PDA

View Full Version : Tavoletta Grafica +/- 100Eur


marvincibel
18-01-2009, 15:36
Qualcuno saprebbe darmi un consiglio riguardo a qualche modello di tavoletta grafica che si aggiri all'incirca sui 100Eur?
Io a parte il parametro sulla sensibilità della pressione non ho capito come funzionano e soprattutto se la dimensione della tavoletta incide o meno sull'utilizzo della penna.
Aspetto fiducioso.

Ciaoooo!

AleLinuxBSD
19-01-2009, 14:43
La dimensione della tavoletta non incide sull'utilizzo della penna, soltanto nei costi, per questo in genere vengono usate quelle piccole, non tanto per un problema di spazio sulla scrivania, dato che potere contare su una dimensione A4 sarebbe più comodo.

Puoi vedere i prodotti della wacom, a seconda dei modelli, oltre a non richiedere batterie non richiedono neanche fili.

Poi bisogna vedere, in funzione degli applicativi che utilizzerai, se l'uso della tavoletta grafica risulta supportato oppure no.

Nota:
Il sito ufficiale non funziona in questo momento però dovresti lo stesso trovare recensioni sugli articoli di questa casa e sui vari modelli disponibili.

andybi
19-01-2009, 19:53
Ciao ho appena preso una Wacom bamboo (quella nera) per utilizzarla con photoshop ma non per il disegno quanto per il fotoritocco (creazione maschere, selezioni, scontorno, ecc) spero che vada bene. Costa relativamente poco, spero che sia all'altezza delle mie aspettative. Ti farò sapere.

marvincibel
26-01-2009, 16:50
Allora, mi sono fatto un po' di giri nei negozi di Roma e mi sono orientato sulla Wacom Bamboo Fun però ora sono molto combattuto sulla sceltra tra il modello A6 e il modello A5 (A6>99euro, A5>199euro).
Cioè, sarei anche disposto a spendere i 199euro, però vorrei capire se ne varrebbe davvero la pena spendere il doppio solamente per avere un po' più di area su cui agire con la penna.
Inoltre volevo chiedervi se anche questo modello rileva o meno l'angolo d'inclinazione della penna come mi pare che faccia la più costosa Intuos3.

Scusate se vi faccio tutte queste domande ma all'inizio pensavo che una tavoletta grafica buona costasse di meno quindi ora che ho realizzato che la cifra che prob andrò a spendere sarà ben superiore a quella originariamente immaginata, voglio essere sicuro di spendere intelligentemente.

Grazie mille!

Dario

andybi
26-01-2009, 18:12
Allora io alla fine ho preso una wacom bamboo fun A6 usata a meno di 50€ tra qualche giorno dovrebbe arrivare e poi ti dico.
In ogni caso la FUN rispetto alla bamboo (quella nera per capirsi) non offre niente di diverso ad eccezzione della possibilità di utilizzare il mouse.
Ti consiglio di farti un bel giro su un noto sito di aste on line sia per prodotti nuovi che usati risparmierai un sacco di soldi.

andybi
31-01-2009, 23:32
Ho cominciato ad usare la bamboo fun, premetto che non ho mai usato altre tavolette, e la prima impressione è ottima, dopo pochi minuti sono stato subito in grado di scrivere e disegnare a mano libera. La cosa che mi ha meravigliato è la sensazione tattile, l'attrito che si percepisce è esattamente quello che si avrebbe sul foglio di carta con una biro, la gomma poi dire che è realistica è poco.
La consiglio vivamente a chi non vuole spendere una follia.

AleLinuxBSD
01-02-2009, 09:31
Interessanti impressioni. :)

DB-TUNING
02-02-2009, 10:24
Ciao, ho già provato con un altro post ma non mi ha ca***o nessuno!:cry:

Io ho una vecchia Wacom con penna e mouse formato A6, e volevo prenderne una nuova, magari con area + grande e + sensibile.

Ho adocchiato una Aiptek 600u Premium II
http://pan3.fotovista.com/dev/3/9/01808493/l_01808493.jpg
che ha una buona area di lavoro (254x158mm) e poco bordo (ho visto una della Trust ma ha un bordo da 10cm minimo!!!) e viene sui 75 euro e particolare che mi attira molto sono la risoluzione di 2000 linee per pollice e i 1024 livello di pressione, dove di solito ne hanno 512 su questa fascia di prezzo.
Che ne dite?
Davvero la Bamboo addirittura da la sensazione della carta?
La mia vecchia Wacom aveva un semplice foglio di plastica tipo acetato.......e scivolavi a maraviglia! :mc:
L'uso principale sarebbe con photoashop per fotoritocchi e mattepainting, quindi scontornamenti, sfumature, ecc...
Sono davvero indeciso....HELP!!! :help:

riporto
03-02-2009, 07:47
Ragazzi anche a me interessa la tavoletta postata qui sopra, come mai nessuno ne parla? Il rapporto prezzo/caratteristiche sembra assai più favorevolele delle varie wacom di turno...
Un prodotto ottimo dimenticato da tutti? :cool: