View Full Version : Chi mi aiuta a overcloccare con una Asrock?
Ciao, ho portato l'fbs del mio E5200 a 225x12,5 e tutto fila liscio..
Però quando lo porto a 240x12,5 il sistema è instabile, se invece lo porto a 266x11(per portare le ram a 1066) il pc si accende ma non comunica con il monitor e devo resettare tutto..
A quanto ho capito devo sistemare i jumper perchè le mobo Asrock fanno cagare, qualcuno di buona volotà potrebbe aiutarmi gentilmente?
Grazie!
Revolution89z
18-01-2009, 16:27
Ciao, ho portato l'fbs del mio E5200 a 225x12,5 e tutto fila liscio..
Però quando lo porto a 240x12,5 il sistema è instabile, se invece lo porto a 266x11(per portare le ram a 1066) il pc si accende ma non comunica con il monitor e devo resettare tutto..
A quanto ho capito devo sistemare i jumper perchè le mobo Asrock fanno cagare, qualcuno di buona volotà potrebbe aiutarmi gentilmente?
Grazie!
Dicci il modello della tua mobo, il modello e il numero dei banchi di ram
Grazie innanzitutto..
ASROCK P43TWINS1600
2X1 CORSAIR DOMINATOR DDR2 1066mhz V2.1 5-5-5-15 (purtroppo con fbs a 225 lavorano a 900mhz A 5-5-5-18)
Allora, ho modificato il jumper mettendo pin4 e pin5..
Ho portato il processore a 240x12,5 e adesso è stabile, il problema è che le ram sono bloccate a 266=533 e non è possibile modificarle dal bios, infatti adesso sono a 600mhz con rapporto 4:5..
Perchè? :confused:
Atlantic
18-01-2009, 18:58
Controlla la versione BIOS della tua scheda madre;
puoi farlo, lanciando CPU-Z, voce Mainboard BIOS Version (3^ casella)
qui trovi CPU-z:
http://www.cpuid.com/cpuz.php
Potresti provarte ad aggiornare la BIOS alla versione 1.80, sembra quella più stabile.
Puoi farlo da anche da Windows.
qui trovi i file:
http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=P43Twins1600&s=775
Comunque dovresti mantenere la combinazione jumper
@Default (1-2 / 1-2 / 1-2) per un rapporto FSB:DRAM = 1:2 (266/1x2=533x2)
La scheda non riesce a bootare @ 266, perchè ha bisogno di un impostazione manuale dei timings; la MoBo parte con Timing molto tirati e non si parla solo di
(tCL, tRAS, tRP, tRCD, o il CR settato @1T)
ma anche degli altri parametri
(tWR, tRFC, tWTR, tRRD, tRTP).
Personalmente ho avuto problemi d'impostazione con questa scheda; non riusciva a lavorare con le DDR3@1333MHz.
Dovevo fermarmi entro un certo limite, tipo 1200MHz; e questo secondo me è imputabile al BIOS.
Ho contattato ASRock 3 volte ma non ha dato mai una soluzione al problema.
Personalmente ho risolto in questo modo:
-aggiornato il BIOS da 1.40 @ 1.80
-rimosso completamente tutti i 3 jumper FSB, in modo da avere un FSB:DRAM = 1:2 e 2:3 impostabile direttamente da BIOS (parlo del DRAM Frequency)
-Rilassare i Timing, specie il TRFC @ 78 (nel mio caso DDR3 Transcend 1333)
-aumentare i volt della RAM 1.5 @ 1.59 (nel mio caso DDR3 Transcend 1333 )
Comunque la scheda non è male, per quello che costa; riesce ad arrivare tranquillamente @ 1600MHz di BUS.
L'opzione Flexibilty Option deve riportare la dicitura Disabled. Quando è attivo, tale parametro ti scala la frequenza della RAM, CPU, FSB.
Prova a rimettere i jumper nella posizione default (1-2/1-2/1-2) o a rimuoverli completamente;
Imposta la frequenza della CPU 266MHz
Setta il moltiplicatore @ 11x
Il DRAM Frequency dovrebbe fartelo impostare, seleziona il valore più alto.
Rilassa i timing con valori più alti; magari imposta anche un leggero overvolt alle ram.
