View Full Version : Mezzora
reptile9985
17-01-2009, 23:01
Purtroppo il tempo scarseggia in questo periodo, durante la settimana gli impegni universitari mi assorbono completemente. Oggi sono andato in Grappa a provare per la prima volta su campo il mio nuovo sigma 10-20, vi propongo due scatti a 10mm che mi sono costati un'ora del mio poco tempo libero :sofico:
1
http://img80.imageshack.us/img80/537/dsc0032of3.jpg
D40, Sigma 10-20@10mm, ISO 200, F/16, mezzora
2
http://img103.imageshack.us/img103/5902/dsc0033ptno0.jpg
D40, Sigma 10-20@10mm, ISO 200, F/8, mezzora
.
ilguercio
17-01-2009, 23:22
Alla faccia della mezz'ora...tu intanto dove te ne stavi per non assiderarti?
Bellissimo l'effetto delle stelle...
Preferisco la prima per la composizione e per la luce e l'esposizione più veritiera...
Però una cosa:il bagliore luminoso che esce dalla costruzione era voluto proprio in quel modo?
Sai le bestemmie a scoprire che dopo mezz'ora ti sono uscite delle foto da buttare?:)
La batteria ha retto?Tra freddo e 60 minuti di espo l'avra avuta dura o sbaglio?
Donquijote
17-01-2009, 23:48
Ma la 2 l'hai tagliata sulla destra?
Concordo con Giovanni sull'effetto delle stelle, mi piace molto.
Sulla 1 quel bagliore di marziani? Ce è?
Comunque sono venute molto bene e ti faccio i miei complimenti sia per il risultato sia per la fatica che deve esserti costato.
Ti proporrei per una medaglia al valore fotografico! Mezz'ora a foto!!!!:eek:
Ciao.
Zp
ilguercio
17-01-2009, 23:58
Ma la 2 l'hai tagliata sulla destra?
Concordo con Giovanni sull'effetto delle stelle, mi piace molto.
Sulla 1 quel bagliore di marziani? Ce è?
Comunque sono venute molto bene e ti faccio i miei complimenti sia per il risultato sia per la fatica che deve esserti costato.
Ti proporrei per una medaglia al valore fotografico! Mezz'ora a foto!!!!:eek:
Ciao.
Zp
La medaglia va alla piccolina,lui se ne sarà stato in qualche baita al calduccio.Tanto chi vuoi che ti freghi una 6mpx a millemila metri di altezza?:sofico:
Momento di ignoranza:la stella centrale è la polare?Ho detto una caaaaaa...?
La 1 è spettacolare, dato il clima e il tempo di esp. spero tu abbia comprato un bel pellicciotto anche per la Nikon :D
.:OctopuS:.
18-01-2009, 00:15
La D40 arriva fino a mezz'ora di esposizione? Io ce l'ho e oltre i 30'' non vedo possibilità... ho cercato anche sul manuale di istruzioni.......
ilguercio
18-01-2009, 00:18
La D40 arriva fino a mezz'ora di esposizione? Io ce l'ho e oltre i 30'' non vedo possibilità... ho cercato anche sul manuale di istruzioni.......
Telecomandino(possibilmente con il blocco pulsante) e posa B.
;)
.:OctopuS:.
18-01-2009, 01:05
Ecco... allora mio padre aveva ragione :D : dobbiamo comprarci il telecomando per fare alcuni tipi di foto.... ci divertiamo insieme con la fotografia...... :sofico: peccato per la mancanza di tempo....
Complimenti per aver fatto emergere la stella Polare, ormai praticamente invisibile da Milano...
Saluti
reptile9985
18-01-2009, 11:25
grazie a tutti per gli interventi
Alla faccia della mezz'ora...tu intanto dove te ne stavi per non assiderarti?
per fortuna non c'era vento, si stava bene
Bellissimo l'effetto delle stelle...
non si nota neppure tanto, il cielo era velato e la focale corta esigeva qualche ora di esposizione per fare delle scie belle lunghe ma 30 minuti è il limite massimo della D40 :cry:
Preferisco la prima per la composizione e per la luce e l'esposizione più veritiera...
che ovviamente non avevo misurato, nella seconda avevo aperto di più perchè era più scuro ma bastava F/11
Però una cosa:il bagliore luminoso che esce dalla costruzione era voluto proprio in quel modo?
