e penso che qualche difetto ci sia..
Purtroppo non ho nessun termine di paragone

Abalfor
18-01-2009, 23:19
il mio 4850e fa circa 30-32° (emule, utorrent, nod32 avviati) con la ventola a 1200giri ed è inudibile. tenendola invece al massimo (3200 giri, almeno da speedfan) il rumore è molto fastidioso.

tara86
19-01-2009, 08:54
Devo forzarla io per farla scendere a 1200 da sola non ci va nemmeno all'avvio..

Da cosa può dipendere?

omerook
19-01-2009, 09:19
abbassa il vcore! vedrai che le temp scendono e la ventola quasi si fermma!

comunque sei sicuro che sia la ventola della cpu a fare rumore? considera che le ventole dei boxati amd sono tra le piu silenziose.

tara86
19-01-2009, 10:09
Si sono sicuro che sia la ventola perche le altre sono state gia provate.

Mi chiedi di abbassare il vcore..
ma la ventola gira a 2400 giri anche appena acceso il pc e non diminuisce mai!

Non è che un problema di scheda madre?
Inoltre anche manualmente non riesco a farla scendere a meno di 1200 giri ed a tale velocità è comunque molto rumorosa!

tara86
19-01-2009, 19:54
help :muro:

omerook
19-01-2009, 21:12
non ti avvilire per cosi poco! se la ventola è rumorosa a 1200rpm evidentemente è difettosa quindi basta cambiarla!;)

tara86
20-01-2009, 10:05
il punto è che parte direttamente da 2400 giri!! vorrei capire se è un problema di scheda madre o di cpu.

matteo1
20-01-2009, 10:39
il concetto di rumorosità è abbastanza relativo;
io uso i profili asus da bios, ma anche a pieno carico la ventola non mi pare rumorosa;eventualmente considera di predere un artic cooling per 15€ :)

tara86
20-01-2009, 10:46
ma il problema non è prendere un altro dissipatore..ma capire perchè parte direttamente da 2400 giri..è un problema di scheda madre? devo cambiarla?

matteo1
20-01-2009, 10:51
prova a vedere se nel bios trovi dei parametri per la ventola;
e comunque prima di pensare a sostituire cpou o mobo, pensa che spendi meno e hai più vantaggi prendendo un dissi nuovo e valido come l'artic :)

tara86
20-01-2009, 11:00
Ho provato tutto ma non riesco proprio..la ventola parte da 2400 e rimane ferma li.
Possibile che la scheda madre non abbia un sistema di modifica della velocità al variare della temperatura?

per questo vorrei capire se è un problema di scheda madre o di ventola.
La scheda madre è questa..qualcuno mi aiuta a capire?
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=N61P-S

matteo1
20-01-2009, 11:07
nel manuale pdf che ho scaricato leggo:
Sensore per la temperatura del processore
Sensore temperatura scheda madre
Indicatore di velocità per la ventola del processore
- Indicatore di velocità per la ventola di raffreddamento
- Ventola CPU silenziosa

per cui cerca di capire come attivare la funzione :)

tara86
20-01-2009, 11:11
Attivando la funzione queit fan ci sono tre possibilità
alta velocità - middle - slow
Attivando slow la ventola parte a 2400 giri! anche con la cpu a 28 gradi!

Lithium_2.0
20-01-2009, 15:34
Attivando la funzione queit fan ci sono tre possibilità
alta velocità - middle - slow
Attivando slow la ventola parte a 2400 giri! anche con la cpu a 28 gradi!

Mi pare impossibile, ho attivato spesso il quiet fan su mobo AsRock ed ha sempre funzionato... in caso prova ad aggiornare il bios oppure ad usare OC Tuner...

tara86
20-01-2009, 16:33
Aggiornato il bios ma non cambia nulla
Solo asrockoc tuner riesce ad abbassarla fino a 1200 giri ma poi ad ogni avvio ritorna a 2400...inoltre la ventola non modifica la sia velocità ma rimane fissa.