Flexibilty Option Disabled.
Il problema è principalmente uno, anche modificando i jumper o togliendoli praticamente la DRAM Frequency è bloccata a 266mhz, la scritta è in grigio, quindi non posso modificarla..
La versione del BIOS è la 1.60..
Ho rimesso i jumper di default, le ram a 400=800 con i timing ed il voltaggio in "auto" e l'fbs a 240x12,5, quindi le ram sono a 960mhz con rapporto 1:2, il Vcore l'ho portato a 1.3..
Il sistema sembra stabile, potrei salire a 266x11 con il Vcore sempre a 1.3? Aggiorno il BIOS per una maggiore stabilità?
Niente, ho aggiornato il bios ma a 266x11 il pc non riesce a comunicare con il monitor, ovvero si accende ma il monitor dice "nessun segnale"..
Da cosa può dipendere?
Atlantic
18-01-2009, 20:51
Prova a far partire la macchina settando il moltiplicatore @ 11x (266x11).
Leggi la stringa di valori segnalati nella schermata di BIOS (sezione memoria) quelli in grigio e lavora sui Timing delle stesse, rilassa i tempi di lettura/scrittura.
CL,
tRAS,
tRP,
tRCD,
tWR,
tRFC,
tWTR,
tRRD,
tRTP
Command Rate @ 2T (viene indicato con 1N o 2N) seleziona 2N
Ti ripeto, 266x11 e Vcore a 1.3 il pc si accende ma non comunica con il monitor, in questo momento è a 240x12.5 e Vcore a 1.3 e sembra stabile..
In che senso dici di rilassare i timing? sono tutti impostati su "auto"..
Ho fatto anche un'altra prova, cioè ho messo 240x12.5 Vcore 1.3 e timing 5-5-5-15 con V2.14, il sistema parte ma è instabile, quindi ho messo i timing in auto con V in auto..
Atlantic
18-01-2009, 21:10
Non devi lasciarli su auto. Devi impostarli manualmente. Ad ogni parametro devi assegnare un valore più alto di quello che viene riportato nella stringa del BIOS sezione memorie.
CL,
tRAS,
tRP,
tRCD,
tWR,
tRFC,
tWTR,
tRRD,
tRTP
Command Rate @ 2T
La mia mobo lavora con un E2200 (200x11) con questo setup:
Jumper rimossi
333x9 con ddr3 @ 667x2 (1:2)
379x8 con ddr3 @ 568x2 (2:3)
400x6 con ddr3 @ 600x2 (2:3)
ovviamente sto con delle ddr3 ma sono delle semplici Transcend
Ma se alzassi il Vcore sopra l'1.3 in modo tale da poter vedere se parte con 266x11?
Per quanto riguarda i timing, le voci per ogni stringa partono da "auto" e poi posso selezionare 3,4,5 ecc..
Non capisco come mai togliendo i jumper la DRAM Freuqency è bloccata su 266=533, ho dovuto rimetterli di default sui primi 2 pin..
Atlantic
18-01-2009, 21:20
Ma non credo che il problema possa dipendere dalla CPU. E' un E5200. Comunque puoi sempre settare un 266x10 in tal modo andrai a scartare il fattore "instabilità processore". Se non si avvia nemmeno con il 10x, il problema sono i tempi delle memorie.
Si i tempi sono quelli.
Allora se il Dram Frequency rimane bloccato con la rimozione jumper, opta per il jumper mode default1-2/1-2/1-2
Si infatti ho messo i jumper di default..
Ma invece mi chiedevo, 240x12.5=3 e il sistema parte, 266x11=2.9 e il sistema non parte..che strano :p
Quindi tu pensi siano le ram, anche se secondo me con una asus non avrei problemi..
Atlantic
18-01-2009, 21:38
E' un problema di comunicazione tra MoBo e RAM. Ripeto se hai aggiornato al BIOS P1.80, dovresti lavorare sui timing assegnando manualmente dei valori. Personalmente, anche l'ASUS ha i suoi problemi, anzi è ancora più capricciosa con alcuni banchi di RAM; A parer mio se il sistema è stabile, puoi lasciarlo tranquillamente così che già va bene.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.