si! quella era la luce emanata da un cerino, uno soltanto, che avevo posizionato in quel modo per ottenere la stellina, motivo della chiusura a F/16
Sai le bestemmie a scoprire che dopo mezz'ora ti sono uscite delle foto da buttare?:)
:asd: è sempre un'incognita ma qualche effetto buono dato dalla lungha esposizione esce sempre, sfumature di colori particolari catturate dal sensore e non visibili ad occhio nudo
La batteria ha retto?Tra freddo e 60 minuti di espo l'avra avuta dura o sbaglio?
era carica, nessun problema, avrei potuto farne ancora
Ma la 2 l'hai tagliata sulla destra?
no, è stata composta così in fase di scatto, ero a 10mm, di più non si poteva fare, indietreggiare era impossibile, potevo scendere ma mi interessava catturare solo quella porzione, non so se hai presente il posto, è questo (è un'unione di scatti):
http://img150.imageshack.us/img150/7910/panobmj7.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=panobmj7.jpg)
Concordo con Giovanni sull'effetto delle stelle, mi piace molto.
Sulla 1 quel bagliore di marziani? Ce è?
bho può essere, c'è anche sulla 2 ma si nota meno, è stato catturato dal sensore in mezzora, impossibile notarlo ad occhio nudo
Comunque sono venute molto bene e ti faccio i miei complimenti sia per il risultato sia per la fatica che deve esserti costato.
Ti proporrei per una medaglia al valore fotografico! Mezz'ora a foto!!!!:eek:
Ciao.
Zp
grazie :D
La medaglia va alla piccolina,lui se ne sarà stato in qualche baita al calduccio.Tanto chi vuoi che ti freghi una 6mpx a millemila metri di altezza?:sofico:
il 10-20 però si me lo fregavano :p
Momento di ignoranza:la stella centrale è la polare?Ho detto una caaaaaa...?
credo di si
La 1 è spettacolare, dato il clima e il tempo di esp. spero tu abbia comprato un bel pellicciotto anche per la Nikon :D
lei non ha problemi, il problema è quando la riporti al caldo causa condensa, in macchina mi tocca tenere il riscaldamento spento
La D40 arriva fino a mezz'ora di esposizione? Io ce l'ho e oltre i 30'' non vedo possibilità... ho cercato anche sul manuale di istruzioni.......
si arriva al max a 30 minuti
Telecomandino(possibilmente con il blocco pulsante) e posa B.
;)
consiglio comando a infrarossi, la posa B si trasforma in T (--), cioè clicchi per aprire e clicchi nuovamente per chiudere, dopo 30 minuti chiude da sola essendo il limite
Complimenti per aver fatto emergere la stella Polare, ormai praticamente invisibile da Milano...
Saluti
grazie! in compenso a Milano avete dei bellissimi tramonti solidi! :D
Molto bella la prima, troppo diurna la seconda. Peccato che la scia delle stelle si noti poco (almeno a 800 pixel): a parte quella, la 1 si poteva fare in molto meno tempo con più ISO e diaframma più aperto. Probabilmente colpa della foschia.
C'è poco da commentare, se non che sono fantastiche, sia come inquadratura, colori, esposizione, scie luminose, ecc..., sei stato bravo, complimenti. ;)
Complimenti per aver fatto emergere la stella Polare
E' fantastico anche vedere come la stella Polare stia ferma in centro, mentre tutte le altre gli ruotano attorno, bella e interessante immagine.
ilguercio
18-01-2009, 15:41
C'è poco da commentare, se non che sono fantastiche, sia come inquadratura, colori, esposizione, scie luminose, ecc..., sei stato bravo, complimenti. ;)
Queste foto sono per quelli:"Che cagata la D40,la mia compattina ha 12 mpx altro che ...".
MarkManson
18-01-2009, 16:06
complimenti vivissimi. La prima foto è spettacolare. TI sarebbe possibile postare l'originale oppure inviarmelo in pvt? per un uso assolutamente personale (mi ci farei una stampa). E magari, se posso, potresti dirmi dove si trova esattamente questo posto? Grazie
MarkManson
18-01-2009, 16:07
Queste foto sono per quelli:"Che cagata la D40,la mia compattina ha 12 mpx altro che ...".
