PDA

View Full Version : [Roma] cerco athlon XP 3200


nico_roma
18-01-2009, 09:49
Cerco Athlon XP 3200+ socket A (0.13u) 200/400MHz FSB 512KB L2 Cache.
Valuto eventualmente anche la 3000 con le stesse caratteristiche, possibile anche la spedizione fatemi sapere il codice della cpu e prezzi, anche della spedizione.

CERCO ESPRESSAMENTE QUESTE CPU CHE HO SCRITTO

gonfaloniere
18-01-2009, 11:24
Cerco Athlon XP 3200+ socket A (0.13u) 200/400MHz FSB 512KB L2 Cache.
Valuto eventualmente anche la 3000 con le stesse caratteristiche, possibile anche la spedizione fatemi sapere il codice della cpu e prezzi, anche della spedizione.

Ciao, io ho da offrirti questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1907750

Penso possa interessarti, fammi sapere, ciao!

zago
18-01-2009, 11:36
se potesse interessarti io ho un barton 2500 che in pratica è il 3200 + con l'fbs a 333 ...

nico_roma
18-01-2009, 12:21
Scusate ma non avete capito, io sto cercando solo quel processore (3200 o al massimo 3000) non cerco nessun'altro processore.

gonfaloniere
18-01-2009, 12:22
Scusate ma non avete capito, io sto cercando solo quel processore (3200 o al massimo 3000) non cerco nessun'altro processore.

Noi abbiamo capito e tutti e due ti abbiamo proposto processori che camminano quanto, se non di più, di un 3200+ (per non parlare di un 3000+) :muro:

nico_roma
18-01-2009, 12:41
Noi abbiamo capito e tutti e due ti abbiamo proposto processori che camminano quanto, se non di più, di un 3200+ (per non parlare di un 3000+) :muro:

In overclock camminano di piu, a parte che ho un 2800 e se cerco un 3200 ci sarà un motivo

gonfaloniere
18-01-2009, 12:51
In overclock camminano di piu, a parte che ho un 2800 e se cerco un 3200 ci sarà un motivo

Fai come ti pare, il precedente proprietario della mia cpu la faceva andare a 2,4GHz, un barton 3200+ va a 2,2,GHZ, un 3000+ a 2,17GHz. Ed a 2,2GHz (200*11) la mia cpu era stabile ad 1,65V, esattamente quanto un barton 3200+ (anche lui ad 1,65V). Ci tengo a precisare che queste cose le ha provate il precedente proprietario, io avevo necessità di limitare il calore prodotto e quindi mi sono limitato alla frequenza di default, ma a minor voltaggio.

nico_roma
18-01-2009, 13:03
Fai come ti pare, il precedente proprietario della mia cpu la faceva andare a 2,4GHz, un barton 3200+ va a 2,2,GHZ, un 3000+ a 2,17GHz. Ed a 2,2GHz (200*11) la mia cpu era stabile ad 1,65V, esattamente quanto un barton 3200+ (anche lui ad 1,65V). Ci tengo a precisare che queste cose le ha provate il precedente proprietario, io avevo necessità di limitare il calore prodotto e quindi mi sono limitato alla frequenza di default, ma a minor voltaggio.

Si, ho parlato anche con zago, hai ragione, io ho un 2800+ 333fsb e sapevo che era uno dei migliori (quando era uscito), ma non immaginavo che i processori a 333fsb fossero superiori ai 3000/3200 400mhz.
grazie per la dritta

gonfaloniere
18-01-2009, 13:06
Si, ho parlato anche con zago, hai ragione, io ho un 2800+ 333fsb e sapevo che era uno dei migliori (quando era uscito), ma non immaginavo che i processori a 333fsb fossero superiori ai 3000/3200 400mhz.
grazie per la dritta

Prego, e poi col mio hai il vantaggio di farlo andare al voltaggio che ti pare (compatibilmente con i limiti di fabbrica e senza cuocerlo) e hai il moltiplicatore sbloccato (almeno sulla mia scheda madre lo potevo variare a mio piacimento). L'FSB è comunque impostabile a piacimento su qualsiasi scheda madre, penso.

nico_roma
18-01-2009, 13:11
Prego, e poi col mio hai il vantaggio di farlo andare al voltaggio che ti pare (compatibilmente con i limiti di fabbrica e senza cuocerlo) e hai il moltiplicatore sbloccato (almeno sulla mia scheda madre lo potevo variare a mio piacimento). L'FSB è comunque impostabile a piacimento su qualsiasi scheda madre, penso.

Si, per amd è più semplice e più sicuro, con intel invece è diverso.