View Full Version : 3,2 ghz per e4500 che ne dite??
Amedeo51
18-01-2009, 12:10
http://img207.imageshack.us/img207/1042/cpuid32ghzvc3.png (http://imageshack.us)
e la prima volta che overclock un processore..........che dite posso aumentare ancora???
Dany16vTurbo
18-01-2009, 17:22
Ho un procio inferiore al tuo, sto a 385*9 con 1.44v, con quel voltaggio a breve bruci la cpu, sono troppi 1.53v per un daily, chissà le temp...
O abbassi il vCore, o scendi di OC
Suhadi_Sadono
18-01-2009, 17:47
Ho un procio inferiore al tuo, sto a 385*9 con 1.44v, con quel voltaggio a breve bruci la cpu, sono troppi 1.53v per un daily, chissà le temp...
O abbassi il vCore, o scendi di OC
Quoto
Capellone
18-01-2009, 23:04
riquoto :O
http://img207.imageshack.us/img207/1042/cpuid32ghzvc3.png (http://imageshack.us)
e la prima volta che overclock un processore..........che dite posso aumentare ancora???
della serie più è basso il vcore e meglio è;) per controllare le temp ed essere sicuro che è stabile usa intel http://downloads.guru3d.com/IntelBurnTest-v1.6-download-2047.html (provalo a default per controllare le temp)
Amedeo51
19-01-2009, 16:30
sono riuscito ad arrivare fino a 3,5ghz solo che non e poco stabile(con il programmino dopo 4 minuti parte)a 3,2 con quel voltaggio e stabilissimo e la temperatura si aggira sui 30-35° sfruttata al 100% arriva ai 60° cmq adesso provo ad abbasare il voltaggio
sono riuscito ad arrivare fino a 3,5ghz solo che non e poco stabile(con il programmino dopo 4 minuti parte)a 3,2 con quel voltaggio e stabilissimo e la temperatura si aggira sui 30-35° sfruttata al 100% arriva ai 60° cmq adesso provo ad abbasare il voltaggio
vabbè torniamo sulla Terra :asd: allora la stabilità come l'hai testata?
usa Intel Thermal analisys tool ;)
che dissipatore hai?
con 1,50v altro che 60° se non sei a liquido
utilizza come a detto user111 TAT oppure realtemp
Capellone
19-01-2009, 21:11
scoperchiare :O
scoperchiare :O
= risoluzione di tutti i problemi :D :mc: :D
Amedeo51
19-01-2009, 21:49
http://img80.imageshack.us/img80/4614/temppv0.jpg (http://imageshack.us)
http://img80.imageshack.us/img80/temppv0.jpg/1/w1280.png (http://g.imageshack.us/img80/temppv0.jpg/1/)
Amedeo51
19-01-2009, 21:50
cmq io ho fatto il test con everest e poi le temp. alte perche la ventola del processore non gira al massimo,e poi il cmoputer sta acceso da 24 ore di fila
Capellone
19-01-2009, 21:53
ti decidi ad abbassare qual voltaggio? 1.60 è troppo per un pc che sta acceso tutto il giorno
Amedeo51
19-01-2009, 21:54
ragazzi ma un altra cosa che voltaggio dovrei mettere e quale frequenza???
Amedeo51
19-01-2009, 21:55
ma a quanto 1,30 ??
vcore 1,60?????
se fai un test con orthos o s&m che temperature hai dopo un ora?
ma il dissipatore e' quello originale intel?
Dany16vTurbo
19-01-2009, 21:57
1- Mi sembra intelligente un OC del genere per 24/7, visti i consumi e l'usura che sta avendo la cpu
2- Quelle temperature sono in IDLE! Secondo me dopo 30s di test crasha perchè và in protezione
3- Stai chiedendo consigli no? Visto che sei agli inizi cerca di dare retta a chi ne sà più di te :rolleyes:
il mio sta a 3.2 ghz con 1,32v prova a fare una sezione di s&m tenendo d'occhio le temperature, non supererei i 65°
Amedeo51
19-01-2009, 21:58
dopo un ora al 100% non lo provato ma dopo mezzora naviga sui 60-65°,cmq ho visto su cpu z il penitun 2 stava come voltaggio a 2,8??!!
Dany16vTurbo
19-01-2009, 22:00
dopo un ora al 100% non lo provato ma dopo mezzora naviga sui 60-65°,cmq ho visto su cpu z il penitun 2 stava come voltaggio a 2,8??!!
Dopo mezzora di TAT sta a 65°? :mbe: Neanche con frequenze stock quasi....
dopo un ora al 100% non lo provato ma dopo mezzora naviga sui 60-65°,cmq ho visto su cpu z il penitun 2 stava come voltaggio a 2,8??!!
e si il pentium 2 ma ne e' passato di tempo,adesso stanno di default a 1,32v almeno il mio.
Amedeo51
19-01-2009, 22:12
http://img502.imageshack.us/img502/9594/cpuid30volta135zl2.png (http://imageshack.us)
Amedeo51
19-01-2009, 22:13
cosi va bene???pero mo fa schifo:cry:
Dany16vTurbo
19-01-2009, 22:16
cosi va bene???pero mo fa schifo:cry:
Già meglio, anche se il vcore penso si possa abbassare ancora un pò
Schifo? Secondo te ti accordi dei 200mhz di differenza? :mbe:
Amedeo51
19-01-2009, 22:23
ma quindi come dovrei fare???
Dany16vTurbo
19-01-2009, 22:24
ma quindi come dovrei fare???
Vai nel bios e scendi piano piani di vcore fino a quando non è stabile (stabile vuol dire 10 cicli di IntelBurnTest)
Suhadi_Sadono
20-01-2009, 09:39
dopo un ora al 100% non lo provato ma dopo mezzora naviga sui 60-65°,cmq ho visto su cpu z il penitun 2 stava come voltaggio a 2,8??!!
Il pentium 2 ha un altro processo produttivo :doh:
antonioman86
21-01-2009, 23:51
ma quindi come dovrei fare???
Scusa se mi permetto:
Leggi la mia firma...
Il consiglio che ti posso dare con vcore 1.35 puoi fare 400 x 8 e vai a 3200, ram a 800mhz 4-4-4-12..
Oppure alzi un pò il vcore e fai 380 x 9 = 3420...
Ce la fai benissimo con vcore sotto all'1.40..
1.60 è assurdo...bruci tutto...
Se vuoi contattami in pm, ho il tuo stesso procio e potremmo confrontarci...
Vieirarock
22-01-2009, 11:52
mi iscrivo al topic chiedendo se il dissi CPU Zerotherm BTF 92 Overclocker Edition potrebbe bastare per la E4500 :)
antonioman86
22-01-2009, 23:40
mi iscrivo al topic chiedendo se il dissi CPU Zerotherm BTF 92 Overclocker Edition potrebbe bastare per la E4500 :)
Io ho il Nirvana e me lo raffredda che è un amore...Quindi penso proprio di sì..:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.