Scusate l'OT, quando torno a casa in calabria e capito a rende, magari ci si può incontrare per scambiare qualche dritta sulle foto....
E' fantastico anche vedere come la stella Polare stia ferma in centro, mentre tutte le altre gli ruotano attorno, bella e interessante immagine.
E' il motivo per cui l'ho riconosciuta ;)
...in compenso a Milano avete dei bellissimi tramonti solidi! :D
...è così raro... :(
Splendide! Foto che vorrei fare anch'io.
Devo provarci, finchè ho la D40! :D (ma posso anche con la nuova, credo..)
RoUge.boh
18-01-2009, 22:06
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: come dirti e stupenda queste foto..la prima prima di piu...bellissima..complimenti.... potresti postare l'originale se vuoi e puoi che me lo vorrei mettere con sfondo....(uso personale cmq...) che e veramente stupendo...
complimenti vivissimi. La prima foto è spettacolare...
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: come dirti e stupenda queste foto..la prima prima di piu...bellissima..complimenti....
Visto che vi piacciono tanto e che non siete assidui del forum, vi consiglio di guardare queste altre fatte da Reptile nello stesso luogo, secondo me ancora più belle:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1874002
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1889500
reptile9985
18-01-2009, 22:47
Molto bella la prima,
grazie! troppo diurna la seconda.
e pensare che era più scuro della prima, ad occhio nudo si faceva molta fatica per vedere
Peccato che la scia delle stelle si noti poco (almeno a 800 pixel):
neanche a full-res si nota molto, non era certo limpido, anzi era velato da nuvole
a parte quella, la 1 si poteva fare in molto meno tempo con più ISO e diaframma più aperto. Probabilmente colpa della foschia.
dal punto di vista dell'esposizione si poteva tranquillamente, quella della mezzora non era certo una necessità espositiva, ma alzando gli iso avrei avuto ancora più rumore, già ce n'è perchè era scuro, meglio tenere gli iso al minimo, non avevo fretta ;)
ma questo è secondario, il fatto è che secondo me (che io sia l'autore non ha importanza, ognuno ci vede quel che vuole) la foto la fanno le sfumature di colori, dal viola al blu, dall'azzurro al verde al giallo, causate da fonti di luce lontane che solo un'esposizone prolungata ha permesso di catturare.
altra cosa: aprendo il diaframma avrei avuto molta meno stellina, a me quel particolare piace molto ;)
C'è poco da commentare, se non che sono fantastiche, sia come inquadratura, colori, esposizione, scie luminose, ecc..., sei stato bravo, complimenti. ;)
E' fantastico anche vedere come la stella Polare stia ferma in centro, mentre tutte le altre gli ruotano attorno, bella e interessante immagine.
grazie davvero!
Queste foto sono per quelli:"Che cagata la D40,la mia compattina ha 12 mpx altro che ...".
:asd:
Splendide! Foto che vorrei fare anch'io.
Devo provarci, finchè ho la D40! :D (ma posso anche con la nuova, credo..)
grazie Cemb! con la d300 potrai esagerare, unlimited, o per lo meno finchè dura la batteria :D
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: come dirti e stupenda queste foto..la prima prima di piu...bellissima..complimenti.... potresti postare l'originale se vuoi e puoi che me lo vorrei mettere con sfondo....(uso personale cmq...) che e veramente stupendo...
complimenti vivissimi. La prima foto è spettacolare. TI sarebbe possibile postare l'originale oppure inviarmelo in pvt? per un uso assolutamente personale (mi ci farei una stampa). E magari, se posso, potresti dirmi dove si trova esattamente questo posto? Grazie
grazie, davvero lusingato dalle vostre richieste, perdonatemi ma preferisco di no.
il posto si trova in Veneto http://it.wikipedia.org/wiki/Monte_Grappa
Donquijote
18-01-2009, 22:55
Visto che vi piacciono tanto e che non siete assidui del forum, vi consiglio di guardare queste altre fatte da Reptile nello stesso luogo, secondo me ancora più belle:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1874002
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1889500
Grazie per il pro-memoria Livio! E grazie all'autore, naturalmente.
Sono andato a riguardarmele e.... anche se le avevo già viste e anche se su una ci ho lavorato per il trhead proposto da Giovanni, beh, m'è venuta la pelle d'oca! E non per tutta quella neve!
Ciao.
Zp
RoUge.boh
18-01-2009, 23:01
Visto che vi piacciono tanto e che non siete assidui del forum, vi consiglio di guardare queste altre fatte da Reptile nello stesso luogo, secondo me ancora più belle:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1874002
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1889500
hem si ultimamente mi sto dilettando nel mondo delle foto e soprautto reflex..e ho risparmiato i soldini x compramene uan adesso devo solo comprarla.. cmq sono veramente bellissimo io mi chiedo sempre se riusciro anche io a farle cosi belle..
reptile9985
18-01-2009, 23:40
Grazie per il pro-memoria Livio! E grazie all'autore, naturalmente.
Sono andato a riguardarmele e.... anche se le avevo già viste e anche se su una ci ho lavorato per il trhead proposto da Giovanni, beh, m'è venuta la pelle d'oca! E non per tutta quella neve!
Ciao.
Zp
grazie del bellissimo complimento!
Chelidon
19-01-2009, 17:41
Splendide come l'altra volta! ;) ..ormai quel santuario ti conosce :)
Straordinario anche quanto la polare risulti accentuata rispetto alle altre, probabilmente perché appare ferma..
In ogni caso con focale così corta è difficile avere scie lunghe, se ti piaceva l'idea, avresti potuto provare con qualcosa di meno grandangolare a parità di tempo più la focale è lunga e più sarebbe sembrata accentuata la scia allo stesso modo di ciò che avviene pure col discorso del mosso.. :)
Stupende anche queste anche se non all'altezza delle altre.
ciao
Ziggy Stardust
19-01-2009, 21:08
Molto belle!
code010101
20-01-2009, 10:22
quoto Liviux, peccato che le strisciate praticamente non si vedano
forse lavorando un poco in PP puoi evidenziarle meglio
reptile9985
20-01-2009, 23:11
grazie a tutti per la visita
Splendide come l'altra volta! ;) ..ormai quel santuario ti conosce :)
Straordinario anche quanto la polare risulti accentuata rispetto alle altre, probabilmente perché appare ferma..
In ogni caso con focale così corta è difficile avere scie lunghe, se ti piaceva l'idea, avresti potuto provare con qualcosa di meno grandangolare a parità di tempo più la focale è lunga e più sarebbe sembrata accentuata la scia allo stesso modo di ciò che avviene pure col discorso del mosso.. :)
grazie!
vero quello che dici sulla focale, sicuramente proverò altre inquadrature più strette, comunque cercando di mantenere elementi terrestri statici perchè le scie da sole non possono fare una foto, quindi si complica un po' la scelta dell'inquadratura che andrà probabilmente ad eliminare gran parte del "vortice". se non fosse per la limitazione dei 30min con la D40 non avrei questo problema.
comunque per quanto riguarda queste foto secondo me non sono le scie l'elemento di maggior interesse (come già detto a liviux)
Stupende anche queste anche se non all'altezza delle altre.
ciao
Molto belle!
grazie ad entrambi!
quoto Liviux, peccato che le strisciate praticamente non si vedano
forse lavorando un poco in PP puoi evidenziarle meglio
quoto la risposta data a liviux
Chelidon
21-01-2009, 15:22
vero quello che dici sulla focale, sicuramente proverò altre inquadrature più strette, comunque cercando di mantenere elementi terrestri statici perché le scie da sole non possono fare una foto, quindi si complica un po' la scelta dell'inquadratura che andrà probabilmente ad eliminare gran parte del "vortice". se non fosse per la limitazione dei 30min con la D40 non avrei questo problema.
comunque per quanto riguarda queste foto secondo me non sono le scie l'elemento di maggior interesse (come già detto a liviux)
Concordo con te che il punto d'interesse siano gli strani bagliori (le scie uno deve sforarsi a cercarle) anche se un po' inquietanti per il panorama di pace :p ...infatti era per un'altra idea, che non è detto poi ti piaccia perché a livello d'inquadratura sarebbe completamente diversa: penso saresti obbligato a usare un tele per allungare le scie e non ho idea di quanto tu riesca ad allontanarti per prendere il soggetto per intero.. magari solo la cappella del cerino con un mezzo giro di sfondo.. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.